Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

E allora se la normativa prevede questo come mai nelle botti nuove ancora.non viene montato ?? Sinceramente lo trovo importante un lavabarattoli efficiente e sicuro per noi operatori

 

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

E allora se la normativa prevede questo come mai nelle botti nuove ancora.non viene montato ?? Sinceramente lo trovo importante un lavabarattoli efficiente e sicuro per noi operatori

 

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

 

In pratica, se sbagli ti arriva in faccia il prodotto ? E poi quelli di Caffini mi sbandierano che i loro tubi sono vulcanizzati per una maggiore durata... robe da matti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno sà se esistono ugelli anti deriva angolari?

 

Cioè io monto i due ugelli a fine barra per fare il mezzo metro.

Ma non mi piacciono molto.

Perchè sono più alti degli altri e non anti deriva.

Alla fine sentono molto, l'aria e mi sembra che lavorino male.

 

Come posso fare per lavorare meglio su quel mezzo metro (visto la comodità di riuscire a lavorare mezzo metro in più della barra dove ci sono ostacoli si è un pelo più liberi...)?

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte l'ammortamento ha consumi quasi irrisori, in manodopera e gasolio passi con 2€/ha...!!

 

A parte l'ammortamento si, ma con mezzi più piccoli riduci si gli ettari ora, ma anche costi di ammortamento e gasolio e di conseguenza siamo li.

Con globus 75 e botte da 2400lt con barre da 18m arrivo a 8ha ora (su terreni ben messi e con i tempi morti per il carico dell'acqua) con un consumo di 7-8lt ora di gasolio... Ma a differenza del magnum non si vede dove passo e le rate da pagare sono drasticamente più basse :p

 

Bello da vedere comunque, con un 130-150 cv si va tranquillamente con la stessa botte. Un esercizio di stile per americanate e zone che non appartengono alle nostre realtà.

 

Inviato dal mio Nexus 5

Link al commento
Condividi su altri siti

Si chiudono normalmente

 

allora non riesco a capire perché la mia bargam da 19 mt con ruote a 1,80 da 9.5-48 quando è chiusa non riesco stare in fianco alle ruote. possibile che in fase progettuale toselli sia riuscito a farcela stare, mentre quelli della bargam no? è un grosso limite quando hai delle piante sul confine perché con la mia devo stare più in alto e poi quando faccio le testate non riesco ad abbassarla più di quel tanto perché appunto vado a sbattere contro le ruote oppure devo tenere leggermente aperta la barra dalla parte opposta e allora posso farla scendere, poi per il resto nulla da dire come macchina, ma questo dettaglio proprio non mi va giù.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un'irroratrice 800 litri portata con barre idrauliche, che andrà a trattare circa 80 ettari annui.

La dita Favaro mi ha fato questo preventivo [ATTACH]20240[/ATTACH] che ne pensate, è giusto come prezzo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un'irroratrice 800 litri portata con barre idrauliche, che andrà a trattare circa 80 ettari annui.

La dita Favaro mi ha fato questo preventivo [ATTACH]20240[/ATTACH] che ne pensate, è giusto come prezzo?

 

Togli la pompa da 160 e metti il serbatoio da 1000 l

Link al commento
Condividi su altri siti

Togli la pompa da 160 e metti il serbatoio da 1000 l

Avendo solo campetti piccoli massimo 2 ettari e solo qualche campo da 3-4 ettari, la 800 mi basta anche perchè adesso sto facendo tutto con una 600 e sopratutto con la mille dovrei zavorrare ancora di più il trattore.

La pompa da 160 l'ho messa perchè quando vado a caricare dal fosso si fa più presto.

Il prezzo come ti sembra?

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte l'ammortamento si, ma con mezzi più piccoli riduci si gli ettari ora, ma anche costi di ammortamento e gasolio e di conseguenza siamo li.

Con globus 75 e botte da 2400lt con barre da 18m arrivo a 8ha ora (su terreni ben messi e con i tempi morti per il carico dell'acqua) con un consumo di 7-8lt ora di gasolio... Ma a differenza del magnum non si vede dove passo e le rate da pagare sono drasticamente più basse :p

 

Bello da vedere comunque, con un 130-150 cv si va tranquillamente con la stessa botte. Un esercizio di stile per americanate e zone che non appartengono alle nostre realtà.

 

Inviato dal mio Nexus 5

 

Pure io con la mia se non ci sono campi fatti strani arrivo a fare quegli ettari.

Botte da 28 quintali 10 ettari con un pieno barre da 19 metri.

Ho montato una liverani per fare il pieno.

Di strada sene fà un sacco.

E tenendo conto che uso ugelli rossi.

Che da noi in molti ora mai usano quelli marroni, vanno una marcia in più e gli ettari aumentano ancora di più.

Però a m'è non piace molto perchè nelle testate e dove la terra non è messa bene poi ci sono dei problemi a trattare.

 

P.s. Per il consumo di gasolio non commento, perchè non vorrei consumare di più io che altri con un bivomero.....:2funny:

Modificato da tonytorri
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...