Vai al contenuto

Tutto sui ranghinatori


Messaggi raccomandati

Si più che altro pianura e soprattutto contoterzi ma qui nella mia zona ne girano parecchi e nessuno ha mai avuto problemi tipo quelli che hai citato tu... poi le macchine sfigate ci sono... e mi sa che ne hai trovata una:D

 

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Fortunatamente non ho esperienza in collina qui da me è praticamente piana come un biliardo! Comunque c'è da dire che il 90% degli ettari che ha fatto li ha fatti con me... con questo non voglio dire che sono un fenomeno ma che se le macchine sono usate più che altro da un operatore solo durano sicuramente di più.

 

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo, infatti in azienda abbiamo deciso che lo uso solo io dato che sono attrezzi delicati meno mani lo usano e meglio è.

 

Diverso invece chi fa le campagne paglia in collina, velocità elevate, buche, fossi creati dall'erosione della pioggia, dislivelli, e correre perchè hai la BB dietro ecc ecc distruggi tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

So cosa vuol dire avere la bb dietro. Quando ranghinavo per Carli (ditta che fa medica disidratata) non si guardava in faccia a niente senno l'avevo sempre dietro il c..o! Fortunatamente da noi la paglia la imballiamo così come esce dalla trebbia.

 

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

io credo che tu lavori in pianura,e non fai conto terzi...perché il 7301 è la vergogna( a mio parere) della khun...lo abbiamo aperto tante volte,e rotto il trave.

Abbiamo Aperto le scatole...perché rompeva i cuscinetti piccoli che stanno su ogni braccio,poi le scatole non sono la serie master drive...cioè con dubbio rinvio....quindi doppia corona...

 

se fino adesso ti va,sono felice!io ciò tribolato...ed infatti se mai dovesse fare khun,farei dalla 8000 in su...

Per cuscinetti piccoli intendi quelli ce seguono il profilo a camma che comanda l'alzata dei bracci?

Link al commento
Condividi su altri siti

Toso è in collina e cambia la musica. Da noi chi fieno o paglia e molti ettari da fare compra Class e Pottinger meno khun perlomeno su determinate larghezze proprio perché più affidabili certo per come lavora il Class p

non va bene se si fa fieno per bestie schizzinose come le pecore....

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui nella mia zona ne girano 3-4 di Roc a tappeti da 9 mt. Vanno da paura e sono più produttivi dei ranghinatori tradizionali, a detta di chi li usa ovviamente!

 

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

Per un 9m ci vogliono circa 80.000 € ....non li valgono ma lavora decisamente bene in ogni condizione ed è nettamente superiore al Kuhn ......tempi di consegna molto lunghi...
Link al commento
Condividi su altri siti

Per un 9m ci vogliono circa 80.000 € ....non li valgono ma lavora decisamente bene in ogni condizione ed è nettamente superiore al Kuhn ......tempi di consegna molto lunghi...

 

ho visto una prova e da come lavora la medica ,per 80000 euro,gli metterei come accessorio un 10kg di dinamite , nonostante venga propagandato come miglior trattamento del foraggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

come mai? leggendo le varie descrizioni tutti i ranghiatori così vengono spacciati per i migliori mai esistiti per il trattamento del foraggio...

 

Dal mio piccolo quelli che trattano meglio la medica ,ovviamente negli orari di raccolta idonei , sono i Kuhn con i braccetti dei rastrelli sagomati per intenderci , a volte se hai pazienza e hai tempo anche in orari non opportuni se usi la PDF-Sincro e vai a velocita moderata riesci a salvare più foglia rispetto ai concorrenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhe sicuro che per permettersi una roba del genere ne devi avere della superficie! Qui ce l'hanno i mulini che fanno disidratata che iniziano ad aprile e vanno ininterrottamente fino a ottobre novembre!

Ripeto qui al 90% è piana non so come si comportano in collina o terreno sconnesso.

 

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

Modificato da mt765
Link al commento
Condividi su altri siti

Prima avevano un kuhn a quattro giranti da 15 mt, ma l'hanno smesso perché questo è più produttivo.

Poi vuoi mettere usare minimo un 160 cv per il kuhn e usare un tl100 per il Roc!!

 

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa Filippo cosa non ti convince dei kuhn? Noi abbiamo avuto un ga7301 per 11 anni (circa 5-600 ha l'anno) senza mai una rottura di rilievo.

 

Nulla di concreto, ammetto che si tratta di un preconcetto unito alla mia sconoscenza delle concessionarie che vendono tal marchio nella mia zona.

 

se consideri che poi x costruirlo che ne vorranno al max 10.000 direi che ROC sa come farsi pagare

 

Ha un prezzo realmente esagerato, solo per estimatori o professionisti con esigenze specifiche, tuttavia ho avuto modo di osservarlo da vicino ed esaminarlo di conseguenza, la fattura con la quale è costruito costa parecchie volte 10.000 euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...