mbx Inviato 15 Marzo 2024 Condividi Inviato 15 Marzo 2024 Basta che hai gomme diverse (altezza) da quelle con cui è tarato il contachilometri del trattore e la velocità che indica è già sballata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 15 Marzo 2024 Condividi Inviato 15 Marzo 2024 Il 14/3/2024 at 08:28, fendt724 ha scritto: Credo di avere un problema con una botte Hardi, non avendo i filtri in linea montati ho iniziato a caricare acqua e da un porta filtro scende dell’acqua con la valvola chiusa, valvola della sezione che non tiene più bene? È già successo a qualcuno? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Non è un problema, chiamato marchetti e semplicemente un minimo di flusso d'acqua c'è sempre ed è normale. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 15 Marzo 2024 Condividi Inviato 15 Marzo 2024 7 ore fa, mbx ha scritto: Basta che hai gomme diverse (altezza) da quelle con cui è tarato il contachilometri del trattore e la velocità che indica è già sballata Eh ma quale sarebbe questa misura che si prende a riferimento? Alla fine mi tocca usare il cronometro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 26 Marzo 2024 Condividi Inviato 26 Marzo 2024 Scusate l'ignoranza ho preso questa botte usata non riesco a trovarmi con le quantità d'acqua a ettaro.... Velocità intorno ai 7km....come con la botte vecchia stessi ugelli (gialli) a 2 bar facevo 200 litri ettaro 5 bar facevo 300 lo litri ettaro Con ugellii rossi 3 bar facevo 400 litri ettaro.... Con questa aumento la pressione ma eroga poca acqua a 7 atmosfere ( che sono troppe) arrivo si e no a 250 litri ettaro.... Purtroppo non riesco ad usare il computer perché mi manca il sensore ruota.... Può essere il flussometro manopola verde che blocca il passaggio?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 26 Marzo 2024 Condividi Inviato 26 Marzo 2024 Sensore ruota e flussometro sono fondamentali se vuoi usare il computer. Purtroppo il flussometro devi farlo provare per vedere se va bene e non devi pensare ai valori della vecchia botte una volta che metti sotto centralina il tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 26 Marzo 2024 Condividi Inviato 26 Marzo 2024 Scusate l'ignoranza ho preso questa botte usata non riesco a trovarmi con le quantità d'acqua a ettaro.... Velocità intorno ai 7km....come con la botte vecchia stessi ugelli (gialli) a 2 bar facevo 200 litri ettaro 5 bar facevo 300 lo litri ettaro Con ugellii rossi 3 bar facevo 400 litri ettaro.... Con questa aumento la pressione ma eroga poca acqua a 7 atmosfere ( che sono troppe) arrivo si e no a 250 litri ettaro.... Purtroppo non riesco ad usare il computer perché mi manca il sensore ruota.... Può essere il flussometro manopola verde che blocca il passaggio?? Se l'hai appena presa, fagli una taratura fatta bene (bulzoni viene anche a casa) in modo da regolare le varie sezioni alla perfezione. Loro ti daranno tutte le info per metterla a posto, ci sono molte prove da fareInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Marzo 2024 Autore Condividi Inviato 26 Marzo 2024 Metti un bel manometro nuovo, e usala in manuale. Inoltre usi pressioni troppo elevate, gli ugelli antideriva ad induzione (spero che tu abbia quelli) devono lavorare in un range da 2 a 3 bar per lavorare bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 26 Marzo 2024 Condividi Inviato 26 Marzo 2024 (modificato) 2 ore fa, DjRudy ha scritto: Metti un bel manometro nuovo, e usala in manuale. Inoltre usi pressioni troppo elevate, gli ugelli antideriva ad induzione (spero che tu abbia quelli) devono lavorare in un range da 2 a 3 bar per lavorare bene. 3 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Se l'hai appena presa, fagli una taratura fatta bene (bulzoni viene anche a casa) in modo da regolare le varie sezioni alla perfezione. Loro ti daranno tutte le info per metterla a posto, ci sono molte prove da fare Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Grazie Gianni! Fatto taratura e controllo funzionale ma ci danno veramente un tanto al metro.... quasi più di me....han scritto tutti i valori ho provato ma non ci prendono per un kaiser... Grazie di manometro nuovo io ho paura che sia quel regolatore di flusso che non fa passare l'acqua... Modificato 26 Marzo 2024 da 5500 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 26 Marzo 2024 Condividi Inviato 26 Marzo 2024 Grazie Gianni! Fatto taratura e controllo funzionale ma ci danno veramente un tanto al metro.... quasi più di me....han scritto tutti i valori ho provato ma non ci prendono per un kaiser...Strano, a me lo hanno sempre fatto in modo accurato, provando portata ugello per ugello, testato il manometro principale, tarato le valvole per ogni sezione ecc. Il computer anche a me l'anno scorso ha iniziato a sbarellare, ed era colpa del flussometro. Cmq ha un valore modificabile, a volte lo taro io provando con una caraffa l'acqua che esce in un minuto dagli ugelli, ma sono piccole rettificheInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
@gianlu@ Inviato 26 Marzo 2024 Condividi Inviato 26 Marzo 2024 Grazie Gianni! Fatto taratura e controllo funzionale ma ci danno veramente un tanto al metro.... quasi più di me....han scritto tutti i valori ho provato ma non ci prendono per un kaiser... Grazie di manometro nuovo io ho paura che sia quel regolatore di flusso che non fa passare l'acqua...Ma il manometro dove è posizionato che non lo vedo in foto?Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 26 Marzo 2024 Condividi Inviato 26 Marzo 2024 1 ora fa, @gianlu@ ha scritto: Ma il manometro dove è posizionato che non lo vedo in foto? Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Non si se si vede sulla sx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 26 Marzo 2024 Condividi Inviato 26 Marzo 2024 2 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Strano, a me lo hanno sempre fatto in modo accurato, provando portata ugello per ugello, testato il manometro principale, tarato le valvole per ogni sezione ecc. Il computer anche a me l'anno scorso ha iniziato a sbarellare, ed era colpa del flussometro. Cmq ha un valore modificabile, a volte lo taro io provando con una caraffa l'acqua che esce in un minuto dagli ugelli, ma sono piccole rettifiche Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk A me Provato due tre ugelli e via Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 26 Marzo 2024 Condividi Inviato 26 Marzo 2024 A me Provato due tre ugelli e viaMah, di solito sono molto precisi, e oltretutto lo esigo visto il costo. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 7 Aprile 2024 Condividi Inviato 7 Aprile 2024 Chiedo un consiglio,ho una botticella che uso per i trattamenti in giardino,sarebbe possibile costruire uno schiumogeno segna fila?quello agricolo è troppo grosso e vogliono 600 euro…Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 6 Maggio 2024 Condividi Inviato 6 Maggio 2024 Ciao ragazzi, stavo pensando di montare sul finale della barra un portagetto a due vie (o anche no, magari cambiare semplicemente la ghiera con l'ugello) con un ugello cosìhttps://www.aragnet.com/IT/INT/246/Prodotti/?PRD=111028Da usare alla bisogna quando faccio del glifosate durante il primo giro nei contorni degli appezzamenti.Che ne dite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 6 Maggio 2024 Condividi Inviato 6 Maggio 2024 Ah per portagetto 2 vie intendo questohttps://www.aragnet.com/IT/INT/246/Prodotti/?PRD=100213 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanpaolo Inviato 31 Agosto 2024 Condividi Inviato 31 Agosto 2024 Ciao ragazzi qualcuno conosce questa centralina..come funziona? A cosa servono i 2 pulsanti sotto? Scusate sn un neofita.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 31 Agosto 2024 Condividi Inviato 31 Agosto 2024 Ciao ragazzi qualcuno conosce questa centralina..come funziona? A cosa servono i 2 pulsanti sotto? Scusate sn un neofita..A sinistra aumenti o diminuisci la pressione, a destra sarà un ON OFF generale di tutte le sezioni Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanpaolo Inviato 31 Agosto 2024 Condividi Inviato 31 Agosto 2024 3 ore fa, fendt724 ha scritto: A sinistra aumenti o diminuisci la pressione, a destra sarà un ON OFF generale di tutte le sezioni Grazie mille Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 2 Gennaio Condividi Inviato 2 Gennaio Secondo voi il John deere 5720 porta una botte da 1200 litri al posteriore e 1000 litri anteriore? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anto97 Inviato 2 Gennaio Condividi Inviato 2 Gennaio Secondo voi il John deere 5720 porta una botte da 1200 litri al posteriore e 1000 litri anteriore? Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkConsiderando che dovrebbe portare 22 q.li di acqua più almeno 10-15q.li di peso tra le due botti(e dipende anche dal tipo di botte) secondo me non riesci. Non sarebbe meglio una trainata per distribuire meglio i pesi?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 2 Gennaio Condividi Inviato 2 Gennaio Io sul 5R ho 1000 litri dietro e botte da 1050KG e davanti 600lt ....nessun problema in diversi anni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 2 Gennaio Condividi Inviato 2 Gennaio Io sul 5R ho 1000 litri dietro e botte da 1050KG e davanti 600lt ....nessun problema in diversi anniDavanti oltre la botte metti delle zavorre o no? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 3 Gennaio Condividi Inviato 3 Gennaio no..nulla...vado bene ovunque ...poi in base alla comodità del posto, trasferisco il prodotto dietro alleggerendo il davanti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
@gianlu@ Inviato 3 Gennaio Condividi Inviato 3 Gennaio no..nulla...vado bene ovunque ...poi in base alla comodità del posto, trasferisco il prodotto dietro alleggerendo il davantiChe pompa hai per miscelatore e trasferire il prodotto La miscela la fai davanti?Inviato dal mio Pixel 9 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.