Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

ciao a tutti

questi giorni ho passato atlantis + bumper, e volendo provare il fungicida in spigatura almeno ad un pezzo di terra, non avendo le ruotine da mettere al 640 per non pestare tutto, potrei usare l'atomizzatore col cannone laterale passando sul perimetro del terreno?

Gianlu

Link al commento
Condividi su altri siti

qualcuno conosce il prodotto

 

Charge?

 

costa decisamente poco .

 

 

sphere va bene col diserbo ma ancora non hanno capito che con quei prezzi qui non lo compra nessuno!

gia l atlantis costa caro (500 grammi circa 50 55 euro) e a loro gli costa forse 5 euro.........

Link al commento
Condividi su altri siti

Io farei tebuconazolo e procloraz ora, e prosaro in spigatura, mi sembra l'accoppiata migliore come rapporto costi/benefici.

 

ciao rudy,oggi ho parlato con il mio fornitore.

 

Questi principi attivi sono contenuti in un prodotto in particolare?Volendo evitare un trattamento in spigatura...ci sono alternative valide?

 

La tabella che hai riportato Rudy,e' affidabile o e' stata condotta da una particolare multinazionale?Ho visto un paio di anni fa una prova fatta in collaborazione con syngenta...e in quei casi chissa' perche'...il vincitore e' noto senza guardare il campo...

 

Comunque per il prodotto Protil(EX tilt,propiconazolo) il prezzo,con pagamento a medio termine(non quindi dopo vendita del prodotto coltivato),il prezzo che mi han proposto e' di 20 euro,con una miscela di traxos e logran o granstar(ovviamente non nei 20 euro!!!).

 

Potrei avere dei riscontri su altri prodotti?Se qualcuno ne ha gia' presi?O su questo prodotto se e' stato utilizzato?

 

Mi son fissato con lo sphere,ma il prezzo e' altino...e non disponibile entro domani,data di inizio dei lavori.

Link al commento
Condividi su altri siti

La tabella che ho messo sono prove dell'Apsovsementi che essendo una ditta sementiera ha poco a che fare con chi vende fungicidi quindi dovrebbe essere imparziale e realistica.

 

Non ci sono miscele in commercio di Tebuconazolo + Procloraz? Che problema c'è? Prendi 2 prodotti e li misceli.

 

Il trattamento in spigatura non è sostituibile con un trattamento ora, quindi puoi migliorare la situazione unendo a Tebuconazolo e Procloraz anche una strobirulina tipo amistar.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio Rudy,sempre molto disponibile.

 

Comunque penso che provero' il protil quest'anno...riportero' le mie esperienze nel caso.

 

Grazie.

 

p.s.:Allora,sti fungicidi,che avete preso? :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Dato che quest'anno sono in vena di prove colturali, volevo passare il fungicida in spigatura, in un terreno è già fuori, è troppo presto o bisogna aspettare ancora che si formi meglio? e sopratutto che prodotto usare?

Gianlu

Link al commento
Condividi su altri siti

amistar o amistar extra?

Gianlu

 

Tra i due fungicidi,cambia il principio attivo,leggendo le caratteristiche non cambia gran che,in quanto entrambi hanno un azione preventiva,e controllano,oidio,ruggine,septoria.Le dosi piu o meno sono uguali.

Il principio attivo Azoxystrobin che in parte entra nella pianta,in parte rimane fuori,sulla superficie della pianta, nel amistar è presente in tutta la dose,quindi 250g/L mentre invece nel amistar xtra 200 g/L

Link al commento
Condividi su altri siti

Toso ti dimentichi di aggiungere che si l'amistar xtra ha meno concentrazione di strobirulina, ma ha anche un po' di ciproconazolo (Triazolo)....che l'amistar normale non ha.

 

Amistar Xtra

Ci vuole il patentino perchè è un nocivo ma ha 2 principi che vuol dire più efficacia e minori rischi di resistenza.
Link al commento
Condividi su altri siti

DOMANDA: un prodotto tipo bumper o novel duo, o comunque un prodotto che

mi permette di prevenire gran parte delle malattie fungine con un costo contenuto (circa 25€/ha), dato in accestimento a metà marzo in concomitanza con il diserbo post-emergenza.. può essere una buona soluzione per evitare di fare il trattamento in spigatura ?

 

oppure meglio fare solo diserbo a marzo e nel caso fosse necessario fare un intervento in spigatura, ma con prodotti più costosi (prosaro..) ed un passaggio in più??

Link al commento
Condividi su altri siti

I prodotti tipo bumper p proteggono la pianta per circa 30-40 giorni, soprattutto contro ruggine e oidio, se vuoi preservare la foglia a bandiera e la spiga (che insieme producono il 70-75 % dei fotosintetati dell'ultimo mese --> peso specifico e proteine per la granella) o fai il trattamento in spigatura con amistar-xtra, proline, prosaro, opera, ecc, oppure ti affidi alla sorte che a volte premia ma a volte bastona....

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...