Agro86 Inviato 25 Aprile 2015 Condividi Inviato 25 Aprile 2015 Io l'ho comprata quest'anno la botte nuova, purtroppo uno tende sempre a risparmiare qualcosa e così ho preso lo schiumogeno, ma sono pentito la mia intenzione è di prendere il gps Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 26 Aprile 2015 Condividi Inviato 26 Aprile 2015 vi aggiorno con le ultime... settimana passata son ripartito a diserbare (per fortuna altrimenti dovevo chiamare un terzista).. hanno mandato giù il 3° computer e tutti i cablaggi della botte, ma tutti tutti, dalle elettrovalvole alla cabina, dalla cabina alla pompa e alle aperture.. è stato un lavoro disumano svolto dal meccanico del concessionario per rimettere tutto apposto ! il concessionario (graziotti) si è adoperato moltissimo per risolvere il problema e se non era per lui avevo una botte nuova ferma. comunque ora funziona, speriamo continui e che la Caffini passi in garanzia i 2 computer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 27 Aprile 2015 Condividi Inviato 27 Aprile 2015 Io quello che ho potuto fare l'ho fatto immediatamente e loro mi hanno assicurato e ringraziato per la segnalazione. Poi fammi sapere se ci dovessero essere problemi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 27 Aprile 2015 Condividi Inviato 27 Aprile 2015 alfieri tu hai preso anche il pannellino a parte per il controllo delle aperture elettroidrauliche delle barre ? oppure le apri dal computerino ? hai preso lo schiumogeno ? perchè come arriva dalla caffini lo schiumogeno e il pannellino per l'aperture idrauliche son collegati assieme Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 27 Aprile 2015 Condividi Inviato 27 Aprile 2015 Io ho il bravo 400 piu' pannello per l idraulica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 27 Aprile 2015 Condividi Inviato 27 Aprile 2015 Per chi fa poco può andare! Buono il sistema che ammortizza le barre ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 27 Aprile 2015 Condividi Inviato 27 Aprile 2015 Non molto lontano da me . Si dà verso per andar avanti in qualsiasi tipo di attrezzo . Non è eccellente ma almeno ci prova direi non male anzi se costa poco e' troppo buonissima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonythetiger Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 https://vimeo.com/126595469 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 6 Maggio 2015 Condividi Inviato 6 Maggio 2015 (modificato) https://vimeo.com/126595469 Tu hai bisogno di illuminazione. Fari con luce blu. COMATRA LED Modificato 6 Maggio 2015 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 7 Maggio 2015 Condividi Inviato 7 Maggio 2015 @tonythetiger che jd è ? Lo squarroso sembra buono qua da voi com'è? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonythetiger Inviato 7 Maggio 2015 Condividi Inviato 7 Maggio 2015 jd 6430 premium Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 7 Maggio 2015 Condividi Inviato 7 Maggio 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 8 Maggio 2015 Condividi Inviato 8 Maggio 2015 buona sera a tutti ,io possiedo una vecchia Irroratrice Carpi con barre da 12 m,sopratutto quest`anno mi e` successo di rompere le lancie,in pratica quando lavoro,oscillano tantissimo creando un muovimento tipo frusta e si rompono. il telaio della barra non possiede molle,tiranti o castelletti di ancoraggio. Cosa mi consigliate di fare? ci faccio un castelletto con delle funi per attutire la caduta violenta delle barre? [ATTACH=CONFIG]26491[/ATTACH] Sarebbe tipo questa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 8 Maggio 2015 Condividi Inviato 8 Maggio 2015 Devi andare piu' piano lumy con una macchina del genere. Fare un pendolo con due molle non sarebbe difficile per uno come te che e' bravo. Praticamente crei un fulcro in alto e un semicerchio crei una slitta dovevfai scorrere e dondolare la barra. Per attenuare questo movimento ci metti una molla adeguata per parte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 8 Maggio 2015 Condividi Inviato 8 Maggio 2015 Grazie Alfieri per l`attenzione. come velocita` di avanzamento non sorpasso i 7 km/ora su terreno fresato,non so se e` tanto o poco.ti ringrazio per il complimento, ma sapresti indicarmi qualche sito internet da dove scopiazzare l`idea?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 8 Maggio 2015 Condividi Inviato 8 Maggio 2015 Prova ad andare nel mio album ce la mia botte con la barra aperta prova a vedere se riesci a capire la botte era come la tua Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 9 Maggio 2015 Condividi Inviato 9 Maggio 2015 Ho trovato la foto ma non riesco a capire un gran che.non so proprio dove prendere spunto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 9 Maggio 2015 Condividi Inviato 9 Maggio 2015 Comunque ha presente un triangolo equilatero . Angolo perno che fa da bilanciere e due molle come dicevo ieri. Se riesco ti faccio una foto della mia carpi a sollevatore con barra da 12 mt . Basta che non hai super fretta. intanto stasera mi hanno consegnato la nuova. Gia' presenti imprecisioni vistose sul montaggio dei tubi che toccano sui pneumatici. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 9 Maggio 2015 Condividi Inviato 9 Maggio 2015 Alfieri ti ringrazio per la disponibilita`,se ce da attendere attendo non e` un problema. Quella nuova cose` Caffini,maledetti a loro. Grazie mille gentile come sempre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 10 Maggio 2015 Condividi Inviato 10 Maggio 2015 Mandaci qualchw foto alfieri ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 10 Maggio 2015 Condividi Inviato 10 Maggio 2015 Comunque ha presente un triangolo equilatero . Angolo perno che fa da bilanciere e due molle come dicevo ieri. Se riesco ti faccio una foto della mia carpi a sollevatore con barra da 12 mt . Basta che non hai super fretta. intanto stasera mi hanno consegnato la nuova. Gia' presenti imprecisioni vistose sul montaggio dei tubi che toccano sui pneumatici. I costruttori italiani non si smentiscono mai... successo pure a noi sulla starter... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 10 Maggio 2015 Condividi Inviato 10 Maggio 2015 Parole sante . Mi hanno montato le 48 anziche' le 44 e' un trampolo cosi'. Proprio di cioccapiat Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 10 Maggio 2015 Condividi Inviato 10 Maggio 2015 Parole sante . Mi hanno montato le 48 anziche' le 44 e' un trampolo cosi'. Proprio di cioccapiat Ora capisco perchè si lamentano dei pochi ricavi nella costruzione di macchine agricole. Ti vendono le R44 e ti consegnano le R48. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 10 Maggio 2015 Condividi Inviato 10 Maggio 2015 [ATTACH=CONFIG]26511[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26512[/ATTACH] eccola al lavoro. Il bravo 400 sembra più semplice del previsto da usare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 11 Maggio 2015 Condividi Inviato 11 Maggio 2015 bel mezzo veramente, quanti litri è ?? poi il computerino l'hai attaccato te e calibrato te oppure hanno fatto loro di caffini ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.