mareziano Inviato 24 Gennaio 2019 Autore Condividi Inviato 24 Gennaio 2019 (modificato) E' una cosa che ho già fatto, ma il modello è vecchio, non ci sono archi adattabili, per questo va fatto fare il disegno e i calcoli per realizzarlo e il costo non è poco, inoltre questi modelli sono più per collezione che per lavoro, chi lo compra dell'arco e della norma non gli interessa, anzi non lo compra proprio avendo perso la sua originalità, e anche per lavoro, aumentando il prezzo dell'oggetto si vende con molta difficoltà. Ecco gli effetti delle leggi fatte a capocchia. Naturalmente è la mia opinione personale. Modificato 24 Gennaio 2019 da mareziano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 28 Febbraio 2019 Condividi Inviato 28 Febbraio 2019 Ma si può venderlo come non funzionante per pezzi di ricambio col libretto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 27 Maggio 2019 Condividi Inviato 27 Maggio 2019 La giurisprudenza in materia (Cassazione penale, sez. III, n. 40590 del 3 maggio 2013) ha affermato come il divieto di vendita posto dall’articolo 23 sopra richiamato possa subire “[…] un qualche temperamento in chiave derogatoria laddove la vendita venga effettuata per un esclusivo fine riparatorio della macchina in vista di una futura utilizzazione, una volta ripristinata e messa a norma.” Ministero del Lavoro Seduta della Commissione del 13dicembre 2017.Interpello n. 1 / 2017 Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro (articolo 12 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81) "La Commissione ritiene che la circolazione di attrezzature di lavoro, di dispositivi di protezione individuale ovvero di impianti non conformi, senza alcuna previsione di utilizzazione, ma con esclusivo e documentato fine demolitorio ovvero riparatorio per la messa a norma, così come la mera esposizione al pubblico, non ricadono nell’ambito di applicazione delle citate disposizioni normative (art 23 del d.lgs. n. 81/2008) in considerazione della relativa ratio legis". Da questa sentenza accorsa in un ricorso per un processo penale, e dall'interpello al Ministero del Lavoro si deduce però che il mezzo, possa essere venduto ugualmente anche se non a norma, solo se viene venduto come non funzionante e da utilizzare previa riparazione. https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://confagricolturamirano.blogspot.com/2016/09/vendita-trattore-tra-privati.html&ved=2ahUKEwiH1eDKmbziAhVB6aQKHefBDjUQFjAAegQIBBAB&usg=AOvVaw3hBUhn4v3FSABr2rWoHZ6d 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
adrianoleopoldo Inviato 31 Maggio 2019 Condividi Inviato 31 Maggio 2019 Ciao ragazzi volevo capire se la responsabilità ricade sempre sul primo venditore perché se così non fosse sarei tranquillo visto che posso fare due passaggi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 31 Maggio 2019 Condividi Inviato 31 Maggio 2019 16 minuti fa, adrianoleopoldo ha scritto: Ciao ragazzi volevo capire se la responsabilità ricade sempre sul primo venditore perché se così non fosse sarei tranquillo visto che posso fare due passaggi Per farti un'idea più chiara leggi tutta la discussione e soprattutto il post precedente al tuo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
adrianoleopoldo Inviato 31 Maggio 2019 Condividi Inviato 31 Maggio 2019 pero ' comunque danno la possibilita' alle agenzie di fare il passaggio di proprieta' anche se il trattore non e' a norma Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 1 Giugno 2019 Condividi Inviato 1 Giugno 2019 12 ore fa, adrianoleopoldo ha scritto: pero ' comunque danno la possibilita' alle agenzie di fare il passaggio di proprieta' anche se il trattore non e' a norma Le agenzie hanno una funzione burocratica. Ti chiedono solo di chi è e se ha i titoli per dimostrarlo , chi lo acquista e quanto deve mettere come costo ( non obbligatorio ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
adrianoleopoldo Inviato 16 Giugno 2019 Condividi Inviato 16 Giugno 2019 scusate ma il certificato arco di protezione va inserito nel libretto in caso di vendita? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 16 Giugno 2019 Condividi Inviato 16 Giugno 2019 2 ore fa, adrianoleopoldo ha scritto: scusate ma il certificato arco di protezione va inserito nel libretto in caso di vendita? No è una sorta di "allegato tecnico al trattore " dato che si suppone non sia uscito di fabbrica così Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
adrianoleopoldo Inviato 17 Giugno 2019 Condividi Inviato 17 Giugno 2019 Ok grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
adrianoleopoldo Inviato 17 Giugno 2019 Condividi Inviato 17 Giugno 2019 Ciao avendo tutte e due partita iva a esonero dobbiamo dichiarare qualcosa alla vendita ? Cordiali saluti Adry Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pier Luigi de Giuer Inviato 22 Gennaio 2020 Condividi Inviato 22 Gennaio 2020 Nel mio caso sto vendendo un piccolo mezzo agricolo di propietà di mia mamma , con documenti in regola , ma comunque di 44 anni... Quindi non rispondente alle norme attuali. La motorizzazione farà un nuovo libretto di circolazione . Può essere utile ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 22 Gennaio 2020 Condividi Inviato 22 Gennaio 2020 Se il trattore ha l’arco di protezione e la cintura non c’è nessun problema. Così vecchio comunque ristampano il librettoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
biagiola Inviato 23 Giugno 2021 Condividi Inviato 23 Giugno 2021 Buongiorno, ho un trattore SAME AURORA 45 senza targa, di cui non ho il libretto e forse rottamato, non essendo riuscito a risalire hai documenti tramite motorizzazione civile. Se volessi donarlo come dovrei fare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
benelliracing Inviato 24 Novembre 2022 Condividi Inviato 24 Novembre 2022 Il 14/1/2019 Alle 15:05, cavallopazzo ha scritto: Ti fai una scrittura privata con Nome -cognome-data di nascita -n documento dell 'acquirente Stesso per te Marca-modello-n telaio-targa del mezzo in vendita Scrivi in modo chiaro che l'acquirente è consapevole che la macchina NON è dotata dei sistemi di protezione individuale obbligatori Scrivi in modo chiaro che il mezzo NON è funzionante e che viene venduto ad ESCLUSIVO uso di recupero pezzi di ricambio usati. Firma di ambedue. secondo il mio avvocato in una vendita tra privati tu non sei più responsabile. Ciao io mi trovo in questa situazione, il mezzo è targato ma senza libretto si può vendere comunque come non funzinante per pezzi di recupero o andrebbe radiato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cavallopazzo Inviato 24 Novembre 2022 Condividi Inviato 24 Novembre 2022 5 ore fa, benelliracing ha scritto: Ciao io mi trovo in questa situazione, il mezzo è targato ma senza libretto si può vendere comunque come non funzinante per pezzi di recupero o andrebbe radiato? Ti tieni la targa, e vendi il trattore TASSATIVAMENTE come NON funzionante ad uso ESCLUSIVO di recupero pezzi di ricambio usati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lavinia Inviato 2 Gennaio 2024 Condividi Inviato 2 Gennaio 2024 (modificato) ma allora..... questa circolare del 2010, specifica sulla sicurezza dei trattori e su chi deve metterli a norma, non conta nulla? https://sitiarcheologici.lavoro.gov.it/SicurezzaLavoro/Documents/circolare44_2010.pdf Questa circolare mette nero su bianco chi sono i responsabili della messa in sicurezza: i fabbricanti e gli utilizzatori, punto. Modificato 2 Gennaio 2024 da Lavinia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Carlo Atzori Inviato 27 Luglio 2024 Condividi Inviato 27 Luglio 2024 Cerco trattore cingolato anche non a norma o per pezzi di ricambio fiat 355 carro stretto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.