acallioni Inviato 25 Marzo 2014 Condividi Inviato 25 Marzo 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 31 Marzo 2014 Condividi Inviato 31 Marzo 2014 [video=youtube;70-MXWvuFmQ] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 31 Marzo 2014 Condividi Inviato 31 Marzo 2014 (modificato) ecco a voi la prima livella Gamarino, ancora in fase di, diciamo, "prototipo" larghezza da 4 metri e mezzo, inclinazione della lama e anche inclinazione laterale tipo lama da neve. peso di 24 q.li. per ora l'abbiamo utilizzata per due giorni. c'è da dire che riesce a girare bene la terra anche quando è carica e anche con trattori non troppo grandi (noi abbiamo provato ad attaccare il 6125 R) si riesce a caricare davvero bene. Modificato 31 Marzo 2014 da rico 91 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 3 Aprile 2014 Condividi Inviato 3 Aprile 2014 [video=youtube;sA8-p18Yatg] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 18 Aprile 2014 Condividi Inviato 18 Aprile 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 25 Aprile 2014 Condividi Inviato 25 Aprile 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 30 Luglio 2014 Condividi Inviato 30 Luglio 2014 sapete se ce qualche livella da privato in vendita? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 31 Luglio 2014 Condividi Inviato 31 Luglio 2014 sapete se ce qualche livella da privato in vendita? Che cosa cerchi come dimensioni, peso e caratteristiche??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 31 Luglio 2014 Condividi Inviato 31 Luglio 2014 Pure io stò cercando una 5 metri da mettere sotto all' 8270. Vorrei chiedere ma il laser come può incidere sul prezzo della livella? Cioè quanto costa in genere, ci sono laser con caratteristiche diverse che siano più o meno costosi (intendo nelle prestazioni neanche tanto nella marca)? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 31 Luglio 2014 Condividi Inviato 31 Luglio 2014 Una 5 mt da mettere sotto al 180 . Quelle in giro per internet le conosco dovrei prenderla da un privato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 1 Agosto 2014 Condividi Inviato 1 Agosto 2014 Pure io stò cercando una 5 metri da mettere sotto all' 8270. Vorrei chiedere ma il laser come può incidere sul prezzo della livella? Cioè quanto costa in genere, ci sono laser con caratteristiche diverse che siano più o meno costosi (intendo nelle prestazioni neanche tanto nella marca)? Ciao Tony, di laser ce ne sono di svariati tipi, da quello che lo devi mettere in bolla per farlo partire, a quelli autolivellanti, con una pendenza o con doppia pendenza. Stessa cosa x i box che vanno in cabina, ci sono quelli che correggono anche in automatico, e quelli che ogni volta che devi correggere ( perchè ti stai piantando ad esempio ) che devi passare in manuale. I ricevitori pure, ce ne sono che ricevono fino 400m, e quelli che superano anche gli 800m. Tieni conto che solo il cablaggio da livella a trattore costa sui 700 euro.. Noi per l'ultima livella abbiamo speso 3000 euro per: cablaggio nuovo, ricevitore usato da oltre 800m e box ex prove correggibile anche in automatico.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 1 Agosto 2014 Condividi Inviato 1 Agosto 2014 Ciao Tony, di laser ce ne sono di svariati tipi, da quello che lo devi mettere in bolla per farlo partire, a quelli autolivellanti, con una pendenza o con doppia pendenza. Stessa cosa x i box che vanno in cabina, ci sono quelli che correggono anche in automatico, e quelli che ogni volta che devi correggere ( perchè ti stai piantando ad esempio ) che devi passare in manuale. I ricevitori pure, ce ne sono che ricevono fino 400m, e quelli che superano anche gli 800m. Tieni conto che solo il cablaggio da livella a trattore costa sui 700 euro.. Noi per l'ultima livella abbiamo speso 3000 euro per: cablaggio nuovo, ricevitore usato da oltre 800m e box ex prove correggibile anche in automatico.. Mamma mia quanta roba. Io non ho da fare tantissimo. dunque con il box manuale mi arrangio bene. L'ho già usato in passato e può andare. Quello che un pò mi preoccupa è il laser. Percè io ho da fare un pò di tutto. Dalla doppia pendenza al mettere la terra su un lato solo pari ecc. E non sapendo ne leggere ne scrivere. Oltre a dover imparare, ho la paura di prendere un laser che non vada bene per le mie esigenze.... Adesso vedrò cosa trovo in giro. E a che costi..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 2 Agosto 2014 Condividi Inviato 2 Agosto 2014 Tony,per il laser vai su un doppia pendenza che non sbagli di sicuro,così ti ritrovi un laser che va sempre bene.Per andare sul sicuro rimani su marche conosciute: spektra e topcom io li ho entrambi e vanno benissimo(altre marche non mi esprimo perché non ho esperienze), una cosa da guardare sono i giri che fa il laser(questo se la usi in automatico),se lo prendi nuovo non ci sono problemi penso vadano tutti sopra i 600giri,quelli più vecchi facevano 300giri e secondo che livella usi non ti sta ferma. Cmq per il control box andrei per quello automatico,non ho mai trovato una livella con solo il manuale,quando arrivi a fare le finiture ci diventi matto e considera che la finitura per un livellamento incide un buon 40%.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 2 Agosto 2014 Condividi Inviato 2 Agosto 2014 (modificato) Mi sono espresso male. Per manuale intendo quello che carico a mano (dove si deve togliere molto e il trattore non cela fa) poi metto in auto. Per il laser. Mene hanno proposto uno usato revisionato della spektra. Quando so il modello vi dico. Modificato 2 Agosto 2014 da tonytorri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 4 Agosto 2014 Condividi Inviato 4 Agosto 2014 Mi sembrava strano infatti:),ma la livella l'hai già trovata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 4 Agosto 2014 Condividi Inviato 4 Agosto 2014 Devo andare a vederne un paio. Più che altro devo vedere come sono messe..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 4 Agosto 2014 Condividi Inviato 4 Agosto 2014 Fammi sapere se trovi quakcosa oer me. Altrinenti mi butto su un bel cingolo sono andato a vedere una 150 a 10000 euri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 15 Agosto 2014 Condividi Inviato 15 Agosto 2014 Fammi sapere se trovi quakcosa oer me. Altrinenti mi butto su un bel cingolo sono andato a vedere una 150 a 10000 euri Un bel cingolo e passa la paura di rotture e tieni i trattori liberi per altro. I difetti sono rumore, lentezza e trasporto. Ma per il resto... Una bella FA200 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 15 Agosto 2014 Condividi Inviato 15 Agosto 2014 Hai ragione gallo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 15 Agosto 2014 Condividi Inviato 15 Agosto 2014 Con molta calma ne sto cercando una di fa200 per livella e aratura su terreni tenaci in un paio di aziende. Con pochi euro si porta a casa un carro armato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 16 Agosto 2014 Condividi Inviato 16 Agosto 2014 Un bel cingolo e passa la paura di rotture e tieni i trattori liberi per altro. I difetti sono rumore, lentezza e trasporto. Ma per il resto... Una bella FA200 E non solo.... Aggiungi pure mal di schiena ai difetti. Lo scrivo perché fino a pochi anni fa avevamo una ad20 cingolata con lama. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 16 Agosto 2014 Condividi Inviato 16 Agosto 2014 Quant'è il budget di alfieri per la livella? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 16 Agosto 2014 Condividi Inviato 16 Agosto 2014 Sui diecimila Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 16 Agosto 2014 Condividi Inviato 16 Agosto 2014 Sui diecimila . La 20 e' troppo pesante come macchina per i miei gusti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 16 Agosto 2014 Condividi Inviato 16 Agosto 2014 E non solo.... Aggiungi pure mal di schiena ai difetti. Lo scrivo perché fino a pochi anni fa avevamo una ad20 cingolata con lama. Se monti un sedile pneumatico si risolve ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.