Max 5080r Inviato 22 Dicembre 2014 Condividi Inviato 22 Dicembre 2014 Grazie ara! Un altro video del 3420 ultimo modello del 2006 al lavoro in un azienda zootecnica. La macchina non era brutta esteticamente e internamente, con qualche aggiornamento avrebbero fatto un perfetto mezzo in linea con la concorrenza di oggi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 22 Dicembre 2014 Condividi Inviato 22 Dicembre 2014 Queta decisione di john deere non riesco proprio a capirla, quasi tutti i principali marchi che producono trattori hanno in produzione il telescopico. Con i soldi che hanno non penso sia un grande sforzo progettare e produrre un telescopico nuovo, infondo le basi di queste macchine le hanno, (basta pensare quanti milioni di euro hanno speso per progettare testare e produrre la trincia nuova). Io spero che si rendano conto che un azienda lider nel settore come loro non possono non avere un telescopico in produzione. Quali sono i principali marchi di trattori che fanno telescopici?? Nh, mf, deutz?? che quota di mercato hanno?? Irrisoria..... Secondo me jd non fa più telescopici perché ci perde..... Meglio che lo facciano marchi specialistici che fanno quello... Merlo jcb manitou etc.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 23 Dicembre 2014 Condividi Inviato 23 Dicembre 2014 Quali sono i principali marchi di trattori che fanno telescopici?? Nh, mf, deutz?? che quota di mercato hanno?? Irrisoria..... Secondo me jd non fa più telescopici perché ci perde..... Meglio che lo facciano marchi specialistici che fanno quello... Merlo jcb manitou etc.... Hai ragione vara non vendono molto però lo producono lo stesso. C'è claas, nh ora anche il case (nh verniciato di rosso), deutz-fahr (fa parte del gruppo sdf), massey fergunson. E fià una bella fetta di produttori di trattori che lo producono. Il John derre era abbastanza venduto, dalle mie parti ce ne sono alcuni, e anche cercando su internet se ne trovano parecchi, secondo me se avessero continuato avrebbe preso piede! Di sicuro più che mf che non ne ho mai visti dal vivo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ara Inviato 23 Dicembre 2014 Condividi Inviato 23 Dicembre 2014 Parecchi marchi non investono nella produzione dei telescopici ma concordano con ditte produttrici e con qualche lieve differenza mettono il proprio marchio sulla macchina è un modo come un altro per fare cassa............. sta a chi acquista fare un'accurata scelta in base alle proprie esigenze Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 23 Dicembre 2014 Condividi Inviato 23 Dicembre 2014 Per esempio i claas scorpion in realtà sono kramer. I john deere erano molto simili ai matbro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 26 Dicembre 2014 Condividi Inviato 26 Dicembre 2014 Altro video del John Deere 3420 al lavoro in trincea. Come trazione mi sembra ottima, al pari se non addirittura migliore di altri telescopici odierni costruiti dalla concorrenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 26 Dicembre 2014 Condividi Inviato 26 Dicembre 2014 Molto lo fa il motore posteriore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 28 Dicembre 2014 Condividi Inviato 28 Dicembre 2014 Il motore posteriore a i suoi pregi e difetti: PREGI migliora la trazione (come detto da Fabio), migliora la stabilità, e fa si che si alza meno dietro, ha un raffreddamento migliore del motore e l'idraulica. DIFETTI è molto più grosso e ingombrante, peggiora la visibilità posteriore, se per caso tocchi dietro spacchi il radiatore e il cofano (successo al mio vicino con il suo vecchio jcb). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
peppo Inviato 30 Dicembre 2014 Condividi Inviato 30 Dicembre 2014 il discorso si può riassumere prendendo a prestito una vecchia pubblicità: per molti ma non per tutti. fare un telescopico non è semplice come si crede, occorre progettare una macchina equilibrata, con trazione e stabile. Soprattutto serve una gamma. Per fare tutte queste cose serve una cosa importante, oltre ai progettisti: soldi e tempo per ricerca e sviluppo. Tanti costruttori di macchine agricole, potentissimi e affermati, sono voluti entrare nel mondo dei telescopici. Alcuni si sono resi conto che prendendo un progetto di altri (JD con Matbro) quando il partner ha chiuso i battenti non era poi così facile ed economico sviluppare nuovi progetti e tutto sommato trattori, trebbie e trince davano il loro bell'utile. Ora il telescopico è "esploso" nelle aziende e tutti, giustamente, ci guardano. Però rimane sempre una macchina che è per molti ma non per tutti. Vedi Claas, bel mezzo, ma ha trovato giustamente più economico farselo fare da Kramer. New Holland e Case, i nuovi prodotti sono dei Dieci riverniciati ed affiancano i "vecchi LM". Massey è un prodotto Bobcat e Deutz è JLG così come Cat. In sostanza, i grossi produttori di trattori vogliono il telescopico per i loro clienti ma è solo un riempitivo di gamma. Brand specializzati quali Dieci, JCB, Manitou e Merlo fanno del telescopico il loro cavallo di battaglia e questo direi che spiega l'assenza di marchi dal mercato che qualche soddisfatto cliente e qualche appassionato del marchio vorrebbero poter riavere disponibile per l'acquisto. ciao, auguri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 30 Dicembre 2014 Condividi Inviato 30 Dicembre 2014 Ottima disamina Peppo... ;-) Vedo che non sono l'unico a pensarla così .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 30 Dicembre 2014 Condividi Inviato 30 Dicembre 2014 Ottima spiegazione peppo. :a io sono nostalgico e mi manca mi verde e giallo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
peppo Inviato 30 Dicembre 2014 Condividi Inviato 30 Dicembre 2014 Nulla da obiettare Max! ciao! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 30 Dicembre 2014 Condividi Inviato 30 Dicembre 2014 Io la speranza di una rinascita del verde e giallo c'è lo ancora, infondo x le presse quadre anno smesso nel 2000 poi con grande sorpresa nel 2012 è rinata con un nuovo progetto, magari con i telescopici faranno lo stesso, se vogliono possono. Quano ho tempo vado dal conce e vediamo che mi dice. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 12 Gennaio 2015 Condividi Inviato 12 Gennaio 2015 Salve ragazzi, qualcuno ha il depilant del telescopico John deere serie 3015-3020 Premium, sapete dirmi le specifiche tecniche: dimensioni, peso, portata idraulica, ecc... . Grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 20 Gennaio 2015 Condividi Inviato 20 Gennaio 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 1 Febbraio 2015 Condividi Inviato 1 Febbraio 2015 che marca di motore monta il merlo MF40?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 1 Febbraio 2015 Condividi Inviato 1 Febbraio 2015 Motori deuz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 1 Febbraio 2015 Condividi Inviato 1 Febbraio 2015 grazie :n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 1 Febbraio 2015 Condividi Inviato 1 Febbraio 2015 Di nulla! :-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 1 Febbraio 2015 Condividi Inviato 1 Febbraio 2015 Bello potente questo Manitou MLT 960. [video=youtube;oldBJC-rMkQ] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 3 Febbraio 2015 Condividi Inviato 3 Febbraio 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 3 Febbraio 2015 Condividi Inviato 3 Febbraio 2015 Ti piacciono è Max i manitou .........Lascia perdere spendi ma compra jcb Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 4 Febbraio 2015 Condividi Inviato 4 Febbraio 2015 Ti piacciono è Max i manitou .........Lascia perdere spendi ma compra jcb A dire la verità jd a me piacevano molto i telescopici John Deere ma purtroppo non lo fanno più. Tolto il jd il manitou mi piace abbastanza! Non mi consigli i manitou?. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
peppo Inviato 5 Febbraio 2015 Condividi Inviato 5 Febbraio 2015 Ti piacciono è Max i manitou .........Lascia perdere spendi ma compra jcb Grazie per la fiducia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 5 Febbraio 2015 Condividi Inviato 5 Febbraio 2015 (modificato) Anke gli JCB mi piacciono, diciamo ke i miei preferiti sono MANITOU e JCB pari merito, e come secondo posto MERLO terzo DIECI quarto FARESIN. Per quanto riguarda Dieci nel settembre del 2011 il conce di zona me la dato in prova un agri plus 38.9h vs per 5 giorni, lo usato per spostare l'insilato dell'anno precedente in un altra trincea, il giorno del silos lo usato per spingere e pestare in trincea (di fanco a mio padre ke aveva il 6310 con lama dietro) e a coprire il silos con sacchi di ghiaia (salami) e pneumatici di camion e trattori intorno e quelli di auto soppra. Alla fine causa del 2850 che si è rotto un cilindro abbiamo optato per il trattore con caricatore, il 5080r con forca jd 633. Vi dico ciò ke mi è piaciuto e non del dieci in prova. Mi è PIACIUTO: Manovrabilità raggio di sterzata molto corto quindi facile nelle manovre, comodità trasmisione vs semplice ed intuitiva, molto comoda cambio di direzione senza strattoni, braccio telescopico molto preciso anche nei comandi. NON PIACIUO: Visibilità dietro e su lato destro dietro non molto buona, qualità interni scadente, vetro superiore oscurato davvero inutile anzi secondo me oscurava troppo la visibilità sopra, trasmissione vs abbastanza debole soppratutto x pestare il silos (quando pestavo difianco a mio papà che aveva il 6310 lui con il trattore aveva il temop di andare su e giù io con il dieci a mala pena salivo), il silos era alto come i muri quindi 3 metri quando abbiamo superato i muri non salivo più e spingevo da sotto. Premetto che è solo un resoconto fatto in 5 giorni cioè circa 35-40 ore di utilizo, quindi non ho dato giudizi su qualità assemblaggio, facilità di manutenzione, consumi,elettronica, ecc ecc.. Diciamo che nel complesso è una buona macchina ma secondo me c'è di meglio come i primi tre posti citati della mia lista. Questa è solo una recensione personale, sono aperto a qualsiasi obbiezione, (x favore non cominciate a insultare come succede su Face Book ) Metto una foto del dieci ke mi avevano dato in prova. [ATTACH=CONFIG]24523[/ATTACH] Modificato 5 Febbraio 2015 da Max 5080r Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.