Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Scusami ma non ho mai fatto azoto fogliare, con 150 unità non brucio tutto? Ho sempre sentito che è bene non superare le 20-25 unità di N con concimazione fogliare. Inoltre se riesci a farmi qualche nome di prodotto commerciale mi faresti un piacere, grazie!
Io parlavo di azoto totale granulare.

Insieme al trattamento massimo 10 unità e sono già tante.

Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono indicazioni di temperatura min-max per i trattamenti fungicidi in particolar modo con protioconazolo ed azoxystrobin? È indispensabile acidificare soluzione così come per gli erbicidi?

Si, il ph deve essere intorno ai 6


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

22 ore fa, CultivarSé ha scritto:

Ilsa è ben più cara, io usavo acido silicico ma per carità---- meglio altro. Per acidificare preferisco acidi organici seppure anche la Ponti stessa si fa pagare al litro di aceto. Portermi indietro fosforo e urea non mi soddisfa come acidificante preferisco acidi organici che hanno un range estremo di prezzo.

Per acidi organici intendi acetico, citrico e poi? Io sto usando acido fosforico e poimetto anche urea in botte ma per dargli azoto non sapevo diminuisse ph. Quando lo trovavo,  acidificavo meno  se mettevo il solfato ammonico cristallino

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 02/04/2025 at 11:42, fiat1380 ha scritto:

Avendo già Azoxystrobin, cosa posso aggiungere e in che bose per effettuare un buon trattamento fungino?

Inviato dal mio CPH2637 utilizzando Tapatalk
 

Io farei mezzo litro di azoxystrobin e 0,6/0,7 litri di protioconazolo

oppure se trovi Maganic della Adama ci aggiungi mezzo litro al mezzo litro di azoxy

Link al commento
Condividi su altri siti

giro veloce nel campo di antalis: un sacco di oidio sulle foglie in basso (quasi totalmente ricoperte).

Speriamo di riuscire ad entrare in campo prima delle palme (temperature prossima settimana con minima vicino allo zero). Pensavo a azoxy e protio (solita miscela 0,5+0,5) + alga per lo stress da freddo + acidificante (per ph a 6) avete suggerimenti? fine levata, prossimo alla foglia a bandiera

Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, Giacomo00 ha scritto:

Qualcuno ha esperienze dirette con il blue N della corteva? Avevo intenzione di provarlo con il fungicida


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

è un buon prodotto se dato a fine accestimento così da dare tempo di colonizzazione ai batteri azoto fissatori. Ulteriormente migliora anche i processi fisiologici della pianta.

ha raddoppiato il suo prezzo (125€/kg/Ha) quindi se già prima non presentava un buon rapporto prezzo-prestazione, figuriamoci adesso ( prezzo di 2,5ql di urea e con risultati nettamente non paragonabili)

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, savioleo ha scritto:

è un buon prodotto se dato a fine accestimento così da dare tempo di colonizzazione ai batteri azoto fissatori. Ulteriormente migliora anche i processi fisiologici della pianta.

ha raddoppiato il suo prezzo (125€/kg/Ha) quindi se già prima non presentava un buon rapporto prezzo-prestazione, figuriamoci adesso ( prezzo di 2,5ql di urea e con risultati nettamente non paragonabili)

Alla faccia . Io ne ho un paio di kg peròmi ricordavo che su grano andva a 333 g/ha. Comunque diversi utenti dicevano che su grano non va così come su mais e soia. Su grano ci sono altri prodotti . Ora non ricordo cosa ho in casa ma mi ricordo un costo ad ettaro di circa 50 euro quindi grosso modo sono tutti sulla stessa linea. Forse azostart. Io su grano non lo credo lo rifarò però il rgionamento da fare sarebbe quello di usarlo appena inizia a fare un pò caldo e quindi minime sopra i 10-12 gradi e massime intorno ai 20 e poi dovresti avere un buon periodo di tempo in cui colonizza la pianta e lavora prima che si secchi. In poche parole dovresti farlo ora se hai temperature buone e se da te il grano secca tardi . Da me se piove ora si può tentare anche perchè sto per finire con il fungicida e poi una volta fatte le piste schiaccio tranquillamente. I venditori dicono almeno 6-7 giorni di distanza dal fungicida. Però sono sempre 50-60 euro in più e i costi salgono e i ricavi sono tendenti al ribasso. Per quel che ricordo io dagli anni passati tiene la piantaa verde un pò di più e ti permette di maturare meglio se ti arriva lo scirocco nel momento meno opportuno...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

'BlueN prezzo' su Google, circa 40 euro/ha

Con urea a 700,00 €/t il prezzo è 1,52 €/kg di N

BlueN 0,80 €/kg di N

Mi pare più che convincente

Dose: 0,33 kg/ha Blue N se colonizza da' 50 UFN

Rifate i conti!

Soprattutto per dare fino a 50 UFN alla coltura è più sostenibile in posti dove caldo e secco possono accentuare problemi di salinizzazione dei primi cm del terreno...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Miscela in t1: MSICELA NUMERO 1:0.5 difeconazolo+ 0.6 protioconazolo.
MISCELA NUM.2: 0.7 pyraclostrobin+ 0.5 protioconazolo.
Entrambi siamo sui 30€/ha.
Considerate che da me per via delle ultime piogge,
Si intravede già una forte pressione fungina.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Simone 83 ha scritto:

Ma qualcuno l'ha vista mai davvero la differenza dando questo BlueN?

Io dato il primo anno al duro in bio, ma la differenza rispetto al testimone ancora la devo vedere

Non ho mai fatto il conto delle unità di azoto che secondo loro prenderebbe dall'aria perchè poi i conti li fai se tutta la pianta rimane sana. Quello che ho visto io sul mio è che migliora la maturazione. Il che vuole dire pianta verde più alungo e soprattutto ha ftto il suo con una bella sciroccata. Ora non ricordo bene ma direi raccolto 2023 o forse 2022 non ho consegnato un rimorchio di grano con peso ettolitrico sotto 78 cosa che invece succedeva ai miei compaesani. Poi ovvio il costo c'è per cui se ti aspetti una resa di 50 quintali ad ettaro hai convenienza più che non 30-35 come da me. Però se la differenza è declassarti il grano ( metti solo -2 € al quintale e ne spendi circa 50-55 ) allora hai convenienza a farlo. Comunque se non ricordo male SAN64 o un altro utente mi diceva che blueN non è adatto al grano. 

13 minuti fa, Giacomo00 ha scritto:

Miscela in t1: MSICELA NUMERO 1:0.5 difeconazolo+ 0.6 protioconazolo.
MISCELA NUM.2: 0.7 pyraclostrobin+ 0.5 protioconazolo.
Entrambi siamo sui 30€/ha.
Considerate che da me per via delle ultime piogge,
Si intravede già una forte pressione fungina.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io farei la seconda.

Oggi è arrivato stavento. Usandolo in miscela con tebuconazolo e azoxystrobin a che dose lo dovrei mettere? La mia idea era mezzo litro a dettaro unito a mezzo litro di ares430 ( 215 gr di tebu ad ettaro ) e mezzo litro di diagonal e cioè 125 gr di azoxystrobin ad ettaro.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, savioleo ha scritto:

giro veloce nel campo di antalis: un sacco di oidio sulle foglie in basso (quasi totalmente ricoperte).

Speriamo di riuscire ad entrare in campo prima delle palme (temperature prossima settimana con minima vicino allo zero). Pensavo a azoxy e protio (solita miscela 0,5+0,5) + alga per lo stress da freddo + acidificante (per ph a 6) avete suggerimenti? fine levata, prossimo alla foglia a bandiera

Azoxy è scarso su oidio, protioconazolo ha efficacia media, secondo la tabella dell’apsov, ma  penso che sia ok.

Se proprio vuoi eccedere, potresti aggiungere un po’ di spiroxamina ( trovi facilmente il prosper ma è registrato su vite )

@Giacomo00 anch’io sarei più propenso alla tua miscela n2. La prima me la conserverei se ci sarà necessità di trattare su spiga 

Modificato da Nye
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Nye ha scritto:

Azoxy è scarso su oidio, protioconazolo ha efficacia media, secondo la tabella dell’apsov, ma  penso che sia ok.

Se proprio vuoi eccedere, potresti aggiungere un po’ di spiroxamina ( trovi facilmente il prosper ma è registrato su vite )

@Giacomo00 anch’io sarei più propenso alla tua miscela n2. La prima me la conserverei se ci sarà necessità di trattare su spiga 

Sicuro che la spiroxamina non da fastidio all azoxystrobin? Spiroxamina e protio vanno d accordo (vedi soligor o prosaro plus) ma con l azoxystrobin rimane in dubbio.

Modificato da savioleo
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, savioleo ha scritto:

Sicuro che la spiroxamina non da fastidio all azoxystrobin? Spiroxamina e protio vanno d accordo (vedi soligor o prosaro plus) ma con l azoxystrobin rimane in dubbio.

Bella domanda! 
Oltre ai fungicidi che hai citato,
avevo visto  un’altro fungicida della Bayer il Cayunis che miscela la Spiroxamina con un’altra strobilurina la Trifloxistrobina che ovviamente non è l’azoxy.

Dai una lettura al meccanismo di azione ed allo spettro di azione, per farti un’idea più precisa, che ti linko qui sotto , (  indica che non c’è una resistenza crociata tra Spiroxamina e strobilurine )

https://www.giornatefitopatologiche.it/it/download/23?idMat=29619

Ma oltre questo che ho letto non ho un esperienza diretta su questa miscela.

 

Modificato da Nye
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, FA150 ha scritto:

Nei miei grani quelli più avanti si vede oidio alla base grano con mezzo chicco già formato 

oidio? Non sono un pò troppo basse le temperture? fa così umido da te? oidio sul grano fitto potrebbe creare problemi ma se non ricordo male tu hai già fatto fungicida

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...