Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Buona sera e buon Natale a tutti,

mi è stata proposta ad un prezzo interessante una Polmac Futura da 2200 lt, barra da 18 mt con manica ad aria. Ho un trattore J.D. da 85cv ce la fa a farla girare? Nel caso non ce la dovesse fare, si potrebbe smontare solo la ventola e la manica ad aria oppure si deve cambiare tutta la barra?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Non è la prima volta che mentre faccio il diserbo pre emergenza si alza un po' di vento...

il vicino senza manica d aria va a casa perché l effetto deriva e bestiale...

io con un pochi di giri al ventilatore continuo a diserbare grazie alla manica d aria...

serve anche quando operi su terreno nudo...

 

Meglio non scrivere certe usanze.

Link al commento
Condividi su altri siti

Be il mio vicino lo scorso anno mi ha fatto una bella bruciata, nel mio mais mentre dava il glifosate nella soia....

E ha una botte con manica d'aria....:knuppel2:

 

Per carità, non dico assolutamente che non siano importanti.

Di certo, hanno dei prò e contro.

SOn convinto che nell'uso normale di pre emergenza e post precoce abbiano poco senso, un buon ugello anti deriva è abbastanza.....

Per i trattamenti conto ragnetto fungicidi ecc. li la cosa cambia e non poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera,

ho una semovente polmac da 16 mt acquistata qualche decennio fa nuova..

La macchina ha 2000 ore e lavora ancora con molta precisione, ha la cabina, ma non ha l'aria condizionata, per cui niente filtro al carbonio.

Sto pianificando di montare un impianto aria cond. per ovviare a questo non piccolo difetto.

Montato circa € 3000.

Ora, non avendo il marchio CE, (perchè al tempo dell'acquisto non era necessario) la macchina è destinata alla demolizione oppure posso ancora utilizzarla per almeno 3/4 anni senza correre il rischio di verbali da parte USL o organismi vari, e di conseguenza gettare denaro nell'immondizia?Quando si applicheranno le nuove norme relative ai polverizzatori?

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera,

ho una semovente polmac da 16 mt acquistata qualche decennio fa nuova..

La macchina ha 2000 ore e lavora ancora con molta precisione, ha la cabina, ma non ha l'aria condizionata, per cui niente filtro al carbonio.

Sto pianificando di montare un impianto aria cond. per ovviare a questo non piccolo difetto.

Montato circa € 3000.

Ora, non avendo il marchio CE, (perchè al tempo dell'acquisto non era necessario) la macchina è destinata alla demolizione oppure posso ancora utilizzarla per almeno 3/4 anni senza correre il rischio di verbali da parte USL o organismi vari, e di conseguenza gettare denaro nell'immondizia?Quando si applicheranno le nuove norme relative ai polverizzatori?

 

Novembre 2014.

 

Se ti rivolgi a ditte tipo Bargam, ti offrono servizi di restauro. Montano quello che manca e ti forniscono certificato CE. Puoi anche farti montare una barra nuova.

 

L'unica incognita è lo stato dei motori e delle pompe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Novembre 2014.

 

Se ti rivolgi a ditte tipo Bargam, ti offrono servizi di restauro. Montano quello che manca e ti forniscono certificato CE. Puoi anche farti montare una barra nuova.

 

L'unica incognita è lo stato dei motori e delle pompe.

Ottimo grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

IL certificato CE viene consegnato esclusivamente dal costruttore del mezzo sia esso trainato, portato,

 

(o come nel caso sopra descritto.) semovente ,al momento dell acquisto a corredo dell uso e manutenzione oltre ai documenti x circolare

L' adozione della certificazione CE riguarda le macchine ed attrezzature costruite dopo il 1996

IL certificato indispensabile (per regione emilia romagna ) e' quello della taratura e controllo ,che prevede una verfica con periodicita' diverse in funzione del ultilizztore ( 5 anni per conto proprio,2 anni per conto terzi)

Link al commento
Condividi su altri siti

IL certificato CE viene consegnato esclusivamente dal costruttore del mezzo sia esso trainato, portato,

Grazie,

per cui il marchio CE non è indispensabile per essere in regola?

Sapresti dirmi quali sono le strutture che rilasciano il certificato della taratura su Bologna o Ferrara?

Link al commento
Condividi su altri siti

ho trovato, grazie, comunque non è necessario il marchio CE?

 

http://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/produzioni-agroalimentari/temi/agroambiente/documenti-agroambiente/centri-autorizzati-dalla-regione-emilia-romagna-per-il-controllo-delle-irroratrici

Link al commento
Condividi su altri siti

Il CE non serve, basta che la macchina abbia:

 

Protezione del cardano completa con catenelle ecc.

Manometro funzionante e visibile dal posto di guida

Striscia che renda visibile il livello di acqua nel serbatoio

Ugelli con Antigoccia

 

Comunque stasera o domani appena ho tempo apro l'argomento sul controllo funzionale delle irroratrici così li potrete togliervi ogni dubbio dato che il primo controllo è obbligatorio anche per le Aziende agricole entro novembre 2016 (e si fa presto ad arrivarci...).

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie,

per cui il marchio CE non è indispensabile per essere in regola?

Sapresti dirmi quali sono le strutture che rilasciano il certificato della taratura su Bologna o Ferrara?

io con Bulzoni sono smpre andato bene, monta un manometro vecchio in modo da dar loro la soddisfazione di aver apportato qualcosa.

ragzzi molto disponibili e preparati...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto nelle specifiche degli ugelli ARAG antideriva mod.AFC che hanno un range di pressione che va da 3 a 6 atm.

In base alla tabella comparativa io dovrei utilizzarli a 2.5 atmosfere, può essere un errore??

Altro modello di ugello ARAG è il LDC , che può essere utilizzato anche a 2.5 atm ma non so se sono antideriva.

Qualcuno potrebbe aiutarmi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...