Vai al contenuto

Big Baler


sten

Messaggi raccomandati

Io ne ho avute 2...la prima era una pre serie e ho fatto 2 campagne....l'altra ha fatto quella del 2013.....ma per quel che riguarda i legatori nulla da dire.....sono molto semplici e una volta fatta la manutenzione di fine campagna non danno problemi di sorta.....scordatevi di quello che dice Claas riguardo allo spago, che vorrebbero che usi il loro originale, perché io ho adoperato di tutto e non ha problemi di sorta

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli stocchi sono una brutta bestia per i legatori delle Big Baller , ancora quella che non ti fa imprecare la devono inventare.....Per esperienza per ora il segreto è cercare di aumentare la ventilazione per la pulizia dei legatori per quanto possa fare.. Claas aveva aumentato la velocità del vento ai legatori dalla 3400 quando fù da poco immessa nel mercato Italiano facendo la modifica dopo averla provata su stocchi, voce di popolo dice che la migliore su stocchi sembra essere la Krone per quanto riguarda i legatori, poi segue NH, MF e poi le altre

Modificato da jd.isidoro
Link al commento
Condividi su altri siti

Gli stocchi quando ho chiesto quello che ti davano e capito a cosa sarei andato in contro per farli ho detto che per me chi li vuol fare la deve comprare la BB.....le balle di paglia che faccio con misura 240cm per via del mio piano di carico, oscillano da 380 fino a 450 kg dipende dalle condizioni a de cosa chiedi alla BB

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma gli stocchi, se raccolti a dovere, si fanno, certo si tribola più che a fare paglia.

a me due anni fa li hanno pagati 0,5 meno della paglia, ma su mais irriguo di roba ce n'è ed i balloni vengono pesanti, sui 650kg.

 

l'ideale sarebbe una condizionatrice tripla a flagelli, con raggruppatore, l'unico modo per non raccogliere la terra, che è il problema più grosso sugli stocchi.

Certo non vale la pena comprarla, ma se uno cel'ha è un ottima soluzione!

Link al commento
Condividi su altri siti

Noi con la nh bb non li facciamo più, troppi problemi

 

Leonardo

Che modello hai di newholland?come ti trovi?

purtroppo gli stocchi distruggono tutto!brutta bestia!non so quanto vale la pena,raccoglierli.mi ridordo l'esperienza di un amico che tra l'altro è pure registrato su tractorum,dove andò a pressare feci seri danni al raccoglitore.

Link al commento
Condividi su altri siti

...ci da giù pesante il tipo,...e naturalmente si fa pagare a balla,...non pesano quelle balle,si vede da come si piegano quando cadono dallo scivolo...contenti loro contenti tutti...

Link al commento
Condividi su altri siti

...ci da giù pesante il tipo,...e naturalmente si fa pagare a balla,...non pesano quelle balle,si vede da come si piegano quando cadono dallo scivolo...contenti loro contenti tutti...

a me sto video da la sensazione che sia stato velocizzato a pc......

Link al commento
Condividi su altri siti

il rumore metallico che si sente ad ogni pistonata è regolare?
Regolarissimo !! se non lo si sentirebbe vuol dire che le molle dei fermapaglia laterali sono rotte ,ed ogni pistonata non ritornano in posizione di freno ,o peggio si son rotti ,nelle NH si sentono un'po' di piu' perche' son di ferro ,in altre sono di teflon ,o plastica ,e fanno meno ..."clacc" !!
Link al commento
Condividi su altri siti

E' un bell'attacco!! non c'e' che dire ,ed a quanto mi sembra il video e' reale ,dato che ad occhio le pistonate che da' corrispondono molto con la realta' di quella macchina ,magari io quel campo l'avrei prima ranghinato,andato un'po' piu' piano .........ma ognuno fa come vuole .Da quel che si vede dal video il "pilota" tiene la precamera troppo lenta ,ed il passo che porta,(troppo veloce) comporta inevitabilmente un carico anomalo della pre camera :mi spiego ; il prodotto entra in maniera veloce e voluminosa ,e crea una situazione come se sia ralmente piena e compressa di prodotto ,mentre invece c'e' poco ;il problema si risolve tramite il tiraggio della pre camera ,rendendola piu' rigida in modo che le tre forche di precarico dovranno comprimere di piu' prima che il piano ceda e faccia partire l'infaldatore ,in modo che il canale della pre camera sia realmente ed omogeneamente pieno e pre-compresso,cosi' da poter sfornare balle compatte esicuramente piu' pesanti ,infaldando non tutte le pistonate ,ma almeno una si ed una no ,mentre nel video infalda uno ad uno ,addirittura con cordoni singoli !!! Le balle che escono sicuramente non pesano ,oddio ....330,340kg ,vedendo le balle potrebbe essere , non dipiu'!! Stop.... non mi dilungo,avro' fatto due balleeee!!! :fiufiu:
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...