passiontractor Inviato 26 Gennaio 2016 Condividi Inviato 26 Gennaio 2016 a me hanno sempre detto cosi infatti nei video esteri la vedi sempre accoppiata a camion agricoli o xerion 5000, comunque piu verosimilmente con 360cv vai In molti la usano con t.7270 8r320 efendt 930/933...al massimo anche Brini parla di 300 cv contane pure 350......è il peso il problema.......e l idraulica necessita di più distributori rispetto la 6 legatori... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 26 Gennaio 2016 Condividi Inviato 26 Gennaio 2016 se non sbaglio ha un motore idraulico che la fa avviare e poi interviene la pdf meccanica. costo e peso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Gennaio 2016 Condividi Inviato 26 Gennaio 2016 Considerando che una HDP normale costa 150 + iva scontata, questa si avvicina a 200. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 26 Gennaio 2016 Condividi Inviato 26 Gennaio 2016 A quanto arriverà a paglia di peso? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 26 Gennaio 2016 Condividi Inviato 26 Gennaio 2016 Cavolo costa più di una Trebbia... Ma li vale? Per pressare paglia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 26 Gennaio 2016 Condividi Inviato 26 Gennaio 2016 Ma infatti.. quando già con una mf arrivi a 470 480 a balla e costa meno di 120 000 e se fai anche fieno e ottima... Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vario&BB Inviato 26 Gennaio 2016 Condividi Inviato 26 Gennaio 2016 se non sbaglio ha un motore idraulico che la fa avviare e poi interviene la pdf meccanica. costo e peso? Come peso siamo intorno i 160 qli... Anche per questo (e non solo) si vede accoppiata a mezzi molto grandi, ma se non c'è solo pianura è inevitabile... Come peso di una pressa non so, starà sui 600 kg??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 27 Gennaio 2016 Condividi Inviato 27 Gennaio 2016 se non sbaglio ha un motore idraulico che la fa avviare e poi interviene la pdf meccanica. costo e peso? è opzionale, non ti so dire il costo, lui ci ha collegato un 936 e a suo dire, in certe occasioni li spende tutti, come poi detto da altri, sono attrezzature che hanno un bel peso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 27 Gennaio 2016 Condividi Inviato 27 Gennaio 2016 cazzarola, 160 q.li che diventano 170 piena, sono davvero tanti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 27 Gennaio 2016 Condividi Inviato 27 Gennaio 2016 (modificato) Io la HDP 2 non l'ho mai vista dietro t7.270 neanche nei video. In Italia si contano sulle dita di una mano e lavorano tutte in pianura a seguito di macchine importanti. La stessa Krone, che ha fatto un road show in giro per l'Europa, la aveva abbinata ad un Magnum 370 CVX... evidentemente per avere una certa produttività che giustifichi il costo maggiore una certa potenza è richiesta. Modificato 27 Gennaio 2016 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 27 Gennaio 2016 Condividi Inviato 27 Gennaio 2016 cazzarola, 160 q.li che diventano 170 piena, sono davvero tanti Fabio pesa circa 136/138 ql a secco forse meno cioè senza bobine......vesione con cut da 26 lame.......cn 54 bobine cioè la versione standard, pesa 161 ql......poi c è la versone optional con due porta bobine da 4 ognuno e sicuramente arriva a 170 ql........ l'idraulica maggiorata serve oltre che per l avviamento....anche per i due portelli apribili, oltre i già occupati per i Cut che si inseriscono a doppio inserimento.......insomma la norma più gli altri.... Io la HDP 2 non l'ho mai vista dietro t7.270 neanche nei video. In Italia si contano sulle dita di una mano e lavorano tutte in pianura a seguito di macchine importanti. La stessa Krone, che ha fatto un road show in giro per l'Europa, la aveva abbinata ad un Magnum 370 CVX... evidentemente per avere una certa produttività che giustifichi il costo maggiore una certa potenza è richiesta. La casa pala i 250 cv max 45 pistonate; rispetto i 190 cv della HDP High Speed terza versione che era salita a 36 colpi, che già cammina di brutto, basta usae lo sago giusto poi.......DJ lo saprà visto che ci lavora a fianco qualche volta...... Poto solo questo video, poi ce n sono molti con 930/933 8295/8320 ecc... Nessuno dice sia nata per la collina.....nessuno dice che on 250 cv ha resa come con 400 cv, giustamente aggiungo, ma è ancora difficile constatare l'effettiva differenza di resa, molto lo fa l'andana in particolare su paglia e per krone....se hai andane alte anche con l 8r370 vai piano come un fendt 930.........se no fai casini.... Però che ci servono 400 cv mi sembra un eresia in paticolar visto quanto dichiara ufficialmente la casa, 250 cv......contando in pratica 300 cv per farla andare sotto sforzo a pieno ritmo...... Lo show che fa la casa è n contratto gratuito con altra casa per fare la migliore pubblicità......cosa c è di meglio del tractor of the year ovvero il Magnum???seguito a sua volta in particolare in est europa, da tre Fendt 930-933 e 939......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 27 Gennaio 2016 Condividi Inviato 27 Gennaio 2016 è opzionale, non ti so dire il costo, lui ci ha collegato un 936 e a suo dire, in certe occasioni li spende tutti, come poi detto da altri, sono attrezzature che hanno un bel peso. L'avviamento dolce con motore idraulico viene sui 3000. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 27 Gennaio 2016 Condividi Inviato 27 Gennaio 2016 Ľ avviamento sarà pure dolce, ma il conto é bello salato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Gennaio 2016 Condividi Inviato 27 Gennaio 2016 L'HDP l'avviatore ci vuole tanto se risparmi quei 3000 € poi li spendi alla lunga sul trattore visto quando è dura da far partire. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vario&BB Inviato 27 Gennaio 2016 Condividi Inviato 27 Gennaio 2016 https://www.youtube.com/watch?v=0HGBlQ_JfnE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vario&BB Inviato 27 Gennaio 2016 Condividi Inviato 27 Gennaio 2016 P.S. scusate per il doppio post... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 27 Gennaio 2016 Condividi Inviato 27 Gennaio 2016 scusate la domanda stupida, ma cos'è quel tubo nero sopra la pressa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 27 Gennaio 2016 Condividi Inviato 27 Gennaio 2016 (modificato) Fabio pesa circa 136/138 ql a secco forse meno cioè senza bobine......vesione con cut da 26 lame.......cn 54 bobine cioè la versione standard, pesa 161 ql......poi c è la versone optional con due porta bobine da 4 ognuno e sicuramente arriva a 170 ql........ l'idraulica maggiorata serve oltre che per l avviamento....anche per i due portelli apribili, oltre i già occupati per i Cut che si inseriscono a doppio inserimento.......insomma la norma più gli altri.... La casa pala i 250 cv max 45 pistonate; rispetto i 190 cv della HDP High Speed terza versione che era salita a 36 colpi, che già cammina di brutto, basta usae lo sago giusto poi.......DJ lo saprà visto che ci lavora a fianco qualche volta...... Poto solo questo video, poi ce n sono molti con 930/933 8295/8320 ecc... Nessuno dice sia nata per la collina.....nessuno dice che on 250 cv ha resa come con 400 cv, giustamente aggiungo, ma è ancora difficile constatare l'effettiva differenza di resa, molto lo fa l'andana in particolare su paglia e per krone....se hai andane alte anche con l 8r370 vai piano come un fendt 930.........se no fai casini.... Però che ci servono 400 cv mi sembra un eresia in paticolar visto quanto dichiara ufficialmente la casa, 250 cv......contando in pratica 300 cv per farla andare sotto sforzo a pieno ritmo...... Lo show che fa la casa è n contratto gratuito con altra casa per fare la migliore pubblicità......cosa c è di meglio del tractor of the year ovvero il Magnum???seguito a sua volta in particolare in est europa, da tre Fendt 930-933 e 939......... Infatti nessuno ha scritto che servono 400 cv e chiaramente il prodotto su cui si va a operare ha il suo peso. In realtà quel Magnum non è il tractor of the year, ma anche volendo condividere il tuo pensiero, sicuramente possiamo dire che non è una macchina adatta ad una trattore sotto i 300 cv volendo avere una produzione commisurata. Probabilmente sotto tale potenza avviamento idraulico è necessario se si vuole salvaguardare trattore. Modificato 27 Gennaio 2016 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 28 Gennaio 2016 Condividi Inviato 28 Gennaio 2016 Infatti nessuno ha scritto che servono 400 cv e chiaramente il prodotto su cui si va a operare ha il suo peso. In realtà quel Magnum non è il tractor of the year, ma anche volendo condividere il tuo pensiero, sicuramente possiamo dire che non è una macchina adatta ad una trattore sotto i 300 cv volendo avere una produzione commisurata. Probabilmente sotto tale potenza avviamento idraulico è necessario se si vuole salvaguardare trattore. Concordo con te....sapevo tu lo notassi, fari e modello troppo visibile, so che è il 370 ma il video di traction è stato fatto nell'estate 2014 e c erano più mezzi, pubblicato nel 2015 dopo il 380 cvx gommato premiato....... Poi come già detto d molti l ' avviatore rientra tra gli optional obbligatori e comodi agggiungo per evitare di fare acrobazie con la pdf de trattore e per a salvaguardia della medesima...... Krone per esempio in germania ha de 8690 e un 8737 a suo seguito.....che non avevo citato per evitare etichettature.....a buon intenditor..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 29 Gennaio 2016 Autore Condividi Inviato 29 Gennaio 2016 da noi chi possiede krone,le avvia tutte con la presa di forza a 540,poi stacchi e metti 1000 giri, tanto la pressa quando e' avviata ci mette un casino a fermarsi, e si riparte a 1000 giri senza problemi e con 3000 euro in tasca,...in pianura tutto semplice e cavalli pochi, i problemi ci sono in collina...li ci vogliono i quintali della macchina davanti, non i cavalli... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 29 Gennaio 2016 Condividi Inviato 29 Gennaio 2016 Ragazzi scusate la domanda forse OT: Chi sono i più grossi produttori/commercianti di paglia in Italia? Che mezzi usano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 29 Gennaio 2016 Condividi Inviato 29 Gennaio 2016 da noi chi possiede krone,le avvia tutte con la presa di forza a 540,poi stacchi e metti 1000 giri, tanto la pressa quando e' avviata ci mette un casino a fermarsi, e si riparte a 1000 giri senza problemi e con 3000 euro in tasca,...in pianura tutto semplice e cavalli pochi, i problemi ci sono in collina...li ci vogliono i quintali della macchina davanti, non i cavalli... a famosa acrobazia, per il resto concordo con te.....ma in collina un t7.270 non tirerebbe bene la HDP 2 come nel video che ho postato......e sta lavorando con il cut a un buon passo....anche se le andane sono perfette perché basse e omogenee pur non essendo grandissime...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 29 Gennaio 2016 Condividi Inviato 29 Gennaio 2016 Il 939 da me pattina per tirare la 2270 Xd che supera i 120 q.li... fate vobis Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 30 Gennaio 2016 Autore Condividi Inviato 30 Gennaio 2016 Il 939 da me pattina per tirare la 2270 Xd che supera i 120 q.li... fate vobis Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk[/quote ...Come volevasi dimostrare,quindi pattinamenti in salita,tremarella se ce'da frenare in discesa,stessa cosa al traverso,...quindi necessita' di peso e stazza per dominare adeguatamente la macchina che si traina,...i cavalli sono l'ultima preoccupazione di un operatore in collina,che viste le cattive condizioni non puo' fare grosse velocita' e produzioni,... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 30 Gennaio 2016 Condividi Inviato 30 Gennaio 2016 Mi hanno detto che zona Bologna ce un terzista che ha in azienda la Khun alta densita,con due pistoni che si alternano,qualcuno lo conosce?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.