DjRudy Inviato 7 Marzo 2022 Autore Condividi Inviato 7 Marzo 2022 Ordinabile evt e costa circa 20 Mila euro in più di listino rispetto all'e23.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ace Inviato 17 Marzo 2022 Condividi Inviato 17 Marzo 2022 John deere 8370 rx fiera meccanizzazione agricola Savigliano 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 18 Marzo 2022 Condividi Inviato 18 Marzo 2022 Verrucchi ha fatto spesa tra 8RX e 8R e altro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ace Inviato 22 Marzo 2022 Condividi Inviato 22 Marzo 2022 Il 8370rx presente in fiera beva due ruotini supplementari laterali nel cingolo posteriore tutti sono fatti così ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 22 Marzo 2022 Condividi Inviato 22 Marzo 2022 Il 22/03/2022 at 19:38, ace ha scritto: Il 8370rx presente in fiera beva due ruotini supplementari laterali nel cingolo posteriore tutti sono fatti così ? Espandi si, alla presentazione non erano presenti, se non ricordo male sono stati messi per evitare le vibrazioni del nastro durante i trasferimenti su strada 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 27 Marzo 2022 Condividi Inviato 27 Marzo 2022 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 22 Aprile 2022 Condividi Inviato 22 Aprile 2022 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 7 Agosto 2022 Condividi Inviato 7 Agosto 2022 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 15 Agosto 2022 Condividi Inviato 15 Agosto 2022 Un azienda locale dopo aver provato 8rx e 9rx alla fine ha comprato 9rx per erpice a dischi, erpice rotante, semine su sodo e arature leggere.. Non è piaciuto il sistema di sterzo dei Cingoli di 8rx.. Oltre ad aver visto uno dei primi esemplari 8rx con nastri anteriori e altri componenti quasi finiti alla soglia delle 3000ore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
delfoo Inviato 15 Agosto 2022 Condividi Inviato 15 Agosto 2022 Purtroppo si deve entrare nell'ottica che i cingolati vanno trasportati. Quelli in ferro perché rovinano l'asfalto quelli in gomma perché consumano i cingoli....in ogni caso penso che qualche acquisto di "cingolone" fatto in modo poco ragionato porterà a dei ritorni al passato (ruote e ferro) nei prossimi anni. Sono macchine specifiche e non vanno bene né per tutte le aziende né per tutti i terreni....e non sono certo la fusione dei pregi del cingolo in ferro con quelli dei pneumatici come pensa qualcuno... Hanno caratteristiche proprie. Il problema di un maggior consumo dei cingoli anteriori per l'uso "europeo" (prevedibile da chiunque abbia guidato un qualunque trattore Doppia trazione per qualche tempo) farà capire a molti il motivo del perché altri costruttori hanno preferito mettere i cingoli solo sul posteriore.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 15 Agosto 2022 Condividi Inviato 15 Agosto 2022 Il 15/08/2022 at 09:02, delfoo ha scritto: Purtroppo si deve entrare nell'ottica che i cingolati vanno trasportati. Quelli in ferro perché rovinano l'asfalto quelli in gomma perché consumano i cingoli....in ogni caso penso che qualche acquisto di "cingolone" fatto in modo poco ragionato porterà a dei ritorni al passato (ruote e ferro) nei prossimi anni. Sono macchine specifiche e non vanno bene né per tutte le aziende né per tutti i terreni....e non sono certo la fusione dei pregi del cingolo in ferro con quelli dei pneumatici come pensa qualcuno... Hanno caratteristiche proprie. Il problema di un maggior consumo dei cingoli anteriori per l'uso "europeo" (prevedibile da chiunque abbia guidato un qualunque trattore Doppia trazione per qualche tempo) farà capire a molti il motivo del perché altri costruttori hanno preferito mettere i cingoli solo sul posteriore.... Espandi si ma il cingolo posteriore non ti risolve il problema del consumo anteriore, in quanto in fase di sterzatura, anche con i vari sistemi che frenano uno dei cingoli, porta le ruote anteriore a strisciare a terra aumentando il consumo, a mio avviso occorre usare i mezzi nel modo corretto, un Rx per strada non puoi pretendere di guidarlo come un gommato, è cmq nato per avere meno compattazione di un gommato e di un RT, vedo difficile il ritorno al cingolo in ferro, che non è esente da manutenzione, ricordo la 1355 di mio padre che ogni anno od ogni due anni rifacevi le catenarie dei carri perchè prendevano gioco, oltre al problema del trasporto come detto da te Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 15 Agosto 2022 Condividi Inviato 15 Agosto 2022 il trascinamento delle ruote anteriori è dovuto al collegamento rigido dei 2 assali anche un semplice gommato trascina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
delfoo Inviato 15 Agosto 2022 Condividi Inviato 15 Agosto 2022 Bhe i cingoli in ferro sono cambiati anche quelli e rispetto al 1355 troppa acqua è passata sotto i ponti. Il problema è che in molti hanno comprato i cingoli in gomma per arare e sostituire il ferro....non e quella la loro funzione....sono sicuro che non si tornerà al ferro ma ho conosciuto già alcuni che si sono cominciati a fare i confronti costi benefici con i gommati e qualcuno ha cominciato ad usare il cingolo in gomma con maggiore attenzione....purtroppo la soluzione per la fascia di potenza intorno ai 300 cv è la stessa adottata per gli alto di gamma vale a dire gli snodati.....ma produrli ha costi elevati e vorrebbe dire riprogettare da capo delle macchine che poi sarebbero vendute poco sulle grandi estensioni americane....quindi Nisba. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miky6920s Inviato 19 Settembre 2022 Condividi Inviato 19 Settembre 2022 Buon giorno, macchina in questione arrivata il 14/8/2021, ad oggi all attivo quasi 1600h… lavori eseguiti aratura con trivomere x la maggiore, erpice rotante 6mt, dischiera 6mt. Cingoli faranno altre 3/400h ma nn di aratura 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 19 Settembre 2022 Condividi Inviato 19 Settembre 2022 prima di questo che trattore usavi x fare questi lavori? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miky6920s Inviato 19 Settembre 2022 Condividi Inviato 19 Settembre 2022 8370rt andato via a 6500h se nn ricordo male, con i suoi nastri originali Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 19 Settembre 2022 Condividi Inviato 19 Settembre 2022 Il 19/09/2022 at 08:24, miky6920s ha scritto: 8370rt andato via a 6500h se nn ricordo male, con i suoi nastri originali Espandi cavoli...mettiamo pure che siano stati cambiati una volta i nastri dell'rt,che in 6500 ore ci potrebbe anche stare,sei cmq al doppio della durata..altrimenti se son gli originali sei al quadruplo circa..qua sul forum ,tempo fa, qualcuno professava che usando questa macchina in aratura non avrebbe fatto durare molto i cingoli..ed effettivamente non aveva sbagliato la sentenza...rimane una gran macchina,probabilmente è più adatta al ripasso medio veloce che al traino puro a bassa velocità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miky6920s Inviato 19 Settembre 2022 Condividi Inviato 19 Settembre 2022 In Italia, chi compra macchine di qst genere, le compra xke deve tirare… 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 19 Settembre 2022 Condividi Inviato 19 Settembre 2022 sarebbe interessante capire il costo del cambio e confrontandolo con quelli del RT, solo cosi si riesce ad avere una visione globale e si riesce a fare un conto economico, andrebbe poi considerato anche gli ettari lavorati. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
delfoo Inviato 19 Settembre 2022 Condividi Inviato 19 Settembre 2022 Purtroppo non sono fatte per tirare come lo intendiamo noi .....soprattutto per alcuni terreni particolarmente abrasivi. Ne avremo molti in quelle condizioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 19 Settembre 2022 Condividi Inviato 19 Settembre 2022 Per arare ci vogliono le ruote..... Cingoli in gomma + aratro = comincia ad aprire il portafoglio 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 19 Settembre 2022 Condividi Inviato 19 Settembre 2022 Il 19/09/2022 at 10:49, Cri78 ha scritto: Per arare ci vogliono le ruote..... Cingoli in gomma + aratro = comincia ad aprire il portafoglio Espandi dipende dal terreno in alcuni terreni cingoli o gomma entrambi finiscono presto, cmq si, ricordo la scelta a Foggia di passare da un 9RX a un 9R perchè l'usura del cingolo era troppo elevata, sarebbe interessante avere notizie a riguardo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 19 Settembre 2022 Condividi Inviato 19 Settembre 2022 Il 19/09/2022 at 11:55, mikyxt ha scritto: dipende dal terreno in alcuni terreni cingoli o gomma entrambi finiscono presto, cmq si, ricordo la scelta a Foggia di passare da un 9RX a un 9R perchè l'usura del cingolo era troppo elevata, sarebbe interessante avere notizie a riguardo Espandi Il 19/09/2022 at 10:31, mikyxt ha scritto: sarebbe interessante capire il costo del cambio e confrontandolo con quelli del RT, solo cosi si riesce ad avere una visione globale e si riesce a fare un conto economico, andrebbe poi considerato anche gli ettari lavorati. Espandi sono cmq poche se arriva a 2000 ore a mio avviso 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miky6920s Inviato 19 Settembre 2022 Condividi Inviato 19 Settembre 2022 Abbiamo anche 8r410, con aratro trivomere… è un continuo pattinare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 19 Settembre 2022 Condividi Inviato 19 Settembre 2022 Quindi era meglio andare con 200 cv meno?Andavi uguale, consumavi meno gomme, meno gasolio e spendevi la metà di mezzo?Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.