Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

eccoci nuovamente qua.. dopo il lavoro del terzista dello scorso anno  il campo livellato è abissalmente cambiato e per questo motivo sto pensando di acquistare una lama da 5 metri per il mio jd. 

sto vedendo online alcune macchine ma sembrano tutte molto datate. 

che mi dite delle livelle mara ? 

inoltre avete delle foto del controller laser che va in cabina ? 

grazie ragazzi 

Link al commento
Condividi su altri siti

eccoci nuovamente qua.. dopo il lavoro del terzista dello scorso anno  il campo livellato è abissalmente cambiato e per questo motivo sto pensando di acquistare una lama da 5 metri per il mio jd. 
sto vedendo online alcune macchine ma sembrano tutte molto datate. 
che mi dite delle livelle mara ? 
inoltre avete delle foto del controller laser che va in cabina ? 
grazie ragazzi 
Io ho una montefuori Roma 400 da 4 metri del 2009 e sono super contento. Sicuramente i modelli più recenti hanno laser più performanti ma x il mio lavoro va più che bene, arrivo tranquillamente a 300 metri di distanza918f4d4808396c163df640edef5d7654.jpg55ce317c24a3015ac7c0c94cc85754c4.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Luchino dice:

eccoci nuovamente qua.. dopo il lavoro del terzista dello scorso anno  il campo livellato è abissalmente cambiato e per questo motivo sto pensando di acquistare una lama da 5 metri per il mio jd. 

sto vedendo online alcune macchine ma sembrano tutte molto datate. 

che mi dite delle livelle mara ? 

inoltre avete delle foto del controller laser che va in cabina ? 

grazie ragazzi 

Ciao.ma 6 sicuro di riuscire a tirare una lama da 5 mt con il 6215??da come la vedo io con 5 mt almeno 300/320 cv e con la 6 mt almeno 400.intendo x ruspare seriamente .X il tuo io vedrei bene una 4 mt,poi ognuno fa quello che ritiene più giusto. Ciao ciao

 

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.ma 6 sicuro di riuscire a tirare una lama da 5 mt con il 6215??da come la vedo io con 5 mt almeno 300/320 cv e con la 6 mt almeno 400.intendo x ruspare seriamente .X il tuo io vedrei bene una 4 mt,poi ognuno fa quello che ritiene più giusto. Ciao ciao

 

Io la 5 metri la uso sotto il 6930... se devi fare grossi spostamenti conviene usare lo scraper.

Le livelle Mara vanno bene come macchine. Ne trovi alcune su subito.it se guardi

Altrimenti vai sul nuovo e sei a posto per parecchio tempo

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.ma 6 sicuro di riuscire a tirare una lama da 5 mt con il 6215??da come la vedo io con 5 mt almeno 300/320 cv e con la 6 mt almeno 400.intendo x ruspare seriamente .X il tuo io vedrei bene una 4 mt,poi ognuno fa quello che ritiene più giusto. Ciao ciao
 
5 metri con un over 200cv vai benissimo invece, è il suo pane.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente abbiamo un concetto diverso di livellare e spianare..

In che senso, Alessandro?

Anche nel sito montefiori la Roma 500 la danno dai 200cv ai 330cv quindi sei in perfetto range. Ovviamente caricherai un po' meno e ci metterai un po' più tempo a confronto di un 300cv, ma quello è logico in ogni lavorazione. Col mio 150cv uso una 4 metri, con un 210 sarebbe veramente troppo piccola

 

 

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 

 

93bd082297c7ae8ba5b0decc104a4803.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

46 minuti fa, Gianni il Folle dice:

In che senso, Alessandro?

Anche nel sito montefiori la Roma 500 la danno dai 200cv ai 330cv quindi sei in perfetto range. Ovviamente caricherai un po' meno e ci metterai un po' più tempo a confronto di un 300cv, ma quello è logico in ogni lavorazione. Col mio 150cv uso una 4 metri, con un 210 sarebbe veramente troppo piccola

 

 

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 

 

93bd082297c7ae8ba5b0decc104a4803.jpg

Da noi con il 160 vai a passare le capezzagna con la 320 sul sollevatore, certamente nn mi metto a fare uno spianamenti..con la 5 mt andiamo col challenger e tante volte fai fatica a tirarla e tu con 1 mt in meno vai col 150..nn capisco come fai....o vai via con 20 cm di roba nella lama e corri su e giù x una settimana x spianare un ha o hai un 150 magico

Link al commento
Condividi su altri siti

Da noi con il 160 vai a passare le capezzagna con la 320 sul sollevatore, certamente nn mi metto a fare uno spianamenti..con la 5 mt andiamo col challenger e tante volte fai fatica a tirarla e tu con 1 mt in meno vai col 150..nn capisco come fai....o vai via con 20 cm di roba nella lama e corri su e giù x una settimana x spianare un ha o hai un 150 magico
Credo che x grossi spostamenti la scelta ricada sempre su uno scaper e non su una livella, challenger o non challenger. Poi probabilmente tu ragioni da terzista (non so la tua situazione aziendale ma sicuramente avrai superfici superiori alle mie) ma preferisco comunque metterci un paio di giorni in più e farmelo da me piuttosto che pagare un migliaio di € al giorno (anche di più) e farlo fare ad un terzista. In dieci anni mi sono ripagato la livella coi fiocchi e non ho dovuto cambiare il trattore. Credo che luchino, se lavora solo nel suo, una 5 metri col John deere nuovo se la possa godere ampiamente.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Gianni il Folle dice:

Infatti la 4 metri arriva fino 180cv.....41c588ab60b9d1f9f811961f9ef8806d.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

Sicuramente abbiamo punti di vista differenti su come affrontare un lavoro..tutto qua e sicuramente nessuno dei 2 ha X forza torto o x forza ragione!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente abbiamo punti di vista differenti su come affrontare un lavoro..tutto qua e sicuramente nessuno dei 2 ha X forza torto o x forza ragione!
Probabilmente è così.
Cmq tornando al quesito di luchino, io gli consiglio una 5 metri. Vedremo cosa acquisterà e cm si troverà. Buon lavoro a tutti!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Un mio amico ha la Roma 5 metri e fino all'anno scorso andava con un 7530. Lui è un allevatore, gli appezzamenti ce lo ha già tutti sbancati e livellati. La livella l'ha presa 5 anni fa, la usa solo per tenere a livello il terreno e stoppare i buchi che si fanno negli angoli...quindi praticamente la usa per spostare poco terreno.
Se invece si devono fare sbancamenti importanti (un paio di anni fa avevo spostato un metro e mezzo di terreno) o hai 300-350 cv o giri nell'appezzamento per un mese (come ha fatto un altro mio amico con la 5 metri e il 6930).

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh credo che cmq spostare troppa terra tutta in una volta non sia agronomicamente il massimo. Ecco xke io con la mia 4metri ripasso a rotazione ogni anno un appezzamento così da tenerli aggiustati tutti senza perdere troppo tempo e senza spendere una follia in gasolio. Dove ho provato a sbancare tanto poi l'anno dopo ho pagato in minor resa, preferisco spostare un po' tutti gli anni poco alla volta.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Un mio amico ha la Roma 5 metri e fino all'anno scorso andava con un 7530. Lui è un allevatore, gli appezzamenti ce lo ha già tutti sbancati e livellati. La livella l'ha presa 5 anni fa, la usa solo per tenere a livello il terreno e stoppare i buchi che si fanno negli angoli...quindi praticamente la usa per spostare poco terreno.
Se invece si devono fare sbancamenti importanti (un paio di anni fa avevo spostato un metro e mezzo di terreno) o hai 300-350 cv o giri nell'appezzamento per un mese (come ha fatto un altro mio amico con la 5 metri e il 6930).

Un metro e mezzo di terreno solo con la livella? Mi sa che non avete capito bene come fare per livellare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Portare via un metro e mezzo di terreno, vuol dire renderlo improduttivo. Per sbancare a profondità simili, bisogna mettere da parte i primi 50cm "buoni", portare via con i casseri la terra ferma e infine ristendere sopra la terra buona

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Io lo faccio negli anni proprio x non avere problemi di produzioni. Capisco chi deve chiamare il terzista che logicamente viene una volta e vuole finire il lavoro, ma io mi sono comprato la livella apposta così da tenere i terreni sistemati negli anni. Ci metti un po' di tempo, ma una settimana all'anno la dedico alla livellatura, avendo anche l'accortezza di fare già il colmo in mezzo utilizzando le pendenze (cosa che molti terzisti non vogliono fare x questioni di tempo).

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente avevo fatto tutto ciò dato che erano tanti appezzamenti con le scoline chiuse. Era un terreno che ho preso in affitto nel 2011 e ha pagato tutto il proprietario, ma comunque in meno di due giorni me l'hanno tirato un biliardo (con una livella).
Comunque sia ho perso due anni di produzione, poi il terreno si è attestato e adesso è produttivo come gli altri (avevo anche messo le analisi nel thread "Il triangolo no").

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 28/2/2019 at 16:02, Gianni il Folle dice:

Io lo faccio negli anni proprio x non avere problemi di produzioni. Capisco chi deve chiamare il terzista che logicamente viene una volta e vuole finire il lavoro, ma io mi sono comprato la livella apposta così da tenere i terreni sistemati negli anni. Ci metti un po' di tempo, ma una settimana all'anno la dedico alla livellatura, avendo anche l'accortezza di fare già il colmo in mezzo utilizzando le pendenze (cosa che molti terzisti non vogliono fare x questioni di tempo).

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

Un proprietario terriero che acquista la livella dovrebbe fare come te, ogni anno dare una sistemata superficiale ai campi che ne hanno bisogno senza fare grossi spostamenti di terra. Per il resto ci sono i contoterzisti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un proprietario terriero che acquista la livella dovrebbe fare come te, ogni anno dare una sistemata superficiale ai campi che ne hanno bisogno senza fare grossi spostamenti di terra. Per il resto ci sono i contoterzisti.

Condivido appieno.
Forse non tutti gli anni, ma almeno ogni 3-4, così riesci a tirare la livella anche con un trattore non enorme e hai sempre gli appezzamenti sistemati come si deve.
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Gian81 dice:

Un proprietario terriero che acquista la livella dovrebbe fare come te, ogni anno dare una sistemata superficiale ai campi che ne hanno bisogno senza fare grossi spostamenti di terra. Per il resto ci sono i contoterzisti.

Il discorso di fare un po' ogni anno regge solo se devi dare una mezza aggiustata agli angoli morti ,a qualche cresta in mezzo al campo e piccole cose,ma x come intendo io la spianatura devi farla il un colpo solo,se devi chiudere uno scolinato e fare un drenaggio, se devi tirare x mettere una vigna, se devi mettere alberi, noccioli ,bambù devi sistemare la terra in una volta sola.di sicuro uno che vuole mettere giù 15 20 ha di prosecco nn aspetta di aggiustare un po' all'anno xkè nn ha il trattore grande o perchè il terzista chiede troppo,si fa e basta che sia 20 cm o che sia 70 da spostare. In collina capita di spostare anche 1 mt x poter fare le terrazze x mettere la vigna.Cambia solo che devi usare l' escavatore e i camion per stare meno a spostare .

Link al commento
Condividi su altri siti

Il discorso di fare un po' ogni anno regge solo se devi dare una mezza aggiustata agli angoli morti ,a qualche cresta in mezzo al campo e piccole cose,ma x come intendo io la spianatura devi farla il un colpo solo,se devi chiudere uno scolinato e fare un drenaggio, se devi tirare x mettere una vigna, se devi mettere alberi, noccioli ,bambù devi sistemare la terra in una volta sola.di sicuro uno che vuole mettere giù 15 20 ha di prosecco nn aspetta di aggiustare un po' all'anno xkè nn ha il trattore grande o perchè il terzista chiede troppo,si fa e basta che sia 20 cm o che sia 70 da spostare. In collina capita di spostare anche 1 mt x poter fare le terrazze x mettere la vigna.Cambia solo che devi usare l' escavatore e i camion per stare meno a spostare .
Si xò Alessandro, capisci anche te che quei lavori x un agricoltore in proprio non sono la norma. Prendiamo il discorso originale di luchino, credo che lui debba fare più o meno i lavori che faccio io, sistemare qua, aggiustare là ecc. Quindi con un over 200cv una 5 metri ci sta eccome. Qui la portano anche con un 190cv, col 170 hanno la 4,5m. Col 150cv 4m

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

41 minuti fa, Gianni il Folle dice:

Si xò Alessandro, capisci anche te che quei lavori x un agricoltore in proprio non sono la norma. Prendiamo il discorso originale di luchino, credo che lui debba fare più o meno i lavori che faccio io, sistemare qua, aggiustare là ecc. Quindi con un over 200cv una 5 metri ci sta eccome. Qui la portano anche con un 190cv, col 170 hanno la 4,5m. Col 150cv 4m

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

Continuiamo a non capirci..quello che fai tu (Con tutto il rispetto )Non è una livellatura, ma aggiusti qualche difetto nei tuoi campi.e ci sta eccome che te lo fai tu.però una livella come la tua non è fatta x fare quei lavori lì,ancora meno la 5 mt.livelle oltre i 4 mt devono lavorare 2/3 mesi all'anno minimo x potersi pagare...Se calcoli che una 5 mt sei oltre ai 30000 in base ai GPS che Monti capisci che x 15 anni potevi spendere 2000 euro all'anno e chiamare uno che lo fa di mestiere il livellatore e ti aggiustava la terra..e calcola che oltre ai 30000 devi metterci il gasolio,le gomme che si consumano e tu che ci stai sopra che anche se pensi di non costare niente comunque costi..Se parliamo di una livella su sollevatore con le ruote,di una livella usata di 20 anni il discorso fila,ma di una 4 mt presa nuova credimi che non si paga,anche se a te sembra di si.la mie non sono critiche ma solamente il mio punto di vista,che molto probabilmente è sbagliato.tutto qua,scusa se x caso ti senti offeso ma nn era mia intenzione farlo

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Continuiamo a non capirci..quello che fai tu (Con tutto il rispetto )Non è una livellatura, ma aggiusti qualche difetto nei tuoi campi.e ci sta eccome che te lo fai tu.però una livella come la tua non è fatta x fare quei lavori lì,ancora meno la 5 mt.livelle oltre i 4 mt devono lavorare 2/3 mesi all'anno minimo x potersi pagare...Se calcoli che una 5 mt sei oltre ai 30000 in base ai GPS che Monti capisci che x 15 anni potevi spendere 2000 euro all'anno e chiamare uno che lo fa di mestiere il livellatore e ti aggiustava la terra..e calcola che oltre ai 30000 devi metterci il gasolio,le gomme che si consumano e tu che ci stai sopra che anche se pensi di non costare niente comunque costi..Se parliamo di una livella su sollevatore con le ruote,di una livella usata di 20 anni il discorso fila,ma di una 4 mt presa nuova credimi che non si paga,anche se a te sembra di si.la mie non sono critiche ma solamente il mio punto di vista,che molto probabilmente è sbagliato.tutto qua,scusa se x caso ti senti offeso ma nn era mia intenzione farlo
Ma che offeso, siamo discutendo proprio x confrontare le nostre idee ed argomentarle. Il discorso economico che hai tirato fuori giustamente si semplifica molto nel mio caso: livella 4 metri del 2009 pagata 18 mila€ presa in comproprietà con mio zio quindi spesa mia pari a 9 mila€ spalmata su 50 ettari. Ho calcolato che chiamando il terzista a 150€ ora mi andavano via circa 3 mila€ anno, praticamente chiamandolo 2 giorni all'anno x 4 anni mi pagavo la livella. Con l'aggravante che qui il lavoro me lo faccio io (ok costo ma mangio poco) mentre il terzista ogni tanto manda gente non adeguata, in più hanno sempre fretta e nella livellatura la fretta non ci vuole.
Passo 5 ettari l'anno, chiudo le mie scoline, faccio i colmi ecc ecc
Non è una vera livellatura cm la intendi tu, xò praticamente è quello che serve alla mia azienda

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...