1760michele Inviato Domenica alle 18:52 Condividi Inviato Domenica alle 18:52 5 ore fa, savioleo ha scritto: Se non hai problemi usa qualcosa di più economico (es: maxentis) hai comunque un ottimo triazolo (come quello dell elatus era) e una strobilurina con effetto stay green (simile a quella presente in revycare). Risparmi circa 15 euro su revycare Quante settimane copre? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato Domenica alle 20:59 Condividi Inviato Domenica alle 20:59 2 ore fa, 1760michele ha scritto: Quante settimane copre? In teoria 4 (come revycare e comet) a differenza meglio elatus o aviator che coprono 6 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato Lunedì alle 13:15 Condividi Inviato Lunedì alle 13:15 Il 12/04/2025 at 19:47, superbilly1973 ha scritto: La batosta la danno se il grano è in sofferenza per temperature alte o carenza idrica. Ora non mi sono ancora in quella situazione e se dio vuole la settimana prossima piove un pò in tutta italia Quella che hai descritto è ( purtroppo) la nostra “normale” routine, almeno qui in Puglia. Poi i recenti sbalzi termici hanno stressano ulteriormente. Speriamo davvero arrivi qualche altra pioggia, dopo quei 55/60 mm che ho avuto su terreno già secco è stata assorbita all’istante ed ha ridato vigore alle piante, ma adesso la terra è secca nuovamente ed i campi se non arrivano delle buone precipitazioni, arrancheranno come potranno. Il trattamento fungicida in spigatura ben venga, ma servirà anche acqua/pioggia e temperature decenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato ieri alle 08:07 Condividi Inviato ieri alle 08:07 (modificato) Trattato e diserbato in settimana i grani con granstar ultra sx, amistar+rivior, bagnante e acido citrico. E' la prima volta che faccio il T1, ho lasciato qualche ettaro non trattato per vedere le differenze, se ci saranno, se la stagione lo "permetterà". In previsione del secondo trattamento in spigatura, che ho sempre fatto con il "prosaro fai da te" e quest'anno forse sostituirò col Jade di corteva, per comodità, deltametrina e......... qualche anno fa un tecnico mi faceva mettere, al costo di 20 euro/ettaro un concime alla dose di 4 kg/Ha, il Kappa M di BMS a base di NPK e microelementi (allego la scheda). E non so se è stata la stagione o cosa, ho fatto del gran frumento... A detta del tecnico, ha un'effetto rinverdente. O erano solo soldi per arrotondare? Siccome è da qualche anno che mi sto "arrangiando" sia nelle ricette che nella ricerca dei prodotti, grazie al forum, mi consigliate qualcosa di simile, o alternativo che possibilmente si trovi su internet? Kappa M.pdf Modificato ieri alle 08:47 da Cava90 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Werta Inviato ieri alle 11:52 Condividi Inviato ieri alle 11:52 3 ore fa, Cava90 ha scritto: Trattato e diserbato in settimana i grani con granstar ultra sx, amistar+rivior, bagnante e acido citrico. E' la prima volta che faccio il T1, ho lasciato qualche ettaro non trattato per vedere le differenze, se ci saranno, se la stagione lo "permetterà". In previsione del secondo trattamento in spigatura, che ho sempre fatto con il "prosaro fai da te" e quest'anno forse sostituirò col Jade di corteva, per comodità, deltametrina e......... qualche anno fa un tecnico mi faceva mettere, al costo di 20 euro/ettaro un concime alla dose di 4 kg/Ha, il Kappa M di BMS a base di NPK e microelementi (allego la scheda). E non so se è stata la stagione o cosa, ho fatto del gran frumento... A detta del tecnico, ha un'effetto rinverdente. O erano solo soldi per arrotondare? Siccome è da qualche anno che mi sto "arrangiando" sia nelle ricette che nella ricerca dei prodotti, grazie al forum, mi consigliate qualcosa di simile, o alternativo che possibilmente si trovi su internet? Kappa M.pdf 100.84 kB · 3 download Di concimi fogliari sul mercato ve ne sono a decine. Dovresti farlo sulla base delle potenziali carenze di microelementi del tuo terreno. Se non ha analisi almeno sai che tipo di terreno hai e il ph del terreno? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato ieri alle 11:58 Condividi Inviato ieri alle 11:58 5 minuti fa, Werta ha scritto: Di concimi fogliari sul mercato ve ne sono a decine. Dovresti farlo sulla base delle potenziali carenze di microelementi del tuo terreno. Se non ha analisi almeno sai che tipo di terreno hai e il ph del terreno? So solo che il ph mediamente sta sui 7/7.5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Werta Inviato ieri alle 12:47 Condividi Inviato ieri alle 12:47 42 minuti fa, Cava90 ha scritto: So solo che il ph mediamente sta sui 7/7.5 Con quel ph potresti avere delle micro carenze di zinco, manganese, rame e ferro. Chiaramente senza analisi si tira ad indovinare. In altri paesi chi punta a massimizzare le rese fa la diagnostica fogliare per capire quali siano le carenze e utilizza il prodotto piu adatto. Nel tuo caso trova prodotti con questi microelementi chelati e del potassio. Risolvendo le carenze micro puoi aumentare le rese tra il 10-15% ma in genere si fanno almeno 2 trattamenti quindi non sono soldi bruciati. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato ieri alle 13:59 Condividi Inviato ieri alle 13:59 Situazione attuale , oggi 26 gradi con vento di scirocco. Se arrivassero20/30 mm di pioggia entro fine aprile, potremmo compensare un po’ le basse quotazioni del grano. Il trattamento fatto con Maxentis più di un mese fa sembra tenere ancora bene dopo la pioggia di marzo 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato ieri alle 14:02 Condividi Inviato ieri alle 14:02 5 ore fa, Cava90 ha scritto: Trattato e diserbato in settimana i grani con granstar ultra sx, amistar+rivior, bagnante e acido citrico. E' la prima volta che faccio il T1, ho lasciato qualche ettaro non trattato per vedere le differenze, se ci saranno, se la stagione lo "permetterà". In previsione del secondo trattamento in spigatura, che ho sempre fatto con il "prosaro fai da te" e quest'anno forse sostituirò col Jade di corteva, per comodità, deltametrina e......... qualche anno fa un tecnico mi faceva mettere, al costo di 20 euro/ettaro un concime alla dose di 4 kg/Ha, il Kappa M di BMS a base di NPK e microelementi (allego la scheda). E non so se è stata la stagione o cosa, ho fatto del gran frumento... A detta del tecnico, ha un'effetto rinverdente. O erano solo soldi per arrotondare? Siccome è da qualche anno che mi sto "arrangiando" sia nelle ricette che nella ricerca dei prodotti, grazie al forum, mi consigliate qualcosa di simile, o alternativo che possibilmente si trovi su internet? Kappa M.pdf 100.84 kB · 8 download Interessante. L hai provato più volte o una sola? Il costo non è niente di proibitivo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 21 ore fa Condividi Inviato 21 ore fa 10 ore fa, Cava90 ha scritto: Trattato e diserbato in settimana i grani con granstar ultra sx, amistar+rivior, bagnante e acido citrico. E' la prima volta che faccio il T1, ho lasciato qualche ettaro non trattato per vedere le differenze, se ci saranno, se la stagione lo "permetterà". In previsione del secondo trattamento in spigatura, che ho sempre fatto con il "prosaro fai da te" e quest'anno forse sostituirò col Jade di corteva, per comodità, deltametrina e......... qualche anno fa un tecnico mi faceva mettere, al costo di 20 euro/ettaro un concime alla dose di 4 kg/Ha, il Kappa M di BMS a base di NPK e microelementi (allego la scheda). E non so se è stata la stagione o cosa, ho fatto del gran frumento... A detta del tecnico, ha un'effetto rinverdente. O erano solo soldi per arrotondare? Siccome è da qualche anno che mi sto "arrangiando" sia nelle ricette che nella ricerca dei prodotti, grazie al forum, mi consigliate qualcosa di simile, o alternativo che possibilmente si trovi su internet? Kappa M.pdf 100.84 kB · 9 download Su fungicida o diserbo io aggiungo urea e siapton 10L circa 1,5 litri per intervento. In euro circa 7-8 euro per ettaro. 20 euro dovrebbe portarti un pò di più di un semplice effetto rinverdente. Poi se ti aiuta a far maturare meglio il grano potrebbe essere utile in caso di sciroccate che ora arrivano eh. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 21 ore fa Condividi Inviato 21 ore fa 5 ore fa, Nye ha scritto: Situazione attuale , oggi 26 gradi con vento di scirocco. Se arrivassero20/30 mm di pioggia entro fine aprile, potremmo compensare un po’ le basse quotazioni del grano. Il trattamento fatto con Maxentis più di un mese fa sembra tenere ancora bene dopo la pioggia di marzo Possiamo dunque promuovere il maxentis Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 19 ore fa Condividi Inviato 19 ore fa 7 ore fa, #VG# ha scritto: Interessante. L hai provato più volte o una sola? Il costo non è niente di proibitivo Adesso ho riguardato le fatture e l'ho provato solo un anno. Pensavo almeno 2. Non so quindi che dire, se sia veramente "miracoloso" o meno. Sarebbe stato bello fare la prova di non farlo su una parte di campo. Si, il costo non è proibitivo, però io non posso chiedere solo il concime e poi fare il resto del trattamento "altrove" (il Jade, che su fitoweb costa 25 euro al litro, loro me l'hanno fatto pagare 48 2 anni fa.........) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 10 ore fa Condividi Inviato 10 ore fa 8 ore fa, Cava90 ha scritto: Adesso ho riguardato le fatture e l'ho provato solo un anno. Pensavo almeno 2. Non so quindi che dire, se sia veramente "miracoloso" o meno. Sarebbe stato bello fare la prova di non farlo su una parte di campo. Si, il costo non è proibitivo, però io non posso chiedere solo il concime e poi fare il resto del trattamento "altrove" (il Jade, che su fitoweb costa 25 euro al litro, loro me l'hanno fatto pagare 48 2 anni fa.........) Cioè non puoi prendere solo quello che ti serve ma l'intera linea difesa grano ? Io comunque compro da almeno due o tre posti. A prescindere proprio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato 8 ore fa Condividi Inviato 8 ore fa 12 ore fa, savioleo ha scritto: Possiamo dunque promuovere il maxentis In questa annata non molto piovosa, si è andato bene. @Cava90 ho cercato su Google ed il Kappa M di BMS lo trovo a prezzi quasi raddoppiati. Prova a dare una sbirciata a yaravita cereal che è una miscela di micro elementi e dovrebbe costare qualcosina in meno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.