jd.isidoro Inviato 14 Marzo 2012 Condividi Inviato 14 Marzo 2012 (modificato) A BF 78 ....Ti ricordi cosa ti dissi quando sono venuto al tuo capannone e ti parlavo delle protezzioni ???? Bella è bella ...a petto mi viene da dire che ha scopiazzato anche troppo bene.....bisogna vedere se balla.... Ha un bel pik up avanzato ed in bella vista dal posto guida..... Modificato 14 Marzo 2012 da jd.isidoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 15 Marzo 2012 Autore Condividi Inviato 15 Marzo 2012 A BF 78 ....Ti ricordi cosa ti dissi quando sono venuto al tuo capannone e ti parlavo delle protezzioni ???? Bella è bella ...a petto mi viene da dire che ha scopiazzato anche troppo bene.....bisogna vedere se balla.... Ha un bel pik up avanzato ed in bella vista dal posto guida..... ...sembra che il timone sia bello lungo,per evitare le solite interferenze con le ruote posteriori del trattore,quando si curva al massimo,...esteticamente e molto piacevole,...di sicuro non hanno copiato la CICORIA:)...anche se l'estetica non serve alle prestazioni...:perfido::perfido:... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 17 Marzo 2012 Condividi Inviato 17 Marzo 2012 BELLAO0 Ottima news! Non so voi,pero il design mi piace molto,e poi mi sembra abbastanza bassa rispetto alla concorrenza,mi sembra bella raccolta. @jd isididoro:cosa volevi dire riguardo le protezioni,non ho capito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AUTOCOMMAND Inviato 18 Marzo 2012 Condividi Inviato 18 Marzo 2012 Chi ha delle notizie più precise su la new bb??? È solo un restiling o verrà fatto qualcosa di importante? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
artiglio75 Inviato 19 Marzo 2012 Condividi Inviato 19 Marzo 2012 Sicuramente x l'EIMA 2012 ci sara' Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 19 Marzo 2012 Condividi Inviato 19 Marzo 2012 BELLAO0 Ottima news! Non so voi,pero il design mi piace molto,e poi mi sembra abbastanza bassa rispetto alla concorrenza,mi sembra bella raccolta. @jd isididoro:cosa volevi dire riguardo le protezioni,non ho capito. Praticamente la vecchia BB non aveva le protezioni anticaduta sulla parte alta nella sezione dei legatori con il rischio di cadere... Quando fai molte ore con la stanchezza addosso potrebbe capitare di inciampare o sbilanciarti con il rischio caduta.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 19 Marzo 2012 Condividi Inviato 19 Marzo 2012 Esatto..non ci avevo pensato.Sembra una cavolata,ed invece puo succedere. Penso che sia superfluo sottolineardo,ma la pressa NH in foto,fa quadre alte 90!? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BF 78 Inviato 19 Marzo 2012 Condividi Inviato 19 Marzo 2012 [/url] Cicoria Big Baler in Italy - YouTube[/url] Personalmente spendo 10.000 € e compro Claas Si ok!! ma se prendi questa nel video vedi di fare una manutenzione mooooolto straordinaria !!!!..............perche' se l'orecchio non mi inganna la 1200 del video ........."ha bisogno di cambiare la........ dentiera .......(almeno quattro denti )" ,e rifare la fase (scatola a banana compresa ,non ti dimenticare) altrimenti,...... munisciti di due tredici fisse stella ,una trentina di viti m8x70-10.9, e..................taaaanta pazienza!!!!! .Per quanto riguarda le protezioni sulla nuova bb di nh ,piu' che una loro modifica penso sia stato un obbligo per motivo sicurezza ,e sicuramente male non fa' ..anzi. Purtroppo ,magari mi sbaglio ,ma hanno lasciato il pikap alla stessa altezza del modello precedente ,(a meno che la bb nella foto abbia il raccoglitore basso ,ma ne dubito )che sinceramente alza molto poco ,e se devi attraversare fossi accentuati nelle varie situazioni di entrata campo ,o che sia, richiede molta attenzione ,dato che non e' difficle puntarlo ,se l'avessero modificato male non facevano !!! speriamo di vederla a bologna !!!ciao ciao!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
artiglio75 Inviato 24 Marzo 2012 Condividi Inviato 24 Marzo 2012 Qualcuno a notizie inerenti alla nuova big baller MF?:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 25 Marzo 2012 Condividi Inviato 25 Marzo 2012 da quello che ho letto si chiamerà big baler 1290 la nuova bb di new holland Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AUTOCOMMAND Inviato 25 Marzo 2012 Condividi Inviato 25 Marzo 2012 da quello che ho letto si chiamerà big baler 1290 la nuova bb di new holland Dove l'hai letto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 25 Marzo 2012 Condividi Inviato 25 Marzo 2012 Foto/Video di New Holland Agriculture | Facebook Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AUTOCOMMAND Inviato 25 Marzo 2012 Condividi Inviato 25 Marzo 2012 Si ma non possono chiamarla così...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 2 Aprile 2012 Condividi Inviato 2 Aprile 2012 Foto/Video di New Holland Agriculture | Facebook un po' bruttina.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland power Inviato 4 Aprile 2012 Condividi Inviato 4 Aprile 2012 ragazzi.. guardate è spettacolare.. è la nuova BB? un concept? a voi la parola! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 4 Aprile 2012 Condividi Inviato 4 Aprile 2012 Gia vista....guarda gli inserimenti precedenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 4 Aprile 2012 Condividi Inviato 4 Aprile 2012 Alla riunione con New Holland siamo arrivati ad una cloncusione: nel complesso una macchina valida, ma scarsa in materiale con tanto di ragione dataci dai capi ed ispettori NH perlomeno nelle nostre zone (sopratutto su paglia ci sono state troppe rotture)... Speriamo che con questa abbiano migliorato, loro non si sono sbilanciati in quanto non avevano ispezzionato e visto la macchina se non in foto.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 7 Aprile 2012 Condividi Inviato 7 Aprile 2012 jd isidoro,di quale modello BB NewHolland parli?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 7 Aprile 2012 Condividi Inviato 7 Aprile 2012 Dalla vecchia 960 ,1210 e via via fino ad ora..... Purtroppo e stata un' amara sorpresa ... Che avesse qualche problemino si sapeva(del resto come tutte se si tende a tirare), ma non pensavo proprio che non avessero il ferro buono...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
artiglio75 Inviato 8 Aprile 2012 Condividi Inviato 8 Aprile 2012 Dalla vecchia 960 ,1210 e via via fino ad ora..... Purtroppo e stata un' amara sorpresa ... Che avesse qualche problemino si sapeva(del resto come tutte se si tende a tirare), ma non pensavo proprio che non avessero il ferro buono...... Purtroppo le cose stanno e sono gia' cambiate sia nel settore agricolo movimento terra e automobilistico la qualita è diminuita si cerca sempre di risparmiare su tutto ma quando vai a comperare ti costa caro:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BF 78 Inviato 10 Aprile 2012 Condividi Inviato 10 Aprile 2012 Dalla vecchia 960 ,1210 e via via fino ad ora..... Purtroppo e stata un' amara sorpresa ... Che avesse qualche problemino si sapeva(del resto come tutte se si tende a tirare), ma non pensavo proprio che non avessero il ferro buono...... Che sapevo io gia' con l'arrivo delle 960 gialle cambio' molto la durata e di conseguenza le problematiche dovute alla robustezza della macchina,gia' basta pesarle,le gialle,o se vogliamo dire quelle con sei legatori, pesano quei 5 o 6 q.li in piu' ,ma non dovuti al legatore ,ma agli accorgimenti fatti . Ora sicuramente se fai solo paglia e cerchi 400kg a balla dal mattino fino notte tutti i giorni, ..............le rogne le trovi ,nuova o vecchia .Mio cugino ,che poi tu conosci, ha venduto la sua gialla a 70000 balle ,non ha mai toccato la valvola ,senza ne' manometterla o modificarla, la usata con criterio rispettando le sue potenzialita'.Nella nostra zona il giallo ha preso molto campo ,nel raggio di pochi km ne trovi una decina..... staremo a vedere!!!!!!!ciao ciao!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 12 Aprile 2012 Condividi Inviato 12 Aprile 2012 Quanto puo incidere il fatto che claas ha la camera di compressione inclinata,rispetto alla concorrenza che è in piano?! Discussione che stiamo portando avanti con le persone(amici di Todi) che hanno visto da vicino la Claas di SAN64. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BF 78 Inviato 12 Aprile 2012 Condividi Inviato 12 Aprile 2012 Quanto puo incidere il fatto che claas ha la camera di compressione inclinata,rispetto alla concorrenza che è in piano?! Discussione che stiamo portando avanti con le persone(amici di Todi) che hanno visto da vicino la Claas di SAN64. Scusami : cosa vuol dire camera inclinata???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 13 Aprile 2012 Condividi Inviato 13 Aprile 2012 (modificato) http://www.claas.it/cl-pw/it/products/presse_raccoglitrici/quadrant3300/video_animation/animation_quad3300_int/start,bpSite=67502,lang=it_IT.html In questa animazione della 3300 claas si vede benissimo,che il canale di pressatura è inclinato,quindi il pistone quando fa la sua corsa non è in piano. Modificato 13 Aprile 2012 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BF 78 Inviato 13 Aprile 2012 Condividi Inviato 13 Aprile 2012 [/url]http://www.claas.it/cl-pw/it/products/presse_raccoglitrici/quadrant3300/video_animation/animation_quad3300_int/start,bpSite=67502,lang=it_IT.html In questa animazione della 3300 claas si vede benissimo,che il canale di pressatura è inclinato,quindi il pistone quando fa la sua corsa non è in piano. Ma il pistone e' sempre in piano rispetto alla camera di compressione ,e' un tutt'unocon la camera,poi il fatto che tutto il sistema sia intelaiato con piu o meno pendenza penso non dica niente ,magari la camera di pre-compressione,nel tratto dove va ad agire l'infaldatore(dato che l'infaldatore fa una corsa pari o poco piu' dell'altezza della camera o del pistone) avra' una forma piu' rettilinea ,ma ugualmente non penso influisca!!sicuramente quelle piu' "oblique" saranno piu' alte nell'anteriore, ed avremo scatola principale e volano abbastanza alti ,forse con i longheroni che compongono il timone piu' raccolti .Ciao ciao!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.