francyy Inviato 7 Giugno 2016 Condividi Inviato 7 Giugno 2016 Pottinger!voci dicono che sono i migliori!!!Qualcuno sul forum ce l ha?Quanto puo costare all incirca il modello TOP 342? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 8 Giugno 2016 Condividi Inviato 8 Giugno 2016 Pottinger!voci dicono che sono i migliori!!!Qualcuno sul forum ce l ha?Quanto puo costare all incirca il modello TOP 342? Con assale tandem e ruotino anteriore 5300€ più iva...primo prezzo...la più cara delle marche austro-germaniche...costa più del 4,2 di kuhn (5100) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 8 Giugno 2016 Condividi Inviato 8 Giugno 2016 Con assale tandem e ruotino anteriore 5300€ più iva...primo prezzo...la più cara delle marche austro-germaniche...costa più del 4,2 di kuhn (5100) Ma li vale davvero praticamente quei soldi ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 8 Giugno 2016 Condividi Inviato 8 Giugno 2016 Ma li vale davvero praticamente quei soldi ? Valido è valido...ma gli altri secondo me non son da meno, almeno per kuhn...krone come prezzi è una via di mezzo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 8 Giugno 2016 Condividi Inviato 8 Giugno 2016 Quel pottinger vale tutti i suoi soldi, è un gioiellino veramente robusto veloce e ben fatto in più fa un ottimo lavoro, io lo trovo semplicemente fantastico il Top342 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 29 Giugno 2016 Condividi Inviato 29 Giugno 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 27 Luglio 2016 Condividi Inviato 27 Luglio 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 9 Novembre 2016 Condividi Inviato 9 Novembre 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 10 Novembre 2016 Condividi Inviato 10 Novembre 2016 [ATTACH]31296[/ATTACH][ATTACH]31297[/ATTACH][ATTACH]31298[/ATTACH][ATTACH]31298[/ATTACH][ATTACH]31299[/ATTACH] Modello nuovo di enorossi che ci ha presentato il nostro amico david Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 20 Marzo 2017 Condividi Inviato 20 Marzo 2017 salve ragazzi vorrei chiedervi come va un ranghinatore fella te 456 dn perchè vorrei acquistarne uno usato in buone condizioni che si trova a 10 km da me . come macchina è valida? quanto può valere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 31 Marzo 2017 Condividi Inviato 31 Marzo 2017 Non conosco il modello però Fella è una buona marca Se riesci metti qualche foto dell'attrezzo Noi abbiamo un doppio girante e devo dire che ha fatto una buona riuscita Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sparta Inviato 10 Maggio 2017 Condividi Inviato 10 Maggio 2017 salve vorre un cosiglio su due giroandanatori khun 4321 e un claas di pari dimensioni secondo voi quale e più affidabile e soprattutto tratta meglio il prodotto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 10 Maggio 2017 Condividi Inviato 10 Maggio 2017 Be sono due ottimi prodotti forse kuhn è più diffuso almeno qui in umbria. Valuta il prezzo e la reperibilità dei ricambi poi "buona scelta" Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 11 Maggio 2017 Condividi Inviato 11 Maggio 2017 salve vorre un cosiglio su due giroandanatori khun 4321 e un claas di pari dimensioni secondo voi quale e più affidabile e soprattutto tratta meglio il prodotto? come ti hanno già detto sono 2 ottimi prodotti,valuta bene il post vendita come assistenza e ricambi. io ho avuto kuhn ga 4101 per 18 anni,mai un problema. in totale ho cambiato 3 serie di forche(si erano usurate/accorciate,non ne ho mai rotta 1!) e 2 ruote del carrello ora o un claas liner 2700 e devo dire che come raccolta prodotto si equivalgono,ottimi entrambi. se posso permettermi un consiglio valuta anche le versioni trainate anche se sono solo a partire da 4,5m. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 11 Maggio 2017 Condividi Inviato 11 Maggio 2017 Pure io ho il 4321,va molto bene,e forse rispetto a claas avendo il braccio che va al pettine con un angolo di 45 gradi ,quindi non è dritto riesce a raccogliere meno sporco,comunque io sono soddisfatto zero problemi. Se posso darti un consiglio prendilo con il quinto ruotino,perche cosi non raschia mai un terra! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 16 Maggio 2017 Condividi Inviato 16 Maggio 2017 ranghinatore performer su fendt 516 Green nature tour 2017 Romanengo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nuvola Inviato 17 Maggio 2017 Condividi Inviato 17 Maggio 2017 Sembra il mio Fella. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 17 Maggio 2017 Condividi Inviato 17 Maggio 2017 Sembra il mio Fella. Sono fella.. Ma verdi Inviato dal mio F3111 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 18 Maggio 2017 Condividi Inviato 18 Maggio 2017 (modificato) Nova agricoltura in campo-fienagione, bonconvento(BO) 18-5-2017 Ranghinatori, pottinger, kuhn, roc, claas la foto dell'andana riguarda l'andanatoe roc Modificato 18 Maggio 2017 da Mirko-93 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 21 Maggio 2017 Condividi Inviato 21 Maggio 2017 [video=youtube;mPElLO-fWw0] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 5 Giugno 2017 Condividi Inviato 5 Giugno 2017 Finalmente dopo un po di anni che ci giriamo intorno preso lo stellare io l'ho usato fino ad ora 20 ettari buone impressioni poi con calma i video Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 7 Giugno 2017 Condividi Inviato 7 Giugno 2017 Finalmente dopo un po di anni che ci giriamo intorno preso lo stellare io l'ho usato fino ad ora 20 ettari buone impressioni poi con calma i video Attendiamo anche un po' di dati tecnici, peso, larghezza e costo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 7 Giugno 2017 Condividi Inviato 7 Giugno 2017 Finalmente dopo un po di anni che ci giriamo intorno preso lo stellare io l'ho usato fino ad ora 20 ettari buone impressioni poi con calma i video Tonutti Millennium? Se avete scoline molto pronunciate può darsi che vi serva di mettere le ruote pivotanti supplementari vicino a quelle che già ha, aiutano nello scavalcare i fossi, tipo così [ATTACH]32188[/ATTACH] Quando una ruota si trova sopra la scolina c'è quella subito davanti (o dietro) che sostiene il peso del telaio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 8 Giugno 2017 Condividi Inviato 8 Giugno 2017 Tonutti Millennium? Se avete scoline molto pronunciate può darsi che vi serva di mettere le ruote pivotanti supplementari vicino a quelle che già ha, aiutano nello scavalcare i fossi, tipo così [ATTACH]32188[/ATTACH] Quando una ruota si trova sopra la scolina c'è quella subito davanti (o dietro) che sostiene il peso del telaio Sicuramente aiutano molto, rimarrebbe il problema per quelle posteriori che per altro sostengono il maggior peso, timone e forza di spinta, li ci andrebbe un bel tandem, ma il tutto a che costi? Parliamo sempre di un ranghinatore, già semplice chissà cosa costa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 8 Giugno 2017 Condividi Inviato 8 Giugno 2017 Sicuramente aiutano molto, rimarrebbe il problema per quelle posteriori che per altro sostengono il maggior peso, timone e forza di spinta, li ci andrebbe un bel tandem, ma il tutto a che costi? Parliamo sempre di un ranghinatore, già semplice chissà cosa costa Dietro dovrebbero essere gemellate, io lavoro in Enorossi e sui modelli 16-18-20 stelle sono così. Tandem non si possono mettere perchè il 99% dei ranghinatori trainati ha le ruote posteriori sterzanti e con l'assale tandem non si sposano bene. Il problema comunque è sulle ruote dei telai laterali, in quanto a differenza delle posteriori che sono trainate dal davanti, le laterali vengono spinte da dietro e le ruote supplementari mi evitano che si "infilzino" in solchi o scoline. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.