Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Salve, volevo sapere se qualcuno mi può aiutare con l'identificazione dei getti di un'irroratrice caffini d3ba.jpg

 

mi scuso per la qualità della foto, io avrei individuato questo modello che dovrebbe essere uguale, ma volevo confermo da chi ne sa di più se vanno bene Ugello a getto piatto AXI 110° blu in ceramica - AXI11003 - Albuz - KRAMP

Ho comprato la botte usata e ne volevo comprare qualcuno di scorta in caso di rottura.

 

Uso l'irroratrice praticamente solo su mais in pre e post emergenza, dalle tabelle sembra che questi ugelli vadano con un bassimo volume di acqua a ettaro, forse è il caso di cambiarli con quelli di maggior portata? sui 300 l/ha

Grazie a tutti

cambiali e prendili antideriva, ti consiglio gli aixr della teejet se non mi sbaglio i rossi dovrebbero fare 250lt/ha a 7,5km/h sul sito dove mi servo io vengono 2,98€ più spedizione

Link al commento
Condividi su altri siti

cambiali e prendili antideriva, ti consiglio gli aixr della teejet se non mi sbaglio i rossi dovrebbero fare 250lt/ha a 7,5km/h sul sito dove mi servo io vengono 2,98€ più spedizione

 

Ma sono adattabili con il mio supporto? o devo cambiare tutto? Sinceramente questi non li ho ancora provati, ma cambiarli non è problema di costi, mi puoi dire il sito ? anche in MP.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me vai da chi li vende nella tua zona provi che vada bene sul tuo supporto e chiedi il prezzo magari non vale la pena prenderli su internet, se il prezzo e sopra i 3,70€ scrivi che ti do il sito... quanti ettari fai l'anno perché se ne fai molti ti conviene prenderli in ceramica che si consumano meno

Link al commento
Condividi su altri siti

Si alla fine credo che farò così, puntavo su internet per non perdere tempo a girare. Gli ettari sono pochi circa 30 ma credo che punterò comunque su quelli in ceramica a inclusione.

Se non trovo a prezzi umani ti faccio sapere, sempre disponibilissimi

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco quelli che ho montato io l'anno scorso:

20130211136056237142110.jpg

Sono Arag in polimero.

 

Cmq in questa discussione potrai approfondire l'argomento:

 

http://www.tractorum.it/forum/macchine-agricole-varie-e-componentistica-f9/ugelli-antideriva-l-importanza-della-loro-utilizzazione-11134/

nella prima pagina DjRudy ha riportato una bella spiegazione dei vari modelli esistenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

avrei la possibilità di trattare a buon prezzo questa botte. Mi spiegate grosso modo il funzionamento? Soprattutto riuscite a spiegarmi come si usa il quadro di comando che si porta in cabina?

Io ho già una botte con il sistema a bassa pressione , ma ho solo due linee, mentre questa ne ha 4, ha una pompa comet P48, e le barre da 8 metri e la botte in resina anzichè in policarbonato.

Questa qui ha la botte in policarbonato (o quello che è) è più rastremata verso il trattore con molto meno peso a sbalzo, ha le barre da 12 metri (cosi faccio le tracce come quelle per il concime) e ha 4 vie oltre al quadro di comando da portare in cabina (così potrei stare chiuso senza dover aprire il vetro e avvelenarmi).

Che dite ne vale la pena me la metterebbero 1500 euro e ripenderebbero in ditro la mia prezzo da definire.

Sembra che ha lavorato poco, però era sotto una tettoia alta e ha preso tanto sole!

 

[ATTACH=CONFIG]15089[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15090[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15091[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15092[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15093[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

ciao!!

ho trovato questo annuncio al quale sono interessato Caffini STANDARD FOX 800 - 6500 EUR 2000 - Italia

secondo voi è una buona macchina?

quanto può pesare a vuoto?

ho cercato sul sito caffini ma questa configurazione non esiste. ragionando un po sui pesi riportati nelle altre configurazioni dovrebbe essere circa 840kg più la manica d'aria che non ho idea di quanto possa pesare.

voi che dite? il kubota 6040 la porta?

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con stabilo, luchino che budget hai a disposizione? Già che ci sei prendi barre da 18 metri dato che non hai campetti, così poi nelle solite passate della botte dai anche il concime.

 

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Si m a quello che mi piace fuori misura è il GPS che chiude ogni singolo ugello in automatico.

Roba da matti.

 

Cioè da noi girano semoventi da non sò quanti soldi e hanno ancora la schiuma.

Quel sistema mi piaceva come un matto a m'è, nel mio piccolo.

Perchè è impensabile come costi per m'è.

Ma per i terzisti?....

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi sembra nulla di rivoluzionario, afx 8010 ha il Seltron sulla sua Semovente Grim da un anno che funziona esattamente come questo sistema Amazone.

Si lo sò.

Pure caffini lo montava (come detto a prezzi per m'è improponibili).

Però il vederlo andare è uno spettacolo.

Il pezzo del video che chiude e apre in automatico svelto è il massimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Avete qualchemconsiglio da darmi per una irroratrice portata da 800 litri, massimo 1000, vorrei una barra da almeno 12 metri, ma se sono 15 è meglio, e che abbia una bella pompa per aspirare direttamente dai pozzi nei campi. Per il resto ignorante sono.

Ora non ho intezione di farlo ma in seguito potrei anche pensare di aggiornare il FM 750 quindi potrei valutare anche un modello tecnologico che in futoro si possa aggiornare. Ma l'acquisto è da fare immediatamente e con poche riaorse, penserei anche all'usato ma sarebbe difficile conoscere le condizioni in cui si trovano.

Link al commento
Condividi su altri siti

dj io trovo meglio sempre i 16 o 18 mt dopo bisogna vedere anche l utilizzo.

secondo me fai una bona spesa prendi una hardi master e dormi tranquillo non fare come me che ho risparmiato e preso una pessima unigreen che ogni volta ne ha una in particolare le barre son tutte marce usano materiali scadenti, poi addirittura mi si era crepato il serbatoio...fidati prendi una hardi, spendi qualcosa ma li vale vedo i miei colleghi mai un problema, perfette

Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto Johndeerista!

 

Caro Maxxum caccia i soldi! Hardi Master 1000 litri con barra Pro 18 metri (così poi con lo spandiconcime vai nelle solite passate tanto non hai mica campetti tu). 22 + iva e passa la paura!

Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto Johndeerista!

 

Caro Maxxum caccia i soldi! Hardi Master 1000 litri con barra Pro 18 metri (così poi con lo spandiconcime vai nelle solite passate tanto non hai mica campetti tu). 22 + iva e passa la paura!

ecco si giusto anche quello delle passate

quest anno e venuto un collega ad aiutarmi perchè ero un po preso e ha diserbato lui con 21mt

poi ho concimato sulle stesse carraie

cosi non pesti ed è perfetto il grano non come quando hai 1000 carraie e pesti tutto

poi vedo hardi del mio vicino. 20 anni mai una saldatura. perfette. e vero che li spendi ma hai il top dei top in fatto di botti

poi se prendi la 1000lt ti consiglio le ruote sotto cosi con un 80cv vai e in lavoro la tieni abbassata e il peso e distribuito tra mezzo e attrezzo

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...