Nello 79 Inviato 18 Settembre 2020 Condividi Inviato 18 Settembre 2020 Grazie mille sono di Ovada provincia di Alessandria Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 18 Settembre 2020 Condividi Inviato 18 Settembre 2020 Checché se ne dica io coi turboarmer son sempre andato bene. Come si dice in piemonte son fatti col falcetto ma rancano quando c'è bisogno. Ho un amico che ha speso una fortuna per claas (liebherr) e nn fa piu del mio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nello 79 Inviato 18 Settembre 2020 Condividi Inviato 18 Settembre 2020 Grazie Andrea secondo voi quale è una buona percentuale di sconto dal listino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 18 Settembre 2020 Condividi Inviato 18 Settembre 2020 questo non so , dicci il costo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Teddy 100 Inviato 26 Novembre 2020 Condividi Inviato 26 Novembre 2020 Scusate, sto cercando delle gomme usate per il telescopico, sono 13.6.24 rinforzate (14.0.24 mpa). Ho un 27.7 un po' vecchio che uso solo occasionalmente nel piazzale e mi andrebbero bene anche molto lisce purchè buone di carcassa. Se qualcuno le ha o conosce qualche gommista zona centro sud Lombardia -o vicino a Piacenza che potrebbe averle, mi farebbe un piacere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 4 Dicembre 2020 Condividi Inviato 4 Dicembre 2020 Sono alla ricerca di un telescopico usato da 35/40 qli per 7/10 metri di altezza.. Merlo non mi dispiace anche se ha Ha i riduttori old style e tante perdite di olio specie dopo le 6000h.. Manitou sembra meglio assemblato.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Dicembre 2020 Condividi Inviato 4 Dicembre 2020 Manitou vai sui powershift made in France, lascia perdere gli idrostatici made in Italy. Se vuoi per forza idrostatico allora prendi Merlo. Noi abbiamo Manitou Powershift da 8 anni e siamo stracontenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 4 Dicembre 2020 Condividi Inviato 4 Dicembre 2020 Ok grazie x la dritta dj.. In giro c è qualche faresin che ha problemi di olio caldo.. E i dieci.. Non li capisco.. O trovi macchine con 13000h o 1300h stesso modello in vendita dalla disperazione. Meglio stare su manitou Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 4 Dicembre 2020 Condividi Inviato 4 Dicembre 2020 Anche io cerco telescopico usato però deve essere un affare sui 9 m 40 qli mi va bene anche manitou Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 4 Dicembre 2020 Condividi Inviato 4 Dicembre 2020 Scusate, sto cercando delle gomme usate per il telescopico, sono 13.6.24 rinforzate (14.0.24 mpa). Ho un 27.7 un po' vecchio che uso solo occasionalmente nel piazzale e mi andrebbero bene anche molto lisce purchè buone di carcassa. Se qualcuno le ha o conosce qualche gommista zona centro sud Lombardia -o vicino a Piacenza che potrebbe averle, mi farebbe un piacere. Prova da garbolati a Gazzola (pc) si dovrebbe chiamare luretta gomme, di solito ha sempre qualcosa di usato in agricoltura Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 4 Dicembre 2020 Condividi Inviato 4 Dicembre 2020 Ok grazie x la dritta dj.. In giro c è qualche faresin che ha problemi di olio caldo.. E i dieci.. Non li capisco.. O trovi macchine con 13000h o 1300h stesso modello in vendita dalla disperazione. Meglio stare su manitouMa ti fidi a prenderlo usato?io per quello che ho visto, chi li vende lo fa perché finiti o con problemi perché sennò nn lo cambi, sono mezzi che in una giornata magari cambiano 5/6 driver, mettono in moto e via al chiodo e poi “quello che lo usa dopo fara manutenzione” li trattano davvero male nelle grosse aziende, dovresti trovarne uno che era di un azienda famigliare e allora forse ti va un po’ meglio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 5 Dicembre 2020 Condividi Inviato 5 Dicembre 2020 Esatto calle89.. Conosco un concessionario che ha venduto 14 manitou nuovi e ha ritirato un solo merlo usato.. Perché veramente in ordine e tenuto bene. I restanti 13 usati semi distrutti non li ha voluti rientrare neanche a gratis.. Per evitare noie e brutte figure. W i concessionari seri che tengono ai rapporti onesti tra persone 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 5 Dicembre 2020 Condividi Inviato 5 Dicembre 2020 14 ore fa, DjRudy ha scritto: Manitou vai sui powershift made in France, lascia perdere gli idrostatici made in Italy. Se vuoi per forza idrostatico allora prendi Merlo. Noi abbiamo Manitou Powershift da 8 anni e siamo stracontenti. Qua da me c'è uno che ha il dieci agri plus 38.9 vs sembra soddisfatto poi non so se e meglio merlo o manitou o altri marchi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 5 Dicembre 2020 Condividi Inviato 5 Dicembre 2020 18 ore fa, DjRudy ha scritto: Manitou vai sui powershift made in France, lascia perdere gli idrostatici made in Italy. Se vuoi per forza idrostatico allora prendi Merlo. Noi abbiamo Manitou Powershift da 8 anni e siamo stracontenti. Dove porto il fieno ne hanno di 4 Marche diverse e quello che ho visto lavorare più silenzioso, agile, senza far razzare le ruote in curva è il Merlo da 9 metri, 3 sfili. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 5 Dicembre 2020 Condividi Inviato 5 Dicembre 2020 18 ore fa, Cat power ha scritto: Ok grazie x la dritta dj.. In giro c è qualche faresin che ha problemi di olio caldo.. E i dieci.. Non li capisco.. O trovi macchine con 13000h o 1300h stesso modello in vendita dalla disperazione. Meglio stare su manitou io ho un dieci 30.7 prime 200h volevo dargli fuoco cambiato 2 volte centralina generale con due fermi macchina in mezzo al campo, il joystick, la batteria e una maniglia portiera, litigato col concessionario che se ne fregava ma in dieci son stati seri e han fatto uscire loro personale direttamente dalla fabbrica, ora sembra andare però son macchine più economiche leggermente meno curate di altri marchi chi ha vicino concessionario serio che le fa andare, vanno, gli altri o hai culo come me che le magagne vengono fuori in garanzia, oppure se devi pagare tu la dai via dalla disperazione se devi prendere un usato rimani su merlo, manitou o jcb Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 5 Dicembre 2020 Condividi Inviato 5 Dicembre 2020 5 ore fa, stikkio ha scritto: io ho un dieci 30.7 prime 200h volevo dargli fuoco cambiato 2 volte centralina generale con due fermi macchina in mezzo al campo, il joystick, la batteria e una maniglia portiera, litigato col concessionario che se ne fregava ma in dieci son stati seri e han fatto uscire loro personale direttamente dalla fabbrica, ora sembra andare però son macchine più economiche leggermente meno curate di altri marchi chi ha vicino concessionario serio che le fa andare, vanno, gli altri o hai culo come me che le magagne vengono fuori in garanzia, oppure se devi pagare tu la dai via dalla disperazione se devi prendere un usato rimani su merlo, manitou o jcb stessi problemi con merlo, il primo anno disperazione totale concessionario che se ne fregava e ogni volta doveva essere richiamato dalla merlo e controllo generale da 2 ispettori tra pompa trasmissione e perdite olio ogni mese avevo il conce a casa , chiami concessionario dieci per darlo dentro e il venditore mi disse tieni merlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfalippe Inviato 6 Dicembre 2020 Condividi Inviato 6 Dicembre 2020 scusatemi se mi intrometto ma JCB come va, dalle mie parti ne vedo in azione in qualche cantiere edile, new holland, liebbherr claas? volvo credo non produca sollevatori, mi sbaglio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 7 Dicembre 2020 Condividi Inviato 7 Dicembre 2020 JCB credo sia uno dei migliori, c'è ne sono parecchi dalle mie parti e ne parlano tutti bene. Personalmente se dovessi comprare un telescopico credo che prenderei proprio JCB. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfalippe Inviato 8 Dicembre 2020 Condividi Inviato 8 Dicembre 2020 sapete se ne hanno costruiti elettrici o a basse emissioni per operare nei capannoni o in ambienti chiusi? volvo non produce telescopici? elenco produttori Liebherr Group (Germania) Bobcat (USA) [ citazione necessaria ] Case IH (Italia) Caterpillar (USA) - Vedi JLG Claas (Germania) Deutz (Germania) [ citazione necessaria ] Dieci (Italia) Gehl (USA) [ citazione necessaria ] Haulotte (Francia) JCB (Inghilterra) Azienda internazionale e importante produttore di sollevatori telescopici [4], molti dei quali realizzati per il mercato americano. [ citazione necessaria ] JLG , inclusi SkyTrak e Lull (USA) [5] Kramer (Germania) [ citazione necessaria ] Lajvar Industrial Group (Iran) [ citazione necessaria ] Manitou (Francia) con il marchio Maniscopic. [4] Merlo (Italia). New Holland (Italia) [ citazione necessaria ] AUSA (Spagna) Skyjack (Canada) Terex con il marchio Genie [ citazione necessaria ] Weidemann (Germania) komatsu, non ne ho sentito parlare , sapete se è un buon macchinario affidabile con buone prestazioni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 8 Dicembre 2020 Condividi Inviato 8 Dicembre 2020 2 ore fa, alfalippe ha scritto: sapete se ne hanno costruiti elettrici o a basse emissioni per operare nei capannoni o in ambienti chiusi? volvo non produce telescopici? elenco produttori Liebherr Group (Germania) Bobcat (USA) [ citazione necessaria ] Case IH (Italia) Caterpillar (USA) - Vedi JLG Claas (Germania) Deutz (Germania) [ citazione necessaria ] Dieci (Italia) Gehl (USA) [ citazione necessaria ] Haulotte (Francia) JCB (Inghilterra) Azienda internazionale e importante produttore di sollevatori telescopici [4], molti dei quali realizzati per il mercato americano. [ citazione necessaria ] JLG , inclusi SkyTrak e Lull (USA) [5] Kramer (Germania) [ citazione necessaria ] Lajvar Industrial Group (Iran) [ citazione necessaria ] Manitou (Francia) con il marchio Maniscopic. [4] Merlo (Italia). New Holland (Italia) [ citazione necessaria ] AUSA (Spagna) Skyjack (Canada) Terex con il marchio Genie [ citazione necessaria ] Weidemann (Germania) komatsu, non ne ho sentito parlare , sapete se è un buon macchinario affidabile con buone prestazioni? Volvo non so se li produce. Le foto delle che hai messo sopra sono di macchine industriali o da costrizione non per l'agricoltura (tranne JLG che prima forniva le macchine a Deutz fahr chiamate agrivector) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfalippe Inviato 8 Dicembre 2020 Condividi Inviato 8 Dicembre 2020 grazie per il chiarimento dalle mie parti un rottamatore possiede un grosso caterpillar oltre a un tabarelli , ma come dici giustamente tu non sono macchine agricole ma industriali. scusami per l'equivoco . liebherr costruisce il claas 736 scorpion , qualcuno possiede questo telescopico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 8 Dicembre 2020 Condividi Inviato 8 Dicembre 2020 3 ore fa, alfalippe ha scritto: grazie per il chiarimento dalle mie parti un rottamatore possiede un grosso caterpillar oltre a un tabarelli , ma come dici giustamente tu non sono macchine agricole ma industriali. scusami per l'equivoco . liebherr costruisce il claas 736 scorpion , qualcuno possiede questo telescopico. Le due foto che hai postato del Claas non sono ancora degli liebherr perché l'accordo con la ditta liebherr è stato fatto nel 2016 se ricordo bene. La prima foto è un Kramer verniciato Claas chiamato Scorpion ( hanno cambiato fornitore ma non il nome) costruito dal 2005 al 2015. La seconda è un Ranger costruito dal 1996 al 2000 circa,(costruiti da Caterpillar ma non e sono sicuro). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfalippe Inviato 9 Dicembre 2020 Condividi Inviato 9 Dicembre 2020 grazie per il chiarimento, occorre essere degli esperti nel settore per evitare di prendere bidoni, c'è da dire che purtroppo il telehandler telescopico non è una ruspa, se vorresti usarlo per un piccolo lavoro movimento terra dovresti abbinarlo almeno a un mini escavatore per schiarificare e smuovere il terreno compatto, penetrazione e strappo = a 0 purtroppo, sollevano trasportano caricano scaricano ma hanno dei limiti ancora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 9 Dicembre 2020 Condividi Inviato 9 Dicembre 2020 Quanto costa una benna cereali da 2 metri cubi nuova? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 9 Dicembre 2020 Condividi Inviato 9 Dicembre 2020 3 ore fa, alfalippe ha scritto: grazie per il chiarimento, occorre essere degli esperti nel settore per evitare di prendere bidoni, c'è da dire che purtroppo il telehandler telescopico non è una ruspa, se vorresti usarlo per un piccolo lavoro movimento terra dovresti abbinarlo almeno a un mini escavatore per schiarificare e smuovere il terreno compatto, penetrazione e strappo = a 0 purtroppo, sollevano trasportano caricano scaricano ma hanno dei limiti ancora Nella mia azienda non ho un telescopico, uso il trattore con il caricatore, se devo fare movimento terra uso un ripuntatore sul sollevatore posteriore del trattore per smuovere la terra e il caricatore con benna per caricare spianare e spostare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.