Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

L'acquisizione nel 2005 delle imprese Jacoby e RTS da cui era nata la serie Albatross, dovrebbe essere progressivamente sostituita nel 2013 dalla gamma Vega, consistente in una serie di attrezzature con portata da 3000-5000 litri.

Compatta con un basso centro di gravità, la sua caratteristica principale è quella di ereditare unabarra in alluminio definita "SectionExtend" pieghevole compatta con misure disponibili da 15 a 30 metri.

La serie Vega sarà Isobus compatibilie.

 

t120310_1-5.jpgt120311_1-51.jpg

 

 

t120312_1-52.jpg[/url]

 

Fonte: Gtp

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Dopo i primi 40 ettari di utilizzo le mie impressioni a caldo:

Ottima macchina.....barre veramente spettacolari e sistema di livellamento e ammortizazione veramente unico....puoi prendere qaulsiasi buca, avvalamento o solco anche a velocita sostenute che la barra sembra che cammini sul'asfalto....sistema Distance Control ottimo....segue il terreno perfettamente e ti scordi di lavorare con una barra da 16mt....gestione esterna della botte per le varie funzioni (riempimento, lavaggio, miscelazione prodotto, aspirazione esterna ecc..) messa perfettamente a suo posto e di facile intuizione....bilanciamento del peso molto vicino al trattore e anche a botte piena con 1050 lt ( si sfiorano i 20 ql tutto compreso) il trattore con solo 400lt anteriori supera bene pendenze del 25%

 

La cosa di cui non sono per nulla soddisfatto e la gestione da parte del computer Amatron....mi dispiace dirlo ma credo che dal mio punto di vista Amazone abbia fatto una cavolata che a dir loro sembra un ritrovato e invece per me no....il Computer Amatron, che per conto suo è un gran bel monitor, per il discorso gestione dell'irroratrice non è molto adatto (o per lo meno da solo)..... il menù lavoro comprende 4 pagine (irrorazione, comando apertura barre singole, comando apertura barre progressivo e distance control) fino a quando avendo il distance control che fà tutto ti trovi sulla pagina 1 del'irrorazione è tutto ok , ma i problemi iniziano quando ti trovi vicino ad un'ostacolo e devi chiedere parte di un'ala.....con il Profi II le barre le comandi come vuoi, è solo che per farlo dal computer ti devi spostare su 3 pagine per comandale!!!......in poche parole sarà un computer che andrà bene per una seminatrice, per uno spandiconcime o per quant'altro loro lo hanno progettato, ma per una irroratrice da solo è scomodo.....a questo punto và corredato di joystick inn modo di avere tuttte le funzioni sulla leva sensa andare a saltare di pagina in pagina

Poi sto fatto che vanta Amazone dove dicono ad alta voce che con un computer ci mando tutte le macchine?....primo devi per forza avere tutte le loro....poi vorrei che mi spiegassero quando in periodi dove concimo e diserbo come devo fare

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottima descrizione San! Quindi sento già gli echi della telefonata che San avrà fatto all'ispettore per avere il controllo remoto.... :asd::asd::asd:

 

e se san non lo avesse voluto al momento dell'acquisto?

poi bisogna anche trovare un posticino per il controllo remoto in cabina del silver....:asd::asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

t123620_2011-12-02-14.09.41-copia-.jpgt123661_2011-12-02-14.12.31-copia-.jpg

t123621_2011-12-02-14.09.58-copia-.jpg

t123622_2011-12-02-14.10.14-copia-.jpg

t123624_2011-12-02-14.12.09-copia-.jpgt123631_2011-12-02-14.12.14-copia-.jpgcopia-.jpg[/img]t123636_2011-12-02-14.14.48-copia-.jpg

 

/123633_2011-12-02-14.12.31-copia-.jpg.html][/url]

t123651_2011-12-02-14.14.28-copia-.jpgt123660_2011-12-02-14.13.49-copia-.jpg

 

Eccola quà....finalmente è arrivata

 

 

Bell'acquisto...ma gli hai messo le prolunghe te oppure le barre sono più lunghe di 12.5m?

 

Noi non abbiamo quell' ultima staffa di alluminio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora....esistono 2 differenti tipi di barra indipendentemente dalla grandezza del serbatoio......la barra di Tipo Q come quella del filmato

( quella che si richiude a libro per intenderci) dove ci sono le misure di 12- 12,5 e 15 mt ma con larghezza di trasporto che và dai 2.65mt ai 3.00mt .........poi si passa alle barre di tipo S (con ripegamento come la mia) le cui misure vanno dai 15mt ai 28 mt e la larghezza di trasporto è di 2.40mt.....io ho preso il modello da 16mt perche in allestimento per l'Italia ha la possibilità di poter lavorare anche a 12mt , chiudendo l'ultimo troncone avendo la posibilità di gestire le barre in 7 sezioni.....questo perche a volte mi succede di andare a fare trattamenti dove alcune aziende lasciano i corridoi per le concimazioni e i diserbi che fanno anche con le loro botti a 12 mt

Modificato da SAN64
Link al commento
Condividi su altri siti

San,questa barra a libro puo' essere applicata a tutte le botti?

sto cercando una botte non troppo pesante,12 metri...diciamo 600 litri?in catalogo di leggere cosa hanno se ti sei informato?

senza rinunciare alla chiusura idraulica,livellamento(se possibile con questa barra) e miscelatore...

su che pesi siamo?800 penso sian troppi in certe situazioni...

parliamo di amazone.

 

altrimenti mi lancio su unigreen mi sa...

Modificato da Renz
Link al commento
Condividi su altri siti

Si....Amazone 900lt la più piccola...che con barre da 12 mt pesa intorno a 660kg.......i pesi puù o meno sono in lenea con le altre e forse anche un pò meno.....la mia dovrebbe stare intorno ai 950 con gli accessori che ho

Link al commento
Condividi su altri siti

San,questa barra a libro puo' essere applicata a tutte le botti?

sto cercando una botte non troppo pesante,12 metri...diciamo 600 litri?in catalogo di leggere cosa hanno se ti sei informato?

senza rinunciare alla chiusura idraulica,livellamento(se possibile con questa barra) e miscelatore...

su che pesi siamo?800 penso sian troppi in certe situazioni...

parliamo di amazone.

 

altrimenti mi lancio su unigreen mi sa...

 

Se il trattore la porta, ci metti sotto 2 ruote girevoli e sei a posto.....

 

Io lo avevo fatto quando avevo la portata.

io avevo messo un vecchio asse da rimorchio + due ruote da auto 225.....

era uno spettacolo, perche nelle manovre la alzavo e non facevo danni, e quando era giusto la appoggiavo e pestava poco.

Io l'ho avevo fatto con materiale di recupero, per se lo fai fare meglio per m'è è valido come sistema......

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...