Elsi Inviato 10 Marzo 2016 Condividi Inviato 10 Marzo 2016 Molti ingiallimenti iniziano a vedersi anche qua, soprattutto sui ristoppi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonythetiger Inviato 10 Marzo 2016 Condividi Inviato 10 Marzo 2016 Anche da noi, ma nella maggior parte dei casi non sono attacchi di septoria ma troppa acqua e sbalzi forti di temperature. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 10 Marzo 2016 Condividi Inviato 10 Marzo 2016 Qua credo sia un n insieme di cose, il campo della foto sopra oltre a esser un ristoppio ha sofferto per un po la mancanza d'acqua e ora credo abbia bisogno di concime e fungicida Questo campo invece è in zona bassa e il terreno ha tenuto meglio l'umidità e ha sofferto meno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Marzo 2016 Condividi Inviato 10 Marzo 2016 tranquilli che li in mezzo poca ma c'è anche la Septoria, il grano va trattato quando è bello e non quando è malato, ricordatevi sempre questa regola. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 10 Marzo 2016 Condividi Inviato 10 Marzo 2016 In questo caso può andar bene il tebuconazolo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Marzo 2016 Condividi Inviato 10 Marzo 2016 Tebuconazolo qualcosa fa alla Spetoria ma non è il top, come puoi vedere dalla seguente tabella. [ATTACH=CONFIG]29633[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 10 Marzo 2016 Condividi Inviato 10 Marzo 2016 Ho visto, il più completo sarebbe Zantara, trovandolo a che dosi dovrei andare e che costi ha? Qua sicuramente (come tante cose) sarà "carissimo" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Marzo 2016 Condividi Inviato 10 Marzo 2016 Se lo ordinavi per tempo su internet con 30 €/litro (ne va 1,5 litri/ha) te la cavavi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 10 Marzo 2016 Condividi Inviato 10 Marzo 2016 Mo' provo a chiedere se si trova e il prezzo, ma "scometto" che qua meno di 40/45€ a l. non costa...sperando di perdere la "scommessa "! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Marzo 2016 Condividi Inviato 10 Marzo 2016 Altrimenti fai miscela di tebuconazolo + comet che entrambi dovresti trovarli più facilmente da te. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 10 Marzo 2016 Condividi Inviato 10 Marzo 2016 Grazie Dj...stasera provo a vedere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PGS 35 Inviato 10 Marzo 2016 Condividi Inviato 10 Marzo 2016 [video=youtube;cSpsZbFQ_-8] con l aggiunta di una strobilurina a metà dose fatto il seguris con isopyrazam a dose piena... sai quanto viene dj per vedere se il gioco vale la candela?! se non era per me il consorzio nemmeno lo prendeva il seguris,rimango sempre più basito, uno deve fare con le mani e coi piedi per provare i prodotti nuovi quando loro dovrebbero essere i primi a proporli. Articolo sulle malattie fungine http://lp.informatoreagrario.it/1603_frumento_malattie?utm_source=DEM_P&utm_medium=email&utm_campaign=1603_frumento_malattie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 10 Marzo 2016 Condividi Inviato 10 Marzo 2016 Prezzo in azienda Zantara 30+iva/Lt Acanto 32.5+iva Lt pagamento 30/05 Che faccio ,spedisco? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 10 Marzo 2016 Condividi Inviato 10 Marzo 2016 Prezzo in azienda Zantara 30+iva/Lt Acanto 32.5+iva Lt pagamento 30/05 Che faccio ,spedisco? Ciao, ti riferisci al mio msg? Prezzo in azienda Zantara 30+iva/Lt Acanto 32.5+iva Lt pagamento 30/05 Che faccio ,spedisco? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 10 Marzo 2016 Condividi Inviato 10 Marzo 2016 Zantara buon prezzo ma con il pagamento così corto si spunta ancora qualcosina Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 10 Marzo 2016 Condividi Inviato 10 Marzo 2016 Anche da noi, ma nella maggior parte dei casi non sono attacchi di septoria ma troppa acqua e sbalzi forti di temperature. magari sono i ristoppi (alias ringrani) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 11 Marzo 2016 Condividi Inviato 11 Marzo 2016 Ciao, ti riferisci al mio msg? Si , la mia e deformazione professionale!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 12 Marzo 2016 Condividi Inviato 12 Marzo 2016 Si , la mia e deformazione professionale!!!!Ah ecco!:-) Ti ringrazio tanto x la proposta, sto aspettando risposta di un magazzino di zona, se non riesco a combinare nulla(se non ti "dispiace") ti contatto tramite MP! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 12 Marzo 2016 Condividi Inviato 12 Marzo 2016 Quindi voi tutti consigliate Zantara? Prima ho sempre usato il Protil Ec (36€ litro e si usa mezzo litro ha) in abbinamento al diserbo. Però lo scorso anno non ho visto grandi risultati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 13 Marzo 2016 Condividi Inviato 13 Marzo 2016 Io ho septoria su Grano duro Odisseo... Quindi appena posso entro. Ora devo studiare la formula,perche la malattia è gia presente.Quindi sicuramente faro un mix,dove acanto è l'unica certezza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordi Inviato 13 Marzo 2016 Condividi Inviato 13 Marzo 2016 Io ho septoria su Grano duro Odisseo... Quindi appena posso entro. Ora devo studiare la formula,perche la malattia è gia presente.Quindi sicuramente faro un mix,dove acanto è l'unica certezza Manda una foto per vedere in che stadio si trova il grano e la malattia! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 13 Marzo 2016 Condividi Inviato 13 Marzo 2016 Il Giallo molto presente,e molto in rilievo è dovuto anche al fatto che è piovuto per dieci giorni facendo 80 mm,pero in parte ce septoria Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 13 Marzo 2016 Condividi Inviato 13 Marzo 2016 Intanto metto queste due tabelle dal catalogo Apsov, se possono essere utili Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 13 Marzo 2016 Condividi Inviato 13 Marzo 2016 (modificato) Il Giallo molto presente,e molto in rilievo è dovuto anche al fatto che è piovuto per dieci giorni facendo 80 mm,pero in parte ce septoria mah io 10 gg consecutivi di pioggia con 80 mm non li vedo a Todi, se prendi 10 giorni a caso forse, qui in Valdichiana è piovuto molto di più che a Todi: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=508 http://weatherstationfoiano.altervista.org/noaa.php Modificato 13 Marzo 2016 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonythetiger Inviato 13 Marzo 2016 Condividi Inviato 13 Marzo 2016 Mi sbaglierò, ma dalla foto non sembra septoria. Anche da noi i campi sono così, soprattutto dove c'è ristagni d'acqua. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.