Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Hoi, vi ringrazio per i consigli voi si che siete degli amici.... del mio banchiere però...

Vorrei spendere meno della metà di quella cifra, se possibile fincjhè ci sarà vkrrei usare il 70 explorer peril diserbo, ha le gomme 16 e anche in spigatura non è un problema, quindi la 1000 litri diventerebbe tropo impegnativa per lui.

I miei sono campi e campetti, molti sono di 2 Ha altri di 8 10, ma anche semgrandi spesso sono triangolari quindi niente 18 metri, già 15 sono un azzardo. Inoltre io li userei su 40 ha, spendere 22 mila sarebbe mehlio chiamare il terzista, ma io ho la presunzione di fare tutto da solo, perchè è pura passione, anche se ci rimetto sono contento...fino ad un certo punto naturalmente

Link al commento
Condividi su altri siti

Si l'usato sarebbe perfetto, ma non si può sapere bene in che condizione è, per tutti i difetti che potrebbe avere.

Cmq stò dando un occhiata.

Stabilo il costo di quella da te indicata, giusto per rivedere gli occhi strabuzzati di mio padre quando ha letto il prezzo della Hardy.

 

Cmq ho appena visto una Bertoud 15 metridel 2001 a 4000 euro

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovrei andare li vederla e aspettare che me la portino chissà quando e poi se cè qualche problema me la piango io... non sono molto propenso per l'estero.

Ho deciso di prenderla perchè stamattina per fare 16 Ha , divisi in 6 pezzi di cui uno solo di 6 Ha ho perso tutta la mattinata e poi mi è rimasta una striscia di 5 metri nel terreno più inerbito che avevo, perchè si è rotta ala barra... quindi ho urgenza, devo dare il preemergenza tra una settimana.

Colgo per fare una domanda che ho già fatto nell'altra discussione,domani pomeriggio posso passare il vibro dove ho diserbato stamattina o è troppo presto? Domanica vorrei seminare perchè lunedì piove.

 

Il trattore è doppia trazione, la vertulli da 7 più 6 q.li di seme la tira e alza senza zavorre.

Modificato da Fabio Colacicco
Link al commento
Condividi su altri siti

lHo trovato qualcosa di usato, ce ne è una in particllare che potrebbe interessarmi per via del computer che si interfaccia con il satellitare.Hardi master 800 - 8000 EUR 2000 - Italia

 

Oppure se vogli proprio rovinarmi...

Hardi MASTER 1200 - 10000 EUR 2005 - Italia

In questo caso la userei con il maxxum e all'occorrenza piena a metà con l'explorer, ma questa non credo abbia computer a corredo...

 

Volendo trovare il compromesso giusta tra nutrimento (qualità)e gusto (prezzo) cè anche questa:

http://m.agriaffaires.it/smd/usato/polverizzatori-portati/2300968/berthoud-progress-800.html

Accetto suggerimenti

Modificato da Fabio Colacicco
Link al commento
Condividi su altri siti

Quello è di sicuro il top, e il prezzo non è neanche male rispetto al costo iniziale da voi menzionato, ma la bertoud è allettante, ad un terzo della somma di Hardi di sicuro ofre molto più della metà della Hardi, poi è da vedere quanto ha lavorato, inoltre è elettronica e quindi si dovrebbe poter aggiornare in fututro.

 

Qua prendono 20 25 euro ettaro, a seconda se con cisterna dell'acqua o approvigionamento dal cliente.

Modificato da Fabio Colacicco
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi serve un consiglio: la barra da 24metri di larghezza è da comprare con i settori terminali che si chiudono ripiegandosi verso l' alto (come vorrei io così posso diserbare vicino i pali dell' enel o altri ostacoli mentre lavoro) o con i settori terminali che si richiudono all' indietro? (che son di una noia e laboriosità mortale da aprire e chiudere quando si incontra un ostacolo con le estremità della barra aperta)????

Link al commento
Condividi su altri siti

cat power non capisco la noia se i terminali si chiudono al indietro non farai prima a chiuderli al indietro quando trovi un ostacolo?

io con quelle al insu. trovi una palina ti serve mez. ora

io sono di quel parere li

Se si piega in su alzi vai e abbassi.

Mentre se lo fà in dietro, devi andare avanti riaprire e fare retro, fin contro l'antenna da dietro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho visto barre da diserbo di varie ditte e alla fine opterò per quella con le estremità a ripiegamento verticale...

Quella che si chiude ad "ali di gabbiano" all' indietro è indicata a grosse dimensioni dove ci son pochi ostacoli...

Per non parlare di certe barre che devi alzarle tutte col sollevamento verticale prima di chiuderle all' indietro altrimenti se le chiudi all' indietro in posizione di lavoro ti toccano per terra le punte prima di aver chiuso del tutto la barra...

Sai che bello ogni volta che incontri un ostacolo:alzare, chiudere,andare avanti, aprire, abbassare,fare retromarcia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono interessato all'acquisto di una barra da 21 mt

Sarei propenso per una portata, magari con serbatoio supplementare sul sollevamento frontale, cosa ne pensate?

Mi domando però come si può risolvere il problema della luce da terra del trattore, visto che è probabile intervenire su mais già quando è alto circa 60/7 cm.

Chiaramente il trattore sarà a a doppia trazione, per cui la sostituzione delle ruote per alzare la luce da terra non è cosa facile.

Voi come fate???

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono interessato all'acquisto di una barra da 21 mt

Sarei propenso per una portata, magari con serbatoio supplementare sul sollevamento frontale, cosa ne pensate?

Mi domando però come si può risolvere il problema della luce da terra del trattore, visto che è probabile intervenire su mais già quando è alto circa 60/7 cm.

Chiaramente il trattore sarà a a doppia trazione, per cui la sostituzione delle ruote per alzare la luce da terra non è cosa facile.

Voi come fate???

Cosa devi fare con il mais alto?

Io con trattore normale entro per tutti i post.

Quando è troppo alto ora mai non si fanno più.

Se sei in pianura perchè non una trainata?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sai quante volte in meno ti pianti con una trainata?!?!E poi che tribolo ci dovrebbe essere?!?!Garantito al limone che è meglio una trainata...ovviamente come dice tony se sei in pianura...

Guarda che basta tenere alta la barra dietro...e se ti preoccupa il serbatoio io sotto alla toselli avrò 50-60 cm di spazio...dubito che con una portata riesci ad andare a certe altezze con il sollevatore...

Modificato da MartinVasquez
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...