Vai al contenuto

Big Baler


sten

Messaggi raccomandati

HA chi diceva che il trattore grosso e pesante in collina non serviva , andatelo a raccontare ad un amico che sabato ha ribaltato trattore e pressa ( Fendt 930 e MF 187 ) ...La pressa la avuta per vinto sul trattore spingendolo al posteriore causando la chiusura eccessiva trà timone e ruota posteriore facendo da trampolino ....Forse da buttare entrambi, la pressa di sicuro... il conducente è rimasto illeso per buona fortuna ...Prudenza sempre, paura sempre e quando è scomodo una pressa che pesa 90 ql. scarica potrebbe fare scherzi come questo

Link al commento
Condividi su altri siti

HA chi diceva che il trattore grosso e pesante in collina non serviva , andatelo a raccontare ad un amico che sabato ha ribaltato trattore e pressa ( Fendt 930 e MF 187 ) ...La pressa la avuta per vinto sul trattore spingendolo al posteriore causando la chiusura eccessiva trà timone e ruota posteriore facendo da trampolino ....Forse da buttare entrambi, la pressa di sicuro... il conducente è rimasto illeso per buona fortuna ...Prudenza sempre, paura sempre e quando è scomodo una pressa che pesa 90 ql. scarica potrebbe fare scherzi come questo

 

...forse ti sbagli Isidoro, nessuno ha mai detto che in collina ci vai con l'ape 50, abbiamo chiarito più volte che nello scomodo c'è' bisogno di peso e cavalleria sostanziosa, in ogni caso il racconto che citi serve a ricordare a chiunque la pericolosità' delle lavorazioni in collina,..la prudenza e l'attenzione non sono mai troppe,..dispiace per il tuo collega,gli auguro che si riprenda al più presto dallo spavento di questa brutta avventura...

Link al commento
Condividi su altri siti

...forse ti sbagli Isidoro, nessuno ha mai detto che in collina ci vai con l'ape 50, abbiamo chiarito più volte che nello scomodo c'è' bisogno di peso e cavalleria sostanziosa, in ogni caso il racconto che citi serve a ricordare a chiunque la pericolosità' delle lavorazioni in collina,..la prudenza e l'attenzione non sono mai troppe,..dispiace per il tuo collega,gli auguro che si riprenda al più presto dallo spavento di questa brutta avventura...
........non voglio polemizzare (e non mi riferisco a te)... ma alcuni sostenevano quanto detto da isidoro ,ed a mio parere ha fatto bene citare il fattaccio dimostrando la realta' delle cose !! tengo inoltre a precisare che il tizio alla guida del trattore che conosco personalmente era anche abbastanza esperto ,dato che la pressatura in quell'azienda la fa quasi tutta lui ,ed avendo in casa anche l'HDP con un'altro 936 da ormai tanti anni .......................ma purtroppo non basta ,.......purtroppo la collina ,il bagnato ,le varie situazioni del cavolo possono portare anche a questo ,fortunatamente s'e' evitato il peggio e questo e' quel che conta,l'importante secondo me e' sempre poterlo raccontare !!!!!!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

però andare in collina con 100 q.li di pressa e 90 q.li di trattore ...... per la collina ci vuole almeno peso uguale !....ecco perchè io quando parlo di collina cito sempre cicoria o supertino ...70 q.li al max e sei più tranquillo !

inuttile pensare alla krone con 130 q.li e pensare di portarla in collina ......secondo me o si hanno almeno 200 ha da fare sicuri in pianura oppure comprare una hdp krone per le campagne italiane è al limite dell'utopia ! Molti ancora in italia hanno la mania dei grossi mezzi ma ancora non hanno capito che l'italia non è il canada !...contenti loro ....poi ovvio son punti di vista ....io son del parere non troppo grande ma funzionale e che ti permetta di operare ovunque allora qualsiasi attrezzo è sensato nella realtà italiana ! mica devo cambiare un trattore in base all'attrezzo ?!?!?

No a casa mia si prende prima la motrice ed in base ad essa le attrezzature !

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiedo scusa a Sten ed al Toxi ma avete infrainteso ..Non era riferito a voi ma ad altri utenti che vogliono intraprendere il lavoro con pressa gigante ed altri che credono di poterlo fare con trattori relativamente leggeri in collina , il mio post era esplicitamente educativo verso questi ragazzi che si vogliono cimentare in questo campo portandogli come insegnamento un incidente con persone esperte in materia alla guida ...Se così non è sembrato chiedo nuovamente scusa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Capisco l'euforia dell'utente atzo nello scrivere in ogni discussione,ma stai esagerendo,continui a scrivere messaggi di opinioni o meglio giudizi che spesso non trovano riscontro con la realta.

Chi purtroppo per scelta o per destino non ha collina,oppure ce l'ha ma non ce andato mai con una big baler non riuscira mai a capire il limite e fin quando ti puoi spingere.

Tutto è possibile....ma devi sapere come fare!

Quindi secondo me,ci stiamo fossilizzando su questa fissa del tirare o non tirare e stiamo perdendo il senso della discussione che comunque è centrata sulle big baler e non su dove la tiro o non la tiro!

 

Ottima considerazione passiontractor...controlleremo allora...

pure a me a primo impatto sembrava una big baler!

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

volevo evidenziare la netta differenza del sistema di alimentazione messo in luce tra il post 1343 e 1345 ..."la difficoltà" nella verde di controbattere alla gravità e il sistema a mio avviso più intelligente della cicoria!

 

Certo che le fanno:

come mai non son presenti ne nel sito ferraboli ne in quello gaspardo a cui rimanda?

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

Il sistema di cicoria a mio parere non ha tutti questi vantaggi, la densità del prodotto finale è strettamente legata alla velocità di lavoro e alla densità del cordone di paglia da raccogliere, per non parlare del problema intasamenti, magari prendendo un bastone. Poi potrò sbagliarmi

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...