Vai al contenuto

John Deere 8RX


DjRudy

Messaggi raccomandati

Ospite ale76

Mi lasciano perplesso le dimensioni, nel senso che dalle prime indiscrezioni struttura doveva essere più grande rispetto a 8r, sulla falsariga di 900 e 1000 per intenderci, secondo me è grande come un 8r, struttura é la stessa, solo cofano più alto, infatti dubito che su gommato ci saranno le gomme da 2,30. Sono poi curioso di sapere che soluzione hanno trovato all'anteriore al posto dell'ils visto che anche assale visto la presenza di cingoli avrà sollecitazioni non da poco. Vedendo ultime foto ho cambiato idea, non sterza dietro anche se secondo me parafanghi in quella posizione ci sono non solo per cercare più visibilità. Detto questo io l'avrei fatto con snodo subito prima della cabina, come international snoopy per intenderci

Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, ale76 ha scritto:

Mi lasciano perplesso le dimensioni, nel senso che dalle prime indiscrezioni struttura doveva essere più grande rispetto a 8r, sulla falsariga di 900 e 1000 per intenderci, secondo me è grande come un 8r, struttura é la stessa, solo cofano più alto, infatti dubito che su gommato ci saranno le gomme da 2,30. Sono poi curioso di sapere che soluzione hanno trovato all'anteriore al posto dell'ils visto che anche assale visto la presenza di cingoli avrà sollecitazioni non da poco. Vedendo ultime foto ho cambiato idea, non sterza dietro anche se secondo me parafanghi in quella posizione ci sono non solo per cercare più visibilità. Detto questo io l'avrei fatto con snodo subito prima della cabina, come international snoopy per intenderci

Se fai lo snodo prima della cabina allunghi il mezzo è non di poco, poi devi fare un sistema molto robusto per tenere insieme le due parti, sulla sospensione anteriore credo che con un sistema di cingoli non serva avere ils forse il carro è ammortizzato e non sarà certo un mezzo da lavorazioni in solco, come dimensioni non riesco a farmene un’idea sarebbe bello vederlo a fianco di un 8r attuale

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

Si ma in fatto di snodi hanno una certa esperienza, ils hanno già detto che non è presente ma c'è un altro sistema, comunque anche per avere cingoli davanti assale deve essere bello robusto fidati mentre con snodo avresti risolto il problema, probabilmente idea non sarà stata presa in considerazione perché analoga versione ma gommata avrebbe avuto veramente poco senso. Se verranno confermate mi lasciano perplesso anche le motorizzazioni e le potenze 

Link al commento
Condividi su altri siti

31 minuti fa, ale76 ha scritto:

Si ma in fatto di snodi hanno una certa esperienza, ils hanno già detto che non è presente ma c'è un altro sistema, comunque anche per avere cingoli davanti assale deve essere bello robusto fidati mentre con snodo avresti risolto il problema, probabilmente idea non sarà stata presa in considerazione perché analoga versione ma gommata avrebbe avuto veramente poco senso. Se verranno confermate mi lasciano perplesso anche le motorizzazioni e le potenze 

Ripeto snodo centrale problemi di dimensioni e perdite di efficienze causa rinvii di trasmissione, avrà un ponte simile al 7r con assale sospeso 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

No ha sterzo normale come gommato convenzionale, per questo sono curioso di vedere assale anteriore

Modificato da ale76
Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che si debba un attimino aspettare per capire.

Ad osservare bene questo 8RX non mi sembra che abbia le stesse dimensioni di un 8R attuale, anzi, a parer mio conserverà ben poco.

Si direbbe che il posteriore è ben più robusto ma anche nella parte anteriore sembra più imponente dell'attuale.

La cabina è posizionata in posizione più alta ed avanzata ed ovviamente la mancanza di pneumatici ha portato all'abolizione del convenzionale parafango, ottenendo probabilmente anche un'ottima visibilità posteriore.

In questa foto circolata sul web si notano dimensioni imponenti e differenze anche nella parte anteriore.

A quanto pare le vere novità sono all'interno del trattore e aspettiamo maggiori informazioni.

6Ygxp3.jpg

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, maxim72 ha scritto:

Ma avrà un mercato qui da noi un trattore cosi?

Se hanno mercati i cingoloni tipo rt o mt questo può assolutamente sostituirli come utilizzo e aumentarne il range di uso 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

concordo in pieno.hai più aderenza e presto meno di un track tradizionale in oiu non hai problemi su fondi cin scarsa aderenza vedi residui ,liquame ecc in più non hai mancanza di potenza in fase di sterzata con attrezzo interrato

Modificato da ale76
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, BoscoX ha scritto:

Il ponte anteriore in foto non ha ammortizzamento, piu probabile che sia specifico per versione cingolata e per quella gommata il classico ponte ammortizzato

Sicuramente quello gommato avrà un sistema simile al 8r attuale, in quello cingolato se noti tra il basamento motore e l’assale c’è dello spazio e potrebbe essere in quella zona la parte ammortizzante, non credo sia rigido per una questione di confort, almeno che non abbiano posto guida sospeso come nel 9rx 

Link al commento
Condividi su altri siti

Considera anche che con carro oscillante e maggiore superfice data dal nastro, danno giá una mano tale da scartare volendo un ammortizzamento. Lo spazio tra assale e basamento credo sia solo per permettere oscillazione dell'asse, anche perché li al centro come lo ammortizzi un asse?

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Edo ha scritto:

Sembra larghissimo nell' ultima foto. Che abbia la carreggiata allargabile in campo? Così si recupera sterzo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

La foto è della versione larga che utilizzano negli Stati Uniti credo che abbiano optato per una cabina ammortizzata come nei 9rx

Link al commento
Condividi su altri siti

Bellissima configurazione,anche perche di trattori che nascono con le ruote e che poi ci hanno messo i cingoli non hanno mai fatto un gran successo;oramai è chiaro che una macchina deve nascere e morire cosi non esiste alternativa.

Lo sterzo,e quanto sterza è un nodo cruciale,io non credo che abbia ammortizzatore centrale come scriveva qualcuno,a guardare la foto non mi sembra che ci sia questa possibilita.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76
20 minuti fa, Edo ha scritto:

Sembra larghissimo nell' ultima foto. Che abbia la carreggiata allargabile in campo? Così si recupera sterzo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ha careggiate variabili ma non penso dalla cabina
 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...