Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Signori che dirvi enorme grazie ad entrambi.

Stikkio non sapevo che per mescolare si teneva la leva giu'

Mi manca scoprire solamente che tipo di ugelli monto.

il manometro credo che sia di alta pressione visto che e' fino a 120 bar.

Ma i giri della presa di forza li lascio a 500 o a 1000??

Caro Alfieri quanto costa tutto il sistema per gli schiumogeni??

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalla tabella se non ricordo male i rossi li danno da 1,5 a 4 bar a 5 bar sarebbe un pò troppo o sbaglio John

il massimo dovrebbe essere 5...sono sicuro l' ho usata ieri..

 

Signori che dirvi enorme grazie ad entrambi.

Stikkio non sapevo che per mescolare si teneva la leva giu'

Mi manca scoprire solamente che tipo di ugelli monto.

il manometro credo che sia di alta pressione visto che e' fino a 120 bar.

Ma i giri della presa di forza li lascio a 500 o a 1000??

Caro Alfieri quanto costa tutto il sistema per gli schiumogeni??

lo schiumogeno arag 1200+iva ancora nel 2007, adesso con 900+iva lo porti via tranquillamente

Link al commento
Condividi su altri siti

No tieni la 540 al massimo la 540eco se no gira troppo forte e poi ci credo che fai 20 bar...

Alfieri tu che l'hai restaurata hai lasciato quel distributore li in ferro o l'hai cambiato con uno più moderno? Il mio sta facendo un po' di ruggine ogni anno a inizio campagna la prima volta che gira trovo un po' di pezzetti di ferro nei filtri e non so se cambiarlo

Link al commento
Condividi su altri siti

eh si...anche x alfieri...guardate nello scatto del mese....

scusate x l' ot

Bella anche la gommatura larga.

 

Stikkio i pezzetti nel filtro non sono una buona cosa.

Sarebbe fattibile lo smontaggio del distribuitore ogni fine campagna??

Se si potresti provare a lasciarlo a bagno nella nafta per evitare la continua ossidazione del pezzo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah sai il mio distributore non e come il tuo ha anche le 5 vie di uscita quindi e più difficoltoso da smontare inoltre non vorrei rischiare di rompere qualcosa smontandolo... Comunque la botte mi e costata 50€ più un centinaio di riparazioni per farla funzionare con tutti i soldi che mi ha fatto già risparmiare rispetto a chiamare il terzista ne compro una decina di distributori quindi finche tiene questo ok poi ci penserò

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio era solo un consiglio per non andare a spendere soldi,ma in effetti e' come dici te sono pezzi un po delicati e corrosi dalla ruggine quindi meno si toccano meglio e'.

Grazie per i consigli di prima.Stammi bene

Link al commento
Condividi su altri siti

No Jhon si spende meno qui a Modena c'è un posto all'ingrosso che si spende meno l'ho rimesso nuovo io l'anno scorso.

io l' avevo preso dal conce della botte, comunque ho trovato un ingrosso di ricambi di trattori, e macchine agricole a ferrara e fa prezzi veramente stracciati.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

In effetti si non ha fatto una gran figura la Hardi, ma è anche vero che quella barra è la Eagle e non la PRO, se fosse stata allestita con la PRO o con la Twin ad aria il risultato sarebbe stato sicuramente diverso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...