Daniele222 Inviato 11 Giugno 2019 Condividi Inviato 11 Giugno 2019 Buongiorno,io ho un carraro supercar 3700,e volevo allargare la carreggiata posteriore per portare le ruote a filo del cassone,volevo fare dei distanziali al tornio e avrei una domanda sul materiale da usare,posso utilizzare anche dell'alluminio o è meglio farli in acciaio? grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 27 Aprile 2024 Condividi Inviato 27 Aprile 2024 buonassera ho il problema di allargare la carreggiata del trattorea 225 cm centro ruota con gomme 210 230 , che andro ad acquistare... sono decisamente in dubbio su cosa scegliere perchè tanti trattori hanno carreggiata di 160 cm circa e di conseguenza servono almenno 13 15 cm di distanziali per lato oltre le campane girante in fuori e utilizzare l attacco del canale piu decentrato ... alcuni mi consigliano di lasciare perdere e di non acquistare trattori stretti perche si rischia di rompere qualcosa , oltre a non essere omologati... altri mi dicono di motarli tranquillamente... il trattore farà piu che altro concimazione con spandi portato e almeno 1 sacco, carico variamile da 12 a 15 ql Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 27 Aprile 2024 Condividi Inviato 27 Aprile 2024 4 ore fa, topopea ha scritto: buonassera ho il problema di allargare la carreggiata del trattorea 225 cm centro ruota con gomme 210 230 , che andro ad acquistare... sono decisamente in dubbio su cosa scegliere perchè tanti trattori hanno carreggiata di 160 cm circa e di conseguenza servono almenno 13 15 cm di distanziali per lato oltre le campane girante in fuori e utilizzare l attacco del canale piu decentrato ... alcuni mi consigliano di lasciare perdere e di non acquistare trattori stretti perche si rischia di rompere qualcosa , oltre a non essere omologati... altri mi dicono di motarli tranquillamente... il trattore farà piu che altro concimazione con spandi portato e almeno 1 sacco, carico variamile da 12 a 15 ql Intanto dovresti dirci che trattore sì tratta 15 q non sono pochi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 28 Aprile 2024 Condividi Inviato 28 Aprile 2024 9 ore fa, NICOLA 67 ha scritto: Intanto dovresti dirci che trattore sì tratta 15 q non sono pochi I trattori presi in considerazione sono 5711m.e valtra A Landini 5.120. Fendt 210s 5m jd ..poi ci sono quelli un po più larghi valtra g MF 5s Landini 6h ma troppo pesanti oppure t5 hutility HD. E t5 elettrocommand che hanno i ponti come il mio tl90 e devo allargare poco essendo 178.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 28 Aprile 2024 Condividi Inviato 28 Aprile 2024 18 minuti fa, topopea ha scritto: I trattori presi in considerazione sono 5711m.e valtra A Landini 5.120. Fendt 210s 5m jd ..poi ci sono quelli un po più larghi valtra g MF 5s Landini 6h ma troppo pesanti oppure t5 hutility HD. E t5 elettrocommand che hanno i ponti come il mio tl90 e devo allargare poco essendo 178.. penso non sia opportuno adottare distanziali e ammenicoli vari se hai necessita di quella carreggiata devi scegliere macchine con il ponte come hai già verificato di circa 180 cm, non fossilizzarti sul quintale in più altrimenti per forza di cose devi ridimensionare tutto come dimensione e pesi, 15 q con ruote 230 sono tanti sprofonda molto con quei pesi li servono ruote un po più larghe, che interfila hai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 28 Aprile 2024 Condividi Inviato 28 Aprile 2024 In casa ho già le gomme strette ..ma eventualmente potrei anche sostituire e sono 210 32 230 44 .. al massimo posso montare le 270 perche devo andare ei binari della sovente ... Ora il tl 90 pesa 42 ql più spandiconcime 3ql. E 1 saccone 6.ql o 7.5 ..a volte anche 1.,5... 15 ql direi sarebbe peso massimo ! Ho preso anche lo spandiconcime nuovo che pesa di più ..circa 5 ql. Nn volevo un trattore troppo pesante per nn sostituire le gomme ma soprattutto perché ho già un altro trattore da 65 ql e sarebbe quasi un doppione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 28 Aprile 2024 Condividi Inviato 28 Aprile 2024 1 ora fa, topopea ha scritto: In casa ho già le gomme strette ..ma eventualmente potrei anche sostituire e sono 210 32 230 44 .. al massimo posso montare le 270 perche devo andare ei binari della sovente ... Ora il tl 90 pesa 42 ql più spandiconcime 3ql. E 1 saccone 6.ql o 7.5 ..a volte anche 1.,5... 15 ql direi sarebbe peso massimo ! Ho preso anche lo spandiconcime nuovo che pesa di più ..circa 5 ql. Nn volevo un trattore troppo pesante per nn sostituire le gomme ma soprattutto perché ho già un altro trattore da 65 ql e sarebbe quasi un doppione allora utilizza quello con carichi pesanti e vai sicuro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 28 Aprile 2024 Condividi Inviato 28 Aprile 2024 38 minuti fa, gasgas ha scritto: allora utilizza quello con carichi pesanti e vai sicuro No troppo grande.. poi ho anche la forca sopra che mi serve per muovere i Sacconi e gommarlo stretto nn ha senso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Aprile 2024 Condividi Inviato 28 Aprile 2024 Io ho un Deutz 6140 e un JD 5115R ambedue con allargatori e se vuoi fare qualla carreggiata così devi fare....non dar retta a chiacchiere che si rompono o danno problemi...io porto dietro uno spandi con gruetta che pesera 7ql e sopra ci metto 2 sacconi...oppure una botte che piena pesa 22ql...mai avuto problemi fin ora 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 28 Aprile 2024 Condividi Inviato 28 Aprile 2024 Quanto hai allargato?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Aprile 2024 Condividi Inviato 28 Aprile 2024 non mi ricordo ma sul deutz 15cm cadauno e sul JD ho preso i suoi originali con 12cm.....ma devo controllare che non ricordo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 28 Aprile 2024 Condividi Inviato 28 Aprile 2024 3 ore fa, SAN64 ha scritto: non mi ricordo ma sul deutz 15cm cadauno e sul JD ho preso i suoi originali con 12cm.....ma devo controllare che non ricordo. Quando hai tempo... Mi farebbe piacere .. quindi anche tu distanziali più scampanatura? Allora hai la carreggiata a 225 circa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 1 Maggio 2024 Condividi Inviato 1 Maggio 2024 Allora...ieri ho montato le strette sia sul 6140 che sul 5 R....con il 6140 sto a 220 di carreggiata con allargatore da 11cm e gomme da 270.....invece con il 5R sto a 215 con allargatore sempre da 11cm suo originale e di piu non si puo fare.....comunque gli allargatori si possono anche fare da 15cm ma ( a te di sicuro non interessa) se lo devi caricare, come faccio io spesso, su un camion già a 220 di carreggiata quando scendi devi avere uno a terra che ti guarda bene per non andare fuori dal pianale. Comunuqe gli allargatori a gabbia del 6140 come da foto , sono una gran sega a metterli e toglierli perche la parte che và imbullonata al riduttore la devi fare con una chiave a mano...mentre invece quella del JD è una gran figata perche puoi farla con l'avvitatore ad aria Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 1 Maggio 2024 Condividi Inviato 1 Maggio 2024 Allora...ieri ho montato le strette sia sul 6140 che sul 5 R....con il 6140 sto a 220 di carreggiata con allargatore da 11cm e gomme da 270.....invece con il 5R sto a 215 con allargatore sempre da 11cm suo originale e di piu non si puo fare.....comunque gli allargatori si possono anche fare da 15cm ma ( a te di sicuro non interessa) se lo devi caricare, come faccio io spesso, su un camion già a 220 di carreggiata quando scendi devi avere uno a terra che ti guarda bene per non andare fuori dal pianale. Comunuqe gli allargatori a gabbia del 6140 come da foto , sono una gran sega a metterli e toglierli perche la parte che và imbullonata al riduttore la devi fare con una chiave a mano...mentre invece quella del JD è una gran figata perche puoi farla con l'avvitatore ad aria Effettivamente non ci voleva un genio a non accavallare le viti...Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 3 Maggio 2024 Condividi Inviato 3 Maggio 2024 penso abbandonero l idea dei distanziali troppo rischioso 15 cm ! tutti come avete detto massimo 11 ho sentito alcuni che hanno avuto problemi sulle flange Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.