Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

primo, il t7 mi piace ma non perchè è new holland ma perchè lo reputo un ottimo trattore, secondo punto non sono squadre di calcio che se ti piace un colore non può piacerti un'altro..penso che ogni marchio abbia tirato fuori un' ottimo trattore nella sua storia da Same a Landini ecc, odio le faziosità ottuse tipo la tua, poi ritengo che di certi marchi e sempre gli stessi di attrezzi agricoli si parla sempre in modo ripetitivo e assillante, sinceramente( ma è un parere personale) di Rossetto e Cma non ne posso più ESISTONO ANCHE ALTRI MARCHI. Spero di farvi una cortesia cancellandomi dal forum, buona contunuazione

senza nessuna cattiva intenzione ma un pochino di parte lo siete con rossetto e cma:). poi magari avete dei rapporti di collaborazione o di amicizia e allora ritiro tutto...ma se no sinceramente se ci basiamo solo sulla qualita oggettiva delle attrezzature non mi sembrano delle cime.... Secondo me tipo un costruttore come mainardi( a caso) fa delle attrezzatura 100 volte meglio fatte delle sopracitate ditte.

ripeto tutto nella massima serenita......O0

Link al commento
Condividi su altri siti

senza nessuna cattiva intenzione ma un pochino di parte lo siete con rossetto e cma:). poi magari avete dei rapporti di collaborazione o di amicizia e allora ritiro tutto...ma se no sinceramente se ci basiamo solo sulla qualita oggettiva delle attrezzature non mi sembrano delle cime.... Secondo me tipo un costruttore come mainardi( a caso) fa delle attrezzatura 100 volte meglio fatte delle sopracitate ditte.

ripeto tutto nella massima serenita......O0

 

credo che la risposta sia da attribuirsi, oltre ai rapporti di amicizia che possono esserci ma che non sono determinati, al fatto che semplicemente abbiamo tali attrezzature e non quelle di altre marche.

per fare l'esempio degli arieggiatori abbiamo toccato con mano i prodotti rossetto, cma e polacchi e difatti sono quelli che più abbiamo descritto; certo è difficile parlare di macchine che vediamo solo sui depliant o su video youtube.

tanto per dire gli arieggiatori che più bramiamo in generale sono quelli agrisem, ma solo in via teorica sperando di poterlo provare in estate

Link al commento
Condividi su altri siti

Ogni persona ha le proprie convinzioni,e preferenze.Per far crescere il forum bisogna provare,e riporatare esperienze.

Dire mi piace quello,su depliant,non è detto che provandolo anche in campo ti piace,e ti soddisfa.

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

L' anno scorso ho visto un campo di mais con stocchi ben trinciati passato con un arieggiatore 3m, 6ancore e doppio rullo goffrato dietro... Ha fatto un gran bel lavoro che non mi farebbe voglia di cambiare con rulli a gabbia a simili i doppi dischi goffrati in autunno...:leggi:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
Chi è il fortunato possessore del CMA fotografato da puntoluce?:cheazz:

Un amico mi dice che è abbastanza duro da tirare con le ancore disposte in quel modo lì rispetto alle 6ancore montate sull' Airdisc... Sarà vero?

 

in effetti è molto duro da tirare, probabilmente una disposizione tipo rossetto è meno faticosa, però cosi la terra la muove tutta di sicuro ed in superfice sembra anche più lavorata.

altro difetto è che tira un pò storto e da una parte entra un pelo meno; lo fa solo su terra molto dura, credo dipenda dalla prima fila tutta girata da una parte che di fatto lo fa lavorare asimmetrico. su terreno medio non c'è questo problema.

la dischiera fa un buon lavoro, ma ha poca portanza e su terreno soffice va tenuto un pò di sollevatore altrimenti ammucchia, però facendola lavorare molto la terra sembra passata col frangizzolle, di zolle grosse manco l'ombra e la stoppia è più miscelata.

insomma con quella disposizione e quelle dischiere dissoda ma anche la lavora in superficie e forse sarà più facile far piacere il lavoro dell'arieggiatore ai contadini più conservatori della zona

Link al commento
Condividi su altri siti

La disposizione con 6 ancore su 3 metri rivolte verso il centro a mio parere sull'arieggiatore di Puntoluce oltre a ridurre lo sforzo di trazione ridurrebbe anche la capacità dell'attrezzo di tirare verso il basso riducendo il problema dell'ingolfamento della dischiera su terreno sabbioso o non troppo duro.

Link al commento
Condividi su altri siti

CMA vs FARALLI

 

t170231_2012-08-10-08.48.46-copia-.jpgt170233_2012-08-10-08.48.59-copia-.jpg t170234_2012-08-10-08.49.09-copia-.jpg

 

 

t170298_2012-08-11-17.54.52-copia-.jpg t170299_2012-08-11-17.54.59-copia-.jpg t170300_2012-08-11-17.55.10-copia-.jpg

 

L'arieggiatore, pur avendo molte ancore, come detto fa meno zolla, la dischiera lavora bene se regolata a dovere, il faralli sembra rompere di più il terreno, ma tra le ancore non è infrequente trovarlo sodo se siamo su terreni leggeri.

Il faralli probabilmente si tirerebbe leggermente meglio, ma l'assenza del rullo ne limita la stabilità, cosa che influisce sulla velocità che si può portare.

 

CMA

 

t170313_2012-08-11-10.38.45-copia-.jpg t170314_2012-08-11-10.38.55-copia-.jpg t170315_2012-08-11-17.56.29-copia-.jpg

t170316_2012-08-11-18.02.39-copia-.jpg

 

FARALLI

 

 

t170318_2012-08-11-17.55.15-copia-.jpg t170319_2012-08-11-18.02.00-copia-.jpg t170320_2012-08-11-17.56.03-copia-.jpg

 

CMA vs FARALLI

 

t170321_2012-08-11-17.56.10-copia-.jpg t170322_2012-08-11-18.07.58-copia-.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ero presente con Puntoluce e secondo il mio parere il FARALLI entra di più.. anche se fa più zolle e molto più grandi... comunque per me il CMA

è sempre un bell attrezzo però nella terra molto duro non entra tanto...

Sarai mica tal Lorenzo te ? [ATTACH=CONFIG]7198[/ATTACH]

Dopo questo editoriale Puntoluce prenota scorta di acetilene e taglia a pezzetti CMA. Faralli is the way.

Link al commento
Condividi su altri siti

in effetti è molto duro da tirare, probabilmente una disposizione tipo rossetto è meno faticosa, però cosi la terra la muove tutta di sicuro ed in superfice sembra anche più lavorata.

altro difetto è che tira un pò storto e da una parte entra un pelo meno; lo fa solo su terra molto dura, credo dipenda dalla prima fila tutta girata da una parte che di fatto lo fa lavorare asimmetrico. su terreno medio non c'è questo problema.

la dischiera fa un buon lavoro, ma ha poca portanza e su terreno soffice va tenuto un pò di sollevatore altrimenti ammucchia, però facendola lavorare molto la terra sembra passata col frangizzolle, di zolle grosse manco l'ombra e la stoppia è più miscelata.

insomma con quella disposizione e quelle dischiere dissoda ma anche la lavora in superficie e forse sarà più facile far piacere il lavoro dell'arieggiatore ai contadini più conservatori della zona

 

Per puntoluce: Che sia più funzionale il subsoiler tipo HE-VA nei terreni duri? Che l' ancora He-va vada meglio come penetrazione senza avere sforzi di trazione eccessivi rispetto alle ancore tipo CMA o Rossetto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per puntoluce: Che sia più funzionale il subsoiler tipo HE-VA nei terreni duri? Che l' ancora He-va vada meglio come penetrazione senza avere sforzi di trazione eccessivi rispetto alle ancore tipo CMA o Rossetto?

 

potrebbe essere, chiaramente 5 ancore su tre metri come monta heva, invece di 10 che ho io devono essere meno faticose, però teoricamente dissodano meno.

comunque prima di dare giudizi mi piacerebbe provare una disposizione tipo il tuo rossetto

Link al commento
Condividi su altri siti

Direi che il CMA è abbastanza avanti rispetto al favalli, viaggi anche abbastanza veloce. Bella prova.

Poi erpice rotante ed è pronto per la semina quel terreno?

 

li ci andrà girasole.

prossima passata rotante o grubber poi semina

Link al commento
Condividi su altri siti

La risposta è dipende cosa vuoi fare, alcune domande per capire meglio le tue esigenze:

 

1) Che tipo di terreno ha?

 

2) Che profondità vuoi fare?

 

3) Su che coltura lo passerai (dimensione e tipologia residui colturali)?

 

4) A che trattore lo attaccheresti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...