nh72-85 Inviato 9 Aprile 2009 Condividi Inviato 9 Aprile 2009 Bravo Giovanni complimenti . Secondo me per aiutare le persone dell'Abruzzo , cioè....io ho mandato un paio di sms al numero che han detto , poi domani andiamo in posta e gli mandiamo 20 euro , 20 euro lo so che sono pochi , ma se ogni famiglia va in posta e dona 20 euro si riesce ad aiutare la gente!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat 540 c Inviato 9 Aprile 2009 Condividi Inviato 9 Aprile 2009 eccolo il terremoto da me è arrivato alle 21.40 circa.. stavolta è stato potente.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 9 Aprile 2009 Condividi Inviato 9 Aprile 2009 Potente che vuol dire? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 9 Aprile 2009 Condividi Inviato 9 Aprile 2009 Dovrebbe esser stato 4.9 della scala ricther s'è sentito anche da me, non molto forte ma s'è sentito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centurion75 Inviato 10 Aprile 2009 Condividi Inviato 10 Aprile 2009 Giovanni, tu e tutti i Tuoi colleghi (di qualunque Corpo) avete la gratitudine di tutta l'Italia, state compiendo un vero miracolo. Grazie. Mi associo alle parole di Filippo. E' vergognoso vedere in televisione politici che litigano per il solo scopo di contraddizione politica, affermando uno scarso operato della protezione civile. In certe situazioni sarebbe meglio mettere da parte la politica e pensare solo al bene dei cittadini. Queste persone sono da ammirare. In televisione se ne vedono solo una piccola parte. Tantissime ditte di costruzioni del nord Italia senza dire una parola, lunedi mattina hanno caricato alcune ruspe ed escavatori e sono partiti a dare aiuto alla protezione civile. Proprio stamane ho visto un camion di questi di rientro nella brianza, dietro sul rimorchio un piccolissimo foglio con scritto: Pronto intervento terremoto Abruzzo. Complimenti a tutti i soccorritori per il loro operato. E in questa giornata di Lutto Nazionale un pensiero a tutte le vittime. Forza Italiani ci rialzeremo un altra volta!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat 540 c Inviato 10 Aprile 2009 Condividi Inviato 10 Aprile 2009 bhe ...vedevo il pc che tremava... poi pero è finito circa dopo 3-4 secondi... comunque si è davvero vergognoso vedere politici che litigano cosi in televisione... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tigre a.c. Inviato 10 Aprile 2009 Condividi Inviato 10 Aprile 2009 Amici del forum, fornisco un aggiornamento sui terribili fatti del terremoto in Abruzzo. Il mio paese non è nelle immediate vicinanze dell'Aquila (45 km.) ma i danni sono tanti e le scosse continuano a susseguirsi con una grave incidenza sulla popolazione, soprattutto anziana, che ormai da cinque giorni dorme nelle proprie auto e nelle tende da campo che sono state allestite nel campo sportivo. Il centro storico è stato interamente sfollato e il campanile è a rischio crollo. Allego qualche foto: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat 540 c Inviato 10 Aprile 2009 Condividi Inviato 10 Aprile 2009 (modificato) terrificante... ma le aziende agricole del tuo paese come sono messe?? Modificato 10 Aprile 2009 da Mapomac Non bastano gli sciacalli ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 10 Aprile 2009 Condividi Inviato 10 Aprile 2009 La cosa allucinante è che le costruzioni nuove come l'ultima delle foto inserite hanno resistito quasi meno delle nuove. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 11 Aprile 2009 Condividi Inviato 11 Aprile 2009 la cosa più brutta sono quei politici come quello che è stato da noi con guardie del corpo a fare una passeggiata con le telecamere solo per andare in televisione ( e poi è uno che pensa molto ai valori dell'italia) non dico il nome per correttezza, ma gente come bertolaso che è arrivata da noi ha fatto la fila come tutti per la cena ed appena cenato è entrato in cucina ed ha aiutato , è da prendere come esempio. molti politici hanno speculato sulla tragedia per farsi immagine e questo non va bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat 540 c Inviato 11 Aprile 2009 Condividi Inviato 11 Aprile 2009 La cosa allucinante è che le costruzioni nuove come l'ultima delle foto inserite hanno resistito quasi meno delle nuove. esattamente... è il casa della casa dello studente o dell'ospedale... comunque questo eprche nel costruire le case non si guardano tutte le misure di sicurezza.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centurion75 Inviato 11 Aprile 2009 Condividi Inviato 11 Aprile 2009 La cosa allucinante è che le costruzioni nuove come l'ultima delle foto inserite hanno resistito quasi meno delle nuove. Hanno resistito quasi meno le case nuove, ci sono case molto più vecchie che sono rimaste in piedi anche se piene di crepe. Altra cosa che mi sorge strana e come hanno fatto alcune chiese che hanno qualche secolo a essere rimaste in piedi, a parte le cupole e i campanili che sono crollati perchè erano stati progettati con delle volte che dovevano resistere a carichi statici, i muri di queste chiese anche se pieni di crepe sono rimasti in piedi!!! Altra cosa al quale ora bisogna fare attenzione sono i bonifici. Meglio affidarsi a fonti certe tipo mediafrieds o conti statali. In internet sono stati aperti diversi conti correnti e qualcuno pare essere falso. Fate attenzione ragazzi!! Più avanti sorgerà il problema della ridistribuzione di questi fondi, speriamo non vadano in mano a giri di mafia.... Buona pasqua a tutti ragazzi, sopratutto ai terremotati!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat 540 c Inviato 11 Aprile 2009 Condividi Inviato 11 Aprile 2009 (modificato) angelo ( se posso chiamarti cosi...) a questo posto rispondere io.. le chiese anche se sono vecchie sono più resistenti, perché ad alcune chiese sono stati fatti dei lavori apposta per i crolli... da me la chiesa anche se vecchiotta è stata rinforzata.. Modificato 11 Aprile 2009 da Junker ...---... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MAURIZIO TRATTORISTACAPO Inviato 11 Aprile 2009 Condividi Inviato 11 Aprile 2009 (modificato) Sono molto sconvolto e addolorato in questi giorni perchè mi pare di rivivere la situazione che abbiamo passato noi in Umbria nel 97 esattamente il 12 maggio 1997. Il problema è che dopo aver recuperato le vittime e assicurato i feriti inizia il calvario della ricostruzione che per quanto può essere veloce, per chi non ha una casa, e sempre molto lenta. Nel mio paese si sta organizzando una spedizione di persone volenterose che partiranno non appena si sono calmate le cose per aiutare all'allestimento di nuovi campi per sfollati, sicuramente nei limiti del possibile io sarò uno di loro. Comunque rimango a disposizione per qualsiasi iniziativa intrapresa dal nostro Forum. Una parola vorrei dire alle persone che hanno subito questa vicenda, forza forza coraggio non perdetevi d'animo e cercate di ricominciare a pensare al futuro, bisogna riprendere le forze ed andare avanti sicuramente con l'aiuto del Signore. Avanti con forza e coraggio come facievano i vecchi contadini che a fine giornata per riposarsi un'pò andavano a falciare un crine d'erba per il bestiame in stalla. Vi siamo tutti vicini e speriamo che presto potrete riprendere i vostri sorrisi. Buona Pasqua a tutti. Modificato 11 Aprile 2009 da MAURIZIO TRATTORISTACAPO Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 11 Aprile 2009 Condividi Inviato 11 Aprile 2009 Signori vorrei sottolineare che discutere sulle case e su come sono state costruite mi sembra argomento ormai da affidare alla magistratura di competenza per le opportune indagini, tutto il resto è flanella inutile. Molto meglio concentrarsi sull'aiuto a queste persone, ma la cosa più importante è ricordarsi di loro anche tra un anno. Per Giovanni ci sarà un motivo per cui Bertolaso sta con tutti ed è sempre in carica....quelli che si fanno belli dovrebbero prenderli a pedate nel sedere, ma siccome ci sono sempre stati meglio lasciar perdere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 12 Aprile 2009 Condividi Inviato 12 Aprile 2009 Bravo Raffaele....Bravissimo!....giusta affermazione..."Ricordarsi di loro anche trà un anno"..anzi...ricordarsi di loro sempre...sempre fino a che, anche l'ultimo di loro sià potuto rientrare in casa...e quindi l'aiuto che uno può dare è questo....oggi tutti si corre a dare una mano e magari tra qualche giorno i giornalisti che oggi sono lì a volte anche a fare domande idiote, trà qualche giorno avranno altre notizie da dire e quelle sull'Abruzzo buttate nel dimenticatoio...quindi io credo che l'aiuto và dato a lungo termine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 12 Aprile 2009 Condividi Inviato 12 Aprile 2009 Quoto San , giusta affermazione Raffaele , non bisogna mai dimenticarsi di loro , loro sono ancora li che soffrono , senza una casa e senza niente purtroppo , mentre noi li guardiamo dalla tv , io direi che bisogna ricordarsi sempre di loro , perchè di solito dopo uno po' si dimentica tutto , e come un volontario ha detto : " io ci vado perchè quello che succede a loro può succedere anche a noi " ed ha ragione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandryx Inviato 12 Aprile 2009 Condividi Inviato 12 Aprile 2009 ragazzi che scossa tremenda... io sono ad avezzano a circa 60km dall'aquila ma anche qui il terremoto è stato spaventoso. sono stati secondi interminabili mai vissuta una paura del genere, comunque qui nella mia cittadina nessun danno importante....nella nostra officina si sono inclinati gli scaffali di circa un metro stoppati al muro!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 12 Aprile 2009 Condividi Inviato 12 Aprile 2009 Finchè sono cose che si mettono a posto velocemente meglio così, Sandryx siamo contenti che non hai avuto danni considerevoli a parte penso l'ovvio spavento. Grazie e a voi della zona ribadisco che se hanno da senalarci dei casi interessanti e possiamo fare qualcosa per dare una mano siamo qua. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rex Inviato 24 Novembre 2009 Condividi Inviato 24 Novembre 2009 Salve! Spero di non essere O.T. o dire cose "fuori luogo" ma volevo ricordarlo e mi è sembrato l'argomento più adatto: Ieri sono trascorsi 29 anni esatti dal "terremoto dell'irpinia". Io avevo solo sette anni ma ci sono delle cose che non dimenticherò mai. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matluc Inviato 14 Maggio 2010 Condividi Inviato 14 Maggio 2010 Ciao a tutti ragazzi, è da poco tempo che io ho scoperto il forum e quindi a poco a poco scopro le varie discussioni. Quando ho trovato questo del terremoto mi sono venute le lacrime . Io abito a 18 km dall'Aquila e anche il mio paese ha fatto diciamo parte dell'epicentro, facciamo parte proprio di quei pesi più colpiti. Prima di tutto voglio dirvi solo una cosa..: GRAZIE!!! Un grazie di cuore a voi e a tutti gli ITALIANI. Io ho 43 anni e prima di allora non avevo mai sentito il terremoto di persona. Ora mi rendo conto che non ci sono parole per descriverlo. Solo una sensazione si prova in quei secondi tremendi e si chiama paura. Paura vera ,il pensiero va subito ai figli e a chi ti sta intorno e ti rendi conto di non poter fare niente, non riesci a muoverti. Adesso a un anno dalla tragedia, la vita è ritornata quasi alla normalità, è quasi un mese che non sentiamo più scosse ma vi giuro che la sera quando stai per metterti a letto ti assale l'ansia e qualche mattina ti rendi conto di essere più stanco della sera quando sei andato a letto. Non voglio annoiarvi con il mio sfogo, adesso stiamo riprendendo la vita normale perchè bisogna andare avanti, però voglio ringraziare quelle persone che si sono spostata per dare aiuto e voglio ringraziare tutti gli italiani. Quando vivi certe cose sulla tua pelle ti rendi veramente conto di come gli italiani accorrono in tuo aiuto. A noi non hanno fatto mancare niente, ci hanno mandato di tutto, perfino le mutande, perchè in quei giorni anche per mettere piede dentro casa era una fatica. GRAZIE GRAZIE GRAZIE veramente di cuore!!! A presto matluc Lucio Matergia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 14 Maggio 2010 Condividi Inviato 14 Maggio 2010 Ti e vi siamo vicini per quello che possiamo fare nel nostro piccolo:n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matluc Inviato 31 Maggio 2010 Condividi Inviato 31 Maggio 2010 Scusate ragazzi se riprendo questa discussione ma ho bisogno di sfogarmi un pò. Adesso è una settimana che stiamo di nuovo ballando di notte. L'ultima sabato notte alle 4,30 , 2.5 gradi anche mia figlia di 8 anni si è svegliata, per fortuna siamo riusciti a farle credere che aveva sognato. Con questa intensità non si corrono pericoli, però vi assicuro che torna la paura. Era un pò di tempo che non si sentiva più nulla e stiamo cercando di tornare alla normalità, d'altronte la vita non si può fermare e il lavoro deve andare avanti. Abbiamo da poco finito alcuni lavori in azienda e apportato qualche miglioria e ci siamo ributtati sul lavoro a capofitto anche per non pensare ad altro. La settimana scorsa sono andato a buttare allo sfascio il mio vecchio fiat 548 l'unico danno serio che ho ricevuto, è rimasto sotto il capanno crollato, fortunatamente queste sono cose che con il tempo si possono superare. La cosa più difficile da superare è l'ansia di notte, ma con il tempo passerà anche per noi , come è successo per gli amici marchigiani e per gli amici dell'Irpinia. Scusate lo sfogo e grazie a tutti matluc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.