Gian81 Inviato 3 Maggio 2016 Condividi Inviato 3 Maggio 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 11 Maggio 2016 Condividi Inviato 11 Maggio 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Luglio 2016 Condividi Inviato 19 Luglio 2016 Ed ecco la Rossetto Super Gran Luce da 8 metri che ha preso il Samurai per l'865C! Larghezza stradale 320 cm Peso 90 q.li Omologata per circolazione stradale A ottobre chiamerò il Samurai per sapere come è andata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 22 Luglio 2016 Condividi Inviato 22 Luglio 2016 Ieri ero sul Cat col Samurai in livellatura... la nuova ruspa va a meraviglia... Il gattone la carica di solito in ottava marcia ma abbiamo provato anche con nona e decima... Tira sempre quel C18... la prima cosa che mi ha colpito:dopo qualche giorno di lavoro la lama era interamente senza vernice, da sotto fin sopra, sintomo che gira bene la terra. finalmente le bandelle di contenimento avvitate con viti dalla testa svasata, così gli angoli interni della ruspa son sempre puliti, senza terra attaccata.. per non parlare del sistema di blocco idraulico delle ali esterne quando la ruspa deve circolare su strada... sembra ben costruita questa 8metri... Vedremo a fine campagna il giudizio del Samurai Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 31 Luglio 2016 Condividi Inviato 31 Luglio 2016 in un attimo di tranquillità son andato a fare qualche altro giro sulla livellona del Samurai... devo confermare che se comprava una 7metri era piccola per l 865.. e tutto sommato riesce a cavarsela bene anche negli angoli dei campi e nei campetti altra cosa che ho notato nei ritorni a vuoto con ruspa alzata... il coltello lo si vede quasi fermo mentre la ruspa ritorna...sintomo di una grande stabilità del carrello dietro.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 31 Luglio 2016 Condividi Inviato 31 Luglio 2016 Grande Davide sembra che questa nuova serie di livelle gli sia uscita bene! Continua la tradizione delle ottime livelle Rossetto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 1 Agosto 2016 Condividi Inviato 1 Agosto 2016 Cat sei sicuro che l ' ha fatta rossetto:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 15 Agosto 2016 Condividi Inviato 15 Agosto 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 15 Agosto 2016 Condividi Inviato 15 Agosto 2016 Come mai doppio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 15 Agosto 2016 Condividi Inviato 15 Agosto 2016 Come mai doppio? Tempo fa glielo chiesi io sotto ad un video sempre col laser doppio... Il ragazzo rispose dicendo che così la livella lavora in modo più minuzioso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scat Inviato 16 Agosto 2016 Condividi Inviato 16 Agosto 2016 Come mai doppio? il secondo laterale credo serva per tenere la lama in bolla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 18 Agosto 2016 Condividi Inviato 18 Agosto 2016 Funziona come i grader, usa due ricevitori per non creare scalini fra una passata e l'altra,il secondo ricevitore è collegato al tilt. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 6 Settembre 2016 Condividi Inviato 6 Settembre 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 10 Novembre 2016 Condividi Inviato 10 Novembre 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 4 Dicembre 2016 Condividi Inviato 4 Dicembre 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6630autopwr Inviato 13 Dicembre 2016 Condividi Inviato 13 Dicembre 2016 Ciao a tutti.... sono in trattativa per sostituire la mia vecchia livella Migliavacca e l'offerta migliore che mi hanno fatto è su una Montefiori 450L (le alternative erano Mara 5metri tipo leggero,M7 se non sbaglio, e Fontana LSE 4,5 metri). Voi che ne dite? Tenete presente che farà solo livellamenti da risaia. Qualcuno possiede questo modello o la sorella minore da 4metri e mi può mandare qualche foto per piacere? Grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 17 Dicembre 2016 Condividi Inviato 17 Dicembre 2016 Che ne pensi di questa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6630autopwr Inviato 19 Dicembre 2016 Condividi Inviato 19 Dicembre 2016 Che ne pensi di questa? Novac modello vecchio....ora fa parte di Mara e le fanno diverse....comunque praticamente ho già fatto per la Montefiori....volevo solo sapere se qualcuno ce l'ha e la usa per livellamenti da risaia e come si trova....e che tiro consiglia di mettere....a me l'hanno proposta col gancio a snodo(occhione) per D3....io avrei voluto l'attacco snodato tipo scraper(optional......circa 700euri....)....che dite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 19 Dicembre 2016 Condividi Inviato 19 Dicembre 2016 Che ne pensi di questa? Novac modello vecchio....ora fa parte di Mara e le fanno diverse....comunque praticamente ho già fatto per la Montefiori....volevo solo sapere se qualcuno ce l'ha e la usa per livellamenti da risaia e come si trova....e che tiro consiglia di mettere....a me l'hanno proposta col gancio a snodo(occhione) per D3....io avrei voluto l'attacco snodato tipo scraper(optional......circa 700euri....)....che dite? Non ho mai visto montefiori lavorare. Per le rifiniture in risaia secondo me le migliori sono mara o meglio novak. Io ho una fontana lsn da 5 metri però noto che carica tanto sul trattore. Io uso il d3 con la livella Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6630autopwr Inviato 19 Dicembre 2016 Condividi Inviato 19 Dicembre 2016 . Io uso il d3 con la livella ciao! ma hai fatto qualche modifica alla campana del trattore(tipo spessori o distanziali) o la usi così? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 19 Dicembre 2016 Condividi Inviato 19 Dicembre 2016 Io lo uso così. Basta tenerlo ingrassato bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 24 Dicembre 2016 Condividi Inviato 24 Dicembre 2016 A 1:30 lo si vede saltare sui mucchi di terra, quali rischi si possono correre? https://www.youtube.com/watch?v=eSu7Qja8neo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Schenker392 Inviato 19 Marzo 2017 Condividi Inviato 19 Marzo 2017 ciao a tutti. ho una livella dotata di laser. sono inesperto nell'usarla. quasi profano. volevo chiedere consigli sul suo utilizzo. come impostarla, come iniziare, come effettuare un buon livellamento. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 20 Marzo 2017 Condividi Inviato 20 Marzo 2017 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Marzo 2017 Condividi Inviato 21 Marzo 2017 ciao a tutti. ho una livella dotata di laser. sono inesperto nell'usarla. quasi profano. volevo chiedere consigli sul suo utilizzo. come impostarla, come iniziare, come effettuare un buon livellamento. grazie Che livella hai? Foto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.