Simone 83 Inviato 16 Gennaio 2013 Condividi Inviato 16 Gennaio 2013 Qui ranghinare è d'obbligo... [video=youtube;gIzDPFYLH-0] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 16 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 16 Gennaio 2013 Vabè alla fine si parla tanto di balle, ma poco di quintali...Fare 16000 balle con una pressa si può fare se fai paglia, fieno, stocchi... Io quest'anno ho fatto quasi 12000balle di sola paglia, che con una hdp significano 50000q.li.. Altra roba non l'ho fatta.. Però quest'anno c'è stata tanta paglia.. L'anno scorso che era poca non sono arrivato a 8000.. nella mia zona se vuoi fare 50000 q.li di paglia devi passare 2000ha e in 2 mesi non è uno scherzo.. Se non integri con fieno o stocchi la vedo dura fare 15-16mila balle.. A meno che non le fai da 250-300kg ...naturalmente fanno anche stocchi di mais,quest'anno non molti,perche' di paglia in giro ne trovavi molta e la resa per ettaro e' stata incredibilmente alta,ma le annate precedenti ne hanno pressati moltissimi perche' la paglia non c'era,...ora qualcuno qui ha iniziato a seminare il miscanto,e viene pressato in balloni quadri pure quello per le centrali termiche... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 17 Gennaio 2013 Condividi Inviato 17 Gennaio 2013 Non sapevo esistesse la 3300 RC Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 18 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 18 Gennaio 2013 Non sapevo esistesse la 3300 RC beh SAN la possiede da 2 campagne,solo che la sua non e' RC,cioe' e' priva di coltelli....se non ricordo male... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 18 Gennaio 2013 Condividi Inviato 18 Gennaio 2013 Si prorpio così.....ma tu silvetro non sapevi della Quadrant 3300 oppure della versione RC'? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 18 Gennaio 2013 Condividi Inviato 18 Gennaio 2013 Si prorpio così.....ma tu silvetro non sapevi della Quadrant 3300 oppure della versione RC'? Non sapevo della versione RC visto che a depliant non compare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 26 Gennaio 2013 Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 Ottimo video Dj!!! Per un ignorante come me,vedendo questo video,il sistema dell'infaldatore e della precamera assomoglia molto a quello della Claas 3300. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 26 Gennaio 2013 Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 Non è prorpio così.....sulla Claas 3300 la corsa lunga o corta della forca infaldatrice, viene variata da un pistone idraulico che varia lo snodo forca in base a come si trova il riempimento precamera , gestito da 2 sensori , uno in fondo che tiene fermo il prodotto e uno all'inizio che quantifica l'ingresso del prodotto .....mentre invece sulla NH , se non vado errato,viene fatto da un eccentrico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 28 Gennaio 2013 Condividi Inviato 28 Gennaio 2013 che spettacolo!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Gennaio 2013 Condividi Inviato 28 Gennaio 2013 Se non erro sarebbe come vedere una Kuhn con una laverda Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
artiglio75 Inviato 28 Gennaio 2013 Condividi Inviato 28 Gennaio 2013 Laverda= MF= Fendt stessa macchina Kuhn =Vicon =Jd stessa macchina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Gennaio 2013 Condividi Inviato 28 Gennaio 2013 io ci metterei anche Deutz su pressa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
artiglio75 Inviato 28 Gennaio 2013 Condividi Inviato 28 Gennaio 2013 io ci metterei anche Deutz su pressa Si mi ero dimenticatoO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 30 Gennaio 2013 Condividi Inviato 30 Gennaio 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 30 Gennaio 2013 Condividi Inviato 30 Gennaio 2013 Le mietitrebbie laverda fendt e massey ferguson sono prodotte nello stabilimento di breganze a vicenza e mi sembra che producono anche presse quadrel Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 30 Gennaio 2013 Condividi Inviato 30 Gennaio 2013 Laverda= MF= Fendt stessa macchina Kuhn =Vicon =Jd stessa macchina Credo che la MF sia anche in livrea cat (la pressa) se non erro.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 31 Gennaio 2013 Condividi Inviato 31 Gennaio 2013 Le mietitrebbie laverda fendt e massey ferguson sono prodotte nello stabilimento di breganze a vicenza e mi sembra che producono anche presse quadrel Le Big baller sono prodotte in USA nei stabilimenti Hesston con i marchi, Massey Ferguson, Fendt e Challenger oltre al marchio Hesston per il solo mercato americano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 31 Gennaio 2013 Condividi Inviato 31 Gennaio 2013 allora mi sarò sbagliato boh comunque per mietitrebbie sono sicuro che le producono la Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 allora mi sarò sbagliato boh comunque per mietitrebbie sono sicuro che le producono la E' il loro unico centro per l'Europa, Africa e Asia occidentale..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 Non cè che dire...bella macchina.....ma hanno curato tante cose e lasciare quella orribile catena sul lato destro appena sopra al pik up e come un:nutkick:......a volte non li capisco.....è come sul T4 quella leva gialla sul lato sx che mi sembra un caso che non c'era altro posto dove metterla! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 3 Febbraio 2013 Condividi Inviato 3 Febbraio 2013 [video=youtube;jj1-ntTMH4s] potete capire come è a posto quello.. a un parafango che si stacca e la pressa la tratta bene.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 3 Febbraio 2013 Condividi Inviato 3 Febbraio 2013 Vi voglio chiedere se qualcuno di voi conosce pregi e difetti delle imballatrici quadre fiat-hesston Grazie mille per le risposte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 Se scorri nelle pagine indietro,in questa discussione l'utente giovanniv parla di queste presse,in generale pero magari puoi trarne qualche spunto. Poi se hai un preciso modello in mente della hesston,scrivilo così avrai risposte piu precise! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.