siesa Inviato 30 Ottobre 2022 Condividi Inviato 30 Ottobre 2022 chiedo una cosa se la sapete anche perchè io ci arrivo fino ad un certo punto: - voglio vendere un bosco, alcuni confinanti non so nemmeno chi sono, uno di questi da in sub sub comodato verbale non so con che accordi la coltivazione di roba sua a terzi - mettiamo che effettuo la vendita senza mandare la notifica di prelazione o come si chiama a terzi e concludo la cosa - c'è un termine temporale a vendita conclusa dopo il quale non si può più fare vivo nessuno a reclamare perchè lui aveva il diritto di prelazione ma non è stato avvisato ? - se il termine non scade cosa rischia il venditore e/o l' acquirente a causa del mancato avviso di prelazione a terzi ? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 30 Ottobre 2022 Condividi Inviato 30 Ottobre 2022 1 ora fa, siesa ha scritto: chiedo una cosa se la sapete anche perchè io ci arrivo fino ad un certo punto: - voglio vendere un bosco, alcuni confinanti non so nemmeno chi sono, uno di questi da in sub sub comodato verbale non so con che accordi la coltivazione di roba sua a terzi - mettiamo che effettuo la vendita senza mandare la notifica di prelazione o come si chiama a terzi e concludo la cosa - c'è un termine temporale a vendita conclusa dopo il quale non si può più fare vivo nessuno a reclamare perchè lui aveva il diritto di prelazione ma non è stato avvisato ? - se il termine non scade cosa rischia il venditore e/o l' acquirente a causa del mancato avviso di prelazione a terzi ? grazie C'è tempo un anno per i confinanti COLTIVATORI DIRETTI per la prelazione. Quindi devi scoprire chi sono. Rischi che a parità di prezzo lo comprano loro ed il tuo acquirente va a farsi fottere. Parla con tutti. Se non sono interessati gli fai firmare un foglio di rinuncia che trovi ovunque online. Io l'ho fatto questo mese. 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 30 Ottobre 2022 Condividi Inviato 30 Ottobre 2022 2 ore fa, siesa ha scritto: chiedo una cosa se la sapete anche perchè io ci arrivo fino ad un certo punto: - voglio vendere un bosco, alcuni confinanti non so nemmeno chi sono, uno di questi da in sub sub comodato verbale non so con che accordi la coltivazione di roba sua a terzi - mettiamo che effettuo la vendita senza mandare la notifica di prelazione o come si chiama a terzi e concludo la cosa - c'è un termine temporale a vendita conclusa dopo il quale non si può più fare vivo nessuno a reclamare perchè lui aveva il diritto di prelazione ma non è stato avvisato ? - se il termine non scade cosa rischia il venditore e/o l' acquirente a causa del mancato avviso di prelazione a terzi ? grazie Male che vada fai visure dei lotti confinanti e vedi se i proprietari sono vivi. A quel punto cerchi di rintracciarli maagri anche all'anagrafe e poi nel caso ti diranno loro se hanno affitti e subaffitti. Si è una rottura però dovresti concordare la cosa anche con il tuo futuro acquirente se non vuole avere noie anche lui 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siesa Inviato 30 Ottobre 2022 Condividi Inviato 30 Ottobre 2022 4 ore fa, valeriol25 ha scritto: COLTIVATORI DIRETTI ecco appunto, ma per essere coltivatore diretto ci vuole una qualifica particolare oppure anche un pensionato/dopolavorista lo è se coltiva un pezzo di terra altrui ? ( senza contratti ) 3 ore fa, superbilly1973 ha scritto: fai visure dei lotti confinanti questo si, poco ma sicuro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 30 Ottobre 2022 Condividi Inviato 30 Ottobre 2022 1 ora fa, siesa ha scritto: ecco appunto, ma per essere coltivatore diretto ci vuole una qualifica particolare oppure anche un pensionato/dopolavorista lo è se coltiva un pezzo di terra altrui ? ( senza contratti ) questo si, poco ma sicuro. PROPRIETARIO E COLTIVATORE DIRETTO, chi ha un fondo in affitto confinante a quello in vendita non ha prelazione anche se coltivatore diretto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 31 Ottobre 2022 Condividi Inviato 31 Ottobre 2022 di solito , se ti rivolgi ad un notaio, come sarà sicuramente, ci penserà lui a fare le dovute ricerche dovrai solo indirizzarlo un pò 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cry Inviato 4 Gennaio 2023 Condividi Inviato 4 Gennaio 2023 Buongiorno a tutti! È stata fatta una compravendita di un terreno confinante alla mia azienda agricola,nn mi è stata mandata la prelazione.Ho qualche diritto?Grazie in anticipo Inviato dal mio BV6600 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anto97 Inviato 4 Gennaio 2023 Condividi Inviato 4 Gennaio 2023 Buongiorno a tutti! È stata fatta una compravendita di un terreno confinante alla mia azienda agricola,nn mi è stata mandata la prelazione.Ho qualche diritto?Grazie in anticipo Inviato dal mio BV6600 utilizzando TapatalkSei coltivatore diretto ? In tal caso si, hai diritto di prelazione e ti avrebbero dovuto inviare comunicazione.Discorso diverso qualora tu non lo fossi.Attenzione però se, colui il quale ha acquistato oltre ad essere coltivatore diretto fosse anche affittuario per un periodo superiore a 2 anni, allora non ti spetta alcuna comunicazione perché la sua prelazione prevale sulla tua.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cry Inviato 4 Gennaio 2023 Condividi Inviato 4 Gennaio 2023 Sei coltivatore diretto ? In tal caso si, hai diritto di prelazione e ti avrebbero dovuto inviare comunicazione.Discorso diverso qualora tu non lo fossi.Attenzione però se, colui il quale ha acquistato oltre ad essere coltivatore diretto fosse anche affittuario per un periodo superiore a 2 anni, allora non ti spetta alcuna comunicazione perché la sua prelazione prevale sulla tua.Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSi si sono coltivatore diretto e chi ha acquistato nn è affittuario Inviato dal mio BV6600 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anto97 Inviato 4 Gennaio 2023 Condividi Inviato 4 Gennaio 2023 Si si sono coltivatore diretto e chi ha acquistato nn è affittuario Inviato dal mio BV6600 utilizzando TapatalkAllora puoi far valere la tua prelazione e pareggiare l’offerta. Se non erro, prendila con le pinze, hai un massimo di 1 anno e 1 giorno per far valere il tuo diritto, dal momento in cui è stata effettuata la compravendita. Rivolgiti comunque ad un NotaioInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 4 Gennaio 2023 Condividi Inviato 4 Gennaio 2023 Per far valere il riscatto c'è un anno di tempo dalla trascrizione dell'atto di vendita originario. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 4 Gennaio 2023 Condividi Inviato 4 Gennaio 2023 3 ore fa, Cry ha scritto: Si si sono coltivatore diretto e chi ha acquistato nn è affittuario Inviato dal mio BV6600 utilizzando Tapatalk Hai fatto bingo, facciamoci valere 😂 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 4 Gennaio 2023 Condividi Inviato 4 Gennaio 2023 5 ore fa, Cry ha scritto: Buongiorno a tutti! È stata fatta una compravendita di un terreno confinante alla mia azienda agricola,nn mi è stata mandata la prelazione. Ho qualche diritto? Grazie in anticipo Inviato dal mio BV6600 utilizzando Tapatalk Viste anche le risposte che hai dato dopo, prepara l'assegno se sei interessato 😂. L'unica cosa è che dovrai prenderti un avvocato per far valere il tuo diritto.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 4 Gennaio 2023 Condividi Inviato 4 Gennaio 2023 Sicuro che sia agricolo il fondo oggetto della compravendita?Sicuro che non ci sia un affitto con diritto di riscatto e non uma compravendita?Sicuro che il fondo non fosse affittato o condotto da una terza persona anche con un affitto non registrato, che non ha comprato, ma ha di fatto annullato il tuo diritto di prelazione?Sicuro che non ci siano delle barriere naturali, fossi o strade con mappale distinto tra i confini, oppure delle barriere artificiali quali muri o barriere che pregiudichino il naturale ampliamento tra i fondi?Il dp è uno solo. O ce l'ha il conduttore o ce l'ha il/i confinante/i.Mi sembra un pò da sprovveduti un passaggio di proprietà senza assicurarsi degli eventuali aventi diritto.Se sei certo del passaggio di proprietà entra in possesso del rogito quanto prima.È un atto pubblico e lo trovi in conservatoria nella provincia del fondoInviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cry Inviato 5 Gennaio 2023 Condividi Inviato 5 Gennaio 2023 Sicuro che sia agricolo il fondo oggetto della compravendita?Sicuro che non ci sia un affitto con diritto di riscatto e non uma compravendita?Sicuro che il fondo non fosse affittato o condotto da una terza persona anche con un affitto non registrato, che non ha comprato, ma ha di fatto annullato il tuo diritto di prelazione?Sicuro che non ci siano delle barriere naturali, fossi o strade con mappale distinto tra i confini, oppure delle barriere artificiali quali muri o barriere che pregiudichino il naturale ampliamento tra i fondi?Il dp è uno solo. O ce l'ha il conduttore o ce l'ha il/i confinante/i.Mi sembra un pò da sprovveduti un passaggio di proprietà senza assicurarsi degli eventuali aventi diritto.Se sei certo del passaggio di proprietà entra in possesso del rogito quanto prima.È un atto pubblico e lo trovi in conservatoria nella provincia del fondoInviato dal mio SM-G525F utilizzando TapatalkPerò anche l'acquirente è confinante, ma il terreno è stato intestato al figlioInviato dal mio BV6600 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 5 Gennaio 2023 Condividi Inviato 5 Gennaio 2023 quando ho acquistato terreni i vari notai si rifiutavano di procedere con l'atto se non erano presenti tutte garanzie del caso quindi informati bene prima 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 5 Gennaio 2023 Condividi Inviato 5 Gennaio 2023 21 minuti fa, Cry ha scritto: Però anche l'acquirente è confinante, ma il terreno è stato intestato al figlio Inviato dal mio BV6600 utilizzando Tapatalk Allora no bhe se è confinante pure lui è un'altra storia allora che poi lo abbia intestato al figlio non centra nulla. E comunque @daniele74ha ragione, prima di fare un atto un notaio controlla tutto e poi tutto quindi se non hai ricevuto prelazione è perché non c'era. Comunque informati bene già prendendo l'atto di compravendita dovresti capire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 5 Gennaio 2023 Condividi Inviato 5 Gennaio 2023 In qs caso spetta a chi dei 2 confinanti realizza il miglior accorpamento/ ampliamento.Poi si valuta la distanza del fondo dal centro aziendale e l"età dei contendenti.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 6 Gennaio 2023 Condividi Inviato 6 Gennaio 2023 Il 5/1/2023 Alle 09:55, daniele74 ha scritto: quando ho acquistato terreni i vari notai si rifiutavano di procedere con l'atto se non erano presenti tutte garanzie del caso quindi informati bene prima Non sono problemi dei notai vedere chi ha diritto di prelazione,io ho fatto diversi acquisti di terreno,se ce affittuario vogliono che ci sia la sua rinuncia,altrimenti fanno e basta. Il 5/1/2023 Alle 10:17, #VG# ha scritto: Allora no bhe se è confinante pure lui è un'altra storia allora che poi lo abbia intestato al figlio non centra nulla. E comunque @daniele74ha ragione, prima di fare un atto un notaio controlla tutto e poi tutto quindi se non hai ricevuto prelazione è perché non c'era. Comunque informati bene già prendendo l'atto di compravendita dovresti capire Se il terreno non è intestato al figlio,come fa ad avere il diritto di prelazione ,il padre ce là. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 6 Gennaio 2023 Condividi Inviato 6 Gennaio 2023 Il 5/1/2023 Alle 10:28, tripleboss ha scritto: In qs caso spetta a chi dei 2 confinanti realizza il miglior accorpamento/ ampliamento. Poi si valuta la distanza del fondo dal centro aziendale e l"età dei contendenti. Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Esatto!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 6 Gennaio 2023 Condividi Inviato 6 Gennaio 2023 ci sono notai e notai...... il notaio di solito "nota"........se non nota non fa il suo lavoro in modo preciso..... il notaio lo sceglie chi acquista e tutela l'acquirente ma anche il venditore, una vendita e un acquisto di un terreno agricolo senza NOTARE se ci sono eventuali aventi diritto (vedi prelazione) è abbastanza inusuale comunque Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 6 Gennaio 2023 Condividi Inviato 6 Gennaio 2023 20 minuti fa, dino62 ha scritto: Se il terreno non è intestato al figlio,come fa ad avere il diritto di prelazione ,il padre ce là. Appunto la prelazione la fa valere il padre ma l'intestazione la fa al figlio. Non è la prima volta che si vede una cosa del genere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 6 Gennaio 2023 Condividi Inviato 6 Gennaio 2023 (modificato) 2 minuti fa, #VG# ha scritto: Appunto la prelazione la fa valere il padre ma l'intestazione la fa al figlio. Non è la prima volta che si vede una cosa del genere Mai sentito qui,chi fa prelazione se lo intesta,se il figlio lavora in fabbrica che coltivatore è. Modificato 6 Gennaio 2023 da dino62 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 6 Gennaio 2023 Condividi Inviato 6 Gennaio 2023 8 minuti fa, casemx240magnum ha scritto: ci sono notai e notai...... il notaio di solito "nota"........se non nota non fa il suo lavoro in modo preciso..... il notaio lo sceglie chi acquista e tutela l'acquirente ma anche il venditore, una vendita e un acquisto di un terreno agricolo senza NOTARE se ci sono eventuali aventi diritto (vedi prelazione) è abbastanza inusuale comunque Il notaio ti chiede se ci sono prelazioni,poi logicamente è chi acquista che deve tutelarsi per primo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 6 Gennaio 2023 Condividi Inviato 6 Gennaio 2023 2 minuti fa, dino62 ha scritto: Mai sentito qui,chi fa prelazione se lo intesta. Bhe si in teoria sarebbe così ma nulla vieta di intestare ad altri. Fuori casa mia qualche anno fa su una compravendita ha fatto valere prelazione l'unico confinante proprietario dei terreni confinanti ma l'intestazione l'ha fatta con i due figli e se non erro anche la moglie (però qui non vorrei sbagliarmi) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.