Fabio Colacicco Inviato 18 Aprile 2015 Condividi Inviato 18 Aprile 2015 Particolarità di questo rispetto ad altri? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 alla fine in sardegna li tratta solo il consorzio, mi ha risposto anche la casa madre in modo molto dettagliato mi son trovato bene .ora decidiamo il dafarsi ....vi tengo aggiornati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 Secondo me..le devi comprare,da loro oppure cerchi pale di altre marche,sperando che ci fanno. Questo video e foto le ho fatto al SIMA,nuovo Krone,per il fieno. molto belli questi krone, robusti ed affidabili....quanto è largo in poszione di trasporto il TC800 PLUS? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 20 Aprile 2015 Condividi Inviato 20 Aprile 2015 AIUTOOOOOO! ciao a tutti ragazzi, sono alle prese con la ricerca delle "pale complete" per un giroandanatore gherardi GP/83 del 2003 devo cambiare il tutto o meglio comprare il tutto nuovo dato che alcuni stronzi gli hanno rubati! Non riesco però a trovarli da nessuna parte, al consorzio agrario mi hanno sparato 120 euro caduno ...mi pare tanticchio ! c'è qualcuno fra voi che mi può indicare qualche sito anche magari di usato? ...grazie in anticipo! Guarda se riesci a trovare qualche andanatore simile da "spolpare" in qualche piazzale di concessionario.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 20 Aprile 2015 Condividi Inviato 20 Aprile 2015 per "pale complete" cosa intendi? braccio porta forche + forche? http://www.gherardisrl.it/img/public/pdf_ricambi/cat%20123-C%20%20giroandanatori.pdf http://www.gherardisrl.it/it/Ricambi/ http://www.agricolaricambi.it/ITA/index.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 30 Aprile 2015 Condividi Inviato 30 Aprile 2015 [ATTACH=CONFIG]26338[/ATTACH] addio linee 450....ora tocca a lui.[ATTACH=CONFIG]26339[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 30 Aprile 2015 Condividi Inviato 30 Aprile 2015 complimenti! anche io utilizzo un accoppiata molto simile JD5820+liner 2700 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 30 Aprile 2015 Condividi Inviato 30 Aprile 2015 claas e molto avanti.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 27 Maggio 2015 Condividi Inviato 27 Maggio 2015 ho preso un Vicon 323, che ne pensate? Lo attaccherò al 55-90, sono in montagna. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 21 Giugno 2015 Condividi Inviato 21 Giugno 2015 ieri ho assistito , casualmente , ad una messa in campo (con relativo acquisto) di un ranghinatore a doppio pettine Ehlo su erba medica , futuro proprietario esaltato , non parliamo del venditore presente , da come la vedo io , su medica , c'è da tagliare a fare a pezzi (su latri prodotti non so) , l'orario non era ideale e il prodotto aveva preso , nella notte , un leggero acquazzone , per cui predisposto a perdere foglia , ma paragonato a un Fella con doppio rotore (snodato) che lavorava un km prima non c'è paragone , lavorava il foraggio con più delicatezza facendo molto meno danni . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 21 Giugno 2015 Condividi Inviato 21 Giugno 2015 ieri ho assistito , casualmente , ad una messa in campo (con relativo acquisto) di un ranghinatore a doppio pettine Ehlo su erba medica , futuro proprietario esaltato , non parliamo del venditore presente , da come la vedo io , su medica , c'è da tagliare a fare a pezzi (su latri prodotti non so) , l'orario non era ideale e il prodotto aveva preso , nella notte , un leggero acquazzone , per cui predisposto a perdere foglia , ma paragonato a un Fella con doppio rotore (snodato) che lavorava un km prima non c'è paragone , lavorava il foraggio con più delicatezza facendo molto meno danni . Dal mio punto di vista Fella ha fatto scuola sui ranghinatori da 10-12 anni a venire ad oggi ma molti lo snobbano per marche più blasonate ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 22 Giugno 2015 Condividi Inviato 22 Giugno 2015 Cosa mi dite dei ranghinatori Pottinger?qualcuno mi diceva superiore a kunh? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
serie90 Inviato 22 Giugno 2015 Condividi Inviato 22 Giugno 2015 Preso un mese fa ultimo modello con il telaio a collo d'oca*é un 380 a 11 bracci con carrello tandem..........molto contento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enologo82 Inviato 10 Luglio 2015 Condividi Inviato 10 Luglio 2015 Ciao a tutti. Per il prossimo anno avrei intenzione di sostituire il vecchio ranghinatore con uno nuovo. A me piace molto il Kuhn e sarei indirizzato sul modello GA 6501 sia per la larghezza di trasporto che per il peso complessivo visto che dovrei usarlo in alta collina. Qualcuno di voi ce l'ha? quanto dovrebbe costare?Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
frank605 Inviato 20 Luglio 2015 Condividi Inviato 20 Luglio 2015 Che ve ne pare? Il prezzo è adeguato alle condizioni? http://www.subito.it/giardino-fai-da-te/ranchinatore-raspaldo-g210-ascoli-piceno-129914311.htm Non sono esperto di ranghinatori.. vorrei mettere apposto una vecchia pressa e comprarmi un ranghinatore e una barra per fare un ettaro di foraggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 18 Agosto 2015 Condividi Inviato 18 Agosto 2015 Dal mio punto di vista Fella ha fatto scuola sui ranghinatori da 10-12 anni a venire ad oggi ma molti lo snobbano per marche più blasonate ... Ti do ragione,perche noi ci lavoriamo da oramai 5 anni,abbiamo fatto una saldatura dove comincia il trave,che ci sono le boccole che gli permettono di snodare,poi si è rotto l'asse che passa al centro del girante a cui sotto si attaccano le ruote,poi qualche cornetto,e poi basta,considerando che ci si fa la paglia e da noi tra frane,fossi e quant'altro ne prende tante di botte. Non avrei mai creduto una riuscita simile! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 18 Agosto 2015 Condividi Inviato 18 Agosto 2015 (modificato) Ti do ragione,perche noi ci lavoriamo da oramai 5 anni,abbiamo fatto una saldatura dove comincia il trave,che ci sono le boccole che gli permettono di snodare,poi si è rotto l'asse che passa al centro del girante a cui sotto si attaccano le ruote,poi qualche cornetto,e poi basta,considerando che ci si fa la paglia e da noi tra frane,fossi e quant'altro ne prende tante di botte. Non avrei mai creduto una riuscita simile! Da noi Fella ha un'ottima reputazione, anche se ne girano pochi e piuttosto piccoli, io ho provato il TS 286 DN, ottima macchina anche se dalla sagoma del trattore usciva solo il braccetto col telo e ovviamente andava tenuto su di giri visti i pochi braccetti (8). Avrei fatto volentieri un preventivo per un 3,5 metri ma pesano troppo per il Carraro e allora niente da fare. Su chi chiede la qualità Pottinger è elevata sulle serie "normali", mentre le serie Alpin (e da ciò poco mi convince anche la serie Alpine di Fella), non solo sui ranghinatori, almeno qua, sono state una grossa delusione: le macchine non sono al risparmio, ma alla ricerca della leggerezza, a scapito della resistenza...la rotante ogni 4-5 anni è da buttare o quasi, il ranghinatore (frontale) rompe continuamente dove i due bracci portano al girante, facendo solo fieno una rottura all'anno non è a mio avviso tollerabile, in terreni senza particolari ostacoli. L'amico che mi aiuta a far fieno voleva provare il modello frontale ed è stato lo stesso rivenditore a dire di stare sul tradizionale. Modificato 18 Agosto 2015 da BrownSwiss90 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 9 Novembre 2015 Condividi Inviato 9 Novembre 2015 Nel 2017 verrà commercializzato il Fendt Former 12555x assieme al Xconcept Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 13 Gennaio 2016 Condividi Inviato 13 Gennaio 2016 (modificato) Per chi volesse due prezzi sui monogiranti: Kuhn GA 3801 GM 4500 Deutz 3522 4500 Claas liner 370 4500 Jf stoll 365 DS 5000 Pottinger top 342 4900 Top 382 5600 Tutti con assale tandem e ruotino testatore anteriore...va aggiunta l'IVA...ah pottinger ha in più anche l'ammortizzatorino che incide per un 292€ di listino...manca fella non so se avrò tempo di passare, magari li contatto telefonicamente...i prezzi non sono assolutamente trattati, ma scarterei stoll... Modificato 13 Gennaio 2016 da BrownSwiss90 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Gennaio 2016 Condividi Inviato 13 Gennaio 2016 Non prendere il 380 ma vai almeno sul 420 indipendentemente dalla marca. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 13 Gennaio 2016 Condividi Inviato 13 Gennaio 2016 Non prendere il 380 ma vai almeno sul 420 indipendentemente dalla marca. Dici per una questione di prezzo che varia poco o di tempi di lavoro? Perché a far la doppia passata col 350 di un mio amico viene già un'andana bella grossa di 2 metri abbondanti col primo taglio... Inoltre qualche appezzamento piccolo già col 3,8 sarà un rosario Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Trillium Farm Inviato 23 Gennaio 2016 Condividi Inviato 23 Gennaio 2016 Nessun di voi ha mai provato I ranghinatori della ditta slovena SIP? La piu parte dei rivenditori sono nel Tirolo e Veneto, ma si stanno espandendo verso Mantova e Bologna (da quell che mi pare) da quello che leggo sembrano ottime machine, ma vorrei avere l'opinione di gente che li usa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 24 Gennaio 2016 Condividi Inviato 24 Gennaio 2016 Dici per una questione di prezzo che varia poco o di tempi di lavoro? Perché a far la doppia passata col 350 di un mio amico viene già un'andana bella grossa di 2 metri abbondanti col primo taglio... Inoltre qualche appezzamento piccolo già col 3,8 sarà un rosario tieni presente che il 420,qualore ce ne fosse la necessita nel primo taglio,puoi farlo lavorare anche 380,350,300, ecc in secondo luogo io spesso prediligo una andana grossa ed andare leggermente più adagio con la presse che il contrario in ultimo,dove non vai con il 420 difficilmente credo andrai con il 380. io ho avuto per 18 anni una Kuhn GA4101 e ho fatto anche pezzettini dalle morfologie più strane e solo 2-300m di superfice alla fine è solo questione di "prenderci su la mano" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 29 Febbraio 2016 Condividi Inviato 29 Febbraio 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 29 Febbraio 2016 Condividi Inviato 29 Febbraio 2016 Condivido sul fatto di prenderlo almeno 420,quindi un po piu grande perche vai ovunque. Per quanto riguarda la marca SIP citata da Trillium non la conosco..ma se concludi l'affare aggiornami! Infine questo SIGMA quasi quasi se lo potessi provare,mi piacerebbe capire come va,e quanto costa! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.