ilmarronaro Inviato 15 Settembre 2023 Condividi Inviato 15 Settembre 2023 57 minuti fa, 409 vario ha scritto: Quanto può costare un ranghinatore portato telaio fisso con 2 ruote pivottanti con larghezza di lavoro di 2.4 - 2.5 metri? Nuovo La misura che chiedi tu è molto piccola di solito il rotanti più stretti arriva a 2.80 mt Considera che se non intendi acquistare un marchio professionale ti attesti intorno ai 3000/3500 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 15 Settembre 2023 Condividi Inviato 15 Settembre 2023 Grazie , praticamente lo uso per fare il primo giro attorno agli appezzamenti, per tirare via il fieno dagli ostacoli come canalette, piante isolate o siepi ect...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 15 Settembre 2023 Condividi Inviato 15 Settembre 2023 2 minuti fa, 409 vario ha scritto: Grazie , praticamente lo uso per fare il primo giro attorno agli appezzamenti, per tirare via il fieno dagli ostacoli come canalette, piante isolate o siepi ect...... Ma un usato in buone condizioni? Tipo uno stoll o qualcosa del genere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 15 Settembre 2023 Condividi Inviato 15 Settembre 2023 Il problema è trovarlo di quelle dimensioni con telaio fisso e in buone condizioni, anche usato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 15 Settembre 2023 Condividi Inviato 15 Settembre 2023 1 ora fa, 409 vario ha scritto: Il problema è trovarlo di quelle dimensioni con telaio fisso e in buone condizioni, anche usato. Ma perché lo cerchi con teleio fisso e ruote pivottanti invece che il contrario? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 15 Settembre 2023 Condividi Inviato 15 Settembre 2023 (modificato) Perché facendo le manovre attorno agli ostacoli mi trovo meglio se fosse il contrario non potrei fare gli angoli a 90 gradi senza rompere qualcosa , nei telai mobili e ruote fisse se fai la curva e poi alzi il sollevatore si sposta tutto e se sei a filo con piante recinti o cemento spacchi tutto Modificato 15 Settembre 2023 da 409 vario 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marco Tre Inviato 22 Settembre 2023 Condividi Inviato 22 Settembre 2023 Il 19/6/2022 at 07:35, Davidoski ha scritto: Il 15/6/2022 at 19:14, NH90 ha scritto: Qualcuno ha mai smontato un pottinger euro top? Non riesco a tirare via la parte sopra rossa. Ho svitato la ghiera e provato a fare leva ma niente da fare.. Mi sa che ti devi fare un estrattore Come hai fatto ad aprire il pottinger ho lo stesso problema anche io Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dexter86 Inviato 20 Gennaio 2024 Condividi Inviato 20 Gennaio 2024 Ciao a tutti, ho da poco preso un ranghinatore stellare, nella parte inferiore ho notato che c’è uno spinotto con questa scritta, se non ho capito male dovrebbe essere tolto durante il lavoro? che funzione ha se qualcuno di voi usa o ha usato il ranghinatore stellare? 😁 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 20 Gennaio 2024 Condividi Inviato 20 Gennaio 2024 Ciao a tutti, ho da poco preso un ranghinatore stellare, nella parte inferiore ho notato che c’è uno spinotto con questa scritta, se non ho capito male dovrebbe essere tolto durante il lavoro? che funzione ha se qualcuno di voi usa o ha usato il ranghinatore stellare? Sembra che lasci libero qualcosa ma nn si capisce dove è posizionato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dexter86 Inviato 20 Gennaio 2024 Condividi Inviato 20 Gennaio 2024 4 minuti fa, Calle 89 ha scritto: Sembra che lasci libero qualcosa ma nn si capisce dove è posizionato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Metto la foto con la freccia dov’è posizionata 😁 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 20 Gennaio 2024 Condividi Inviato 20 Gennaio 2024 Metto la foto con la freccia dov’è posizionata Secondo me è il molleggio del porta ruote,in campo lo lasci libero così segue il terreno e per strada ovviamente lo blocchiInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dexter86 Inviato 21 Gennaio 2024 Condividi Inviato 21 Gennaio 2024 15 ore fa, Calle 89 ha scritto: Secondo me è il molleggio del porta ruote,in campo lo lasci libero così segue il terreno e per strada ovviamente lo blocchi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Grazie 🙏💪 😉 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio82-93 Inviato 21 Gennaio 2024 Condividi Inviato 21 Gennaio 2024 Buonasera ragazzi avrei bisogno di un consulto da parte vostra....devo andare a visionare una fella ts 350. Chiedo un vostro parere su come va la macchina e la larghezza di lavoro perché ho provato a cercare informazioni ma alcuni dicono 3 mt alcuni 3,20 alcuni 2,80. Purtroppo la proprietaria non lo sa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 22 Gennaio 2024 Condividi Inviato 22 Gennaio 2024 Ciao, la larghezza di lavoro di solito è compresa di andana e bandella laterale, per cui potrebbe essere 3,5 metri compreso andana che sono circa 3-2,8 di larghezza spazzata dal rotore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio82-93 Inviato 22 Gennaio 2024 Condividi Inviato 22 Gennaio 2024 Grazie mille...della informazione,io ho una vecchia claas che oramai è alla frutta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Franco84 Inviato 9 Marzo 2024 Condividi Inviato 9 Marzo 2024 Ragazzi devo acquistare un ranghinatore kunh modello 4201 m,parlando con il concessionario mi diceva che hanno modificato il gruppo interno rispetto al modello 4121 gm. Anche se uscito da qualche anno,c è qualcuno che lo possiede?come si trova?il 4121 ě stata una garanzia,questo lo vedo più debole! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 9 Marzo 2024 Condividi Inviato 9 Marzo 2024 1 ora fa, Franco84 ha scritto: Ragazzi devo acquistare un ranghinatore kunh modello 4201 m,parlando con il concessionario mi diceva che hanno modificato il gruppo interno rispetto al modello 4121 gm. Anche se uscito da qualche anno,c è qualcuno che lo possiede?come si trova?il 4121 ě stata una garanzia,questo lo vedo più debole! Quanta terra devi lavorare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Franco84 Inviato 9 Marzo 2024 Condividi Inviato 9 Marzo 2024 6 ore fa, AleJohnDeere ha scritto: Quanta terra devi lavorare? Circa 80 ettari Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 9 Marzo 2024 Condividi Inviato 9 Marzo 2024 (modificato) 3 ore fa, Franco84 ha scritto: Circa 80 ettari Allora prendi il 4431 e stai tranquillo Modificato 9 Marzo 2024 da AleJohnDeere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sparta Inviato 26 Febbraio Condividi Inviato 26 Febbraio (modificato) Salve dovrei acquistare un ranghinatoree sono indeciso tra clas linear 450 e il krone swardo 460 vorrei un vostro parere ... Modificato 26 Febbraio da sparta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 26 Febbraio Condividi Inviato 26 Febbraio Adesso, sparta ha scritto: Salve dovrei acquistare un ranghinatoree sono indeciso tra clas linear 450 e il krone swardo 460 vorrei un vostro parere ... Se devi fare medica io andrei sul krone, gira molto più piano e perdi meno foglia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Febbraio Condividi Inviato 26 Febbraio 17 ore fa, sparta ha scritto: Salve dovrei acquistare un ranghinatoree sono indeciso tra clas linear 450 e il krone swardo 460 vorrei un vostro parere ... prendi un usato doppia girante piuttosto che un monogirante nuovo, soprattutto per fare della medica, che hai poco tempo per ranghinarla al momento giusto per non perdere la foglia. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.