Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Avendo solo campetti piccoli massimo 2 ettari e solo qualche campo da 3-4 ettari, la 800 mi basta anche perchè adesso sto facendo tutto con una 600 e sopratutto con la mille dovrei zavorrare ancora di più il trattore.

La pompa da 160 l'ho messa perchè quando vado a caricare dal fosso si fa più presto.

Il prezzo come ti sembra?

 

Se hai campi da 4 Ha, di solito fai 250 l/Ha ti servono 1000 l. E comunque se la prendi da 1000 l, puoi anche caricare 600 l.

 

800/140 = 5.7 minuti

800/160 = 5 minuti.

 

Con una barra da 13 m, 250 l/Ha e circa 6 km/h arrivi ad una portata di 15 l/min in irrorazione. Quindi anche la 140 l/min è esagerata.

Chiedi se è possibile regolare l'agitazione (o meglio se c'è l'agitatore idraulico). Il grosso problema è mescolare bene il prodotto. Se vuoi proprio fare in fretta, fai come tonytorry, prendi una pompa centrifuga da 500 l/min azionata da motore idraulico e carichi dall'altro. Ma in quel caso non sò se funzionerà il premixer.

 

Perchè non ha messo il marcatore schiumogeno ?

 

Un'irroratriche chiede in media 20 kW, quindi non è che servano motoroni.

Modificato da Stabilo
Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai campi da 4 Ha, di solito fai 250 l/Ha ti servono 1000 l. E comunque se la prendi da 1000 l, puoi anche caricare 600 l.

 

800/140 = 5.7 minuti

800/160 = 5 minuti.

 

Con una barra da 13 m, 250 l/Ha e circa 6 km/h arrivi ad una portata di 15 l/min in irrorazione. Quindi anche la 140 l/min è esagerata.

Chiedi se è possibile regolare l'agitazione (o meglio se c'è l'agitatore idraulico). Il grosso problema è mescolare bene il prodotto. Se vuoi proprio fare in fretta, fai come tonytorry, prendi una pompa centrifuga da 500 l/min azionata da motore idraulico e carichi dall'altro. Ma in quel caso non sò se funzionerà il premixer.

 

Perchè non ha messo il marcatore schiumogeno ?

 

Un'irroratriche chiede in media 20 kW, quindi non è che servano motoroni.

 

Non ho messo lo schiumogeno perchè faccio pochissimo incolto e poco frumento, preferirei più avanti prendere una guida parallela.

Cosa ne dici del prezzo? Apparte Bargam di cui devo ancora fare il preventivo, Favaro per adesso è quella che ha fatto la proposta migliore

Link al commento
Condividi su altri siti

Pure io con la mia se non ci sono campi fatti strani arrivo a fare quegli ettari.

Botte da 28 quintali 10 ettari con un pieno barre da 19 metri.

Ho montato una liverani per fare il pieno.

Di strada sene fà un sacco.

E tenendo conto che uso ugelli rossi.

Che da noi in molti ora mai usano quelli marroni, vanno una marcia in più e gli ettari aumentano ancora di più.

Però a m'è non piace molto perchè nelle testate e dove la terra non è messa bene poi ci sono dei problemi a trattare.

 

P.s. Per il consumo di gasolio non commento, perchè non vorrei consumare di più io che altri con un bivomero.....:2funny:

 

Come ugelli utilizzo gli 04 rossi per volumi da 200-250 litri per le mezze dosi nelle bietole. 06 grigi per volumi di 300 litri e gli 08 bianchi che sono quelli che utilizzo maggiormente per volumi da 400, per dissecanti, trattamenti e diserbo. Velocità di lavoro comprese tra i 5,5 e 12 km/h in base a terreno ugelli vento ecc...

Nelle testate se ci sono problemi di velocità basse e pressioni basse, passo 844 dell impianto in manuale con pressioni tra 1,5 e 2 bar

 

Inviato dal mio Nexus 5

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Pure io ho la necessità di fare mezzo metro per lato.

Ho provato in diversi modi ma non è semplice.

Ora sto usando i gettini angolari.

Ma non essendo anti deriva e piu alti degli altri vanno male.

A chi si può chiedere per quelli del video?

 

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Salve a tutti!! Sarei curioso di sapere qualche informazione sulle irroratrici della gaspardo soprattutto in merito alla giove 800. Fanno concorrenza alle marche più blasonate o sono di un livello inferiore, qualità prezzo??

Sono le ex Unigreen, la componentistica utilizzata è teejet e Comet, quindi di quelle più utilizzate commercialmente.

Devi solo porre attenzione ai vari optional per avere un buon prodotto. Come qualità costruttiva è nella media, niente di speciale ma semplice e funzionale

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono le ex Unigreen, la componentistica utilizzata è teejet e Comet, quindi di quelle più utilizzate commercialmente.

Devi solo porre attenzione ai vari optional per avere un buon prodotto. Come qualità costruttiva è nella media, niente di speciale ma semplice e funzionale

 

Che tipo di optional sono necessari per avere una buona macchina? Ho un'altra curiosità cosa cambia ,per esempio, una pompa da 160 l/min ad una di 130 l/min

Link al commento
Condividi su altri siti

Che tipo di optional sono necessari per avere una buona macchina? Ho un'altra curiosità cosa cambia ,per esempio, una pompa da 160 l/min ad una di 130 l/min

 

Dipende da cosa devi fare. Qualche costruttore monta due pompe, una in irrorazione e una in miscelazione. Su macchine piccole basta una 130 l/min.

Link al commento
Condividi su altri siti

La pompa e la sua portata deve essere rapportata alla larghezza delle barre e agli ugelli che utilizzi.

Ad esempio, con la mia, barre 18m, pompa da 265lt, con gli ugelli da 08 bianchi, non posso passare i 11km/h, oltre la pompa non riesce a garantire la portata necessaria.

 

Tutto dipende da quello che ne devi fare. Quanto ettari copriresti? Faresti solo il tuo? Da che impianto proviene?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 5 settimane dopo...

Voglio sostituire la mia barra idraulica da 12 metri manuale con una idraulica. Ho solo 20 ettari a seminativo e ho trovato prodotti di fascia e prerzzo diversi, da una tosello "leggera" (160 Kg) a 2200 euro iva compresa ad una Petta GP più pesante (220 Kg) e cuscinetti agli snodi ad un prezzo molto particolare di 2800 iva compresa perchè di listino sarebbe molto più alto.

Non è il caso di buttare soldi e allora chiedo consiglio.

Modificato da gianluca
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...