giusepp1 Inviato 19 Ottobre 2018 Condividi Inviato 19 Ottobre 2018 Ciao, sono in procinto di acquistare un trincia e mi capitano sotto gli occhi i modelli a catena. Potrebbe interessarmi il fatto che in teoria avrebbe meno manutenzione dei soliti trincia però mi chiedo: come mai non si usano molto? Sono controindicati per qualche uso? Altro? Grazie http://ilmiodiarioprivato.altervista.org Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mitomane Inviato 19 Ottobre 2018 Condividi Inviato 19 Ottobre 2018 avrai sicuramente visto i pellerano.... bohh... da me non li ho mai visti, quindi non so come vanno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giusepp1 Inviato 21 Ottobre 2018 Autore Condividi Inviato 21 Ottobre 2018 Si, anche Ponzetta, santolla, cav.... Hanno più o meno tutti ingranaggi a bagno d'olio, rullo posteriore e slitte laterali. I materiali a detta sono acciaio dolce|f510 spessore sui 5 mm e peso dai 400 ai 600. Prezzi da 1500 ai 2500 più Iva, cardano e trasporto. Più che altro mi interessa sapere come mai non vengono usate http://ilmiodiarioprivato.altervista.org Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giusepp1 Inviato 2 Novembre 2018 Autore Condividi Inviato 2 Novembre 2018 Salve ragazzi, ho una domanda. Guardando le trincia ad asse verticale ho visto che il Francia ad esempio ce ne sono molte tra nuove ed usate a buon prezzo solo che al posto delle catene hanno i coltelli. Una domanda vi faccio. Al posto dei coltelli posso montare catene oppure qualcosa mi sfugge? Ecco un link di esempio https://www.agriaffaires.it/nuovo/trinciatutto-asse-verticale/22965811/zeppelin-150.html http://ilmiodiarioprivato.altervista.org Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giusepp1 Inviato 3 Dicembre 2018 Autore Condividi Inviato 3 Dicembre 2018 Ciao gente, alla fine ho preso un Trincia a catene ponzetta. Attaccato al trattore il sollevatore alza ma il posteriore dell'attrezzo mi resta quasi a terra; è inclinato dietro per capirci. Magari sbaglio a regolare qualcosa. Cosa fare? Farò una foto Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 3 Dicembre 2018 Condividi Inviato 3 Dicembre 2018 Devi accorciare il terzo punto o metterlo nel foro più basso lato trattore per aumentare l'inclinazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 3 Dicembre 2018 Condividi Inviato 3 Dicembre 2018 Ciao gente, alla fine ho preso un Trincia a catene ponzetta. Attaccato al trattore il sollevatore alza ma il posteriore dell'attrezzo mi resta quasi a terra; è inclinato dietro per capirci. Magari sbaglio a regolare qualcosa. Cosa fare? Farò una foto Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk Come mai hai scelto quel costruttore piuttosto che un’altro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giusepp1 Inviato 4 Dicembre 2018 Autore Condividi Inviato 4 Dicembre 2018 Grazie Fabio 89, lì per lì non ci pensavo! Fabio, a parità di caratteristiche sulla carta, era la ditta che faceva il prezzo più basso. Devo dire che santolla ha le regolazioni del rullo e slitte più immediati, mentre qui sono i classici a bullone, ma il prezzo lievitava di quasi 800€. Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mitomane Inviato 4 Dicembre 2018 Condividi Inviato 4 Dicembre 2018 Grazie Fabio 89, lì per lì non ci pensavo! Fabio, a parità di caratteristiche sulla carta, era la ditta che faceva il prezzo più basso. Devo dire che santolla ha le regolazioni del rullo e slitte più immediati, mentre qui sono i classici a bullone, ma il prezzo lievitava di quasi 800€. Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk metti foto sono curioso di vederlo in opera Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giusepp1 Inviato 4 Dicembre 2018 Autore Condividi Inviato 4 Dicembre 2018 Appena si asciuga non mancherò! Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giusepp1 Inviato 16 Dicembre 2018 Autore Condividi Inviato 16 Dicembre 2018 Oggi era 3|4 giorni che non pioveva così sono uscito a tagliare l'erba. Nel campo ho erbaccia secca e fresca, piante di acero selvatico, rovi, canne. Ho trinciato in tutte le marce lente, anche in retro, il rullo tutto basso provando le altezze col sollevatore. Sono soddisfatto.https://cloud.tapatalk.com/s/5c166aaf8283f/VID_20181216_111152311_s.mp4https://cloud.tapatalk.com/s/5c166aa82b859/VID_20181216_145553192_s.mp4 Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luxor83 Inviato 30 Gennaio 2023 Condividi Inviato 30 Gennaio 2023 Il 3/12/2018 at 19:39, giusepp1 ha scritto: Ciao gente, alla fine ho preso un Trincia a catene ponzetta. Attaccato al trattore il sollevatore alza ma il posteriore dell'attrezzo mi resta quasi a terra; è inclinato dietro per capirci. Magari sbaglio a regolare qualcosa. Cosa fare? Farò una foto Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk Come ti trovi ce l'hai ancora? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giusepp1 Inviato 31 Gennaio 2023 Autore Condividi Inviato 31 Gennaio 2023 Si, ti ho risposto alla tua discussione Inviato dal mio SM-T865 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Steu93 Inviato 2 Settembre 2023 Condividi Inviato 2 Settembre 2023 Il 31/1/2023 at 08:25, giusepp1 ha scritto: Si, ti ho risposto alla tua discussione Inviato dal mio SM-T865 utilizzando Tapatalk Ciao, che cosa ci trinci? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giusepp1 Inviato 4 Settembre 2023 Autore Condividi Inviato 4 Settembre 2023 Tutto ciò che mi capita, spontanee, residui potatura, qualche giovane alberello che non vedo tra l'erba alta, rovi e canneti. Trita bene ma non ho un confronto diretto con mazze o coltelli. Inviato dal mio SM-T865 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.