rossoriccardo Inviato 26 Marzo 2015 Condividi Inviato 26 Marzo 2015 Se fai un solo trattamento, usa un prodotto di alta fascia come lo zantara a 1,5 litri/ha, oppure fai miscela bomba 1 litro/ha di Acanto + 3 litri/ha di Netor. Mentre se hai le ruote strette e fai anche la spigatura, allora puoi fare Amistar Xtra ora, e Prosaro in spigatura. Ah prox anno la Dupont esce con Acanto + Propiconazolo direttamente in miscela commerciale. @rossoriccardo tu sei tecnico di una cooperativa, è ben diverso dai "tecnici" delle ditte commerciali. Stasera è la seconda volta che condivido una tua opinione!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francesco84 Inviato 26 Marzo 2015 Condividi Inviato 26 Marzo 2015 grazie dj, ero davvero in difficoltà "decisionale"...cmq non ho gomme strette, quindi un solo passaggio. sull'orzo vado uguale con zantara o bomba? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 27 Marzo 2015 Condividi Inviato 27 Marzo 2015 Ingrassare i commercianti mi sembra un affermazione esagerata nel mio caso almeno...stiamo parlando di 15 euro ad ettaro di differenza...ripeto, male che và, me lo ritrovo per l`anno/ gli anni successivi visto che non concimo in presemina. Se avessi usato il 25-15 il prossimo anno presemina, oltre al fosforo che ti ritrovi anche se lo hai dato ora, ti saresti ritrovato un pò di azoto che ha proprio la funzione di aiutare la pianta finchè non si sviluppa bene la radice, mentre ora hai dato azoto in più alla pianta e buttato il fosforo. Quei 15 euro li usavi per dare un fungicida o una mezza dose in più di azoto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scorpio78 Inviato 28 Marzo 2015 Condividi Inviato 28 Marzo 2015 (modificato) Ecco invece una foto del campo diserbato e trattato con zantara! Volendogli dare un po` di azoto...in qualche fascia con minor vegetazione... meglio nitrato 26/7 o urea? P.S. i principali problemi sinora li ho avuti sul terreno a ceci lo scorso anno piuttosto che sui ringrani! Penso sia dovuto ai residui di azoto della cultura precedente... infatti, il grano in questo campo si presentava complessivamente più vigoroso ed in uno stadio fenologico più avanzato rispetto ai ringrani...in un periodo (febbraio) molto piovoso quest`anno! In questo campo ex ceci ho addirittura qualche piccolo allettamento dovuto al forte vento ed alla pioggia dei giorni scorsi! In ogni caso, i conti si fanno alla fine... Modificato 28 Marzo 2015 da scorpio78 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 28 Marzo 2015 Autore Condividi Inviato 28 Marzo 2015 Conte Sei così felice dei post che dalla fretta non leggi le discussioni fino in fondo. Leggili tutti e tre e fai le miscele....possibilmente fai rotazione e vedi che il mal del piede sparisce o eviti di trattare in accestimento, se poi risemini il tuo seme bè auguri, non servirebbe neppure l'acqua di Lourdes. Certe cose ci sono sempre senza vedere le foglie...anche perché vengono dal terreno e quando vedi le foglie....poco dopo non vedi neppure le piante...ecco perché hanno inventato le rotazioni ma chissà perché non le hanno portate in Sicilia. qua ti vendono se va bene grano di 30esima riproduzione rotazione mal del piede anche dopo fave fieno sulla etc etc acqua di Lourdes ? con 80 unità di concime abbiamo fatto 70 qli ettaro senza trattare forse sarà il Papa che mi vuol bene rotazioni bel argomento senza calcolare che fieno non lo paga nessuno e animali per 100 km non c'è ne sono fave? Con ciò che ricavi meglio non seminare nulla colture estive senza acqua ? si certo nei sogni del viaggio della speranza minima sodo e così via ? Sulla palude argillosa ? Uuuuuuuuuuuuu cosa fai per campare in mezzo a pietre frane dirupi argilla secco e agricoltura povera ? grano almeno c'è lo paghiamo noi stessi sembra molto facile ma l 'ultimo della pianura che è salito sul trattore con me mi disse rischiate la vita per nulla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siclar Inviato 28 Marzo 2015 Condividi Inviato 28 Marzo 2015 qua ti vendono se va bene grano di 30esima riproduzione rotazione mal del piede anche dopo fave fieno sulla etc etc acqua di Lourdes ? con 80 unità di concime abbiamo fatto 70 qli ettaro senza trattare forse sarà il Papa che mi vuol bene rotazioni bel argomento senza calcolare che fieno non lo paga nessuno e animali per 100 km non c'è ne sono fave? Con ciò che ricavi meglio non seminare nulla colture estive senza acqua ? si certo nei sogni del viaggio della speranza minima sodo e così via ? Sulla palude argillosa ? Uuuuuuuuuuuuu cosa fai per campare in mezzo a pietre frane dirupi argilla secco e agricoltura povera ? grano almeno c'è lo paghiamo noi stessi sembra molto facile ma l 'ultimo della pianura che è salito sul trattore con me mi disse rischiate la vita per nulla conte,non so se puo interessarti l anno prossimo dovrebbe essere disponibile la varieta obelix. sygenta la da come tollerante il fusario. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 29 Marzo 2015 Condividi Inviato 29 Marzo 2015 Buongiorno, ho acquistato via web sia amistar che novel duo voglio usarli entrambi sul grano qual'è meglio usare come primo trattamento e di consegunza come secondo? grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Marzo 2015 Autore Condividi Inviato 29 Marzo 2015 Per l uso c'è chi ha esperienza e passo la mano . Per prezzi invece vorrei capire cosa hai risparmiato se si può dire che non si sa mai trovo una strada migliore di quella che non ho per grano che resiste sarebbe buono ma lui si ammala da subito non sente concime è unico metodo migliore e' stato l'accendino sulle stoppie con quello si risolve e puoi fare grano per 15 anni senza mai vedere rogne e aratura sempre profonda . Mai far minima perché manco 10 qli ettaro che marcisce tutto . Ripper abbandonato pure la terra la lascia Piana , incolla tra se e se dopo una pioggia ad ogni ripasso serve ripper per ripassare o uno sforzo incredibile per muoverla . L acqua la batte troppo e appena secca diventa impasto per muratori lasciato al sole . purtroppo o per fortuna non Son solo i prodotti a far fare produzione qua serve una conoscenza del luogo della terra del clima del vento del gelo che è fondamentale per fare un minimo di produzione . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
frank605 Inviato 30 Marzo 2015 Condividi Inviato 30 Marzo 2015 [ATTACH=CONFIG]25764[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]25765[/ATTACH] Ho una zona del mio orzo Quench, che ha sviluppato maggiormente e si presenta così. Ho diserbato ieri e aggiunto funghicida Binal Pro. Possiabili altri rimedi? E' septoria e ruggine giusto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ce...84 Inviato 30 Marzo 2015 Condividi Inviato 30 Marzo 2015 Salve a tutti vorrei chiedervi se adesso trattare con novel duo, in terreni che hanno sofferto ristagni idrici, abbia più senso o meno rispetto ad un trattamento con sphere? Premetto che sono di parma e qui il grano ha appena iniziato la levata Grazie Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 30 Marzo 2015 Condividi Inviato 30 Marzo 2015 L'orzo prende la ruggine non la septoria. Ruggine e ramularia. Trattare sì seieadesso col caldo umido le condizioni ci sono. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
john4055 Inviato 30 Marzo 2015 Condividi Inviato 30 Marzo 2015 Domani trattamento orzo con zantara + granstar + dicamba e poi seconda e ultima concimazione . Mi chiedevo se era meglio trattare e poi concimare o non Ci sono differenze sulla tempistica della due operazioni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 30 Marzo 2015 Condividi Inviato 30 Marzo 2015 Domani trattamento orzo con zantara + granstar + dicamba e poi seconda e ultima concimazione . Mi chiedevo se era meglio trattare e poi concimare o non Ci sono differenze sulla tempistica della due operazioni? è meglio prima diserbare altrimenti è pestato di più dopo il passaggio con spandiconcime. Aspetterei qualche ora per far asciugare prima di spandere concime. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Marzo 2015 Condividi Inviato 30 Marzo 2015 Concordo, meglio prima diserbare e poi nelle solite passate dare il concime. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 31 Marzo 2015 Condividi Inviato 31 Marzo 2015 Il problema si verifica se hai botte da diserbo da 10 mt totali mentre con lo spandi arrivi a 18 - 20 metri; a quel punto per non distruggere tutto il grano conviene ridurre la gittata dello spandi per ripassare nelle ruotate del diserbo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toroJD Inviato 31 Marzo 2015 Condividi Inviato 31 Marzo 2015 come primo trattamento su grano, che e' ad inizio levata, si puo' aggiungere all'acanto dell'enovit, visto che ne ho disponibilita, per dare maggiore coperturura su mal del piede, o e'' meglio un triazolo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 31 Marzo 2015 Autore Condividi Inviato 31 Marzo 2015 ma invece perché non usiamo questo argomento per fare una bellissima lista , con i prezzi!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat1380 Inviato 31 Marzo 2015 Condividi Inviato 31 Marzo 2015 Io ho preso amistar extra a 37€\l e acanto a 35€ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scorpio78 Inviato 31 Marzo 2015 Condividi Inviato 31 Marzo 2015 Zantara 3 litri 100,00 euro (dose consigliata in etichetta 1,2litri-1,5litri ad ettaro) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 31 Marzo 2015 Condividi Inviato 31 Marzo 2015 come primo trattamento su grano, che e' ad inizio levata, si puo' aggiungere all'acanto dell'enovit, visto che ne ho disponibilita, per dare maggiore coperturura su mal del piede, o e'' meglio un triazolo? Il mal del piede ha già fatto i danni e l'enovit piuttosto dallo alla foglia a bandiera, focalizzati su ruggini, pyrenocheta ebbè septoria amonochè non hai varietà forti molto tolleranti. Miscele, miscele mai tutti triazoli o solo triazoli-strobilurine. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 1 Aprile 2015 Autore Condividi Inviato 1 Aprile 2015 Amistar extra da me costa 54 euro litro tebuconazolo e procloraz 15 euro al litro cadauno Sphere mi hanno detto 95 circa le miscele con Atlantis e 2.4d e fungicidi hanno dato rogne a qualcuno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cigno Inviato 1 Aprile 2015 Condividi Inviato 1 Aprile 2015 buondì, finalmente si potrà fare diserbo e fungicida al frumento senza troppi rischi di impantanarsi. domani però, quando calmerà il vento. sui campi di duro ho problemi di mal del piede diffuso, é possibile "bloccare" il problema? le opzioni sono amistar xtra o tiofanato-metile (faro wg, specifico per inizio levata), quale sarebbe il più idoneo? sul tenero non ho problemi di mal del piede, intervengo preventivamente?? poi saprò dire anche i prezzi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amendola Inviato 1 Aprile 2015 Condividi Inviato 1 Aprile 2015 Costo dello Sphere 89 E. al lt. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 1 Aprile 2015 Condividi Inviato 1 Aprile 2015 amistar extra 31€ sportak 15€ netor 9€ tebuconazolo 25% 12€ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 1 Aprile 2015 Autore Condividi Inviato 1 Aprile 2015 31 euro ? Ma porca miseria con 54 euro !!! mi sa che diventeremo amici assurdo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.