Toxi 82 Inviato 29 Agosto 2009 Condividi Inviato 29 Agosto 2009 Esperienza e affidabilità della big baller Welger 6050 proficut. Non ho capito se è una domanda o un'affermazione.... scusami mauna frase così stringata non sono mai riuscito a leggerla finora..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordi Inviato 31 Agosto 2009 Condividi Inviato 31 Agosto 2009 Esperienza e/o affidabilita delle big baller Welger 6050 proficut e della Deutz Fahr gp 4.12????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tl90 Inviato 19 Dicembre 2009 Condividi Inviato 19 Dicembre 2009 vediamo se ha qualcuno piace questo abbinamento: per me non va bene troppi cavalli:asd: [/url] qualcuno puo dare un consiglio al'amico trattorista 755 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 27 Dicembre 2009 Condividi Inviato 27 Dicembre 2009 (modificato) Ciao ragazzi. Volevo sapere le vostre opinioni sulle Big Baller visto e considerato che dovrei sostituirla . Un grazie e salutoni:n2mu: Modificato 27 Dicembre 2009 da Filippo B unito a discussione esistente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fede78 Inviato 27 Dicembre 2009 Condividi Inviato 27 Dicembre 2009 Beh io ho 3 new holland... due BB960A e una BB9080... e te le consiglio. Versione standard quindi senza rotore e con asse singolo fisso. Si sente di qualche Krone che con la versione HDP riesce a fare balle di paglia circa 70 KG in più... ma poi per fieno e medica dicono non sia il massimo.. Poi richiede un trattore con maggiore potenza... e viene anche circa 30.000 euro in più... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 27 Dicembre 2009 Condividi Inviato 27 Dicembre 2009 Ciao Fede concordo per le krone, mentre sono titubante per nh avendo 2MF.....volevo sapere qualche opinione sulle vicon oppure se sai dirmi se la class fara' quelle da 90 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 21 Febbraio 2010 Condividi Inviato 21 Febbraio 2010 Beh io ho 3 new holland... due BB960A e una BB9080... e te le consiglio. Versione standard quindi senza rotore e con asse singolo fisso. Si sente di qualche Krone che con la versione HDP riesce a fare balle di paglia circa 70 KG in più... ma poi per fieno e medica dicono non sia il massimo.. Poi richiede un trattore con maggiore potenza... e viene anche circa 30.000 euro in più... Ma le balle della BB960A a paglia lunghe circa 2.4 mt quanto pesano? .....e che differenza cè con quelle della BB960? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TUMBENA Inviato 21 Febbraio 2010 Condividi Inviato 21 Febbraio 2010 ciao ragazzi io ero andato a vedere la nh che fa le balle 2m per 70h per 80L.perchè nei camion che carico,facendo i conti a matita carico piu Q.VOI CHE NE DITE ,VANNO BENE NE VALE LA PENA,LE AVETE MAI USATE? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 21 Febbraio 2010 Autore Condividi Inviato 21 Febbraio 2010 ciao ragazzi io ero andato a vedere la nh che fa le balle 2m per 70h per 80L.perchè nei camion che carico,facendo i conti a matita carico piu Q.VOI CHE NE DITE ,VANNO BENE NE VALE LA PENA,LE AVETE MAI USATE? ...io ho caricato diverse volte le 70x80x210...prodotte con una nh mooolto vecchia,...devo dire che sono scomode,ne carichi un mucchio,perdi tempo a stivarle sul camion,poiche' ne metti 3 trasversalmente invece di 2 da 120,...e sopratutto sono meno stabili perche' meno larghe e piu' facilmente ribaltabili,...per caricare e fare peso le migliori sono le 90x120 o anche le 100x120 claas,...meno balle per ettaro,meno balle movimentate significa meno tempo perso per tonellata movimentata...tutti quelli che conosco hanno eliminato le 70x80,e a mio parere hanno fatto benissimo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 21 Febbraio 2010 Condividi Inviato 21 Febbraio 2010 Ciao Fede concordo per le krone, mentre sono titubante per nh avendo 2MF.....volevo sapere qualche opinione sulle vicon oppure se sai dirmi se la class fara' quelle da 90 No con Claas ci sono solo due modelli la 3200 che lì fà con altezza di 70 oppure la 3400 con 100.... Per 90cm di altezza le uniche sono New Holland, Krone, Massey Ferguson, Kuhn (ex Vicon) e Welger.... ma quest'ultima nn nè ho mai viste in azione... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 21 Febbraio 2010 Condividi Inviato 21 Febbraio 2010 Scopro,solo ora questa discussione...:cheazz:....Cmq,io ho visto che ill mio amico che ha comprato la Krone 1290 hdp,abbiamo fatto balle del peso di 450 Kg massimo 470 Kg,altezza 90 e lunghezza intorno a 2 m 2.10 m Per chi fa paglia soprattutto è il top..balle perfette anche con paglia trincia!Lui fa anche fieno,e tramite la gestione della pressione fai comunque un bel prodotto! poi ho un mio caro amico di Tuscania,che ha comprato da poco una vicon...non so bene che modello pero,è una delle ultime,per chi è curioso di sapere,mi informo sul modello,e poi chiaramente a riposrtare informazioni quando la provera! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cris Inviato 25 Marzo 2010 Condividi Inviato 25 Marzo 2010 Mi inserisco nella discussione per segnalarvi questo video che e' stato realizzato allo stabilimento di Geldrop di Kuhn [video=Kuhn LSB 1270 - dimostrazione pressa ad alta densità - fienagione]323 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cris Inviato 25 Marzo 2010 Condividi Inviato 25 Marzo 2010 Ho finito di montare anche questo video [video=Kuhn Sistema Intelliwrap - fienagione - fasciatura balla]324 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
denis Inviato 25 Marzo 2010 Condividi Inviato 25 Marzo 2010 salve ragazzi.. mi introduco anche io nella discussione perche voglio darvi un mio parere sulle big baler..io attualmente possiedo due big baler:una Massey Ferguson MF 187 con Tandem del 2006 e una New Holland 4880S del 99.Beh che dire sono tutte è due macchine fantastiche.La New Holland ha fatto un sacco di balle è ancora mangia la paglia e fieno come una dannata..Mai dato problemi grossi durante la campagna basta una buona revisione durante l'inverno e vai alla grande..Addirittura l'anno scorso per la campagna del'2009 non le abbiamo sostituito nessun pezzo di ricambio solo un occhiata generle alle parti di funzionamento:registrato catene,ingrassata,controllo pick-up,controllo cuscinetti ruote e cambiato qualche molla hai legatori,dopo di che lei ha fatto ben 2000 balle senza mai rompersi..Quest'anno volevo cambiarla,ma siccome di prezzo mi danno poco ho deciso di tenerla fino al giorno che mi darà problemi.Poi ho la Massey Ferguson,che dire... grande pressa anche lei.Costa molto quando la devi acquistare ma credetemi ne vale la pena. Ancora dopo 4 campagne non si è mai rotta e non ha voluto nessuna manutanzione grossa solite cose generali e basta.A differenza della new holland la massey ferguson e fatta differente come funzionamento,usa piu cinghie al posto di catene e ha meno organi di trasmissione,molto semplice nel funzionamento e quindi sottoposta a meno rotture. La velocità con cui mangiano paglia e fieno è la stessa,quindi gran macchine tutte e due......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 18 Aprile 2010 Condividi Inviato 18 Aprile 2010 Scusami Denis ma la MF tutte le trasmissioni sono a catena l' unica cinghia usata e' per il moto della pompa che fa' girare la ventola che soffia nei legatori per tenerli puliti Comunque ottima pressa con normale manutenzione pre campagna Le differenze sono molto evidenti nelle due macchine sopratutto nel sistema di moto delle varie trasmissioni preferendo per semplicita' funzionale e spazzio per eventuali manutenzioni e riparazioni per l' MF mai fatta una saldatura con oltre 50.000 balle all' attivo raccogliendo fieno,paglia,culture,mais e qualche volta abbiamo fatto del verde(praticamente erba tagliata ed imballata per i mulini) Impressionante e' la squadratura delle balle fatte da NH mentrele altre sono un pochino piu' sul tondo ma cose di poco conto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 18 Aprile 2010 Condividi Inviato 18 Aprile 2010 State parlando della Hesston che ha fatto la storia delle Big Baller e nè è una prova che state parlando di queste due macchine che sono nate nella stessa casa..... Però c'è anche da dir che le nuove Big Baller New Holland anche loro anno subito diversi miglioramenti e anche in fattore semplicità..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 18 Aprile 2010 Condividi Inviato 18 Aprile 2010 Bravo Toxi efettivamente Heston e' la mamma di tutte le presse e ad onor del vero prediligo MF alle altre per semplicita' di manutenzione e qualita' di funzionamento ( non per niente ne abbiamo due 187) altro salto di qualita' e' stato fatto con i nuovi modelli che apportano delle migliorie dove peccavano (se cosi' si puo' dire) le vecchie 187 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 18 Aprile 2010 Condividi Inviato 18 Aprile 2010 quanto fate spendere per ranghinare e pressare? fate a pressa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 18 Aprile 2010 Condividi Inviato 18 Aprile 2010 Mi dispiace non saprei risponderti perche' non facciamo contoterzi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 19 Maggio 2010 Condividi Inviato 19 Maggio 2010 potete spiegarmi i vantaggi di trinciare prima la paglia con una trinciacaricatrice e poi imballarla? non sarebbe bastato imballare con cutter? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 20 Maggio 2010 Autore Condividi Inviato 20 Maggio 2010 potete spiegarmi i vantaggi di trinciare prima la paglia con una trinciacaricatrice e poi imballarla? non sarebbe bastato imballare con cutter? ...con tutta probabilita', la trincia riesce a tagliare molto piu' finemente il prodotto,e per certi usi serve veramente la paglia trinciata finissima,per esempio in certe stalle per non intasare gli scoli delle deiezioni usano una paglia che sembra quasi polvere,anche per l'allevamento a terra del pollame ce' bisogno di paglia trinciata cortissima,...penso che una rotopressa,anche con 25 coltelli non riesca a tagliare fine come la trincia semovente,...piuttosto mi stupisce il fatto che la semovente tiri cosi' facilmente la big baler, ipotizzando un assorbimento di circa 150 hp da parte della pressa, direi che il motore della trincia a il suo bel da fare..:fiufiu:... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 21 Maggio 2010 Condividi Inviato 21 Maggio 2010 no sten la big baler sfrutterà la metà rispetto a quello che hai ipotizzato, specialmente la claas si fa tirare meno di una nh o di una krone o Mf. l'assorbimento è dedotto e non reale, perchè qui in collina un pazzo tira la bb9080 con un TM165, con le gomme piene d'acqua, ma comunque i vecchi G190 le tirano benissimo, quindi con 190 cv ci devi far girare la pressa e portarla a sapasso per le colline, quindi credo che assorba almeno la metè della potenza utile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6500Landini Inviato 21 Maggio 2010 Condividi Inviato 21 Maggio 2010 Alla pto una big baler assorbe all'incirca 120 cv però ad imballare è meglio un trattore da 150-180 cv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIATAGRI Inviato 15 Giugno 2010 Condividi Inviato 15 Giugno 2010 secondo me la misura migliore è larg.120 alt.90 lung.200 che poi sono le misure delle balle che fa la NH chiaramente la lunghezza è variabile, io conosco questa perchè nella mia zona ci sono più NH che claas per il famoso discorzo che ha la pre camera e la paglia non la ranghini (ranghinata si fa prima a imballare) la claas che ce ne sono anche di quelle devi tassativamente passare prima con il ranghino. Quoto Franco che ha parlato delle NH....come la BB970 che fa circa baloni di quelle dimensioni.In america dicono che la New Holland abbia prodotto imballatrici talmente grandi che fa i balini quadrati grandi come una panda.Su ypu tube ci sono anche video che fanno vedere che ad ogni pressata che da il TG285 si sposta di 10cm......io personalmente non ho ancora visto una cosa del genere però...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BF 78 Inviato 22 Giugno 2010 Condividi Inviato 22 Giugno 2010 come giustamente detto la mf e la nh (big baler )sono nate dalla stessa" mamma" ma evolute in modo diverso . La MF ha curato la produttivita' mentre holland la cura della balla ed il peso .anche aspetti tecnici cambiano .una ha cetene altra a scatole di rinvii.I particolari che differenziano il passo ed il peso sono il pk ed il canale di pre camera sulla mf piu' largo ,quindi permettendo un flusso di prodotto maggiore e piu' veloce .Ma il quantitativo abbondante di prodotto fa si che lacamera di compressione ad ogni spistonata ceda" strada "alla fardella .holland facendo fardelle piu' piccole e' un po' piu' lenta e quindi riesce a curare meglio la balla ; di conseguenza piu'compatta-piu' peso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.