Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

ho cercato un po tra il materiale che ho ma nn dicono cosa sia meglio...

in generale ho sempre sentito parlare bene di amistar e acanto, lo sphere pare nn piaccia

ho trovato questo documento su google fatto dal centro ricerche nazionale francese

http://www.arvalisinstitutduvegetal.fr/_plugins/WMS_BO_Gallery/page/getElementStream.jspz?id=24224&prop=file

 

riassumendo

per la lotta alle ruggini ordina così le strobiruline per efficacia:

pyraclostrobine>picoxystrobine>azoxystrobine>fluoxastrobine>dimoxystrobine

 

per la lotta a septoriosi dicono che le strobiruline non sono utili e consigliano in caso di tre trattamenti il primo con triazolo+clorotlonil il secondo con triazolo+SDHI

 

per il terzo contro fusariosi su duro la sperimentazione da leader incontrastato prosaro:

-prosaro 0,5 lt + enovit metil 1,2lt dato 5 giorni dopo bianconature 2,7%

-prosaro 1lt bianconature 3,5%

-prosaro 0,5 + prosaro 0,5 5gg dopo bianconature 4,1%

Link al commento
Condividi su altri siti

Come lotta stikkio! Grazie!!!

 

Quindi alla fine il Netor è miracoloso per la Septoria! Infatti lo scorso anno che c'era molta pressione di Septoria un amico aveva fatto la prova acanto da solo e netor da solo, poi acanto + netor, dove c'era solo acanto c'era molta più septoria che negli altri due, così come dove aveva dato solo il mirador.

Link al commento
Condividi su altri siti

ora dj ordina un autotreno di clortosip e uno di alien poi zantara e per finire prosaro e enovit

fa specie che il testimone di tenero non trattato francese facesse 91 qli/ha... non vi dico il trattato siamo a 3 cifre

come variabilita tra trattato e no ci sono tranquillamente 15qli quindi come volevasi dimostrare trattare conviene anche a 3 trattamenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Trattamenti, non dimentichiamoci che prima vengono le varietà resistenti o tolleranti. La Septoria è un'eccezione che ha poche varietà tolleranti tra cui il vecchio Bolero che è tra i più tolleranti di sempre. Sarebbe meglio mettere anche un confronto varietale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come lotta stikkio! Grazie!!!

 

Quindi alla fine il Netor è miracoloso per la Septoria! Infatti lo scorso anno che c'era molta pressione di Septoria un amico aveva fatto la prova acanto da solo e netor da solo, poi acanto + netor, dove c'era solo acanto c'era molta più septoria che negli altri due, così come dove aveva dato solo il mirador.

 

 

 

Per fortuna che il tecnico del consorzio l'anno scorso mi aveva detto che il clorotalonil non serve quasi a nulla soprattutto su septoria...di fatti il netor il cap non riusciva a rimediarmelo,per fortuna che c'è gente competente come voi che si prodiga anche per gli altri! grandi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dicono che non serve a nulla semplicemente perchè costa poco e quindi ci guadagnano di meno!

 

Se sempre più agricoltori fossero sul web e su Tractorum, i venditori si gratterebbero sempre di più la testa e tante cazzate smetterebbero di raccontarle....

Link al commento
Condividi su altri siti

Il clortalonil o di pura copertura, ha una molteplice azione ma va usato in combinazione, miscela, con altri prodotti sistemici e magari più complementari. Di certo diminuisce in miscela la possibilità che si sviluppino alcuni ceppi resistenti e di certo aiuta i sistemici. Resta sulla superficie o nel primissimo strato della cuticola, non entra dentro la pianta come i sistemici. I funghicidi non funzionano su tutti i funghi ma solo su alcuni, su qualcuno magari in maniera particolare, su altri hanno effetti se non di lotta quantomeno di disturbo, sulla septoria il clortalonil a dose piena da disturbo perché limita lo sviluppo iniziale ma non ferma la malattia specie su varietà non molto tolleranti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certamente non si possono usare su vasta scala, circa 2000000Ha il Mancozeb o il solo rame, sarebbero tossici su vasta scala seppur sono di copertura e aiutano. L'uso è questione anche di buon senso non solo di dose ma anche di superficie trattata perché trattare tutto con gli stessi prodotti...che sono limitati sui cereali a paglia è davvero troppo ecco perché servono sistemi per valutare il rischio, senza arrivare ai modelli ma quantomeno delle indicazioni per scegliere cosa e quando trattare. Conoscere i ceppi e fare sorveglianza fitopatologica sarebbe meglio piuttosto che fare Spick&Spand.

Link al commento
Condividi su altri siti

i prodotti come il mancozeb e clortalonil sono multisito cioe agiscono compromettendo piu funzioni vitali dei patogeni compromettendo quindi diverse sostanze indispensabili per la vita dei funghi. I sistemici come i triazoli e le strobilurine invece agiscono colpendo una sola funzione vitale e quindi sono piu soggetti a perdere o diminuire la loro efficacia. le strobilurine sono in particolare hanno perso notevolmente e non da ora la loro efficacia

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutto vero solo che il continuo e generalizzato uso dei soli sistemici o meglio di prodotti con meccanismo d'uso molto simile su ampie superficie e non alternati con altri prodotti a diverso o multiplo meccanismo hanno solo velocizzato il processo di selezione dei ceppi più tolleranti e resistenti. Per questo che molto spesso si ritorna ad usare prodotti più vecchi o definiti bio solo perché non sono di sintesi o sono microorganismi. O semplicemente si torna ad usare vecchie pratiche agricole o si punta di più sulle resistenze genetiche o addirittura a miscele di varietà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessuno ha affermato questo si intendeva dire che si torna ai vecchi prodotti.

Modelli previsionali, ogniuno regione, università ha il suo o rielabora quelli che ci sono per ogni singola malattia il problema è con quali dati vengono validati e tarati. Meglio dei programmi per il supporto delle decisioni piuttosto che veri modelli previsionali fatti su dati vecchie e mal raccolti sul territorio servono dati reali. Sulle previsioni si sempre moto scettici ma ci sono programmi che aiutano a prendere decisi se trattare o aspettare es. su Fusaria della spiga il DDS è funzionale può aiutare. Su altro no perchè microclimi in Italia sono tantissimi e validare veri modelli previsionali è davvero difficilissimo e tra raccolta dati, rielaborazione ecc ci si mette tanto tempo e chiaramente un sacco di risorse. Negli Usa i modelli sono molto diffusi ma non è atto che sano affidabili.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' meglio non provarlo, di norma no però l'Atlantis sono due solfoniluree e un antidoto, troppi prodotti con i conformulanti che possono influire, io preferisco separare diserbo e poi funghicida, il funghicida in miscela con più prodotti dato almeno in levata, il diserbo fatto appena possibile tenendo conto anche delle temperature.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con Zantana: Su orzo fa poco non controlla la ramularia e su Grano alcuni ceppi di ruggine gialle e bruna non copre, il ceppo ispanico non lo ferma devi fare miscele con altri prodotti triazolici e in fioritura lo sportack. Trattamento unico no minimo due anche per evitare resistenze perché ha un meccanismo molto mirato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non credevo che ci fosse la resistenza anche con i fungicidi!!!Questo problema succede quando uno ristoppia?

 

Lo scorso anno ho usato lo zantara,al primo trattamento,fine accestimento,ma non è che mi ha entusiamato piu di tanto..mentre invece ce chi lo ha provato a fine levata,per la septoria e dice che ha fatto i miracoli!

Link al commento
Condividi su altri siti

Con Zantana: Su orzo fa poco non controlla la ramularia e su Grano alcuni ceppi di ruggine gialle e bruna non copre, il ceppo ispanico non lo ferma devi fare miscele con altri prodotti triazolici e in fioritura lo sportack. Trattamento unico no minimo due anche per evitare resistenze perché ha un meccanismo molto mirato.

con tutte queste resistenze,quest anno voglio provare con il vecchio mancozeb,da solo oppure anche in miscela con triazoli

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...