acallioni Inviato 23 Ottobre 2012 Condividi Inviato 23 Ottobre 2012 (modificato) Modificato 23 Ottobre 2012 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 23 Ottobre 2012 Condividi Inviato 23 Ottobre 2012 Che goduria!!!!.....imballare stocchi di mais con quel pò di terra che cè è come spararsi sulle p....e Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 24 Ottobre 2012 Autore Condividi Inviato 24 Ottobre 2012 Che goduria!!!!.....imballare stocchi di mais con quel pò di terra che cè è come spararsi sulle p....e ...ma pensa quanto bella lucida poi esce la camera di pressatura:fiufiu:...smeriglio puro...mi sembra che il trattore sia un 4 cilindri...6430 pompato magari,...bel coraggio!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 24 Ottobre 2012 Condividi Inviato 24 Ottobre 2012 Lo scorso hanno in zona hanno pressato un sacco di stocchi,si dice che il risultato è stato pickup abbastanza distrutto.Non è il massimo per la pressa quadrata,fare questo lavoro.Bisognerebbe andare a vedere se tra le varie marche ce quella che ha la camera piu aperta,con piu fessure è la terra riesce a uscire,ma credo che siano piu o meno uguali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federico Inviato 25 Ottobre 2012 Condividi Inviato 25 Ottobre 2012 Vabè ma guarda il lato positivo.. Almeno escono pesanti le balle! l'anno scorso ho fatto oltre 6q.li di media a balla.. Quest'anno è rimasta sotto al capannone! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 26 Ottobre 2012 Condividi Inviato 26 Ottobre 2012 A proposito Federico,se non ricordo male tu hai la 1290 hdp,a quante balle sei arrivato,problemi?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrivale Inviato 26 Ottobre 2012 Condividi Inviato 26 Ottobre 2012 federico una curiosità su paglia che peso riesce a fare l hdp con lunghezza 220/230 cm? che trattore usi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
artiglio75 Inviato 26 Ottobre 2012 Condividi Inviato 26 Ottobre 2012 Riesce a fare balle da 210 di 4.5/4.75ql dipende da tipo di paglia e umidita' si riese ad avere una densita' tale ke se sfiorri i spaghi con un cutter il balone scoppiaO0 come potenza per avere queste prestazioni ci vogliono 200 cavallini al disotto di questi il trattore ha da fare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 Ma.....io credo che per un HDP con 200cv nemmeno a vuoto la tiri....qua da noi se vai in collina e vuoi essere tranquillo deve avere 300cv almeno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
artiglio75 Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 Ma.....io credo che per un HDP con 200cv nemmeno a vuoto la tiri....qua da noi se vai in collina e vuoi essere tranquillo deve avere 300cv almeno Parlo di macchina ke lavora in pianura e ripeto 200cv in su per farla lavorare bene poi se si aggiunge al trattore la forza di tiro in salita bisogna aumentare i cavalli. Qui' da noi un over 300cv per tirare una pressa è solo un modo di ki ce la' piu' grosso e piu' lungo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federico Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 (modificato) Io lego a 220cm e in media escono circa 440kg con forza impostata al 90% San non farti ingannare dall' apparenza, l'unico vero neo è il peso che richiede trattori importanti per la collina. Quest'anno, causa foratura radiatore all' 8310 ho fatto un po di giorni con il 7720 ivt (170cv nominali, 204 con boost) ed anche in collina 15% ho lavorato tranquillamente.. Certo, sali a 3km/h invece che a 6-7.. In pianura non c'è differenza! Può sembrare assurdo ma per me si fa tirare meno di una 1290 normale: ci vuole per avviarla ma una volta partita il volano pesante aiuta molto il motore. Toso, quest'anno ho fatto circa 11000 balle di paglia e qualcosa di fieno (in totale dovrei essere a 27-28000 in 3 stagioni).. Problemi molti.. Al momento ne ho una sostitutiva, la mia deve tornare in ditta.... Artiglio non ti confondere: il mio 8310 pesa 125q.li, la hdp ne pesa 103 + due balle legate che fanno da contrasto 9q.li + 30 rotoli di spago 3q.li.. I tutto fa 240q.li e non ti nascondo che quest'anno dove c'era tanta paglia che finisce sotto le ruote in collina 27% longitudinale e 15% di traverso sono dovuto tornare indietro perchè scavavo le buche con le ruote... Li ci vogliono solo peso e cavalli Modificato 27 Ottobre 2012 da Federico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 E....stomaco ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 Che cosa significa chi cè l'ha più grosso???....io parto con il principio che per fare il lavoro ci vuole il mezzo adeguato...a cosa serve avere una machina che sforna 40/50 balle ora e poi ci metto la Vespa 50 attaccata davanti e sono costrtto ad andare a 1km/h!... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 Siccome la discussione è big baler,restando in tema,mi piacerebbe approfondire con Federico(che stimo perche professionale e preciso)i problemi che ti ha dato la pressa. Te che sei piu in contatto con krone,se attualmente ti girasse il pensiero di cambiarla.krone propone la 8 legatori,che pesa ancora di piu,giusto?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrivale Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 nella mia zona gli allevatori non vogliono più la paglia pressata dall hdp perchè anche se pressata senza umidità quando tagliano il ballone non si riesce ad aprire agevolmente! il mio contoterzista è stato costretto a ricomprare new holland anche se fa meno peso! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AUTOCOMMAND Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 Agrivale,in che zona sei? Artiglio75,se non sbaglio tu hai una hdp,che trattori ci attacchi tu? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrivale Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 tra rovigo e padova Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
artiglio75 Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 Agrivale,in che zona sei? Artiglio75,se non sbaglio tu hai una hdp,che trattori ci attacchi tu? Io ci attacco un puffo blu è un T7040 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 x federico:in che zona operi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 questo è il loietto che abbiamo da noi, e questa è la velocità a cui si deve imballare non a 20km/h!! guardate e imparate!! scherzo!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 2 Novembre 2012 Condividi Inviato 2 Novembre 2012 Ciao ragazzi c'è qualcuno di voi che opera o ha operato con una pressa Massey Ferguson 2170 dell'ultimo periodo? Pregi, difetti, come va la macchina in generale, manutenzione, se lavora bene anche con il fieno verde da insilare ecc... Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 2 Novembre 2012 Condividi Inviato 2 Novembre 2012 qua da me un contoterzista ha la 2140 e si trova molto bene, quest'anno è stata la prima campagna e ha quanto ne so non a avuto problemi! vi ha imballato di tutto.. dalla paglia al loietto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 3 Novembre 2012 Condividi Inviato 3 Novembre 2012 qua da me un contoterzista ha la 2140 e si trova molto bene, quest'anno è stata la prima campagna e ha quanto ne so non a avuto problemi! vi ha imballato di tutto.. dalla paglia al loietto! Grazie!.....la 2140 dovrebbe essere quella più piccola con 4 legatori, a me di queste macchine piace molto la robustezza e la trasmissione a catena. Sai per caso se quel terzista lavora anche con il verde, cioè con il fieno da insilare,e come si trova? Perchè non tutte le presse riescono a lavorare con questo prodotto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
irenzone Inviato 4 Novembre 2012 Condividi Inviato 4 Novembre 2012 ciao a tutti :cheazz: volevo avere un po' di notizie sulle varie aziende costruttrici di presse quadre alta densità e non, (class, new holland, john deere,vicon-kuhn,massey) contando che il prodotto Krone lo conosco abbastanza bene, mi interessa sapere le altre marche come vanno,(misura 120x90) ma quello che mi preme volevo informazioni da chi le possiede o da chi le ha provate... nel frattempo vi ringrazio!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 4 Novembre 2012 Condividi Inviato 4 Novembre 2012 Ciao...io ho una Claas quadrant 3300 e sono 2 anni che ci lavoro.....premetto che non faccio una gran mole di lavoro...lo scorso anno ha fatto solo paglia e abbiamo imballato circa 5000 balle ....quest'anno abbiamo fatto anche un pò di fieno e il resto paglia per un totale di circa 10.000 balle Posso dire di essere soddisfatto anche se qualche piccolo probelema di gioventu cè stato, ma sono stati fatti gli aggiornamenti e tutt'ora ce ne sono altri da fare ma nel complesso la macchina và bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.