DjRudy Inviato 10 Febbraio 2022 Autore Condividi Inviato 10 Febbraio 2022 Qlc ha fatto un preventivo di recente ?75 + ivaInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurino Inviato 10 Febbraio 2022 Condividi Inviato 10 Febbraio 2022 Completo di accessori tipo aria condizionata , soll.ant ,zavorre ? Si può ordinare con assale 1.5 ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Febbraio 2022 Autore Condividi Inviato 10 Febbraio 2022 Senza super steer dovrebbe essere disponibile assale 1.5 Si con 75 + iva si prende ben accessoriato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurino Inviato 10 Febbraio 2022 Condividi Inviato 10 Febbraio 2022 Però ….me ne chiedono 85 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Febbraio 2022 Autore Condividi Inviato 11 Febbraio 2022 Però ….me ne chiedono 85Hai usato da dare indietro?Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 11 Febbraio 2022 Condividi Inviato 11 Febbraio 2022 Comunque nel piacentino ne gira qualcuno ma sinceramente nn la vedo sta gran macchina,a parte che chi lo usa pensa di avere un mezzo enorme e ci attacca attrezzi e seminatrici enormi ma poi in manovra è pietoso,se zavorri per tenerlo giù segni con L anteriore e nn poco(problema di tutte queste macchine)se nn zavorri fai 3/4 manovre per rientrare e segna dietro e poi sempre con trattore e carrello a bordo campo.Nn so a me nn convince,in realtà nessun semi mi ha mai convinto,resto del idea che stesso mezzo gommato bene sia 100 volte meglio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 11 Febbraio 2022 Condividi Inviato 11 Febbraio 2022 domanda da completo ignorante ma curioso: questo tipo di cingolatura non può avere vantaggi di maggior stabilità in collina? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Febbraio 2022 Autore Condividi Inviato 11 Febbraio 2022 domanda da completo ignorante ma curioso: questo tipo di cingolatura non può avere vantaggi di maggior stabilità in collina? Si certamente in collina è più stabile.Ma sul discorso pestare meno ho dubbi, proprio per il discorso di calle, per girare devi zavorrare, le ruote davanti pestano e arrivederci.I cingoli devono essere 4...Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 11 Febbraio 2022 Condividi Inviato 11 Febbraio 2022 3 ore fa, DjRudy ha scritto: Si certamente in collina è più stabile. Ma sul discorso pestare meno ho dubbi, proprio per il discorso di calle, per girare devi zavorrare, le ruote davanti pestano e arrivederci. I cingoli devono essere 4... Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Premetto che non ho esperienza a riguardo....ma sono convinto che il cingolato debba fare il cingolato ed il gommato debba fare il gommato quindi di conseguenza mi trovate d'accordo con DJ o cingoli o gomme non due e due....ma da qui la domanda mi sorge spontanea questi semicingolati è solo una moda destinata a tramontare?!?! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 11 Febbraio 2022 Condividi Inviato 11 Febbraio 2022 Premetto che non ho esperienza a riguardo....ma sono convinto che il cingolato debba fare il cingolato ed il gommato debba fare il gommato quindi di conseguenza mi trovate d'accordo con DJ o cingoli o gomme non due e due....ma da qui la domanda mi sorge spontanea questi semicingolati è solo una moda destinata a tramontare?!?!Quando inizieranno i primi problemi e i primi cambi cingolo spariranno,come i grossi,qua da me ne giravano parecchi,adesso sono scomparsi tutti tranne 1 magnum che avrà su 20000 oreInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurino Inviato 11 Febbraio 2022 Condividi Inviato 11 Febbraio 2022 16 ore fa, DjRudy ha scritto: Hai usato da dare indietro? Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk No …ma 10 k sono parecchi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 12 Febbraio 2022 Condividi Inviato 12 Febbraio 2022 Per che tipo di lavorazioni servirebbe una macchina così?Dalle mie parti non ha senso, ma mi piacerebbe capire. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ambrosius88 Inviato 12 Febbraio 2022 Condividi Inviato 12 Febbraio 2022 3 ore fa, tripleboss ha scritto: Per che tipo di lavorazioni servirebbe una macchina così? Dalle mie parti non ha senso, ma mi piacerebbe capire. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Secondo me una macchina simile ha senso nelle colture specialistiche dove non si seminano le testate dei campi e anche se vengono fuori un po di solchi non è un problema. Quindi non adatto in colture come mais, soia, girasoli o cereali autunno vernini. Ma può dir la sua in campi di patate, ortaggi, tabacco o vivai di mele e fragole, cioè tutte quelle colture dove servono testate ampie per le manovre, ma allo stesso tempo si deve entrare presto, quindi terreni ancora umidi, e che bisogna compattare il meno possibile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurino Inviato 12 Febbraio 2022 Condividi Inviato 12 Febbraio 2022 Principalmente semina , concimazione e diserbo con attrezzi con un peso lordo di 20 quintali max , sia in pianura che in colline con medie/forti pendenze Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 12 Febbraio 2022 Condividi Inviato 12 Febbraio 2022 Si forse se non semini in capezzagna e hai bisogno di una macchina interfilare Perché quando gira fa un disastro. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 12 Febbraio 2022 Condividi Inviato 12 Febbraio 2022 Secondo me una macchina simile ha senso nelle colture specialistiche dove non si seminano le testate dei campi e anche se vengono fuori un po di solchi non è un problema. Quindi non adatto in colture come mais, soia, girasoli o cereali autunno vernini. Ma può dir la sua in campi di patate, ortaggi, tabacco o vivai di mele e fragole, cioè tutte quelle colture dove servono testate ampie per le manovre, ma allo stesso tempo si deve entrare presto, quindi terreni ancora umidi, e che bisogna compattare il meno possibileQui in zona lo usano per tutto, dai ripasso in primavera alle semine frumento mais al trapianto pomodoro e anche nel vigneto. Va molto bene xchè pesta meno. Poi i vari costi in più rispetto al gommato non li so, probabilmente la cingolatura incide parecchioInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarelli pasquale Inviato 12 Febbraio 2023 Condividi Inviato 12 Febbraio 2023 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romagna-doc Inviato 5 Dicembre 2024 Condividi Inviato 5 Dicembre 2024 . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romagna-doc Inviato 5 Dicembre 2024 Condividi Inviato 5 Dicembre 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
8320T Inviato 6 Dicembre 2024 Condividi Inviato 6 Dicembre 2024 Il 11/02/2022 at 09:14, DjRudy ha scritto: Si certamente in collina è più stabile. Ma sul discorso pestare meno ho dubbi, proprio per il discorso di calle, per girare devi zavorrare, le ruote davanti pestano e arrivederci. I cingoli devono essere 4... Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Riguardo a questo ho scritto e postato video sulla sezione cingolature per gommato se qualcuno fosse interessato. Macchine del genere secondo me potrebbero sostituire i vari tk attuali per lavori come semine ripassi rullature ecc.. cin la comodita che 4 cingoli di terze parti potrebbe benissimo essere montati in un trattori gia presente in azienda, di qualsiasi marchio e nel caso di sostituzione del trattore montati sul nuovo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romagna-doc Inviato 6 Dicembre 2024 Condividi Inviato 6 Dicembre 2024 2 ore fa, 8320T ha scritto: Riguardo a questo ho scritto e postato video sulla sezione cingolature per gommato se qualcuno fosse interessato. Macchine del genere secondo me potrebbero sostituire i vari tk attuali per lavori come semine ripassi rullature ecc.. cin la comodita che 4 cingoli di terze parti potrebbe benissimo essere montati in un trattori gia presente in azienda, di qualsiasi marchio e nel caso di sostituzione del trattore montati sul nuovo Questa soluzione è condivisa e rilasciata in accordo con NH, con tanto di omologazione per circolazione su strada di Casa Madre, con tanto di commercializzazione da parte della rete NH. Nelle prime pagine è anche spiegato come sia stata impiegata la trasmissione uscita dalla linea di Jesi con variazione della riduzione finale, ovvero mantenendo rapporto 1:1 al ponte 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.