Vai al contenuto

Big Baler


sten

Messaggi raccomandati

  atzo.ma@tiscali.it ha scritto:
volevo evidenziare la netta differenza del sistema di alimentazione messo in luce tra il post 1343 e 1345 ..."la difficoltà" nella verde di controbattere alla gravità e il sistema a mio avviso più intelligente della cicoria!

 

 

come mai non son presenti ne nel sito ferraboli ne in quello gaspardo a cui rimanda?

infatti e per quello che chiedevo,nel sito nn le fa proprio vedere
Link al commento
Condividi su altri siti

Non credo proprio che la paglia o i foraggi "incalcati" nell'infaldatore scendano con la gravità, a meno che non si tratti di pochissimo prodotto, ma in quel caso si fermerebbe alla prima batteria di forche, fino a che non arriva altro prodotto che spinge.

L'altro sistema invece in caso di poco prodotto lo trattiene finchè non riesce a superare i "triangolini", e credo che la pressione la puoi decidere tu. Inoltre il prodotto ha un percorso più corto e in caso di erba medica probabilmente perde meno foglie. Però immagino serva più forza per muovere la manovella lunga di JD rispetto a quella più corta di cicoria.

 

Ma come funziona l'omologazione delle big baler monoasse? sbaglio o i rimorchi monoasse possono essere al massimo 60q?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho detto questo! ho detto che se ci si basa sul video il sistema jd è più rognoso . e lo mostrano chiaramente come per comporre un pacchetto da pressare servono due inforcate ! Il fatto del percorso più corto non ha senso perchè il flusso di alimentazione rimane compatto e non bistrattato come si vede nella verde ! sono gli sbattimenti che fanno perdere prodotto non i tragitti ! Io non ho nulla contro l'una o l'altra solo mi piacciono le cose semplici funzionali e poco dispendiose (come il direct drive dei verdi) per cui non vedo perchè non evidenziare un buon prodotto nostrano che è stato già pluri-premiato all'estero (agritecnica non certo atzo che scrive sul forum) e che invece noi sappiamo solo criticare (non è riferito a te tranquillo ...ma è il mal costume italiano)! Anche supertino è un'ottima macchina (pur avendo il sistema classico di alimentazione), e sono le uniche aziende del settore attente a costruire macchine adatte alla nostra realtà (non alle immense distese canadesi !)

Link al commento
Condividi su altri siti

Atzo il sistema che usa la nuova Jhon deere è quello che usano tutte le altre marche quindi non credo proprio che sia più rognoso altrimenti sarebbe fallita claas new holland khun .....anzi è meglio come detto perché più corto ed accessibile in quanto sta in basso ed a portata di mano ed in caso di inceppamenti o corpi estranei non devi smontare mezza macchina, oltre al fatto di poter di avere questa sorta d pre-camera regolata dal pistone.....

Cicoria è stata premiata per la bassa potenza che chiede la macchina visto che comunque tutti gli organi sono connessi e secondo me è per questo che hanno bisogno di una corsa così lunga altrimenti le balle sarebbero ancor più leggere e con troppe pistonate che non fanno bene al prodotto, non giovano ai consumi oltre a recare più usura con questo tipo di sistema......

Ci vorrebbe qualcuno che l'abbia usata per dire il peso delle balle......anche perché claas ha modernizzato la 2200 di STEN ora chiamata 2200 advantage che non è affatto male per le piccole aziende, però non so dirti la differenza di prezzo che comunque non credo abissale!!!

Modificato da passiontractor
Link al commento
Condividi su altri siti

  passiontractor ha scritto:
Atzo il sistema che usa la nuova Jhon deere è quello che usano tutte le altre marche quindi non credo proprio che sia più rognoso altrimenti sarebbe fallita claas new holland khun .....anzi è meglio come detto perché più corto ed accessibile in quanto sta in basso ed a portata di mano ed in caso di inceppamenti o corpi estranei non devi smontare mezza macchina, oltre al fatto di poter di avere questa sorta d pre-camera regolata dal pistone.....

Cicoria è stata premiata per la bassa potenza che chiede la macchina visto che comunque tutti gli organi sono connessi e secondo me è per questo che hanno bisogno di una corsa così lunga altrimenti le balle sarebbero ancor più leggere e con troppe pistonate che non fanno bene al prodotto, non giovano ai consumi oltre a recare più usura con questo tipo di sistema......

Ci vorrebbe qualcuno che l'abbia usata per dire il peso delle balle......anche perché claas ha modernizzato la 2200 di STEN ora chiamata 2200 advantage che non è affatto male per le piccole aziende, però non so dirti la differenza di prezzo che comunque non credo abissale!!!

...condivido in pieno il discorso del canale di alimentazione,quasi tutte le marche hanno quel sistema di freni per le andane piccole,quando invece la pressa lavora su andane grosse i freni vengono premuti fuori dal canale dal materiale che riempie la camera,e quindi non svolgono alcuna funzione e diventano irrilevanti,come dici ben tu,fanno da "precamera" in caso di prodotto scarso,....purtroppo la quadrant 2200 avantage non e' un modello modernizzato, ma bensì semplificato e privato di alcuni optional,che prima erano a disposizione dei clienti della 2200,che se necessitano di macchine più accessoria te si rivolgono sulla 3200 quadrant...quindi è una semplice operazione di marketing per riequilibrare la gamma a disposizione dei clienti...c'è nel forum un utente che ha la bb cicoria da qualche campagna,...nella discussione mi sembra che abbia postato impressioni e pesi delle balle tempo addietro,....

Link al commento
Condividi su altri siti

....purtroppo la quadrant 2200 avantage non e' un modello modernizzato, ma bensì semplificato e privato di alcuni optional,che prima erano a disposizione dei clienti della 2200,che se necessitano di macchine più accessoria te si rivolgono sulla 3200 quadrant...quindi è una semplice operazione di marketing per riequilibrare la gamma a disposizione dei clienti...

 

 

Ti ringrazio delle precisazioni.....mi spiace che l'abbiano addirittura semplificata.....comunque potrebbe essere per molti una buona entry level, affidabile visto che c'è da anni.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
  • 2 settimane dopo...
  Toxi 82 ha scritto:
Gli manca di applicare al trattore che taglia anche il voltafieno top!!!!

Teoricamente sarebbe possibile in questa configurazione credo:

-Condizionatrice frontale

-trattore

-big baler con ranghinatori laterali (in questa discussione si son viste varie volte soluzioni del genere)

-fasciatore

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo sistema di ranghinamento anteriore, forse i giri alti del motore per far andare la quadri, lo fanno girare troppo velocemente.

Sicuramente il cantiere con la rotopressa con fasciatore integrato diventa più corto e maneggevole, ancor più se si va direttamente con la gallignani che ha di serie ranghinatori laterali e fasciatore posteriore.

Per il taglio e raccolta diretta credo sia abbastanza complicato, per l'eccessiva umidita del prodotto e per il problema delle curva dove è inevitabile lasciare prodotto a terra

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao DJ....visto che sono passati un po' di mesi........siete riusciti a capire se si riesce a sfruttarla a pieno anche con mezzi da circa 250 cv, come un t7.270 e se ce la fa il 160 cvx? più che altro curiosità visto che ce l'avete ed è ALTA Densità, da questo poi è facile capire cosa ci vuole per la 8 legatori............

Onestamente un macchina come Puma 230 cvx a che velocità la può portare? la sfrutta a dovere? ce la fa sorpassato l'avviamento (ormai le utime hanno il soft, cosa cambia)?peso delle balle di paglia? a fieno come la impostate e su che pesi siamo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il più grande produttore di paglia Tedesco a tutti Trattori Puma 230 (anche in noleggio) se riesco ti allegò l'articolo il più è trovarlo ha 8 big baler Krone come quella di Afx..... E vanno tutte non ti so dar i dati so che lavora su una superficie di 10mila ettari....

Modificato da Toxi 82
Link al commento
Condividi su altri siti

  Toxi 82 ha scritto:
Il più grande produttore di paglia Tedesco a tutti Trattori Puma 230 (anche in noleggio) se riesco ti allegò l'articolo il più è trovarlo ha 8 big baler Krone come quella di Afx..... E vanno tutte non ti so dar i dati so che lavora su una superficie di 10mila ettari....

Ti ricordi per caso come si chiama quell'azienda?

Link al commento
Condividi su altri siti

  Toxi 82 ha scritto:
Il più grande produttore di paglia Tedesco a tutti Trattori Puma 230 (anche in noleggio) se riesco ti allegò l'articolo il più è trovarlo ha 8 big baler Krone come quella di Afx..... E vanno tutte non ti so dar i dati so che lavora su una superficie di 10mila ettari....

Grazie per la precisazione........quindi come dicevano altri da tempo anche le krone hdp si riescono a sfruttare per bene.......con mezzi sotto i 300 cv.....scusate ma c è sempre la diatriba che si sfruttano limitatamente........

Link al commento
Condividi su altri siti

  passiontractor ha scritto:
Grazie per la precisazione........quindi come dicevano altri da tempo anche le krone hdp si riescono a sfruttare per bene.......con mezzi sotto i 300 cv.....scusate ma c è sempre la diatriba che si sfruttano limitatamente........

 

In pianura vai sempre una volta che fai partir il volano vai sempre..... discorso diverso collina e se la macchina affonda ma ovviamente non è utilizzabile in quelle condizioni..... generalmente

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...