DjRudy Inviato 13 Maggio 2014 Condividi Inviato 13 Maggio 2014 Confermo quanto detto da Federico, anche qui la stessa cosa. Nei nostri campi abbiamo fatto in T1: Acanto + Tebuconazolo, oppure Acanto + Tebuconazolo + Clorotalonil con ottimi risultati, mentre dove abbiamo usato solo Acanto, il grano si è ammalato molto di più. Conto terzi mi hanno fatto dare Tebuconazolo + Clorotalonil (in particolare NETOR della Sipcam) e il grano è stato bello fino al T2 quindi ottimo prodotto per il T1 se uno non vuole spendere una follia (Clorotalonil P.A. di vecchia generazione ma a persistenza molto lunga, che aiuta in annate difficili). Un amico aveva 50 ha di tenero, metà fatti con Acanto e metà fatti con Netor, ha detto che per il primo mese quello con l'Acanto era più bello per l'effetto rinverdente della Strobirulina, ma dopo si è ammalato prima e al momento del T2 il grano trattato con NETOR era molto meno malato. Ergo ok Strobiruline ma accoppiatele sempre a un Triazolo se volete risultati, a lungo periodo, altrimenti ci vogliono 3 interventi cadenzati di circa 1 mese l'uno: marzo, aprile, maggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PGS 35 Inviato 13 Maggio 2014 Condividi Inviato 13 Maggio 2014 Confermo quanto detto da Federico, anche qui la stessa cosa. Nei nostri campi abbiamo fatto in T1: Acanto + Tebuconazolo, oppure Acanto + Tebuconazolo + Clorotalonil con ottimi risultati, mentre dove abbiamo usato solo Acanto, il grano si è ammalato molto di più. Conto terzi mi hanno fatto dare Tebuconazolo + Clorotalonil (in particolare NETOR della Sipcam) e il grano è stato bello fino al T2 quindi ottimo prodotto per il T1 se uno non vuole spendere una follia (Clorotalonil P.A. di vecchia generazione ma a persistenza molto lunga, che aiuta in annate difficili). Un amico aveva 50 ha di tenero, metà fatti con Acanto e metà fatti con Netor, ha detto che per il primo mese quello con l'Acanto era più bello per l'effetto rinverdente della Strobirulina, ma dopo si è ammalato prima e al momento del T2 il grano trattato con NETOR era molto meno malato. Ergo ok Strobiruline ma accoppiatele sempre a un Triazolo se volete risultati, a lungo periodo, altrimenti ci vogliono 3 interventi cadenzati di circa 1 mese l'uno: marzo, aprile, maggio. In zona è stato provato anche lo zantara? per esperienza personale ho notato che su septoria è stato più efficace della miscela acanto+tebuconazolo mentre per il resto dei patogeni il comportamento è stato molto simile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Maggio 2014 Condividi Inviato 13 Maggio 2014 (modificato) Lo abbiamo provato anche noi su 20 ha, e circa è andato come Acanto + Netor. In giro si sentono problemi di Fitotossicità dello Zantara in miscela con Atlantis, cosa da noi non riscontrata, in quando dove abbiamo fatto lo Zantara, avevamo fatto il post-precoce. Modificato 13 Maggio 2014 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federico Inviato 13 Maggio 2014 Condividi Inviato 13 Maggio 2014 (modificato) http://agronotizie.imagelinenetwork.com/difesa-e-diserbo/2012/05/10/affari-di-famiglia-i-triazoli/15599? Documento molto interessante a riguardo! Comunque il prodotto di cui parlavo è il Seguris, è presente su alcuni siti internet Syngenta esteri ma non sul sito italiano.. Modificato 13 Maggio 2014 da Federico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrinsieme Inviato 13 Maggio 2014 Condividi Inviato 13 Maggio 2014 In T1 utilizzato insieme al diserbo con Atlantis + Buctril Universal (o Zenith) un fungicida della Cheminova di nome Sentry (tebuconazolo 25,00%). Appena fatto le varietà di grano andavano benissimo ( saragolla core iride e kanakis). Ora a causa della pioggia presa nel periodo di fioritura i campi sono pieni di attacchi.Vi è di tutto (ruggine e fusarium soprattutto). I miei campi sono ormai gia dopo la fioritura direi quasi a maturazione lattea. Mi conviene dare di nuovo del tebuconazolo? Per Federico: quando dici che in spigatura/fioritura invece usiamo da sempre il tebuconazolo +procloraz in caso di fusarium...quali nomi commerciali di prodotti misceli con il tebuconazolo? Da una mia ricerca ho visto che il proclorazolo è presente in: Tiptor xcell della Sygenta Sportak 45 EW di Basf Carnival della Makhteshim Bumper P sempre di Makhteshim E' possibile miscelare il tebuconazolo con questi? Non ci sono problemi di fitotossicità? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federico Inviato 14 Maggio 2014 Condividi Inviato 14 Maggio 2014 Il tebuconazolo lo trovi col nome di Folicur (oppure Player, Daedalus, Ares, Mystic, ecc. ecc.), il procloraz lo trovi come Sportak (oppure Partner, Canival, ecc.). Sono entrambi prodotti molto comuni ed economici. Il tebuconazolo è assolutamente miscibile con tutti i prodotti da te elencati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrinsieme Inviato 14 Maggio 2014 Condividi Inviato 14 Maggio 2014 Grazie Federico. Li miscelo tutti e 2 i principi attivi mettendo la dose indicata da ciascun prodotto per ha? Ad esempio Sportak 45 EW ( alla dose di 1-1,3 l ad ha) + Folicur WG (alla dose di 1 kg ad ha) ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 14 Maggio 2014 Condividi Inviato 14 Maggio 2014 O0yes esatto grazie federico. Li miscelo tutti e 2 i principi attivi mettendo la dose indicata da ciascun prodotto per ha? Ad esempio sportak 45 ew ( alla dose di 1-1,3 l ad ha) + folicur wg (alla dose di 1 kg ad ha) ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrinsieme Inviato 14 Maggio 2014 Condividi Inviato 14 Maggio 2014 Secondo voi ha senso entare oggi nei campi e trattare con grano in fase dimaturazione lattea ? Ormai dalla fioritura sono passati 15/20 giorni. E se è il caso di trattare dare solo del tebuconazolo ? Vi è molto fusarium anche...e ruggine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 15 Maggio 2014 Condividi Inviato 15 Maggio 2014 Secondo voi ha senso entare oggi nei campi e trattare con grano in fase dimaturazione lattea ? Ormai dalla fioritura sono passati 15/20 giorni. E se è il caso di trattare dare solo del tebuconazolo ? Vi è molto fusarium anche...e ruggine io ho qualche dubbio, fra un mese se fa caldo nelle vostre zone si trebbia, anche se alla fine un trattamento solo di tebuconazolo ti costo 15euro+ irrorazione..per ettaro.non so , forse quest'anno bisogna accontentarsi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 15 Maggio 2014 Condividi Inviato 15 Maggio 2014 primo passaggio insieme al diserbo il 21/03/14 -acanto 1L ettaro 43€ -novel duo 0.333 L ettaro 9.10 € secondo passaggio insieme a concime liquido e zolfo liquido -burt 5L ettaro 5 -partner 1L ettaro 15€ terzo passaggio -prosaro 0.8 L ettaro 40€ -breck duo 1.5 L ettaro 10 € Considera che i prezzi dei prodotti miscelati te li ho divisi per ettaro,cioe non sono prezzi pieni...perche chiaramente non ho usato la dose piena ad ettaro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federico Inviato 15 Maggio 2014 Condividi Inviato 15 Maggio 2014 Hai speso troppo! Ci vogliono 10q.li di grano per ripagare tutta sta roba!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Maggio 2014 Condividi Inviato 15 Maggio 2014 Federico questo è il grano sperimentale di Toso! E' ovvio che cerca di fare tutto al massimo per vedere la potenzialità produttiva dei suoi terreni, di certo non andrà fallito, perchè sicuramente la produzione ci sarà. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 17 Maggio 2014 Condividi Inviato 17 Maggio 2014 Hai speso troppo! Ci vogliono 10q.li di grano per ripagare tutta sta roba!!! Se ti fai un due conti, tra gasolio, concimi, diserbi, fungicidi, ecc ti verrà fuori che per andare in pareggio devi fare poco meno di 30q.li ettaro considerando una quotazione a 21€. Non si scappa, questo è il costo per fare frumento tenero. Io sono a 28.8 q.li per andare alla pari. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrinsieme Inviato 17 Maggio 2014 Condividi Inviato 17 Maggio 2014 primo passaggio insieme al diserbo il 21/03/14 -acanto 1L ettaro 43€ -novel duo 0.333 L ettaro 9.10 € Considera che i prezzi dei prodotti miscelati te li ho divisi per ettaro,cioe non sono prezzi pieni...perche chiaramente non ho usato la dose piena ad ettaro. Usato l'anno scorso il Burt in fase T1 insieme al diserbo sull grano duro. Pagato 80 uro una tanica da 20 liti e ci facevo 5 ettari alla dose di 4 litri ad ha. E' tebuconazolo puro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federico Inviato 17 Maggio 2014 Condividi Inviato 17 Maggio 2014 Se ti fai un due conti, tra gasolio, concimi, diserbi, fungicidi, ecc ti verrà fuori che per andare in pareggio devi fare poco meno di 30q.li ettaro considerando una quotazione a 21€. Non si scappa, questo è il costo per fare frumento tenero. Io sono a 28.8 q.li per andare alla pari. Forse andiamo OT, ma tu mi stai dicendo che per fare un ettaro di grano tenero spendi 600€ tra lavori e mezzi tecnici?? Beato te! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 17 Maggio 2014 Condividi Inviato 17 Maggio 2014 Forse andiamo OT, ma tu mi stai dicendo che per fare un ettaro di grano tenero spendi 600€ tra lavori e mezzi tecnici?? Beato te! assolutamente si. I lavori li eseguiamo noi, le macchine sono nostre e tutte ammortizzate fine ot Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federico Inviato 18 Maggio 2014 Condividi Inviato 18 Maggio 2014 certo 500€ di mezzi tecnici e 100€ di gasolio te la cavi.. poi ci sarà l'assicurazione, gomme, ricambi e pezzi d'usura, qualche riparazione imprevista. Stabilire il costo esatto per ettaro è sempre molto difficile.. anche il tempo di ognuno di noi ha un costo, difficilmente quantificabile, che io più o meno comparo con quello che costa un comune operaio che prende 1000€. ..Chiusa parentesi Torniamo ai fungicidi! Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat1380 Inviato 24 Maggio 2014 Condividi Inviato 24 Maggio 2014 (modificato) Dopo le incessanti pioggie dovrei entrare in campo per fare il secondo trattamento ai tardivi con amistar extra.Il consorzio mi ha consigliato di aggiungere 3l ha di siapton a 8 euro\litro.Non ho esperienza a riguardo,quindi non so se il prezzo è onesto,ne se la dose è giusta.Il grano è poco stressato. Modificato 24 Maggio 2014 da fiat1380 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 26 Maggio 2014 Condividi Inviato 26 Maggio 2014 Se riesci metti foto,del grano! Comunque per i prezzi ce una confusione assurda,li fanno a seconda di che rappoti anno con i fornitori. Se ad esempio il mio consorzio o privato lavora molto con una ditta ti fara prezzi buoni altrimenti no. Io ad esempio il prosaro è costato 60 € ivato! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 26 Maggio 2014 Condividi Inviato 26 Maggio 2014 Se riesci metti foto,del grano! Comunque per i prezzi ce una confusione assurda,li fanno a seconda di che rappoti anno con i fornitori. Se ad esempio il mio consorzio o privato lavora molto con una ditta ti fara prezzi buoni altrimenti no. Io ad esempio il prosaro è costato 60 € ivato! quanto?? Prezzo folle :AAAAH::AAAAH: a me alla fine è costato 41€ ivato. Fanno i prezzi che vogliono ed a chi gli fa comodo, altrochè Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 26 Maggio 2014 Condividi Inviato 26 Maggio 2014 sui prezzi....veramente non se ne capisce nulla! Il tubecozanolo al 25% le prime bottiglie le ho comprate al consorzio agr. e costavano 25,60 a l., poi ne ho trovato da un privato a 19 e da un altro a 18(tutte sempre al 25%). Da poco parlando con il gestore del cons. mi ha detto che il prezzo è stato rivisto e ora costa(lo stesso che avevo pagato a 25,60) 13€ a l., sono rimasto:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 26 Maggio 2014 Condividi Inviato 26 Maggio 2014 sui prezzi....veramente non se ne capisce nulla! Il tubecozanolo al 25% le prime bottiglie le ho comprate al consorzio agr. e costavano 25,60 a l., poi ne ho trovato da un privato a 19 e da un altro a 18(tutte sempre al 25%). Da poco parlando con il gestore del cons. mi ha detto che il prezzo è stato rivisto e ora costa(lo stesso che avevo pagato a 25,60) 13€ a l., sono rimasto:AAAAH: al consorzio agrario devi andare dopo che sai i prezzi di altri rivenditori e ti fai fare il prezzo tu, visto che non esiste listino ma vanno a seconda di chi hanno di fronte, se a te fanno uno sconto devono recuperarlo fregando un'altro (almeno qua va così) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 26 Maggio 2014 Condividi Inviato 26 Maggio 2014 al consorzio agrario devi andare dopo che sai i prezzi di altri rivenditori e ti fai fare il prezzo tu, visto che non esiste listino ma vanno a seconda di chi hanno di fronte, se a te fanno uno sconto devono recuperarlo fregando un'altro (almeno qua va così)anche qua (in prov. medio campidano) fanno allo stesso, modo. Le prime le ho comprate da loro perchè sono a 2 passi da casa e avevo urgenza di farlo, sapevo già che erano troppo cari, chiesi anche uno sconto per comprale tutte da loro ma dissero che non si poteva fare niente. Probabilmente (a cose fatte) quando si son resi conto che a quei prezzi non vendevano, gli hanno abbassati....a mio parere stanno faccendo una politica vendite sbagliata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 26 Maggio 2014 Condividi Inviato 26 Maggio 2014 quanto?? Prezzo folle :AAAAH::AAAAH: a me alla fine è costato 41€ ivato. Fanno i prezzi che vogliono ed a chi gli fa comodo, altrochè Che vergogna....ci sono 19 euro di differenza! tu per caso ne avevi preso in grosse quantita?! Io solo 3 litri! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.