Vai al contenuto

New holland ts100


nh72-85

Messaggi raccomandati

Si da Giuseppe, ci conosciamo da una vita e siamo praticamente confinanti non che amici, credo che i prezzi che fa siano quelli di mercato e tra l'altro ho il vantaggio che per qualsiasi cosa posso sempre andar da loro, senza contare il fatto che oggi giorno nessuno te lo fa provare prima di prenderlo.

La macchina sta in ottime condizioni, quattro gomme pirelli (600 38 e 480 28 se non ricodo male) quelle anteriori sono abbastanza consumate ma per quello che dobbiamo fare noi possono star su qualche altro anno. Ha circa 7000 ore ed è stata cambiata la frizione e revisionato il cambio.

Non appena ci faccio qualche giorno di lavaro vi dirò le mie impressioni.

Modificato da gigi_r87
Link al commento
Condividi su altri siti

Su Giuseppe era una battuta!! Non voglio farlo santo, però come ogni rivenditore di usato, sa la sua:perfido:!!

Mio cugino si serve da lui ormai da anni, ha preso un sacco di attrezzature, tutto bene fino a quando ha preso un F100, ottimo a livello estetico, super garantito da lui, ma motore rifatto dopo poche ore che lo ha acquistato (già revisionato in precedenza dal vecchio proprietario ma sicuramente fatto con i piedi!!!).

l'usato è come ti esce: loro possono garantire tutto quello che vogliono, ma in "corpo" nessun rivenditore sa dirti cosa abbia realmente....... solo supposizioni!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando inizieremo ad arare vi farò sapere.

Per il momento vi anticipo che l'ho provato per una mezzoretta con il tre vomeri reversibile emmegiemme da 10.5 quintali che tirava il 110 e sembra tirarlo bene e alla stessa profondità di 30 -35 cm.

Link al commento
Condividi su altri siti

In casa ho avuto il mitico 100/90, sostituito poi dal TS 110, e con il TS ho sempre fatto tutto quello che facevo con il 100 senza alcun problema, quindi penso che anche tu non avrai alcun problema. Unica cosa almeno 5 q.li di zavorre davanti, perchè la geometria del sollevatore Ford fa caricare molto la macchina al posteriore e quindi se usi attrezzi pesanti tende ad alzare il muso senza zavorre.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ovvio, se poi aggiungi il fatto che ha un passo molto piccolo le zavorre diventano fondamentali. Ho già provveduto a zavorrarla, al momento ci sono 4.5 quintali davanti.

La cosa buona di avere un macchina che ha un passo cosi piccolo è l'ottima manovrabilità data anche dalla buona sterzata che se non erro arriva 60°, di sicuro maggiore della serie 90.

Tra l'altro pur essendo compatto ho notato che con le zavorre siamo a 53 quintali di peso complessivo, che non mi sembrano affatto pochi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Quando inizieremo ad arare vi farò sapere.

Per il momento vi anticipo che l'ho provato per una mezzoretta con il tre vomeri reversibile emmegiemme da 10.5 quintali che tirava il 110 e sembra tirarlo bene e alla stessa profondità di 30 -35 cm.

 

Allora Gigi, lo avete messo un pò sotto torchio 'sto gioiellino:asd:? avete avuto modo di vedere meglio cosa sa fare:asd:!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...