Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Sì certo solo lo zolfo brucia col caldo o brucia o corrode se non piove ed è umido. Comunque a breve di pioggia ci sarà....attualmente in un giorno ne ha fatta 60mm il problema è che ne fa tanta in poco tempo.

 

Vorrei fare l'amistarxtra come preventivo, ma il grano è un po' stressato per via della siccità, in più volevo miscelarlo con moddus, per evitare di ripassare dopo pochi giorni, ma penso che per ora farò solo amistarxtra

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Amistar e magari un prodotto stimolante e un fogliare adesso si vede, ma di certo non è un funghicida preventivo anche perché servirebbe una miscela con un prodotto più specifico magari di copertura contro funghi che attaccano precocemente come ruggini o septoria...clortalonil o mancozeb. Adesso andrebbe un enovit con amistar e copertura. Un regolatore di crescita adesso sarebbe meglio un CCC, non il moddus che agisce col caldo e con piante più avanti e più fogliose. Meglio per ora concimare e tenere verde e accestito aspettando la pioggia che di certo non tarderà ulterirmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo voi come fungicida preventivo, da fare insieme al diserbo a fine marzo/inizio aprile, da associare al Traxos One, è meglio l'Amistar Xtra o il Custodia?

C'è inoltre qualche erbicida più economico del Traxos One con la stessa efficacia?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalla tabella, tra i due da me menzionati sembrerebbe migliore il Custodia, mentre in assoluto i migliori sembrerebbero essere Zantara e Prosaro. Non c'è però nessun riferimento all'epoca di distribuzione, e dovendo io distribuirlo insieme al diserbo a fine marzo, chiedevo appunto quale fosse il migliore da distribuire in quell'epoca.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalla tabella, tra i due da me menzionati sembrerebbe migliore il Custodia, mentre in assoluto i migliori sembrerebbero essere Zantara e Prosaro. Non c'è però nessun riferimento all'epoca di distribuzione, e dovendo io distribuirlo insieme al diserbo a fine marzo, chiedevo appunto quale fosse il migliore da distribuire in quell'epoca.

 

Zantara, il Prosaro alla fioritura-

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende dal decorso del meteo, se piove molto e temperature alte dopo 20-25 giorni adios effetto, se invece piove poco o niente può durare anche 40 giorni, a questo aggiungi la variabile della varietà che può essere più o meno suscettibile alle malattie, quindi sono durate così indicative, ma le variabili sono troppe per poter dare una risposta definitiva.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quest'anno ho due varietà di grano duro Marco Aurelio conciato Systiva e Iride conciato Vibrance gold .Semina tardiva ,9 dicembre,vorrei col diserbo che farò credo a fine marzo (ora è inizio accestimento) dare del tebuconazolo se non dovessero esserci "segni" di malattia e il secondo trattamento più incisivo con Amistar xtra che già ho per metà coltura,e magari Zantara per l'altra metà.Che dite vale la pena usare il Tebuconazolo a titolo preventivo?

L'anno scorso a marzo ho dato lo Sphere quest'anno vorrei risparmiare qualcosa fidando sulla due conce di classe C5 .

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok grazie...stavo guardando ora la tabella che hai pubblicato sui prodotti antifungini 2016...il migliore è il prosaro per il suo spettro d'azione...in via teorica si potrebbe usare , magari tralasciando il costo , per tutti e due magari tre trattamenti sempre il prosaro?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi mi sorge un dubbio ................. sulla posologia del fungicida "Zantara" c'è scritto che va utilizzato ad una dose di 1,25-1,5 lt/ha ....... e fin quì tutto va bene ............. solo che poi specifica che tali dosi sono da ritenersi per un quantitativo d'acqua pari a 500 lt./ha, in caso di utilizzo di minor quantità di acqua (sempre per ha., naturalmente) aumentare la dose del prodotto.

 

Ora la mia domanda è questa, e mi rivolgo esplicitamente al "bischero" .......... nel mio caso ......... botte da 1000 lt. con cui ci faccio 4 ha, quindi vado a circa 250 lt d'acqua ad ettaro, di quanto cavolo devo/dovrei aumentare la dose di sto "minchia" di "Zantara", visto quanto specificato in etichetta ???????

Modificato da Mefisto2
Link al commento
Condividi su altri siti

Il massimo è sempre quello indicato in etichetta quindi in questo caso 1,5lt, se non vuoi avere problemi di registro trattamenti.

Sicuramente specificano un quantitativo alto d'acqua per avere una migliore copertura del fungicida, ma se hai dei buoni ugelli e non vai a pressioni elevate, vanno bene anche i 250-300 lt

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...