Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

47 minuti fa, DjRudy ha scritto:

Prox anno se non fai il pre vengo la... è.... 😄

E....??? Ahh ho capito me lo fai te🤩🤩🤩🤩 troppo gentile, troppo buono, grazie 😂😂

Scherzi a parte tutti gli anni voglio provare ma non sono mai riuscito. Ho una domanda ma mettendo mais dopo gli crea problemi non arando?

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, fendt724 ha scritto:

Aggiungendo l’urea come alcuni di voi fate o prodotti commerciali come last N ecc, funzionano già come acidificante giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Che io sappia non ha un potere acidificante urea. Last N idem. Io facendo fungicida ma anche diserbo, uso acidificante che è acido fosforico, poi uso un pò di siapton10L o tamarack o come lo chiamano le varie ditte, e poi metto circa 10 kg di urea ai 600 litri di acqua o ai 590 kg di acqua.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, 8320T ha scritto:


Urea sciolta piu last N per via fogliare è una bella botta al grano

Io personalmente maiusato last N. Urea si circa 10 kg in 600 litri di acqua e 2 litri di siapton sempre in 600 litri. Sui fungicidi che se posso vado a 200 litri acqua per ettaro, posso arrivare a 3 litri di siapton sempre in 600 litri di acqua ma urea grosso modo quella metto se non di meno andnado verso temperature sempre più alte e grano in probabile stress idrico. Ma se posso tratto in anticipo. Qust'anno fatto fungicida con il diserbo su quasi tutta la superfice. Dovrò entrare in una decina di ettari solo con il fungicida.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io vorrei fare protio+azoxy e magari un foglie larghe economico (2.4d+mcpa?) E magari un antistress (alga ascophyllum nodosum). Dite che siano compatibili (temperature over 10 gradi la minima)? Serve davvero l alga come antistress (risparmiamo qualcosa)?

Link al commento
Condividi su altri siti

23 minuti fa, savioleo ha scritto:

Io vorrei fare protio+azoxy e magari un foglie larghe economico (2.4d+mcpa?) E magari un antistress (alga ascophyllum nodosum). Dite che siano compatibili (temperature over 10 gradi la minima)? Serve davvero l alga come antistress (risparmiamo qualcosa)?

Ma poi farai un secondo fungicida? Il protioconazolo vedo che lo usano sulla spiga. Per la foglia larga dipende dalle erbe che hai. Economico quest'anno mi sa che c'è poco. Il 2,4D si è economico però deve essere concentrato. Io ne sto usando per un mio amico in formulazione con mcpa però non ho ancora visto i risultati

Link al commento
Condividi su altri siti

42 minuti fa, superbilly1973 ha scritto:

Ma poi farai un secondo fungicida? Il protioconazolo vedo che lo usano sulla spiga. Per la foglia larga dipende dalle erbe che hai. Economico quest'anno mi sa che c'è poco. Il 2,4D si è economico però deve essere concentrato. Io ne sto usando per un mio amico in formulazione con mcpa però non ho ancora visto i risultati

Da me siamo quasi a foglia a bandiera quindi attenderò quella fase e farò unico trattamento fungicida. Ovviamente se dovesse essere un'annata piovosa interverrò nuovamente (magari con prosaro estemporaneo)

Link al commento
Condividi su altri siti

E....??? Ahh ho capito me lo fai te troppo gentile, troppo buono, grazie
Scherzi a parte tutti gli anni voglio provare ma non sono mai riuscito. Ho una domanda ma mettendo mais dopo gli crea problemi non arando?
Nessun problema anche non arando, prove già fatte anche da altri allevatori, usando stopper p.

Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk


  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Da me siamo quasi a foglia a bandiera quindi attenderò quella fase e farò unico trattamento fungicida. Ovviamente se dovesse essere un'annata piovosa interverrò nuovamente (magari con prosaro estemporaneo)
Se sei alla bandiera direi di evitare ormonico.

Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, DjRudy ha scritto:

Se sei alla bandiera direi di evitare ormonico.

Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk
 

Cosa conviene usare altrimenti? A sto punto evito l erbicida in toto? C è un po di fumaria scappata dallo zodiac e qualche altra foglia larga molto sporadica

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa conviene usare altrimenti? A sto punto evito l erbicida in toto? C è un po di fumaria scappata dallo zodiac e qualche altra foglia larga molto sporadica
Non dare nulla oppur dell'amadeus top o simili.

Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei procedere entro fine settimana a fare fungicida (ascra xpro) + azoto fogliare su triticale da seme.

Azoto ho dato una sola concimazione in accestimento con nitrato, questa sarebbe l’ultima.

quante unità di N si possono dare al massimo? Che prodotto mi consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

23 ore fa, savioleo ha scritto:

Efficacia del maxentis su septoria?

Sembra un valido prodotto,non avendo beccato septoria finora, e da un po’ di giorni abbiamo la tanto attesa pioggia. 
Unico problema di cui sono venuto a conoscenza dalla coop dove conferisco, pare che la strobilurina semplice Azoxystrobin, potrebbe lasciare residui nel grano e non è consigliata in filiera.

Modificato da Nye
  • Confused 1
Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, Nye ha scritto:

Sembra un valido prodotto,non avendo beccato septoria finora, e da un po’ di giorni abbiamo la tanto attesa pioggia. 
Unico problema di cui sono venuto a conoscenza dalla coop dove conferisco, pare che la strobilurina semplice Azoxystrobin, potrebbe lasciare residui nel grano e non è consigliata in filiera.

Fammi sapere se funziona a valle di queste piogge. Quanto tempo fa l hai utilizzato? L azoxystrobin dovrebbe garantire fino a 4 settimane. Per la questione filiera mi sembra davvero un'esagerazione; nessuna strobilurina allora potrebbe essere usata (comet o altri)? Shdi sono ancora più persistenti dunque quelli anche dovrebbero essere "non ammessi"? A sto punto facciamo filiera bio

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, savioleo ha scritto:

Fammi sapere se funziona a valle di queste piogge. Quanto tempo fa l hai utilizzato? L azoxystrobin dovrebbe garantire fino a 4 settimane. Per la questione filiera mi sembra davvero un'esagerazione; nessuna strobilurina allora potrebbe essere usata (comet o altri)? Shdi sono ancora più persistenti dunque quelli anche dovrebbero essere "non ammessi"? A sto punto facciamo filiera bio

Anche a me pare strano per i residui, del resto l’azoxy non è questa gran difesa ma è ottimo il fattore rinverdente.
È sicuramente un discorso da approfondire con gli agronomi della coop. La filiera è con la granoro dedicato e ci tengono molto a non avere residui. Invece il comet, altro tipo di strobilurina se ricordo bene la fanno o la facevano utilizzare in caso di bassa pressione di malattie, altrimenti è molto utilizzato l’elatus + rivior. A memoria ricordo che anche il manta gold non lo fanno utilizzare per il discorso residui. 
Pensavo di averlo fatto più a breve, invece vista la continua umidità notturna avevo preferito trattare quando ho fatto il diserbo, e il 10 aprile sarà già un mese dal trattamento, e  quindi si avvicina il termine della copertura. Vedremo dopo queste ottime piogge come procede. 


Riposto la tabella dei fungicidi postata da DJ che è sempre utile.

https://www.tractorum.it/forum/topic/1596-malattie-fogliari-sul-grano-e-fungicidi-esperienze-costi-consigli/?do=findComment&comment=779789

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 31/03/2025 at 12:04, DjRudy ha scritto:

Dagli urea, meglio se protetta con NBPT, direi di non passare le 150 unità totali.

Scusami ma non ho mai fatto azoto fogliare, con 150 unità non brucio tutto? Ho sempre sentito che è bene non superare le 20-25 unità di N con concimazione fogliare. Inoltre se riesci a farmi qualche nome di prodotto commerciale mi faresti un piacere, grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, AlbeClaas ha scritto:

Scusami ma non ho mai fatto azoto fogliare, con 150 unità non brucio tutto? Ho sempre sentito che è bene non superare le 20-25 unità di N con concimazione fogliare. Inoltre se riesci a farmi qualche nome di prodotto commerciale mi faresti un piacere, grazie!

@DjRudy diceva del totale unità azoto date con urea con Inibitore ureasi (NBPT) NON FOGLIARE!

Per il fogliare ha sempre indicato 5kg/ha di urea tecnica (basso biureto) ma comunque a volumi di acqua per ettaro accettabili (250lt/ha)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, savioleo ha scritto:

@DjRudy diceva del totale unità azoto date con urea con Inibitore ureasi (NBPT) NON FOGLIARE!

Per il fogliare ha sempre indicato 5kg/ha di urea tecnica (basso biureto) ma comunque a volumi di acqua per ettaro accettabili (250lt/ha)

 

Ah ecco… grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 25/03/2025 at 20:09, ATHREIUS ha scritto:

L'urea fosfato attualmente dovrebbe stare a prezzi compresi tra 1,30 e 1,80 euro/kg (se qualcuno l'ha comprata di recente magari potrebbe dare un prezzo piu preciso), ipotizzando una dose di 125gr per 100 lt di acqua, in una botte da 1000 lt verranno impiegati 1,250 kg pari ad euro 2,25 considerando che con una botte da 1000 lt ci fai circa 3 ha di diserbo. 

Ho di recente acquistato, per provare, l'acidificante Ilsa H+, ebbene per raggiungere valori di pH decenti ho dovuto impiegare circa 1,5 lt su 1000 lt di acqua , al costo di euro 13 a litro per un totale 19,50 euro.

Nella modesta coltura cerealicola, preferisco spendere 2,25 euro per acidificare con urea fosfato anzichè 19,50 per l'Ilsa H+

Ilsa è ben più cara, io usavo acido silicico ma per carità---- meglio altro. Per acidificare preferisco acidi organici seppure anche la Ponti stessa si fa pagare al litro di aceto. Portermi indietro fosforo e urea non mi soddisfa come acidificante preferisco acidi organici che hanno un range estremo di prezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...