Vai al contenuto

Tutto sui ranghinatori


Messaggi raccomandati

Pottinger!voci dicono che sono i migliori!!!Qualcuno sul forum ce l ha?Quanto puo costare all incirca il modello TOP 342?

 

Con assale tandem e ruotino anteriore 5300€ più iva...primo prezzo...la più cara delle marche austro-germaniche...costa più del 4,2 di kuhn (5100)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 4 settimane dopo...
  • 3 mesi dopo...

efcbeca7af268de52c1bd9a1148f418c.jpg[ATTACH]31296[/ATTACH][ATTACH]31297[/ATTACH][ATTACH]31298[/ATTACH][ATTACH]31298[/ATTACH][ATTACH]31299[/ATTACH]

 

Modello nuovo di enorossi che ci ha presentato il nostro amico david

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...

Non conosco il modello però Fella è una buona marca

Se riesci metti qualche foto dell'attrezzo

Noi abbiamo un doppio girante e devo dire che ha fatto una buona riuscita

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
salve vorre un cosiglio su due giroandanatori khun 4321 e un claas di pari dimensioni secondo voi quale e più affidabile e soprattutto tratta meglio il prodotto?

come ti hanno già detto sono 2 ottimi prodotti,valuta bene il post vendita come assistenza e ricambi.

io ho avuto kuhn ga 4101 per 18 anni,mai un problema.

in totale ho cambiato 3 serie di forche(si erano usurate/accorciate,non ne ho mai rotta 1!) e 2 ruote del carrello

ora o un claas liner 2700 e devo dire che come raccolta prodotto si equivalgono,ottimi entrambi.

se posso permettermi un consiglio valuta anche le versioni trainate anche se sono solo a partire da 4,5m.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pure io ho il 4321,va molto bene,e forse rispetto a claas avendo il braccio che va al pettine con un angolo di 45 gradi ,quindi non è dritto riesce a raccogliere meno sporco,comunque io sono soddisfatto zero problemi.

Se posso darti un consiglio prendilo con il quinto ruotino,perche cosi non raschia mai un terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Nova agricoltura in campo-fienagione, bonconvento(BO) 18-5-2017

Ranghinatori, pottinger, kuhn, roc, claas

20170518149513582202629.jpg

 

20170518149513583189886.jpg

 

20170518149513584604163.jpg

 

20170518149513585638322.jpg

 

20170518149513585239611.jpg

 

20170518149513586772575.jpg

 

20170518149513587162000.jpg

 

20170518149513588911107.jpg

 

20170518149513589204457.jpg

 

20170518149513590150035.jpg

 

la foto dell'andana riguarda l'andanatoe roc

 

20170518149513618198062.jpg

 

20170518149513618194839.jpg

 

20170518149513619945097.jpg

 

20170518149513620130320.jpg

 

20170518149513621174238.jpg

 

20170518149513621115673.jpg

 

20170518149513622180417.jpg

Modificato da Mirko-93
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Finalmente dopo un po di anni che ci giriamo intorno preso lo stellare io l'ho usato fino ad ora 20 ettari buone impressioni poi con calma i video

20170605149666480138095.JPG

 

Tonutti Millennium?

 

Se avete scoline molto pronunciate può darsi che vi serva di mettere le ruote pivotanti supplementari vicino a quelle che già ha, aiutano nello scavalcare i fossi, tipo così

[ATTACH]32188[/ATTACH]

Quando una ruota si trova sopra la scolina c'è quella subito davanti (o dietro) che sostiene il peso del telaio

Link al commento
Condividi su altri siti

Tonutti Millennium?

 

Se avete scoline molto pronunciate può darsi che vi serva di mettere le ruote pivotanti supplementari vicino a quelle che già ha, aiutano nello scavalcare i fossi, tipo così

[ATTACH]32188[/ATTACH]

Quando una ruota si trova sopra la scolina c'è quella subito davanti (o dietro) che sostiene il peso del telaio

 

Sicuramente aiutano molto, rimarrebbe il problema per quelle posteriori che per altro sostengono il maggior peso, timone e forza di spinta, li ci andrebbe un bel tandem, ma il tutto a che costi?

Parliamo sempre di un ranghinatore, già semplice chissà cosa costa

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente aiutano molto, rimarrebbe il problema per quelle posteriori che per altro sostengono il maggior peso, timone e forza di spinta, li ci andrebbe un bel tandem, ma il tutto a che costi?

Parliamo sempre di un ranghinatore, già semplice chissà cosa costa

 

Dietro dovrebbero essere gemellate, io lavoro in Enorossi e sui modelli 16-18-20 stelle sono così. Tandem non si possono mettere perchè il 99% dei ranghinatori trainati ha le ruote posteriori sterzanti e con l'assale tandem non si sposano bene.

 

Il problema comunque è sulle ruote dei telai laterali, in quanto a differenza delle posteriori che sono trainate dal davanti, le laterali vengono spinte da dietro e le ruote supplementari mi evitano che si "infilzino" in solchi o scoline.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...