Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

19 minuti fa, superbilly1973 ha scritto:

IO si. Acidificante, adesivante concime fogliare e un paio di chili di urea sui 100 litri di acqua.

Che tipo di acidificante è adesivante?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 20/2/2025 at 20:39, marvi1 ha scritto:

Che tipo di acidificante è adesivante?

Acidificante uso acido fosforico. Ora non ricordo il titolo preciso ma con circa 350-400 ml acidifico 600 litri di acqua. Tanica da 20 litri che pesa 35 kg se non ricordo male. Poi ne ho preso di diversi fabbricanti tanto il titolo è pressocchè identico. Ad ora è il metodo più econmico. Come adesivante ora sto usando Vector, prima usavo Splash però anche lì vedi cosa trovi agevolmentenei negozi che frequenti. Io prendo un prodotto che vada al massimo a 500 ml a botte . Mi fa da adesivante, limita la deriva e aiuta a contenere la schiuma della soluzione. Poi per usi particolari ho usato anche olio minerale e olio di colza ma quelli sono casi specifici.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 20/02/2025 at 20:19, superbilly1973 ha scritto:

IO si. Acidificante, adesivante concime fogliare e un paio di chili di urea sui 100 litri di acqua.

ma l'urea nn tappa gli ugelli?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 26/02/2025 at 17:28, marvi1 ha scritto:

ma l'urea nn tappa gli ugelli?

Ma va poi chiaro si scioglie prima di metterla in botte ma è talmente solubile. Il rapporto è sempre 90 litri d'acqua con 10 kg di urea... per favore fate le proporzioni non le percentuali. Una volta tanto che si usa meno acqua, chiaro si andrebbe meglio a fare peso su peso, per precisione. 

Nessunissimo problema o ripensamento. 

Se non si scioglie vuol dire che o non è urea o è urea allungata con qualcosa che nell'urea non deve esserci.

L' Urea per definizione è un concime puro, direttamente da materia prima che è carbammato di diammonio, non può essere allungato o diluito con inerti. Il titolo 46 è il vero azoto contenuto per cui l'urea è uguale a quello dell'urina seppure quest'ultima è diluita se no saremmo fabbriche.

 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 26/2/2025 at 17:28, marvi1 ha scritto:

ma l'urea nn tappa gli ugelli?

No no tranquillo. Può avere sporcizia dovuta all'insaccamento ma per quello ci sono i filtri. Oppure puoi usare amnitra cristallino ma costa di più quindi meglio urea

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Stiamo avendo temperature basse e mi sono fermato con i diserbi, posso fare fungicida all'avena anche con basse temperature di sera?
Si non ci sono problemi

Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
7 ore fa, DjRudy ha scritto:

Se fai una strobirulina si, se fai triazoli sarebbe meglio non ghiacciasse.

Ho preso zoxis dc. Mi hanno detto che è come Amistar. Su avena ho problemi di ruggine

Modificato da 1760michele
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
52 minuti fa, 1760michele ha scritto:

Ho preso zoxis dc. Mi hanno detto che è come Amistar. Su avena ho problemi di ruggine

Stessa cosa. Se prendevi azbany risparmiavi. Me lo hanno fatto 20 a litro

Modificato da marvi1
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, mandorleto ha scritto:

È possibile miscelare Centurion (clethodim puro 25g) con tebuconazolo? Qualcuno lo ha mai fatto?

Centurion è un graminicida per colture tipo carciofo girasole pomodoro che sono foglia larga o dicotiledoni. Quindi il grano lo secca.

Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo iniziare a prendere qualcosa in magazzino per preparare il t1, pioggia permettendo. Ero indeciso se prendere Maxentis(200g/l azoxy+150g/l protio) oppure optare per la miscela di FA150, mirador + cereris(250g/l azoxy+ 250g/l protio.) Consigli??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho un campo in queste condizioni, terreno in pendenza, Antalis seminato a metà Novembre. Da 10-15 giorni diverse zone si sono fermate e le foglie più vecchie ingiallite, grano ancora in accestimento. Dite che è Septoria?

Screenshot_20250313-144953.png

IMG-20250313-WA0012.jpg

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

40 minuti fa, Giacomo00 ha scritto:

Volevo iniziare a prendere qualcosa in magazzino per preparare il t1, pioggia permettendo. Ero indeciso se prendere Maxentis(200g/l azoxy+150g/l protio) oppure optare per la miscela di FA150, mirador + cereris(250g/l azoxy+ 250g/l protio.) Consigli??

La miscela di fa150 è 0,5 di mirador e 0,5 di cereris quindi 125 di azoxy e 125 di protio; diciamo simile a 0,8 di maxentis (125 di protio e 160 di azoxy). Vedi quale costa meno tanto sono piuttosto simili. Per 1 lt di maxentis servono 0,8 di mirador e 0,6 di cereris. Io direi che se non hai pressione particolari puoi fare quella di fa150

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, Werta ha scritto:

Ho un campo in queste condizioni, terreno in pendenza, Antalis seminato a metà Novembre. Da 10-15 giorni diverse zone si sono fermate e le foglie più vecchie ingiallite, grano ancora in accestimento. Dite che è Septoria?

Screenshot_20250313-144953.png

IMG-20250313-WA0012.jpg

E' septoria partita in autunno e poi ha comunque fame. Con funghicidi non specifici è un casino trattare, serve un funghicida buono e il folpet se non su foglia a bandiera non ti ritrovi più, secca la foglia a bandiera e asciuga la pianta. Mi chiedo se sia il caso di riseminare e di continuare a coltivare Antalis. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...