Federico Inviato 26 Luglio 2014 Condividi Inviato 26 Luglio 2014 Secondo me state dicendo tutti la stessa cosa... Dalle mie esperienze personali, in pianura la HDP col 7720 (170cv nominali) la porti a che velocità vuoi, tanto a una certa si intoppa il pick-up quindi è inutile andare forte e poi fare i danni, quindi non vedo perchè non si possa portare bene anche con un 140-150. Totalmente diverso il discorso in collina, quando inizia a salire sopra al 15% di pendenza con una discreta quantità di paglia la differenza è notevole: il 7720(170cv) sale a 3kmh, l'8310(250cv) sale a 7, l'8320rt(320cv) anche a 10, ma con questo non voglio dire che se hai un 7720 non devi comprartela, è solo una questione di peso. ultima cosa: il peso delle balle è quello indipendentemente dai cavalli. Se volete farle più pesanti metteteci un po di terra:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BF 78 Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 Non ho detto che servono 400cv, ho solo spiegato il perchè di quel piccolo calo di giri e a cosa serve il volano. Poi tu sei libero di pensarla come vuoi non sono certo qui a insegnarti il mestiere ma nemmeno tu a insegnare a me il mio.Io non devo insegnare il lavoro a nessuno ,ho solo risposto dopo che tu mi hai quotato ,non so che lavoro fai e non mi importa ,se sono sembrato invadente o pesante ,e ho dato quell'impressione mi scuso con tutti ,e se fosse un problema si risolve molto facilmente !! ciao ciao !! @ Federico : hai pienamente ragione ......un 'po' di terra e fai il peso che vuoi!!!!!!!!!!1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 Secondo me state dicendo tutti la stessa cosa... Dalle mie esperienze personali, in pianura la HDP col 7720 (170cv nominali) la porti a che velocità vuoi, tanto a una certa si intoppa il pick-up quindi è inutile andare forte e poi fare i danni, quindi non vedo perchè non si possa portare bene anche con un 140-150. Totalmente diverso il discorso in collina, quando inizia a salire sopra al 15% di pendenza con una discreta quantità di paglia la differenza è notevole: il 7720(170cv) sale a 3kmh, l'8310(250cv) sale a 7, l'8320rt(320cv) anche a 10, ma con questo non voglio dire che se hai un 7720 non devi comprartela, è solo una questione di peso. ultima cosa: il peso delle balle è quello indipendentemente dai cavalli. Se volete farle più pesanti metteteci un po di terra:asd: Quindi con 150 cv la BB è già tirata per il collo. Sul catalogo Krone dichiarano che una HDP ci vogliono dai 150 ai 200 cv a secondo del modello. E comunque sul catalogo dell'HDP2 si dichiara che il volano riesce a sopportare anche assorbimenti di potenza istantanea fino a 1000 cv. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 La pianura e' diversa dalla collina abbiamo lavorato in collina pendente col 6830 e la claas 2200. scivola ma andava al 30 % sicuro . certo ci vuole il fantino e un 8000 sarebbe più sicuro . Ma come cavalli bastavano . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federico Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 Si anche sulla normale c'è questa storia dei 1000 e passa cavalli.. però a me la scatola di trasmissione si è crepata lo stesso..... Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 fede non mi hai risposto alla domanda se hai l'avviatore idraulico o no, la tua é una hdp 1 prima serie mica una due o sbaglio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 Si anche sulla normale c'è questa storia dei 1000 e passa cavalli.. però a me la scatola di trasmissione si è crepata lo stesso..... Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk Della pressa ? Con chi la tiri ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 (modificato) Quella di Federico,era una pre-serie,e si è aperta la scatola della pressa,inoltre ha avuto cedimenti strutturali sul timone... gli stessi uomini krone,ammettono che i primi modelli hanno avuto di questi problemi,ora con i modelli nuovi,è tutto sistemato. per tornare sul discorso che faceva il prima BF è Silvestro,voglio solo dire che la fumata nera,la fanno chi ha i motori vecchia generazione,ma il calo di giri e quindi il cambio di suono lo fanno anche chi ha 400 cavalli ed avviene subito dopo avere pistonato,perché il pistone deve ritornare ai mille giri...questo è quello che avviene sulla claas 3300 federoco ha spiegato benissimo come tirare la HDP che rimane un vero e proprio mulo....come tutte una volta avviata è fatta.... vi dico solo questa : 8330 di uncollega,senza aviatore idraulico si spegne per avviarla. io con il 7920 a volte se il pistone si ferma in compressione e provo a farlo partire la frazione stacca e non c'è la fa.... Modificato 27 Luglio 2014 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 Voci di corridoio affermano che senza avviamento idraulico, una HDP ha bisogno del 936 per avviarsi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 Si parte con la PDF a 540 e poi lo si gira con la 1000 giri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 28 Luglio 2014 Condividi Inviato 28 Luglio 2014 Della pressa ? Con chi la tiri ? Il volano riesce a fornire per alcuni secondi una potenza "istantanea" che arriva fino a 1000 cv. Di conseguenza tutta la cinematica viene dimensionata per resistere a queste sollecitazioni istantanee. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federico Inviato 29 Luglio 2014 Condividi Inviato 29 Luglio 2014 @djrudy: si la mia ha l'avviatore, lo reputo un accessorio quasi fondamentale per risparmiarsi trattore e frizione del volano. @toso: la mia non era una pre-serie, era una HDP di serie, marchiata 2008 e acquistata come "demo" a fine 2009. Sulla mia si è rotta la scatola, ma la ditta è venuta incontro sostituendomi la macchina con una uguale senza farmi spendere niente (per ora..!). @stabilo: un amico che lo scorso anno mi ha aiutato a finire (dopo la rottura) ha HDP senza avviatore e 936, che ha una specie di avviamento "soft" per non far spegnere il trattore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 29 Luglio 2014 Condividi Inviato 29 Luglio 2014 per tornare sul discorso che faceva il prima BF è Silvestro,voglio solo dire che la fumata nera,la fanno chi ha i motori vecchia generazione,ma il calo di giri e quindi il cambio di suono lo fanno anche chi ha 400 cavalli ed avviene subito dopo avere pistonato,perché il pistone deve ritornare ai mille giri...questo è quello che avviene sulla claas 3300 . Il pistone deve tornare a 1000giri? Ma se fa al massimo 50giri al minuto..... Caso mai è tutto il sistema che torna a 1000giri che però è in funzione dei giri del trattore..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 29 Luglio 2014 Condividi Inviato 29 Luglio 2014 @djrudy: si la mia ha l'avviatore, lo reputo un accessorio quasi fondamentale per risparmiarsi trattore e frizione del volano. @toso: la mia non era una pre-serie, era una HDP di serie, marchiata 2008 e acquistata come "demo" a fine 2009. Sulla mia si è rotta la scatola, ma la ditta è venuta incontro sostituendomi la macchina con una uguale senza farmi spendere niente (per ora..!). @stabilo: un amico che lo scorso anno mi ha aiutato a finire (dopo la rottura) ha HDP senza avviatore e 936, che ha una specie di avviamento "soft" per non far spegnere il trattore. Tutti i trattori hanno la partenza soft penso..o no?...fendt di sicuro non solo i 900 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 30 Luglio 2014 Condividi Inviato 30 Luglio 2014 Ho trovato un video dove la HDP High Speed XC (cortelli) viene tirata da dal T7 210 a un buon ritmo su fieno...come diceva Sten... P.S. se qualcuno di buona volontà mi dicesse come si caricano i video o dove poterlo leggere (grazie anticipatamente) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 30 Luglio 2014 Autore Condividi Inviato 30 Luglio 2014 (modificato) Ho trovato un video dove la HDP High Speed XC (cortelli) viene tirata da dal T7 210 a un buon ritmo su fieno...come diceva Sten... P.S. se qualcuno di buona volontà mi dicesse come si caricano i video o dove poterlo leggere (grazie anticipatamente) ...e sta pure usando il cutter, da come perde i pezzi di fieno corto sulla balla che sta per uscire,...nulla di nuovo per me...tempo fa ho postato in questa discussione video di jd 6420 o /30 che tira una hdp su stocchi di mais,...e vari altri under200 che lavorano onestamente con vari tipi di bb, tutti in pianura naturalmente,... Modificato 30 Luglio 2014 da sten Aggiunta link... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BF 78 Inviato 30 Luglio 2014 Condividi Inviato 30 Luglio 2014 ...e sta pure usando il cutter, da come perde i pezzi di fieno corto sulla balla che sta per uscire,...nulla di nuovo per me...tempo fa ho postato in questa discussione video di jd 6420 o /30 che tira una hdp su stocchi di mais,...e vari altri under200 che lavorano onestamente con vari tipi di bb, tutti in pianura naturalmente,... Grazie per aver postato il video del cervo con l'HDP ,( io per il PC sono negato )cosi' chi non credeva a quello che dicevo puo' "toccare con mano " !!!!!! Mille grazie STEN !!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 30 Luglio 2014 Condividi Inviato 30 Luglio 2014 ...e sta pure usando il cutter, da come perde i pezzi di fieno corto sulla balla che sta per uscire,...nulla di nuovo per me...tempo fa ho postato in questa discussione video di jd 6420 o /30 che tira una hdp su stocchi di mais,...e vari altri under200 che lavorano onestamente con vari tipi di bb, tutti in pianura naturalmente,... Infatti te l ho caricata proprio perché è quella presa da AFX ovvero la seconda versione (HDP High Speed, la I per Krone) e sta usando l cutter...Scusa ma sono nuovo del forum e non riesco a leggere tutto Sten...cerco di capire il più possibile e velocemente!!!un saluto ragazzi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 31 Luglio 2014 Condividi Inviato 31 Luglio 2014 P.S. se qualcuno di buona volontà mi dicesse come si caricano i video o dove poterlo leggere (grazie anticipatamente) Per caricare l'anteprima del video devi cliccare sul secondo pulsante partendo da destra che trovi nella barra menu sopra alla casella in cui scrivi il testo del messaggio (pulsante video per l'appunto). Una volta cliccato si apre una casella in cui incollare il link del video di Youtube, poi seleziona Ok sotto al link appena incollato; fatto questo basta inviare il messaggio normalmente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Afx 8010 Inviato 2 Agosto 2014 Condividi Inviato 2 Agosto 2014 Causa puma al rimorchio e toccata al magnum... condizioni estreme e siamo al limite per il motore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Agosto 2014 Condividi Inviato 3 Agosto 2014 (modificato) Venghino signori venghino con 150 cv quando l'HDP affonda 20 cm, e magari andare a 10 km/h.... Gran macchina!!! E per di più gommata 620!!! Ah ovviamente c'è anche l'avviatore per il volano. Ah vorrei ricordare quanti cv realmente ha alla PTO il Magnum 220 di Afx... Modificato 3 Agosto 2014 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 3 Agosto 2014 Condividi Inviato 3 Agosto 2014 @djrudy: si la mia ha l'avviatore, lo reputo un accessorio quasi fondamentale per risparmiarsi trattore e frizione del volano. @toso: la mia non era una pre-serie, era una HDP di serie, marchiata 2008 e acquistata come "demo" a fine 2009. Sulla mia si è rotta la scatola, ma la ditta è venuta incontro sostituendomi la macchina con una uguale senza farmi spendere niente (per ora..!). @stabilo: un amico che lo scorso anno mi ha aiutato a finire (dopo la rottura) ha HDP senza avviatore e 936, che ha una specie di avviamento "soft" per non far spegnere il trattore. federico ma vedendo la tua foto profilo sei mica finito su una rivista agricola? perchè c'è la stessa foto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 4 Agosto 2014 Condividi Inviato 4 Agosto 2014 @green deer; Quella sulla rivista e in foto è l'ultima serie 8 legatori quindi non può essere la sua...visto che è la prima serie 2008... Quindi finalmente c'è una verità testata...ovveo che un Puma originale non porta la HDP (o almeno dalla seconda serie HighSeed)...ciò significa che molti video, e l'ho detto spesso non fidarsi dei video e di quello che si dice a meno che non li faccia i buon Dj (o persone altrettanto corrette), dove vengono riportate velocità d'avanzamento e visibili hanno macchine molto dopate... I trattoristi sono peggio dei piloti di F1... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Agosto 2014 Condividi Inviato 4 Agosto 2014 @passiontractor una precisazione quest'anno siamo in condizioni particolari: 1) Siamo al 4 di agosto e ancora svariati ettari di paglia da pressare 2) Circa 200 mm nella nostra zona nel mese di luglio, terra molto bagnata, (oggi Afx con il Magnum ha dovuto smettere di pressare un campo perchè vicino alle fosse la Krone andava giù, e se pianti un affare del genere è meglio spararsi...). 3) Il Puma 160 CVX è impegnato con il rimorchio perchè ancora c'è da finire di trebbiare, altrimenti sicuramente avremmo provato (soprattutto se le condizioni del terreno erano migliori). 4) Mai detto che un 160 cv non ce la fa a tirare l'HDP, una volta avviata ce la fa anche il 6420 originale, il problema è la velocità a cui vai dopo, ovvero compri una pressa da 140 mila € + iva, e poi vai a 5 km/h perchè non hai la cavalleria sufficiente? E' la stessa cosa di comprare un erpice rotante da 5 metri e volerci attaccare per forza il 6420, ovvio lui lo alza, ma poi va a 1-1,5 km/h, quindi tirare lo tira, ma poi sfrutti l'erpice rotante? Direi proprio di no, quindi c'è poco da fare per sfruttare al massimo l'HDP ci vogliono i cavalli, e ancora di più in un'annata come questa. Se il prossimo anno (si spera) sarà più clemente, tranquilli che il modo di tirarla con il 160 si trova, ma i cavalli saranno molti di più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BF 78 Inviato 5 Agosto 2014 Condividi Inviato 5 Agosto 2014 @passiontractor una precisazione quest'anno siamo in condizioni particolari: 1) Siamo al 4 di agosto e ancora svariati ettari di paglia da pressare 2) Circa 200 mm nella nostra zona nel mese di luglio, terra molto bagnata, (oggi Afx con il Magnum ha dovuto smettere di pressare un campo perchè vicino alle fosse la Krone andava giù, e se pianti un affare del genere è meglio spararsi...). 3) Il Puma 160 CVX è impegnato con il rimorchio perchè ancora c'è da finire di trebbiare, altrimenti sicuramente avremmo provato (soprattutto se le condizioni del terreno erano migliori). 4) Mai detto che un 160 cv non ce la fa a tirare l'HDP, una volta avviata ce la fa anche il 6420 originale, il problema è la velocità a cui vai dopo, ovvero compri una pressa da 140 mila € + iva, e poi vai a 5 km/h perchè non hai la cavalleria sufficiente? E' la stessa cosa di comprare un erpice rotante da 5 metri e volerci attaccare per forza il 6420, ovvio lui lo alza, ma poi va a 1-1,5 km/h, quindi tirare lo tira, ma poi sfrutti l'erpice rotante? Direi proprio di no, quindi c'è poco da fare per sfruttare al massimo l'HDP ci vogliono i cavalli, e ancora di più in un'annata come questa. Se il prossimo anno (si spera) sarà più clemente, tranquilli che il modo di tirarla con il 160 si trova, ma i cavalli saranno molti di più Purtroppo le condizioni del terreno fanno una differenza enorme ,come dici tu stesso la BB si affonda di brutto ,e di conseguenza il traino incide parecchio ,simulando una situazione collinare continua,mangiando cavalli .Ma secondo me non e' la regola ,perche' che io ricordi e' il primo anno che si pressa in queste condizioni ,(e spero che sia l'ultimo) ,normalmente si pressa con crepe nel terreno di 10cm !! Pero' vedrai che se asciugasse un pochino ,che la BB non affondasse piu' ,la attacchi al puma credo che otterrai gli stessi risultati !! se cosi' non fosse ......b'he' allora significa che dalle mi parti ci sono trattori a dir poco mostruosi !!!! dato che ache oggi stesso con situazione di bagnato operano in collina !!! Una curiosita' :cosa ti fa capire che il magnum e' al limite ?? in fase di lavoro??? in accensione ?? (per capire) ciao ciao!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.