Cri78 Inviato 7 Maggio 2024 Condividi Inviato 7 Maggio 2024 È tardi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 7 Maggio 2024 Condividi Inviato 7 Maggio 2024 29 minuti fa, Cri78 ha scritto: È tardi Ma adesso il restante della superficie avrà lo stesso problema oppure sì blocca li Solo Fahar mi ha fatto questo problema Antalis pulito 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordi Inviato 7 Maggio 2024 Condividi Inviato 7 Maggio 2024 2 ore fa, NICOLA 67 ha scritto: Ma adesso il restante della superficie avrà lo stesso problema oppure sì blocca li Solo Fahar mi ha fatto questo problema Antalis pulito Chi te la blocca? Ricordatevi che i trattamenti devono essere sempre preventivi e molte volte non hanno l'efficacia garantita. Non trattare è una scommessa a volte si vince ma molte volte si perde! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Maggio 2024 Condividi Inviato 8 Maggio 2024 10 ore fa, NICOLA 67 ha scritto: Ho questa situazione sul 30/100 della superficie che dite vale la pena trattare oppure è tardi andava trattato oltre un mese fa! Grano si tratta SEMPRE quando è sano non quando è malato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 8 Maggio 2024 Condividi Inviato 8 Maggio 2024 14 ore fa, NICOLA 67 ha scritto: Ma adesso il restante della superficie avrà lo stesso problema oppure sì blocca li Solo Fahar mi ha fatto questo problema Antalis pulito Ormai secondo me se gli fai qualcosa butti via soldi. Anche perché la pianta non ha parti verdi per assorbire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 8 Maggio 2024 Condividi Inviato 8 Maggio 2024 0,5 Juost+ 0,3 Mystic 430 può essere un buon Prosaro fai da te? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 8 Maggio 2024 Condividi Inviato 8 Maggio 2024 55 minuti fa, Niky199 ha scritto: 0,5 Juost+ 0,3 Mystic 430 può essere un buon Prosaro fai da te? Si direi di si 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 8 Maggio 2024 Condividi Inviato 8 Maggio 2024 Sarebbe 0,5+0,5 in teoria Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 8 Maggio 2024 Condividi Inviato 8 Maggio 2024 Ma il Mystic è 430 g/l di tebuconazolo e il Prosaro 125 g/l no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Maggio 2024 Condividi Inviato 8 Maggio 2024 Ma il Mystic è 430 g/l di tebuconazolo e il Prosaro 125 g/l no?Si va bene 0.3 mysticInviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 9 Maggio 2024 Condividi Inviato 9 Maggio 2024 5 ore fa, Niky199 ha scritto: Ma il Mystic è 430 g/l di tebuconazolo e il Prosaro 125 g/l no? Errore mio Pardon 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 9 Maggio 2024 Condividi Inviato 9 Maggio 2024 Nella mia zona nelle colline esposte a sud dilagano macchie come quelle in foto ormai per il 30-40% del campo. A nord e in pianura ancora ci salviamo.Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato 9 Maggio 2024 Condividi Inviato 9 Maggio 2024 Il 7/5/2024 at 21:08, NICOLA 67 ha scritto: Ho questa situazione sul 30/100 della superficie che dite vale la pena trattare oppure è tardi E da farti i complimenti per quanto è pulito il tuo campo, ricordo di aver letto che non usi diserbanti su grano. Probabilmente è stata una stagione abbastanza piovosa da te ed almeno un trattamento fungicida ci sarebbe voluto. 52 minuti fa, ROBERTO69 ha scritto: Nella mia zona nelle colline esposte a sud dilagano macchie come quelle in foto ormai per il 30-40% del campo. A nord e in pianura ancora ci salviamo. Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk Nella mia zona, ormai il colore è virato sul giallo sulla maggior parte dei campi. Qualcosa di verde resiste in quei terreni che in stagioni normali si allagano. Se non fa ulteriori disastri vedremo alla trebbia cosa verrà fuori. L’altra nota dolente è la quotazione ferma a 35 max Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 9 Maggio 2024 Condividi Inviato 9 Maggio 2024 52 minuti fa, Nye ha scritto: E da farti i complimenti per quanto è pulito il tuo campo, ricordo di aver letto che non usi diserbanti su grano. Probabilmente è stata una stagione abbastanza piovosa da te ed almeno un trattamento fungicida ci sarebbe voluto. Nella mia zona, ormai il colore è virato sul giallo sulla maggior parte dei campi. Qualcosa di verde resiste in quei terreni che in stagioni normali si allagano. Se non fa ulteriori disastri vedremo alla trebbia cosa verrà fuori. L’altra nota dolente è la quotazione ferma a 35 max Si ancora ieri sera pioggia purtroppo non ho trattato ed ho questa situazione su Faahr altri puliti ormai è tardi per intervenire forse perderò 4/5 quintali ad ha si come ben ricordi non diserbo ma sto attento ad una buona aratura con completo sovescio ma.... avrò anche problemi dì qualità secondo te? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato 9 Maggio 2024 Condividi Inviato 9 Maggio 2024 42 minuti fa, NICOLA 67 ha scritto: Si ancora ieri sera pioggia purtroppo non ho trattato ed ho questa situazione su Faahr altri puliti ormai è tardi per intervenire forse perderò 4/5 quintali ad ha si come ben ricordi non diserbo ma sto attento ad una buona aratura con completo sovescio ma.... avrò anche problemi dì qualità secondo te? Probabilmente sì, se prendiamo come riferimento lo scorso anno che è stato molto piovoso ed ha portato generalmente qualità bassa dove non trattato, ma non è detto ogni campo è un caso a se. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 10 Maggio 2024 Condividi Inviato 10 Maggio 2024 Se si ammala quasi sicuramente si avranno problemi di qualità in primis di peso specifico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Maggio 2024 Condividi Inviato 10 Maggio 2024 9 ore fa, ROBERTO69 ha scritto: Nella mia zona nelle colline esposte a sud dilagano macchie come quelle in foto ormai per il 30-40% del campo. A nord e in pianura ancora ci salviamo. Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk Virus Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 10 Maggio 2024 Condividi Inviato 10 Maggio 2024 VirusCausa? Rimedi? Prevenzione?Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 10 Maggio 2024 Condividi Inviato 10 Maggio 2024 11 ore fa, ROBERTO69 ha scritto: Nella mia zona nelle colline esposte a sud dilagano macchie come quelle in foto ormai per il 30-40% del campo. A nord e in pianura ancora ci salviamo. Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk Pensavo solo da noi ci fosse questa marcata diffusione di Virosi. Ieri vedevo un mio appezzamento dove ne è partito più di una metà. Pensavo fosse dovuto alla semina su sodo, ma inizio a vedere alcuni campi in zona seminati su minima, avere lo stesso problema. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 10 Maggio 2024 Condividi Inviato 10 Maggio 2024 Adesso, ROBERTO69 ha scritto: Causa? Rimedi? Prevenzione? Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk Dicono si possa salvare solo con varietà resistente, ma anche il Farah, che lo danno come resistente, si è ammalato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 10 Maggio 2024 Condividi Inviato 10 Maggio 2024 Pensavo solo da noi ci fosse questa marcata diffusione di Virosi. Ieri vedevo un mio appezzamento dove ne è partito più di una metà. Pensavo fosse dovuto alla semina su sodo, ma inizio a vedere alcuni campi in zona seminati su minima, avere lo stesso problema. Sodo non ti so dire, ma qui fanno tutti ripper 20-25cm e poi rotante oppure un erpice più leggero e sempre rotante. Come dicevo la differenza la fa nord-sud. Anche lo stesso terreno che scollina e quindi con identiche lavorazioni presenta il problema. Sicuramente influisce la temperaturaInviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 10 Maggio 2024 Condividi Inviato 10 Maggio 2024 Se fai rotazione con più colture qualsiasi lavorazione ti dovrebbe andare bene . A quel punto ti rimane il seme e quindi varietà e come è maturato nella spiga anno prima, concia e condizioni climatiche. Per il seme la varietà la scegli ma la resistenza alle malattie non credo venga testata su tutti gli areali in cui vienecoltivata. Non puoi sapere come o se il grano è stato trattato sul campo perchè poi alla fine se raggiunge la germinabilità ( e a volte ci sarebbero dei dubbi anche lì ) imbustano e vendono. La concia se la fai tu puoi scegliere ma se lo compri il grano, lo prendi come lo trovi. Sulle condizioni climatiche non possiamo fare molto. Possiamo solo prevedere una pressione di malattia più o meno importante. Se la pianta sta male perchè piove troppo o troppo poco o male, si ammala e non c'è un piffero da fare. Purtroppo va detto che almeno per il mio areale, fino a 15-20 anni fa fungicidi per grano nemmeno ne ordinavano ed il grano, quano dio voleva veniva buono comunque. Il guaio è che a voler fare le cose meglio spendi in più ma poi a fare grano buono o migliore, premi non te ne danno. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 10 Maggio 2024 Condividi Inviato 10 Maggio 2024 5 ore fa, ROBERTO69 ha scritto: Sodo non ti so dire, ma qui fanno tutti ripper 20-25cm e poi rotante oppure un erpice più leggero e sempre rotante. Come dicevo la differenza la fa nord-sud. Anche lo stesso terreno che scollina e quindi con identiche lavorazioni presenta il problema. Sicuramente influisce la temperatura Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk Si si anche qui solo quelle che pende a sud, il resto si è salvato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 10 Maggio 2024 Condividi Inviato 10 Maggio 2024 Si si anche qui solo quelle che pende a sud, il resto si è salvato Comunque è la prima volta che vedo una cosa del genere, perlomeno così diffusa. Sarebbe da capire se è l'inizio di una serie o un caso isolato dovuto a....E soprattutto quali tecniche preventive adottareInviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 10 Maggio 2024 Condividi Inviato 10 Maggio 2024 2 ore fa, ROBERTO69 ha scritto: Comunque è la prima volta che vedo una cosa del genere, perlomeno così diffusa. Sarebbe da capire se è l'inizio di una serie o un caso isolato dovuto a.... E soprattutto quali tecniche preventive adottare Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk Con così tanto inoculo la prevenzione è bassa e fissa. Uno non la conservativa e i residui, due la rotazione larga, tre la pulizia dei bordi dalle graminacee, quattro la concia del seme estrema e i trattamenti già in autunno o in accestimento anche col freddo ma funghicida. Le balle che raccontano i vari salutisti del cavolo fritto o ambientaliste dalla pancia piena li lascino nello scoto che di balle ormai siamo pieni più che una mandria di tori scatenati. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.