Vai al contenuto

Vendemmia 2019


alefriuli

Messaggi raccomandati

1 ora fa, Gianni il Folle ha scritto:

Ripeto, è fisicamente impensabile che 4 mila soci si mettano a controllare tutte le decisioni di una cooperativa. È come dire che ogni italiano si metta a controllare tutti gli emendamenti fatti dal parlamento. Ne sappiamo una su cento. Se poi vogliamo raccontarci delle favole ok, ma almeno siamo consapevoli

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

Beh non è che devi stare li tutto il giorno, ma partecipare alle assemblee, cercare di capire, l’andazzo e far capire agli amministratori che la gente li tiene d’occhio è sempre bene, gli azionisti di una società ovvio che guardano cosa fanno gli amministratori, mica li comandano ma se non va bene li cacciano ? la cooperativa è la tua, se pensi che qualcuno faccia i tuoi interessi ti sbagli devi farteli sempre da solo (nei limiti del ragionevole ovviamente)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh non è che devi stare li tutto il giorno, ma partecipare alle assemblee, cercare di capire, l’andazzo e far capire agli amministratori che la gente li tiene d’occhio è sempre bene, gli azionisti di una società ovvio che guardano cosa fanno gli amministratori, mica li comandano ma se non va bene li cacciano la cooperativa è la tua, se pensi che qualcuno faccia i tuoi interessi ti sbagli devi farteli sempre da solo (nei limiti del ragionevole ovviamente)
Si ma infatti un discorso è valutare il loro operato, un altro è controllarli o addirittura pensare di capire certe dinamiche che solo gli addetti al settore sanno. Quando scrive cbo in gergo tecnico io sinceramente non ci capisco molto, immagino che lui si confronti con tutti i suoi colleghi in questo modo. Cmq basta, ho espresso la mia opinione, andiamo oltre.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, alefriuli ha scritto:

Nel nostro settore premia la costanza. Nei vent'anni ho solo avuto vantaggi a stare dove sto. Qualche anno mi è  sicuramente andata peggio che nelle sociali, ma non trovo corretto andare e tornare per qualche centesimo. Non è il mio modo di interagire con la controparte. Ovviamente la controparte ha i suoi ovvi meriti per avere questa fiducia.

Idem con patate anche da parte mia , consegno vino fermentato a novembre dicembre e saldo a marzo aprile ...il boss è un vecchietto di oramai ottant'anni senza manie di grandezza , finito lui si vedrà.

Modificato da martinaz
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Altro che chiacchiere... stamane son stato a Orta nova(fg) ... uva in aumento.. 30€ q.le   rosso normale ..... manca il prodotto dicono....... 
Oi vè che storia....Credo che qualcuno tempo fa lo avesse anticipato questo concetto che non entra in testa a tutti...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, carvigna ha scritto:

Altro che chiacchiere... stamane son stato a Orta nova(fg) ... uva in aumento.. 30€ q.le   rosso normale ..... manca il prodotto dicono....... 

Chissà la bianca a quanto la pagano.... Comunque ortanova/cerignola e limitrofi hanno sempre prezzi discreti, più vicini ai romagnoli rispetto al nord Puglia, strano ma vero

Link al commento
Condividi su altri siti

Stamani. Se vi va di leggere e di guardare qualche slides. 
http://www.venetoagricoltura.org/evento/previsioni-vendemmiali-2019-nel-veneto-nel-nord-est-in-italia-e-nei-principali-paesi-vitivinicoli-ue/
Pensate a portare uva in cantina che i prezzi verranno.
Tranquilli.
Parole sacre.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, CBO ha scritto:

Stamani. Se vi va di leggere e di guardare qualche slides. 

http://www.venetoagricoltura.org/evento/previsioni-vendemmiali-2019-nel-veneto-nel-nord-est-in-italia-e-nei-principali-paesi-vitivinicoli-ue/

Pensate a portare uva in cantina che i prezzi verranno.

Tranquilli.

Tranquilli anche noi col caro vecchio trebbiano?

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, CBO ha scritto:

Stamani. Se vi va di leggere e di guardare qualche slides. 

http://www.venetoagricoltura.org/evento/previsioni-vendemmiali-2019-nel-veneto-nel-nord-est-in-italia-e-nei-principali-paesi-vitivinicoli-ue/

Pensate a portare uva in cantina che i prezzi verranno.

Tranquilli.

Infatti secondo me quest'anno più che mai fissare i prezzi ad oggi è deleterio per chi vende uva. 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Leo89 ha scritto:

Tranquilli anche noi col caro vecchio trebbiano?

Quest'anno ci sara bisogno di trebbiano. Fatelo buono e sarete ripagati.  

Campionamento su glera su 3 lotti oggi. No bene.

Pg medio carico (medio carico ovvero in media con quello che vedo) con media resa sotto i 140 ql/ha ? (rese forse  inferiori al 2017) L'uva non pesa. Babo 16.7.

Un altro collega mi ha mandato le tabelle di giornata ?

Domani inizio con il pg del mio vicino e in serata scanno il mio pordenonese. 

Sempre domani ribattutta con zeo sul pg veneziano. 

Speren ben

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Quest'anno ci sara bisogno di trebbiano. Fatelo buono e sarete ripagati.  

Campionamento su glera su 3 lotti oggi. No bene.

Pg medio carico (medio carico ovvero in media con quello che vedo) con media resa sotto i 140 ql/ha (rese forse  inferiori al 2017) L'uva non pesa. Babo 16.7.

Un altro collega mi ha mandato le tabelle di giornata 

Domani inizio con il pg del mio vicino e in serata scanno il mio pordenonese. 

Sempre domani ribattutta con zeo sul pg veneziano. 

Speren ben

Ormai la zeolite si da anche x pulire le fogne, incredibile come sia aumentato il suo utilizzo in breve tempo.

Se non dai zeolite sei un flop, è diventata una moda al pari del prosecco

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

Ormai la zeolite si da anche x pulire le fogne, incredibile come sia aumentato il suo utilizzo in breve tempo. emoji15.pngemoji15.pngemoji15.png

Se non dai zeolite sei un flop, è diventata una moda al pari del prosecco

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 

 

 

Secondo me e' un prodotto che in un annata come questa puo' fare la differenza. Non da solo come ho letto (mi ha deluso) ma come complementare. 

In annate asciutte rimarra' sui bancali o verra' limitato ad alcuni varietali. Io sul pg lo trovo un ottimo complementare. 

Il prezzo ancora contenuto aiuta.

E' un po' quello che sta accadendo con il ventilato. Quest'anno anche la pianura ne ha fatto un uso diffuso.

Io sempre. Che sia collina o pianuta 2 solferate le faccio comunque. 

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, CBO ha scritto:

Secondo me e' un prodotto che in un annata come questa puo' fare la differenza. Non da solo come ho letto (mi ha deluso) ma come complementare. 

In annate asciutte rimarra' sui bancali o verra' limitato ad alcuni varietali. Io sul pg lo trovo un ottimo complementare. 

Il prezzo ancora contenuto aiuta.

E' un po' quello che sta accadendo con il ventilato. Quest'anno anche la pianura ne ha fatto un uso diffuso.

Io sempre. Che sia collina o pianuta 2 solferate le faccio comunque. 

Io con il kWh turbo3 ho seri problemi di intasamento con la zeolite della fertenia. Invece ottimi risultati su pinot grigio che iniziava a esplodere con bentonite data in polvere.

Link al commento
Condividi su altri siti

45 minuti fa, BIANCO86VE ha scritto:

Io con il kWh turbo3 ho seri problemi di intasamento con la zeolite della fertenia. Invece ottimi risultati su pinot grigio che iniziava a esplodere con bentonite data in polvere.

Io usavo quella della Balco da qualche anno. Quest'anno finita quella sono passato a quella della Vignatec che e' una costola della prima. 

4 max 5 kg/10 hl con i tris. 

Avevo segnalato anch'io problemi e avevo anche consigliato di preparla in soluzione prima di metterla in botte. 

La bentonite e' una vecchia pratica. E come ho gia' scritto il trattamento in polvero sia zolfo o altro quando il grappolo si chiude non ha pari. Il vendilato arriva dapertutto e soprattutto se lo fai "stretto" come lo faccio io (tale e quale ad un tris) senza sparare al mondo intero e' micidiale.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, CBO ha scritto:

Mansue non fa testo. Su nulla ... ed e' un soggetto che a mio modesto parere il consorzio bene farebbe ad attenzionare. 

L'avevo gia' scritto.

secondo me, invece, è un segnalo chiaro, palese, e soprattutto non tanto distante dalla realtà

cantine sociali parlano di 9 sul bianco.

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Francesco F. ha scritto:

secondo me, invece, è un segnalo chiaro, palese, e soprattutto non tanto distante dalla realtà

cantine sociali parlano di 9 sul bianco.

Segnale di cosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

45 minuti fa, CBO ha scritto:

Mansue non fa testo. Su nulla ... ed e' un soggetto che a mio modesto parere il consorzio bene farebbe ad attenzionare. 

L'avevo gia' scritto.

Beh, insomma, qualche quintaletto lo lavora. Non gode di molta simpatia tra le cantine ma é osannata (perché di cooperativa si tratta, non dimentichiamo..?) da tanti contadini, soprattutto di memoria corta o con la passione dell'amore fugace. Però è sul mercato. 

Detto questo sono d'accordo con la tua ultima considerazione, anche se penso sia più facile che sia lei che attenziona il consorzio..???

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...