gigi_r87 Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 Vabbè il 115 è una macchina completamente diversa dal 110. E' un 6 cilindri col powerstar da 7.5 litri se non erro stesso motore montato sugli M e TM. Anche io come paolo8970 ho notato che la macchina è una scheggia e fa circa 47 Km/h forse grazie ai cerchi 28/38. Riguardo al sollevatore sono d'accordo molto lento (ma come è possibile che non abbiano pensato di mettere una manopola come la serie 90 per regolarne la sensibilità? :cheazz: ), soprattutto quando alza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mt765 Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 Confermo... anche il nostro per la strada era una scheggia.... da fare dei trasporti era l'asso di briscolaO0 Sì, come motore ha lo stesso che monta la serie M, naturalmente non sovralimentato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robby nh Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 Sulla regolazione dello sforzo controllato anch io ho messo un pò di tempo a capire come tararlo con il piò ,ma una volta capito non lo trovo poi così male, . sono d accordo sulle velocità.. Non so se avete provato la funzione di anti saltellamento quando si va per strada con un attrezzo pesante sui bracci sollevatore? In fase di acquisto mentre me lo spiegavano ero molto scettico, ma provando, siccome normalmente per via del passo corto del trattore saltella di brutto, se lo utilizzi si nota la differenza. Charo che devi avere un attrezzo oltre i 10 quintali altrimenti non si percepisce.. Però l amico di Paolo sul motore 5000 ford ha la mia stessa senzazione,specialmente in pto.. Sempre come dice Paolo per me la cabina è eccezzionale, a parer mio meglio di quella della serie t 5050 per esempio.. Ho notato in fiera che come dimensione e fisibilità, magari meno nella disposizione dei comandi, è stata ripresa nella serie T5 Che ne dite? Quando ho visto il T5 ho detto è come la mia!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 26 Gennaio 2013 Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 .........Anche io come paolo8970 ho notato che la macchina è una scheggia e fa circa 47 Km/h forse grazie ai cerchi 28/38. ...... ti ricordo che da noi il limite max è 30km/h:asd:.....quindi non ti far vedere in strada a quella velocità che ti multano:asd:!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 26 Gennaio 2013 Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 ti ricordo che da noi il limite max è 30km/h:asd:.....quindi non ti far vedere in strada a quella velocità che ti multano:asd:!!! 40 ! non rallentiamo ancora, in germania è 50 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 26 Gennaio 2013 Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 40 ! non rallentiamo ancora, in germania è 50 Si si, è vero gasgas, ma la mia era una battuta riferita alla zona dove ci troviamo io e gigi, strade malmesse, buche madornali......che manco a 30 ci puoi andare:asd:!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 26 Gennaio 2013 Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 Probabilmente quello elettronico si, ma da quello meccanico io mi aspettavo molto di più dello sforzo controllato della serie 90 progettato almeno 15 anni prima. Se non ricordo male per lo sforzo controllato del sollevatore meccanico c'era una piccola leva con delle tacche su cui potevi fare le impostazioni ed era piuttosto dura, comunque era situata dietro le leve delle prese idrauliche vicino alla leva di selezione della pto... Però non è da paragonare alla serie 90 perchè i TS sono l'evoluzione della serie 40 Ford e non hanno niente a che fare con i Fiat e sinceramente non ho mai avuto problemi con il sollevatore maccanico anzi era molto preciso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 26 Gennaio 2013 Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 sono sicurissimo di non aver preso un aborto ( non lo immagino nemmeno)!Sono altrettanto convinto che la coppia del 110 90 dovuta al 6 cilintri sarà difficile da raggiungere con motori 4 cilintri anche se turbo o common rail a parità di cv.. Il dubbio non mi è venuto con l aratro (nardi entro fuori solco mono vomere) ma con il rotante.. Il monovomere potreppe sembrare sotto dimensionato,ma da me quand'è dura dice d'avvero. Vedo video che mi fanno rabbia con dei 100 cv a due o tre vomeri che vanno a fucilata,da me non è proprio possibile! Tra l'altro leggendo questa discussione non sono molto concorde con sullo sforzo controllato,il mio è elettronico e secondo me funziona molto bene,meglio di quello della serie 90 ad asta. Anch io,adattando il porta zaforre,ho messo dieci pezzi di ghisa da 45 kg del 110 90 ma il davanti quando sei fuori solco è un pò scarico, nella discussione ho letto della geometria del sollevatore e sono pienamente d'accordo. ciao,se hai tempo posta due foto della macchina con l'aratro.. quando cambierai il TS confermerai la scelta del 4 cil o nadrai sul sei? come trazione è meglio del 110-90? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigi_r87 Inviato 26 Gennaio 2013 Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 Se non ricordo male per lo sforzo controllato del sollevatore meccanico c'era una piccola leva con delle tacche su cui potevi fare le impostazioni ed era piuttosto dura, comunque era situata dietro le leve delle prese idrauliche vicino alla leva di selezione della pto... i tuoi ricordi sono impeccabili ..... Però non è da paragonare alla serie 90 perchè i TS sono l'evoluzione della serie 40 Ford e non hanno niente a che fare con i Fiat e sinceramente non ho mai avuto problemi con il sollevatore maccanico anzi era molto preciso Si sono consapevole del fatto che non abbia nulla a che vedere con la serie 90, riportavo solo una mia impressione e un termine di paragone, tutto qua. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robby nh Inviato 26 Gennaio 2013 Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 (modificato) Mattia sai che se devo essere onesto non ne ho.. Quando aravo le avevo fatte con il tel ma poi, prima che le scaricassi,ha deciso di farsi un bagno perchè faceva caldo:fiufiu:.. Bisognerà aspettare la nuova stagione.. L'aratro è un nardi p r f monovomere si vede sul catalogno on line della nardi. . http://www.agri88.it/nardi.html Comunque appena tiro fuori il trattore per scaricare i sacconi ci concime provvederò! Onestamente spero che duri molto a lungo... Ma in ogni caso i 6 cilindri su quella gamma di cv sono solo un ricordo perchè in fiera tutte le case portano i 4 cilindri fino a 160 cv quindi addio 6! é proprio vero quel detto "la paura non fa 90 ma serie 90!!!":ave: Modificato 26 Gennaio 2013 da robby nh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 26 Gennaio 2013 Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 purtroppo non vedo l'aratro mi da solo la home ma in aratura preferisci il mitico 110-90 o il ts110? per i quattro cilindri bhe forse hai ragione..ma nh a listino ha il t6.155che fa 116cv nominali e126max al traino ed è sei cilindri.. pero vedremo.. è solo che mi suona strano il fatto che sostituiranno i sei cilindri..perche se guardi i dati di mercato ad esempio i piu venduti in nh erano i t600 e t6050.. vedremo.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robby nh Inviato 26 Gennaio 2013 Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 (modificato) Perfetto, dalla home selezioni aratri nardi dalla tapparella a sx e carichi il catalogo. Poi cerchi la scheda del Prf.. Ho voluto sapere altre opinioni proprio perchè a parità di cv il 110 90 non muore mai nentre i suoi fratelli 4 cilindri soffrono..Poi è chiaro che bisogna modernizzarsi altrimenti non è da buttare neanche il fiat 1000! Hai perfettamente ragione sul T 6155 infatti ci facemmo fare il prev sul nuovo ,con accessori base che più non si può e per fortuna eravamo già seduti.. Mentre usati in zona non c era molto o con tante ore.. poi il mio vecchio quando ha visto il Ts tenuto cosi bene non ha più ragionato su altre opzioni.. Vedrai che la tendenza sarà 4 cilindri fino a 160 cv poi da li i 6! ho letto sulla rivista agricoltura che stanno tirando i 3 cilindri fino a 100 cv,quindi puoi immaginare Modificato 26 Gennaio 2013 da robby nh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 27 Gennaio 2013 Condividi Inviato 27 Gennaio 2013 (modificato) ho capito.. io comunque spero che anche se ad esempio nh eliminera il 155 almeno faccino i 4 cil e lascino un sei il 175.. del resto si hai ragione per il fatto dei 3 fino a 100cv anzi 110.. pero alcune case sembra preferiscano un 4cil con una cilindrata comunque compatta.. scusate L'OT ok..speriamo solo che nella fascia dei 115-140cv sei cilindri lascino almeno un sei.. Modificato 27 Gennaio 2013 da Toso doppio messaggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caplot Inviato 26 Febbraio 2013 Condividi Inviato 26 Febbraio 2013 (modificato) Salve a tutti scrivo perche mi sto accingendo a portare a casa un ts 100a del 2005 con 4700 ore che mi farebbe molto comodo in azienda in quanto l'attuale vecchi jd con caricatore e molto stanco mi hanno chiesto 30000 eurini a un carcatore stoll non propio nuovissimo dando per scontato che sia in forma e io non l'ho ancora visionato dal vero il prezzo puo andare bene? grazie in anticipo dimenticavo 30000+iva Modificato 27 Febbraio 2013 da Toso doppio post Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 Salve a tutti scrivo perche mi sto accingendo a portare a casa un ts 100a del 2005 con 4700 ore che mi farebbe molto comodo in azienda in quanto l'attuale vecchi jd con caricatore e molto stanco mi hanno chiesto 30000 eurini a un carcatore stoll non propio nuovissimo dando per scontato che sia in forma e io non l'ho ancora visionato dal vero il prezzo puo andare bene? grazie in anticipo dimenticavo 30000+iva Ciao,benvenuto su Tractorum sicuramente il trattore è valido,magari metti qualche foto,e rileggiti la discussione cosi puoi scoprire se qualche utente ha avuto problemi con questo trattore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 30.000 euro + iva x un tsa100 di 8 anni con 4700 ore? ma stai scherzando spero, ce ne aggiungi altri 7 o 8.000 e ti compri un 100cv nuovo a sto punto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 Concordo, è una macchina da al massimo 20 mila € (ma solo se tenuta bene e ben gommata). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 22 Agosto 2013 Condividi Inviato 22 Agosto 2013 Ecco il TS110 di Gigi_r87 impegnato in aratura con un trivomere Emmegiemme su favino: macchina molto compatta, ma che nel terreno sa il fatto suo!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigi_r87 Inviato 22 Agosto 2013 Condividi Inviato 22 Agosto 2013 (modificato) Ringrazio pubblicamente il videomaker MET80100 che anch'egli sa il fatto suo . Modificato 22 Agosto 2013 da gigi_r87 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robby nh Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 ciao ragazz! Ho trovato questa discussione ed approfitto per chiedere una info sul ts 110 che possiedo! Ho il ts 110 con l'inversore meccanico a leva ed il cambio 16+16 semi-pw. Da un po e gradualmente l inversore ha iniziato a grattare ,specialmente quando innesti la retro ed a volte si innesta e appena rilasci la frizione si disinnesta.. secondo me è il sincronizzatore che non rallenta l ingranaggio prima di entrare ma non so come sia fatto quel sincro li,se a bronzina o a coni.. Ho provato a risincronizzare le frizioni ma nn cambia nulla.. Se qualcuno sa darmi qualche info ben accetto perchè ho paura ad andare all assisteza nh... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 28 Ottobre 2013 Condividi Inviato 28 Ottobre 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 Ciao a tutti mi è capitata un occasione, un ts 115 con 3500 ore originali e gomme nuove+spandiconcime faza spr 600lt tutti e due per 26000 euro io sarei intenzionato a prenderlo ma mi spaventano i consumi, ho letto che ha oltre 7000cc qualcuno sa dirmi come va la macchina e quanto consuma:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 27 Gennaio 2015 Condividi Inviato 27 Gennaio 2015 il motore è il noto genesis 7500 cc aspirato.che cambio monta?il prezzo è compreso iva? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 27 Gennaio 2015 Condividi Inviato 27 Gennaio 2015 Il cambio è con l'inversore al volante e il prezzo mi ha detto proprio questa mattina che melo mette a 24000+ iva(sempre che non lo compri quello che è arrivato prima di me che ancora non sa se lo prende) compreso spandiconcime altrimenti mi vende solo lo spandiconcime per 600 euro,dato che non lo ho visto ma ho solo parlato col proprietario come è raffreddato il motore che non glielo ho chiesto e come va il motore?(lui mi ha detto che va bene)? per i consumi lui mi ha detto che ha fatto solamente caso che per viaggiare le patate in percorso misto(salita e pianura) faceva 2km con un litro (carico con 90quintali alle spalle), secondo voi i consumi sono questi?? o mi ha detto una sfrondonata?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 27 Gennaio 2015 Condividi Inviato 27 Gennaio 2015 Il motore e' raffreddato a liquido e avendo inversore al volante dovrebbe avere uno spezzamarce idraulico quindi niente semipowershift.Per i consumi non saprei aspettiamo ki ce l ha... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.